Gioco in Beta Test
Storie di Agarthi è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Storie di Agarthi
URL:
https://storiediagarthi.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Instagram: storiediagarthi
Discord: Storie di Agarthi
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Regione
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#gdr #giocodiruolo #roleplay #giochidiruolo #medievalfantasy #fantasy #magia #divinità #combattimento #razze #classi #esplorazioni #altreDimensioni #originale #avventura #città #immaginazione #archetipi #fantasia
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Marzo 2024
› Gioco più visitato a Giugno 2025
GdrID: 14509
Data Pubblicazione: 15/12/2023
Ultimo Aggiornamento: 01/07/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!
11/09/2025 - Quest: il Rituale della Non-Morte Eterna Novità!
06/09/2025 - Quest: il Varco per il Limbo del Cenobio
05/09/2025 - Due omicidi ancora irrisolti… o forse no?
02/09/2025 - Agarthiadi: le memorie del mercante Tsumiri
29/08/2025 - Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
28/08/2025 - Omicidi a Città Vecchia: la scia si allunga
22/08/2025 - La Smorfia Aghartiana: Lotteria dei Sogni
18/08/2025 - Agarthiadi — seconda gara
25
4
2
Valutazione media su 31 recensioni:
8,77
09/06/2025 - GRAFICA: Avendo avuto nei progetti (per lavoro e hobby) nel settore del design e della comunicazione visiva, sono sempre piuttosto esigente quando mi trovo davanti a un prodotto grafico :P e devo dire che Agarthi mi ha colpito positivamente fin dal primo accesso ma è con le ultime rifiniture che secondo sfiora livelli altissimi! Parlo proprio di coerenza, omogeneità, parlo di UX e CSS, non solo di immaginette che oggi con l’IA possiamo fare tutto. Ogni tanto qualcosa salta dopo i rilasci, ma basta segnalarlo e gli Sviluppatori sono sempre super efficienti e veloci. Lo stile è coerente, leggibile, anche la palette non è male anche se aspetto con ansia da un pezzo la dark-skin mehehe comunque visivamente si trasmette l’identità del gioco senza risultare pesante. Il lavoro fatto sull'interfaccia ha sicuramente una buona dose di continuo aggiornamento ed è visibile: la navigazione è fluida, i contenuti ben distribuiti e la resa mobile è dignitosa (cosa rara in molte land testuali) anche se non è fatta per dispositivi mobili. Per chi, come me, ama l’equilibrio tra funzionalità ed estetica, è decisamente un punto a favore.
AMBIENTAZIONE: Agarthi non è un’ambientazione preconfezionata da studiare a memoria, è piuttosto un mondo aperto che puoi esplorare a modo tuo, portandoti dietro il tuo personaggio e costruendogli attorno un percorso. Questa libertà è uno dei suoi punti più forti: ti senti libero di creare storie complesse, profonde, oppure più leggere, a seconda del tempo e del mood.
Non c'è il timore di “non essere adatto”, e questo rende tutto più inclusivo e stimolante.
C'è una lore vasta, ma non vincolante, e questo mix è vincente. È la cosa che mi ha colpito di più all’inizio e si vede anche che chi ha scritto i contenuti ha esperienza in campo, sono cose a cui spesso le land giovani arrivano dopo, invece la struttura era così sin dall’inizio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vario ma medio-alto, direi. Ma quell’alto dove non aspetti 30 minuti anche se ti arriva un papiro-walltext. Ho trovato comunque sia player da testo sintetico e dritto al punto, sia chi ama scrivere in modo lirico e descrittivo. La cosa bella è che c’è rispetto reciproco, e una discreta cultura del “gioco condiviso”. Inoltre, trovare qualcuno con cui giocare non è mai stato un problema. C’è vita praticamente a tutte le ore, e un buon grado di disponibilità.
L’assenza di elitismo nel gioco è forse una delle qualità che più apprezzo, è rarissimo.
CODICE E SERVER: Dal punto di vista tecnico, niente da segnalare in negativo.
Il sito è stabile, le implementazioni sono frequenti, e non ho mai riscontrato crash o rallentamenti seri.
In un gioco testuale, spesso si dà tutto per scontato, ma qui si sente che c'è attenzione al dettaglio anche “dietro le quinte”. Si cura molto anche il server Discord, e quindi la community, anche se io non sono molto addetta ai “social”, però anche lì ci sono delle belle cose, tipo la notifica del BardoBOT quando ti segni in agenda se segni il tuo nome in land… Curano davvero tutto.
FUNZIONALITA': Il sistema è ricco, e per chi ama smanettare tra build, combinazioni, abilità e specializzazioni è un vero parco giochi soprattutto con l’ultima novità: la recente introduzione della distribuzione libera dei parametri iniziali è, senza mezzi termini, una rivoluzione! È la prima land che vedo così e per quanto mi senta ancora in difficoltà e un po’ di paura di scegliere qualcosa di “sbagliato” c’è sempre, anzitutto, chi ti aiuta e ti spiega, ti fanno addirittura i foglietti excel e i calcoli, per non lasciarti indietro. Sono molto contenta che con la scusa di questo cambiamento forse riesco a comprendere ancora meglio dinamiche tecniche e non mi faccio più scrupoli sulla scelta di classe e sottorazza che, confesso, avevo scelto per qualche parametro ai tempi. Finalmente si può costruire il personaggio che si ha in mente in modo davvero personale, senza compromessi forzati o scelte già scritte e decise dalla Gestione (posto che gradivo anche prima, ho sempre trovato tutte le scelte equilibrate e sensate). Una flessibilità che premia la creatività e consente combinazioni nuove, inedite. Il tutto gestito con controlli ben congegnati che evitano gli abusi e mantengono l’equilibrio generale. Forse qualche descrizione tecnica delle skill andrebbe snellita o rivista, ma la Gestione ci ha rassicurati più di una volta che stanno rimaneggiando tutto, il lavoro di manutenzione è sempre costante e l’ascolto della community è reale. Anche questo: chapeau.
DOCUMENTAZIONE: C’è tanto da leggere, non lo nego. A volte un po’ scoraggia perché chi è appena arrivato può sembrare un po’ troppo, a prima vista. Ma quando poi scopri che davvero basta ciò che è segnalato dal messaggio di benvenuto non è una mole fine a sé stessa: ogni sezione è lì per dare strumenti, non per complicare la vita. Alcuni passaggi sono un po’ densi e forse si potrebbe lavorare in ottica di semplificazione, anche se apprezzo la cura… quindi forse gradirei di più una persona che possa guidarti attivamente nella scoperta che l’appiattimento: mi piace tutto e niente è superfluo o inutile, anzi. Quindi sì, la documentazione è completa, aggiornata e sempre in evoluzione. Un segno di vitalità, non di immobilismo.
GESTIONE: Una gestione presente, costante, aperta al confronto. Ma davvero. Ci tengono che tutti siano importanti, tenuti in considerazione e mai esclusi. C’è una grande professionalità di tutto lo Staff nonostante le differenze, umane, all’approccio. Ho avuto modo di interagire direttamente più volte e ho sempre ricevuto risposte chiare, oneste e anche autocritiche: ma quando mai capita? Raramente! Almeno dalle mie esperienze pregresse… Non è uno Staff distante o chiuso in una torre d’avorio, ma un gruppo di persone appassionate che ci mettono tempo, energie e anche la faccia. Per me l’atteggiamento aperto e costruttivo vale tutto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare a spingere sull’accessibilità delle informazioni, soprattutto per chi è nuovo. Curerei come già detto l’aspetto di “Guida”, finora questa figura è stata assente ma adesso con un’utenza in crescita, servirebbe di più… Un altro suggerimento è il coinvolgimento dei Ruotini e Ruote per più quest improvvisate, non solo quelle decise e programmate. A me piace l’imprevisto e non mi è mai capitato finora di averne in giocata, questo è un peccato perché la creatività dello Staff è tanto alta.
Il cambiamento sui parametri è stato un esempio di come si possa innovare senza perdere identità ed è stata anche una scelta coraggiosa perché rimettere in discussione il proprio personaggio fa paura, ma mi sento di consigliare di avere ancora più aggiornamenti di questo tipo perché secondo me in futuro ripaga.
CONCLUSIONI: Agarthi è una land viva, non solo nel senso del numero di utenti, ma nel suo modo di crescere.
Si sta bene, come clima, come strumenti, come fantasia… raramente ho voglia di mettere radici in un posto (anche per colpa della mia incostanza causa vita) ma qui ho sempre voglia di investire il mio poco tempo libero. In più ha una cosa che per me è essenziale: la voglia di migliorarsi continuamente. È ad oggi l’unico posto dove si torna volentieri per restarci e spero di avere ancora la possibilità di vedere quanto in alto si può arrivare. Forza, continuate così.
malirdil è iscritto dal 09/06/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
malirdil ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
malirdil ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 15/06/2025:
Ciao e grazie di cuore, Malirdil.
05/05/2025 - GRAFICA: Di grafica ci capisco davvero poco o nulla, e ci bado davvero pochissimo, in verità. Personalmente posso dire che mi piace lo stile che caratterizza il sito. E' piacevole da guardare, intuitivo, ed il mio giudizio su questo punto è assolutamente positivo.
AMBIENTAZIONE: Arrivare ad Agarthi con il proprio bagaglio di vissuto, senza alcuna limitazione, secondo me, è un inno alla libertà assoluta. Ed è una cosa che mi piace tantissimo, il poter avere un bg dal quale attingere senza tutti i limiti che sono invece imposti altrove.
Agarthi, per dirle con le parole di un vecchio gamer, è un ottimo open world, dove si può fare tutto ed il contrario di tutto.
A me piace, mi diverte, e se un posto ti diverte, credo ci sia ben poco da dire.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Dare un voto al livello di gioco è un po' come dare un voto alla bellezza. Come si suol dire, "E' bello ciò che piace". Ho giocato con svariate persone, ed ho sempre apprezzato le varie giocate, che fossero leggere o più serie, che si scrivessero poemi oppure due righe in croce. C'è sempre tanta disponibilità ad ogni ora del giorno e questa è davvero un'ottima cosa, non da poco, a mio avviso. Basta chiedere e qualcuno per giocare si trova sempre. Anche sotto questo punto di vista, la mia esperienza è assolutamente positiva.
CODICE E SERVER: Come per la questione grafica, qui ci capisco ancora di meno!
Posso dire che il gioco è in continuo aggiornamento, con nuove funzioni e che non ha quasi mai dato problemi di stabilità. Anche sotto questo punto di vista, il mio giudizio è positivo.
FUNZIONALITA': Le funzionalità sono davvero tante, soprattutto se parliamo delle varie skill abbinate ad ogni classe, archetipo eccetera eccetera.
Alcune sono sicuramente scritte male, ma so essere in fase di revisione, dopo le dovute segnalazioni.
In linea di massima, a mio avviso, è sempre tutto ampiamente intuibile e basta chiedere, in caso ci siano dei dubbi, soprattutto sul canale Discord, dove gli stessi giocatori sono sempre pronti a risponderti e dare una mano.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è davvero tanta. Viste le razze, le classi, i vari archetipi eccetera eccetera, non potrebbe essere sicuramente da meno. Ho trovato un po' di difficoltà, personalmente, a leggerla tutta, e non credo nemmeno di essere arrivato alla fine.
E' sicuramente molto completa, anche se non è raro incappare in qualche falla, qualcosa che non è spiegato benissimo.
Anche qui, nonostante qualche difficoltà e la mole(troppa, magari da snellire un po') il mio giudizio è positivo.
GESTIONE: Con la gestione, personalmente, mi sono sempre trovato bene.
Non ho mai avuto alcuna difficoltà ad interagire con loro con domande, richieste, chiarimenti. I tempi sono umani, siamo tutte persone che hanno una vita ed è impensabile pretendere una disponibilità immediata da parte loro.
Ci sono stati momenti di buio, ma anche questo è sempre da mettere in conto e fisiologico.
Certo, ci sono state delle incomprensioni che hanno portato ad un confronto, ma da quel confronto sono nate nuove idee, nuove funzionalità, nuovi regolamenti.
Ho percepito con piacere la propensione all'ascolto e la volontà di regolamentare, per quanto mi riguarda, un certo tipo di gioco.
Il giudizio, anche qui, è assolutamente positivo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sicuramente il lavoro che è stato fatto è tanto, e tanto ce ne sarà da fare ancora.
L'unico consiglio che posso dare è non fermarsi.
Rallentare è sempre fisiologico, fermarsi è sempre un peccato.
Le potenzialità sono tante, le voci da ascoltare anche, le idee da mettere in pratica...ancora di più.
Sicuramente la strada imboccata per farlo, è quella giusta.
CONCLUSIONI: Gioco da circa un anno e nonostante fisiologici alti e bassi, la voglia di continuare a farlo, divertendosi, è intatta. Per me Agarthi è un ottimo posto fatto da tante persone che contribuiscono ogni giorno a renderla una land dove passare qualche ora a giocare e divertirsi.
E tanto mi basta, perchè il fulcro, il fine ultimo di ogni attività ludica, di qualunque genere, forma, specie, dimensione...è il divertimento.
kakaroth è iscritto dal 10/04/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/05/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kakaroth ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
kakaroth ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 16/05/2025:
Ciao Kakaroth,
24/03/2025 - GRAFICA
Nulla da eccepire: è una delle prime ambientazioni fantasy chiare di cui mi sono innamorata visivamente. Per me merita un 10 pieno.
AMBIENTAZIONE
Di per sé sarebbe anche un'ottima ambientazione... se fosse sfruttata. Molto abbozzata nelle singole chat, non si ha un'impronta realmente chiara ed immersiva, e si potrebbe dire quasi che sia un sottofondo molto neutro e bianco, su cui ci sarebbe molto da fare, o dire, in gioco, ma appunto è una cosa che difficilmente viene fatta non per l'eccesso di paletti, ma tutto l'opposto: l'assenza di contorni chiari e netti. Sono stati fatti approfondimenti interessanti in documentazione, ma ancora non siamo davvero arrivati ad un nocciolo che faccia intendere a giocatori più navigati come intersecarsi maggiormente dopo gli iniziali approcci: c'è ampia libertà di proposta di nuovi schieramenti da inglobare dell'ambientazione, ma il canovaccio continua ad essere labile in alcuni punti cardine che ti porta sinceramente a domandarti "cosa sto scrivendo?" quando giocatore A e giocatore B hanno visioni completamente differenti della medesima cosa.
Negli ultimi tempi sono stati introdotti esperimenti interessanti, come la creazione di una schiera della legge per testare un sistema più interconnesso con il motore politico-decisionale della land (ON parlando, ovviamente).
Comprendo la logica dietro a questa scelta – limitare l’accesso per valutare se un approccio più strutturato possa migliorare il gioco e contenere l’eccessiva libertà con cui finora sono stati gestiti crimini e omicidi – soprattutto perché è stato chiarito nello statuto che si tratta di una misura temporanea, destinata a evolversi.
Tuttavia, non approvo pienamente il filtro così rigido per l’ammissione, sia per la natura dimensionale sia per le politiche di gioco OFF collegate: questa impostazione rischia di escludere senza reali motivazioni di gioco e di ridurre la varietà narrativa. Inoltre, la scelta di applicare tale vincolo ad una schiera che già nasce filtrata e distinta dalla gendarmeria è poco convincente.
Gendarmeria e Gilda della Legge non sono la stessa cosa, eppure il loro rapporto rimane poco chiaro. Il problema di fondo resta: gli organi ufficiali delegano ancora troppo ai PG, in modo poco realistico, senza un bilanciamento adeguato tra autorità dei PNG e libertà dei giocatori.
In sintesi: l’idea è valida come test, ma richiede maggiore chiarezza, coerenza e inclusività per funzionare davvero.
Toglierei molti requisiti OFF ed integrerei sistemi d'approvazione ON, piuttosto. È vero: tocca scendere in chat e muovere dei PNG, ma secondo me rimane l'unico modo autentico per non creare una cattiva politica di metagame (a fin di bene) che crei inutili disparità tra i giocatori.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO
Ho atteso molto prima di scrivere questa recensione per poter essere il più obiettiva possibile. L’intento è costruttivo: evidenziare criticità che, se affrontate, potrebbero migliorare notevolmente l’esperienza di gioco.
Ci sono giocatori eccellenti, capaci di proporre spunti e coinvolgere. Il problema non è certo la forma o lo stile, ma la cultura di gioco, che oggi appare ridimensionata. Effettivamente di recente il clima sembra essersi un po' acquietato, alcuni giocatori sembrano aver fatto dei sani passi indietro e si respira un'atmosfera diversa.
Alcuni aspetti critici:
- Gestione delle dinamiche OFF/ON: è capitato che si tentasse di imporre visioni personali attraverso canali OFF, con toni poco collaborativi. Questo ha generato conflitti, accuse infondate e malintesi, che dovrebbero invece essere risolti con dialogo chiaro e regole condivise. Ho sentito che è ricapitato con altri giocatori. Con la sottoscritta non è più ricapitato.
- Esclusività nei gruppi di gioco: la presenza di gruppetti chiusi, spesso legati a ex-utenze di altre land, riduce le possibilità di inclusione per chi non ne fa parte. Questo si riflette anche sulle trame, che tendono a concentrarsi sempre sugli stessi personaggi. Questo è rimasto, ma (o per passi indietro effettivamente fatti o per il solo clima estivo in vigore) devo dire che si sente molto meno la presenza di tale sbilanciamento. Spero si prosegua così.
- Scarso sviluppo di trame comuni: molte trame restano sospese per mesi, perdendo mordente e coerenza. Le conseguenze delle azioni raramente si riflettono sul contesto generale, il che riduce il senso di progressione narrativa. Sicuramente, come hanno consigliato altri: sono necessarie più trame a cornice generale per tutti, che creino coesione e convivenza tra i personaggi dentro l'ambientazione - anche collaborazioni tra personaggi che generalmente si odierebbero a vista -, perché al momento è più di un anno che si è fermi su questo punto. Ho letto che ci sono cose in cantiere, ho molte aspettative in merito.
In sintesi, si stanno rivedendo un po' di cose.
Auspicabilmente una politica di gioco più comunitario potrebbe arrivare con la fine dell'estate. Incrocio le dita.
PVP E ALLEANZE
Il PVP è poco incentivato e spesso subordinato a dinamiche OFF o a farming di skill, con l’effetto di scoraggiare il conflitto narrativo sano. Gli allineamenti risultano confusi: mancano riferimenti chiari che differenzino buoni, neutrali e malvagi, e questo si traduce in incoerenze nei comportamenti. È data molta più importanza ai dimensionali, che tuttavia spesso non tutti hanno chiarissimi e ad oggi appaiono ancora un po' scarni come motivazioni reali per muovere conflitti in scala "globale".
Si è perso il sano antagonismo, anche tra componenti di razze opposte (prima c'era almeno in parte, anche se non è mai stato così marcato). Tutti amici è bello, per carità... in un mondo utopico. Ma non ci si può trincerare vita natural durante dietro questo, la competitività tra personaggi deve esserci una volta trovato un clima sano.
In definitiva
Se ami il il gioco leggero, senza grandi intrecci complessi, troverai un ambiente adatto. Gli eventi periodici e alcune funzionalità aggiuntive rendono piacevoli certe esperienze.
Ma bisogna evolvere ancora un bel po' sul piano della maturità agonistica e delle trame avverse - quelle che ti fanno piangere alle due di notte, che ti fanno girare le scatole perché son rogne che ti fanno empatizzare con il tuo stesso personaggio, quel lutto che ti fa dire "accidenti, ora smonto tutto", il tutto in maniera SANA e costruttiva ai fini di una creazione dinamica della community. Ad ora c'è molta avversità a tutti gli aspetti di vita "negativi" per i propri personaggi, ed è un vero peccato.
DOCUMENTAZIONE
La documentazione è sintetica: in alcuni punti è chiara, in altri lascia troppo spazio a interpretazioni personali. Alcune sezioni chiave (abilità, regolamenti PVP) richiederebbero maggiore revisione per prevenire squilibri e discussioni.
Hanno aperto un canale in scheda per proporre/chiedere/dipanare dubbi su determinate meccaniche, è rimasto fermo con l'estate, ma entrerà in regime con la fine della stessa. Anelo ad una documentazione più chiara, precisa ed inconfutabile, anche solo per lo staff, così che sappia cosa rispondere in maniera immediata in casi di situazioni scorrette o involontariamente errate, senza che questo debba passare la palla ai gestori.
Ad ora, per molte mancanze nella documentazione, sono successi casi di abuso delle zone grigie per favorire, anche inavvertitamente, il proprio gioco - ma è cosa capitata saltuariamente qui e lì, non è una costante (per fortuna).
GESTIONE
Il supporto tecnico è ottimo: i problemi tecnici vengono risolti rapidamente e il codice è curato.
Esperienze diverse con la gestione:
Con la gestrice ho sempre trovato disponibilità e cortesia OFF. Le conversazioni non scadono mai in toni accesi o accuse, e questo contribuisce a tenere toni calmati anche quando si è magari in disaccordo.
Con il gestore, al contrario, ho riscontrato difficoltà comunicative. Questo, ahimè, è un dato di fatto. Alcuni interventi mi sono sembrati poco chiari, e talvolta le scelte hanno inciso negativamente su percorsi di gioco già avviati. Ad oggi non c’è stato alcun chiarimento su queste questioni e, sinceramente, non mi aspetto che avvenga. Per questa ragione, mi riserverò con lui una comunicazione molto più breve ed essenziale, evitando per quanto possibile diverbi di opinione e contrasti, al fine di tutelare il clima sereno che mi sono ricreata negli ultimi mesi. Mi dispiace perché so che ci tiene alla land, ma purtroppo questa è la verità. So che con altri giocatori va d'accordissimo e buon per lui! A ognuno il suo.
SUGGERIMENTI
Rimangono gli stessi dei mesi precedenti, bene o male:
- Rafforzare il contesto narrativo.
- Maggiore coerenza nelle trame: assicurarsi che le storyline abbiano sviluppi concreti e che le conseguenze siano tangibili sui personaggi. In fondo la land si chiama "storie di Agarthi", raccontatecele! E noi, come abitanti, daremo la nostra parte. Ma la cosa deve arrivare da entrambe le parti, non si può dar responsabilità solo ai player di proporre trame, serve una cornice esterna che faccia sentire i personaggi coinvolti ed integrati nell'ambientazione.
- Maggior chiarezza regolamentare.
- Inclusione: incoraggiare il clima di collaborazione attuale.
CONCLUSIONI
Agarthi continua ad aver potenzialità enormi, e a necessitare di una direzione più chiara e strutturata, soprattutto sul piano narrativo e sociale. Non è una recensione negativa, perché il lavoro fatto sotto molti aspetti è valido. Tuttavia, è un invito a riflettere e a prendere decisioni che rendano il progetto solido e stimolante per tutti.
chacedy è iscritto dal 05/01/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 02/09/2025
e ha recensito 6 giochi di cui 5 positivi, 1 neutri e 0 negativi
chacedy ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
chacedy ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 02/09/2025 10:34:40 da chacedy
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 10/04/2025:
Carissima,
13/02/2025 - GRAFICA: La grafica è un punto a favore, è piacevole e non stanca la vista. Trovo molto carine e funzionali le mappe, l'UI è costantemente curata, e le opzioni per modificare il modo in cui appare il testo in chat sono molto comode. Nulla da ridire
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione mi piace moltissimo! Tutto il gioco è incentrato intorno alla città di Agarthi e alle "Terre Esterne", zone pericolose e selvagge. Questo crea un'ambientazione ampia, ma allo stesso tempo non dispersiva. La città in sé è ben particolareggiata, divisa in quartieri con caratteristiche proprie. Trovo molto interessante il concetto di "entropia" su cui si basa l'ambientazione. Giocare in un "mondo tra i mondi" aumenta ampiamente le possibilità di gioco, ed è davvero bello imparare a conoscere pg nuovi che potrebbero avere origini ( e modi di vedere le cose) completamente diversi. Grandissima varietà sia nelle razze che nelle classi, e un regolamento molto puntuale e anche ben bilanciato dal punto di vista tecnico. Nonostante personalmente preferisca sistemi senza classi, devo dire che questo mi ha catturato.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si riesce a trovare gioco praticamente ad ogni ora. Per farlo (oltre alla classica missiva) si può usare una sezione apposita delle bacheche oppure il fantastico server Discord. Il livello di gioco mi sembra molto buono, i giocatori hanno stili diversi ma generalmente anche nelle giocate più complesse non si superano i 12-13 minuti, che considero un pregio.
CODICE E SERVER: Server stabile, sito sempre raggiungibile. Più volte durante il mio periodo di gioco ci sono state modifiche per aggiungere funzionalità, e non ci sono mai stati problemi.
FUNZIONALITA': Ci sono molte funzionalità, sarebbe impossibile elencarle tutte: il sistema di acquisizione abilità è quasi completamente automatizzato; si possono personalizzare oggetti acquistati facilmente (persino aggiungendo incantamenti o modifiche da inviare comodamente in chat, se provvisti di skill apposita); c'è un tasto per inviare le proprie richieste ai Master di gioco; e forse quella più particolare le "Schede Esplorative". Mini avventure giocabili senza bisogno di master.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione del gioco si trova sotto forma di Wiki, che io trovo veramente molto comoda. È ben organizzata, e spiega veramente tutto dall'ambientazione al regolamento tecnico PvE/PvP. Regolamenti e comunicazioni On-game invece vengono trasmessi attraverso le bacheche.
GESTIONE: La gestione è assolutamente un punto di forza di Agarthi: non solo sono presenti e si fanno in quattro per portare novità e permettere di costruire gioco, ma rispondono sempre con grande premura a tutte le questioni sollevate dai giocatori, come dubbi e perplessità. Ne servirebbero di più di così!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il primo consiglio che mi sento di dare allo staff, sarà banale, ma è quello di non fermarvi mai e continuare su questa strada.
So che ci sono tante idee (sia dal loro lato che da parte dei giocatori) e troppo poco tempo per realizzarle tutte subito, ma non vi corre dietro nessuno: Agarthi sta diventando sempre migliore ed è un piacere collegarsi.
Punterei anche un po' più sui "grandi eventi". Sono assolutamente d'accordo sulla necessità di creare cornici che non siano Obblighi, ma mi sembra di vedere che sarebbe apprezzato avere un po' più di gioco PvE collegato alle macrotrame.
CONCLUSIONI: Se qualcuno è arrivato a leggere fino a qui certamente avrà capito che il mio voto non può che essere positivo! Agarthi è una bellissima community, dove è molto piacevole fermarsi a giocare. Consigliatissimo anche il server discord, non solo per l'utilità della comunicazione rapida ma anche semplicemente per fare chiacchiere!
al-pbc è iscritto dal 13/02/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
al-pbc ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
Recensione modificata il giorno 13/02/2025 20:32:03 da al-pbc
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 09/03/2025:
Ciao, e grazie per le tue parole. Non sono i voti che ci entusiasmano, o il "+" verde, ma è la consapevolezza che siamo riusciti a trasmettere lo spirito di Agarthi: l'abbiamo chiaro nella nostra mente ma, ovviamente, abbiamo dubbi sul come applicarlo e a volte, come tutti, facciamo errori. Leggere che ti diverti, che ti piace partecipare, che apprezzi non solo la parte tecnica o quella grafica ma anche e soprattutto l'approccio ci riempie di gioia.
06/01/2025 - GRAFICA: La grafica mi piace moltissimo ed è ben organizzata, le varie funzionalità si trovano subito senza problemi. Non manca poi l'aggiunta di skin differenti durante le varie festività, ciò dona una piccola gioia per l'occhio che, come dico sempre, vuole la sua parte.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è spiegata bene e non crea un ambiente molto dispersivo. Mi è capitato di vedere altri pbc in cui il gioco mette a disposizione un territorio assai grande e ciò crea dispersività e il fatto che molte chat non vengono giocate e finiscano in disuso.
L'ambientare il gioco all'interno di una città e al di fuori fa si che questo problema non si presenti, un idea assai carina a mio parere, per poi non dimenticare i Mondi Elusivi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Da come ho potuto vedere c'è possibilità di trovare gioco a qualsiasi fascia oraria, che sia di mattina, pomeriggio oppure sera; per trovare gioco si possono anche consultare le bacheche oppure chiedere tramite messaggi ai vari Player
CODICE E SERVER: Da quando ho iniziato a giocare il server è stato sempre stabile, non ho mai avuto problemi a collegarmi
FUNZIONALITA': All'interno della Land è possibile muoversi in modo fluido, personalmente non ho mai trovato problemi. Una cosa che trovo assai utilissima, almeno per me, è la possibilità di poter salvare le giocate tramite un pulsante, senza dover fare copia e incolla di ogni azione; un altra cosa che trovo assai utile, soprattutto se si fanno due cose contemporaneamente, è l'avviso che è stata postata l'azione
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è accuratissima, tutto è spiegato egregiamente e senza troppi giri di parole che potrebbero risultare noiose. Sia le razze che le classi sono spiegate bene cosi come gli archetipi e sottorazze.
GESTIONE: La Gestione è sempre presente e pronta ad aiutare e dare chiarimenti, disponibilissima a rispondere a dubbi e domande da parte dei Player
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unico suggerimento che mi sento di scrivere è di continuare cosi, il continuare a rendere questa Land un luogo accogliente e tranquillo dove si possa giocare.
CONCLUSIONI: Non sono solita scrivere recezioni riguardanti i pbc e questa è la prima e forse l'unica che farò, l'ho voluta fare perché penso che questa Land ha del potenziale e perché son sicura che se la merita. Detto ciò continuate cosi, come scritto sopra, e ci si becca in game owo
andré_00 è iscritto dal 22/01/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
andré_00 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Elisabeth Hytrius"
andré_00 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
andré_00 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 13/01/2025:
Grazie di cuore per questa recensione così attenta e profonda. È un vero dono sapere che il nostro impegno viene riconosciuto e apprezzato, soprattutto attraverso parole così sentite.
04/01/2025 - GRAFICA: Per me che preferisco le grafiche minimal, Agarthi è graficamente un po' confusionaria ma è evidente che rispecchiaa il gusto della gestione, che può piacere o non piacere, ma certamente è evidente che la volontà di curare la veste grafica c'è e questo per me è sempre un punto a favore, soprattutto se non compromette la leggibilità e in questa land la leggibilità è ottima!
Skin natalizia adorabile tra l'altro <3
AMBIENTAZIONE: Molto originale e ben delineata, se devo trovare un difetto per me grossolano è che sono davvero TROPPE razze. Razze classiche intendiamoci, che è facile trovare tutte insieme in una fantasy, ma per me di questi tempi forse è utile restringere un po' più il campo. Ma questa è una mia opinione, non una problematica oggettiva della land.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Premetto che sono in land da poche settimane quindi questa parte potrebbe essere poco esaustiva, fino ad ora mi è capitato di giocare con persone molto rapide e persone molto lente, chi più particolareggiato chi meno. Fino ad ora comunque non ho visto nessun particolare picco di originalità, con i soliti maschioni coraggiosi e le solite bellissime-e-maledette, ma tutto sommato si tratta di una fantasy classica, dove raramente ho trovato pg originali o con cui mi venisse grande voglia di giocare.
Comunque per ora non ho intravisto grandi problematiche nè scorrettezze, forse un uso un po' massiccio di avatar da IA o schede illustrate che mi fanno sempre un po' cringiare, ma anche questo spesso è un elemento che accompagna le fantasy classiche ahimè...
CODICE E SERVER: Mi sembra tutto a posto
FUNZIONALITA': Ho apprezzato molto alcune funzionalità come la possibilità di segnalare il proprio rapporto col pvp che di questi tempi è molto utile, come anche le notifiche automatiche da poter settare prima di una quest o di un evento prenotato. Molto carina la riforma delle botteghe con accredito automatico sul gioco commerciale, sicuramente un plus rispetto ad altre land dello stesso tipo in cui ti prendi la botteghina e farmi soldi automatici anche senza giocare.
Molto carine inoltre le funzioni diario, peccato per l'assenza di meccaniche automatiche di scontro, quelle sarebbero davvero utili.
DOCUMENTAZIONE: Mi sembra tutto molto ben definito
GESTIONE: Non ho avuto contatti con la gestione se non per confrontarmi all'iscrizione, e dal poco che ho visto mi sembra molto carina e disponibile
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consiglierei ciò che consiglierei a moltissime land che per me mancano da questo punto di vista: più pvp, meno romanzo.
La land per me è molto carina e funzionale, è un peccato vedere una ambientazione così ben delineata non sfruttata appieno per del gioco politico o di battaglia, infatti da quello che ho potuto vedereil regolamento degli scontri e dei danni è molto esausitivo, ma non mi è mai capitato di vedere in chat queste dinamiche, né in quest né fuori.
Per il resto, non so quanto ho diritto a consigliare di "de-lottizzare" un po' la land... purtroppo la presenza di personaggi da due soldi che troveresti in una nota land fantasy dei primi del secolo, è un neo tipico di molte fantasy.
CONCLUSIONI: Anche se per me ci sono alcuni difetti, credo che questa land valga un voto positivo anche solo di incoraggiamento.
noreturn è iscritto dal 28/08/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/09/2025
e ha recensito 9 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 6 negativi
noreturn ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
noreturn ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 11/01/2025:
Ciao e grazie mille per la tua recensione dettagliata e per il tempo che hai dedicato a condividere le tue impressioni su Agarthi. Siamo davvero felici che tu abbia apprezzato aspetti come la leggibilità della grafica, la skin natalizia (ci siamo divertiti molto a realizzarla e non escludiamo che ora, con la nuovissima homepage 2.0 qualche altra chicca "stagionale"!) e le funzionalità come il diario, le notifiche automatiche e la riforma delle botteghe!
03/01/2025 - GRAFICA: 10.
Leggera, accattivante, sfiziosa, chiara e pulita.
Mi sono innamorata al primo sguardo, sicuramente un punto forte.
AMBIENTAZIONE: 6
(molto ben scritta, ma molto poco " spinta" ).
L’ ambientazione è affascinante, ma difficile da sfruttare. Gli spunti ci sono, questo mondo è stato tratteggiato con fantasia ed amore… ma la gestione non gioca con te ad esplorarlo, o al momento, non ha possibilità di farlo perchè oberata dai lavori di costruzione della land, forse.
Sono una giocatrice che predilige il simming, ma senza un' ambientazione generale trascinante e viva anche questo lato del gioco perde un po' gusto. Mi piace stare ai margini ma mi piace vedere qualcosa di consistente intorno a me che scorre e vive.
La mia impressione è di un bacino di spunti lasciato lì a disposizione dei giocatori, ma non viene sufficientemente “ servito”, soprattutto perché i personaggi della gestione non sono impegnati direttamente in prima linea nel trascinare il gioco globale ed i personaggi gestionali creati per ricoprire cariche pubbliche di rilievo sono utilizzati solo per la “ burocrazia” ma non interagiscono con i personaggi giocanti. Danno un vago colore ma non son pensati per trainare.
Tutto viene poi lasciato all’ inziativa dei giocatori che devono trovare il modo di aggregarsi e di sfruttare questo bacino di spunti, chiedendo quest ad hoc.
Da una parte trovo questa grande libertà lasciata all' iniziativa personale è interessante, ma dall' altro mi lascia un retrogusto di senso di abbandono in un bellissimo parco giochi sopratutto perchè " siamo molto occupati e siamo pochi" è un refren ricorrente: credo che per far funzionare le cose in questo modo, su richiesta e su iniziativa dei giocatori, la gestione dovrebbe essere molto più numerosa di così.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8
Mai avuto problemi a trovare gioco. Ci son diversi canali per rendersi disponibili: c’è un sistema di stati personali con cui si può segnalare la propria disponibilità, esiste una sezione dedicata alle disponiblità nella sezione off delle bacheche della land e c’è anche un canale discord molto vivace dove almeno una volta al giorno c’à qualcuno che dà una voce per cercare gioco. In un anno di gioco non mi sono mai imbattuta in spammer o in disturbatori. Lo stile die giocatori è variegato, ce ne è per tutti i gusti, si trovano sia giocatori più prolissi che azionano con tempistiche da 10-15 minuti che giocatori più stringati che giocano con un ritmo di 5-7 minuti ad azione.
CODICE E SERVER: 9
Non ho mai avuto problemi a collegarmi.
FUNZIONALITA': 10
Navigabilità godibilissima.
DOCUMENTAZIONE: 10
Il sistema di gioco è spiegato con una wiki chiara, schematica, facilmente navigabile.
GESTIONE: 6
Ho interagito poco con la gestione in maniera diretta ( non ho mai avanzato particolari proposte o avuto bisogno di interfacciarmi con loro per chiedere interventi moderativi, né ne ho ricevuti, ho avuto poche occasioni di confronto ma l'impressione è stata comunque positiva, rispetto ad altre esperienze. Ci sono e ascoltano.).
Tyttavia a livello di gioco mi è sembrata particolarmente assente, nel senso che non ho visto i personaggi della gestione impegnati in azioni dirette che fossero indirizzate a trascinare il gioco in una direzione particolare o determinante per lo sviluppo della storia generale della Land. A livello Org sono sicuramente presenti: rispondono alle domande, si fanno presenti in bacheca annunciando e spiegando le modifiche che vengono apportate al sistema e le implementazioni, e intervengono in questioni moderative. Sono cortesi e pazienti nello spiegarsi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio unico suggerimento alla gestione è di decidere più chiaramente se vogliono improntare la land come un posto dove il gioco lo fanno le idee e le fantasie dei giocatori, e quindi se dedicarsi a realizzarle e a trasformare gli spunti in filoni principali, o essere più presenti, e trovare più espedienti, per coinvolgere maggiormente i giocatori nelle questi pensate dall' alto. La modalità attualmente adottata mi sembra una modalità ibrida che confonde e lascia facilmente sperduti. Una volta finito " l'effetto aspirina", l' emozione di essersi iscritti e di curiosare in giro, è difficile sentirsi trascinati.
Il mondo c'è: è bellissimo e ricco di possibilità, ma credo si possa migliorare nel modo di guidare i giocatori a goderselo.
Agarthi mi sembra veramente un tesoro che rischia di finire abbandonato a se stesso, altrimenti: dove entri, puoi godere di tutto, ma è difficile sentirti parte di qualcosa che va in una precisa direzione.
CONCLUSIONI: Credo molto in questa Land, ma credo che abbia bisogno di essere accudita un po' di più dall'alto in senso di direzione di gioco e di prospettive di sviluppo della storia principale.
wis è iscritto dal 02/01/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/05/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Recensione modificata il giorno 03/01/2025 09:58:43 da wis
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 07/01/2025:
Ciao e grazie per la tua dettagliata recensione su Storie di Agarthi!
06/12/2024 - GRAFICA: 10+
La parte tecnica e grafica di questa land è tra le più avanguardia che ci siano in circolazione. La grafica è curata nei minimi dettagli ed è studiata per rendere il tutto facilmente fruibile. E’ persino possibile personalizzare come appaiono le scritte nelle chat. La scheda avatar ha un livello di personalizzazione altissimo. La Skin è una, ma ha dei colori stupendi e perfettamente a tema con l’ambientazione.
AMBIENTAZIONE: Tutta farina del sacco di chi ha ideato questa land! Non c’è nulla di simile in giro e lo si evince anche banalmente dai nomi delle chat. Il tasso di creatività già da qui si percepisce essere altissimo. Ci troviamo in un’epoca tra il medioevo e il rinascimento, con un buono spazio di manovra
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per essere una land giovane e ancora in fase di rodaggio il gioco non manca a tutte le ore del giorno (anche quelle notturne!) e c’è davvero una buona presenza. Tra l’altro hanno anche un bellissimo e organizzatissimo canale discord con varie sezioni tra cui una intitolata #giochiamo in cui si può chiedere disponibilità a chi è connesso! Sono molto accoglienti! Il livello è buono: si nota subito che ci sono dei giocatori più esperti, ma quelli che si stanno ambientando hanno una buona base da cui prendere spunto per cui è davvero piacevole provare a giocare con i vari pg: stili diversi, ma soprattutto non si corre il pericolo di trovare personaggi ‘standardizzati’ perchè la scelta per costruirli è così ampia che mi viene da dire che il limite sia veramente la sola nostra immaginazione.
CODICE E SERVER: Il codice è basato su gdrcd, ma sfido chiunque a riconoscerlo date le continue e nuove funzionalità. So che ultimamente è stata allargata la banda per cui anche la performance è aumentata, comunque il server è stabilissimo e le rare volte che c’è stato un problema il team dei tecnici è apparso come farebbe una divinità a risolvere praticamente subito! Grazie <3
FUNZIONALITA': Sono tante, bellissime e ce ne sono sempre di nuove. Io non ho mai visto in una land tanta creatività. Ci sono sempre nuovi rilasci e idee nuove. Alcune funzionalità magari sono solo dettagli, ma fanno capire la cura e l’amore anche per la più piccola cosa. La scheda dell’avatar ha un livello di personalizzazione molto alto: puoi persino inserire pezzi di codice per darle il layout che piace a te. All’interno della scheda c’è la sezione diario in cui puoi fissare pagine in alto, nasconderne altre. Sempre nella scheda si trova la nuovissima sezione che ti mette in comunicazione diretta con lo staff della ruota per fare delle richieste di quest a cui ti rispondono rapidamente e sempre in chiaro (si sa sempre con chi stai parlando) e tentano sempre di venire incontro alla tua idea! Le mappe sono dettagliate, cliccabile, zoomabili. Si può personalizzare il proprio set di skill e cast comprando quelle che più aggradano (naturalmente dal proprio calderone archetipo/classe). Si può decidere come appaiono le scritte nelle chat. E ci sono le nuovissime SCHEDE ESPLORATIVE: che bellezza! Sono praticamente delle quest che puoi gestirti da solo seguendo queste schede come guida, mini avventure a portata di click!
DOCUMENTAZIONE: I documenti sono esaustivi, dettagliati e facili da rintracciare: c’è una sezione che si chiama wiki agahrti in cui è facile navigare e c’è anche la lente per una ricerca più rapida. Essendo in fase beta poi si possono chiedere delucidazioni allo staff e se ci sono dei dubbi o delle incongruenze vengono subito sistemate!
GESTIONE: I gestori sono presenti, bravi e dalla pazienza sconfinata. Ci sono per ogni tipo di problema dal tecnico al moderativo. Un ringraziamento proprio alla moderazione - ho letto di qualcuno che la trovava opprimente, mentre invece ritengo che siano stati in grado di far fronte a situazioni complesse e che siano riusciti a distendere il clima in presenza di alcuni elementi di disturbo.Davvero un plauso a tutto lo staff lper la dedizione, per la passione, per la presenza anche in periodi in cui dichiarano di essere (giustamente) in ferie, ma comunque in qualche modo riescono sempre a dare un’occhiata a tutto. Sono pieni di idee, ma soprattutto non si sente una distanza comunicativa con loro. Accolgono suggerimenti e si fanno in quattro per far funzionare tutto. Come qualcuno vi ha già suggerito: fatevi dare una mano :p
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così! Mi piace il vostro stile e questa voglia di migliorare continua che avete.
Le cose da fare sono tante e voi pochi, spero che riusciate a farvi aiutare
CONCLUSIONI: Inutile dire che per me è una land consigliatissima, in crescita, con un buon clima. E’ ancora in beta, ma come detto le novità sfornate sono continue, certo c’è qualche dettaglio da limare ma ce lo si aspetta. Recentemente è stato annunciato che stanno raccogliendo le idee dei giocatori per formare le future schiere (corporazioni), quindi c’è sempre qualcosa che bolle in pentola!
harper è iscritto dal 08/03/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
harper ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
harper ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 12/12/2024:
Grazie di cuore per il tuo tempo e per la tua recensione!
24/11/2024 - GRAFICA: Partiamo da un presupposto, stiamo parlando di una land all'avanguardia da molti punti di vista. Se magari su alcune cose ci sono ancora delle sbavature (stiamo parlando pur sempre di una land ancora giovane e in fase di rodaggio), sulla parte grafica e tecnica Agarthi vince a mani basse contro la maggior parte dei siti in circolazione. Colori bellissimi, attenzione ai dettagli, poche cose già viste. È possibile personalizzare come appaiono le scritte in chat e altre chicche del genere! A volte forse le mappe peccano di qualche ingenuità, ma sto cercando veramente il pelo nell'uovo. 9/10
AMBIENTAZIONE: Niente di preconfezionato o preso in prestito da altre opere. È un fantasy originale, con alcuni picchi di creatività davvero interessante tipo il Pantheon. Anche qui poche cose scontate, non ci sono riferimenti banali a libri o serie tv. Ogni tanto fa capolino qualcosa da d&d, come alcuni nomi delle Classi, ma per il resto è tutta roba del sacco degli autori. 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui c'è forse il primo problema della land. Capiamoci, il livello è molto buono e ci sono giocatori di grande esperienza! Inoltre, con il sistema di classi e razze, è quasi impossibile trovare un pg uguale all'altro. Tuttavia nella mia esperienza ci sono ancora un po' di differenze, sia come stile di gioco che come approcci... qualcuno è più organizzato, qualcuno si lancia nel pvp e qualcun altro lo rifiuta. La Gestione ce la mette tutta per creare spunti aperti e le quest sono tante, a disposizione di chi vuole. Ma bisogna mescolarsi ancora bene. Per fortuna si trova gioco a tutte le ore del giorno e pure della notte! 7/10
CODICE E SERVER: Server direi stabilissimo, da quando gioco sarà caduto una volta per lavori dei programmatori. A cui va veramente un applauso sfegatato, perché sono presentissimi e pieni di inventiva. Il codice è un gdrcd molto molto modificato, quasi irriconoscibile per via delle tantissime novità che sono state introdotte. 10/10
FUNZIONALITA': Come dicevo sopra, tante belle cose che non so nemmeno da dove cominciare. Dalle cose più piccole (possibilità di acquistare direttamente le skill tramite scheda, sussurri a tutti, possibilità di zoommare la mappa con dettagli extra) a quelle più cicciose.. ad esempio, c'è la possibilità di generare automaticamente delle mini quest. Altre cose meno tecniche, ma comunque molto intriganti, sono ad esempio la possibilità di creare una propria bottega con tanto di chat personalizzabile. 10/10
DOCUMENTAZIONE: Tanta e dettagliata. C'è una bellissima "wiki" con tutti i capitoletti e i vari link per il regolamento. Alcune cose sono un pochino sparpagliate e non sempre aggiornatissime, ma ci sta. La mole di lavoro è tanta, capita di perdersi i pezzi o tralasciare dei refusi (questo urta molto la mia precisione ç.ç). 8/10
GESTIONE: Bella, brava e presente. Con una pazienza sconfinata e a volte anche troppo. Ce la stanno mettendo tutta per tenere insieme tutti i pezzi, a volte si fanno risucchiare dalle cose da fare o dai loro impegni in real, ma non sono mai assenti. Dovete farvi aiutare, ragazzi! 8/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ci sono alcuni aspetti su cui lavorare, ma sarebbe strano il contrario. Forse la Gestione dovrebbe strutturarsi un po' di più rispetto ad ora, per delegare e fare in modo che tutto possa funzionare mentre loro si dedicano a cose più impegnative dell'ordinaria amministrazione. Dall'altro lato, anche i giocatori devono avere pazienza e collaborare tra loro, per sopperire alle inevitabili lentezze di una Gestione molto indaffarata. In altre land ci facciamo andare bene tutti i capricci delle Gestioni più assurde, direi che qui possiamo chiudere un occhio visto l'impegno che ci stanno mettendo.
CONCLUSIONI: Consiglierei Agarthi? Assolutamente sì, perché è chiaro che si tratta di un progetto ambizioso e portato avanti con passione, cura e intelligenza. Ma solo se si è disposti ad accettare qualche imperfezione. Se preferite avere un prodotto già perfetto e definito allora è meglio tornare tra un po', quando la fase beta sarà conclusa.
darthif è iscritto dal 28/10/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/12/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
darthif ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
darthif ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 03/12/2024:
Ciao e grazie per la tua recensione così dettagliata e piena di spunti!
29/09/2024 - GRAFICA: La grafica è molto bella e curata.
AMBIENTAZIONE: Come ambientazione c'è una buona base, ma è molto generica e non è utilizzata durante le Quest. Ci sono razze diverse sulla carta, ma queste differenze alla fine hanno pochissimo effetto sulla pratica: razze canonicamente negative o ad esagerazione con la possibilità neutrali non hanno vere restrizioni di allineamento o di fede, non ci sono limitazioni che, al contrario di quello che si pensa non limitano il gioco dell'utente ma fanno si che questi debba impegnarsi in una interpretazione particolareggiata; i pochi malus presenti non portano a vere limitazioni, tutti possono giocare ovunque, le restrizioni sono minime come i Vampiri che non possono giocare all'aperto di giorno o i Mannari che durante la Luna piena che dura tre giorni devono giocare in forma ibrida.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' sempre presente un certo numero di utenti nella land ma si tratta di gruppetti che tendo a giocare insieme sempre, tranne qualche role iniziale se richiesto dai nuovi utenti, in un massimo di tre o quattro giocatori, anzi, maggiormente si vedono impegnati delle chat due utenti alla volta; molto presente il gioco di coppia, ma questo è dovuto anche al fatto che non ci sono altri spinti di gioco generali da seguire, anzi, non ci sono affatto spunti di gioco.
CODICE E SERVER: Il Server è stabile, il codice ben fatto.
FUNZIONALITA': E' presente una documentazioni di base, ma non c'è nessuna attività interattiva implementata, come raccolta di materiali o attività di produzione che il giocatore può costruire o creare da solo. C'è solo il gioco in chat.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è facilmente accessibile dalla land; come già detto, è molto scarna e basica.
GESTIONE: La Gestione è presente quotidianamente nel gioco, molto lenta a rispondere o a trattare problemi dell'utenza, tranne che non si tratti di bug del codice. Le critiche vengono prese malissimo provocando reazioni di discutibile gusto e le proposte accettate con un sorriso e poi dismesse, nel migliore dei casi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nessuno.
CONCLUSIONI: Questa recensione è finalizzata non semplicemente a dare un giudizio negativo, ma anche a evidenziare delle criticità nella gestione del gioco, le quali si ripercuotono anche nell'esperienza generale, abbassandone il livello.
Il primo elemento disturbo è dato dalla moderazione da parte dei due gestori:
- il primo tende ad essere poco incisivo nei suoi interventi;
- il secondo, all'opposto, tende ad essere troppo "presente", manifestando inoltre una preferenza evidente per un gruppo di gioco formatosi in un precedente Land. Tale gestione parziale ovviamente rende il gioco frustrante per tutti gli altri, giacché si avverte chiaramente una mancanza di equità.
Il suddetto gruppo, inoltre, non favorisce un'esperienza di gioco inclusiva, in quanto tende ad escludere il resto dei giocatori e a creare un clima in cui la parità e la collaborazione non sono contemplate: i Personaggi gestiti da questi Giocatori e i Giocatori stessi non hanno mai torto e i loro Personaggi risultano comunque sempre "vincenti".
Il medesimo gruppo di giocatori, al contrario, è invece libero di inserirsi senza limitazioni nel gioco altrui, impedendo così ad altri giocatori di gestire il gioco e, soprattutto, il proprio tempo libero.
La mancanza di apertura viene esasperata dalla gestione parziale di cui prima, poiché a determinati giocatori vengono concesse libertà, fra cui quella di insultare pesantemente altri utenti senza subire la minima conseguenza, che ad altri utenti non vengono garantite.
La moderazione pecca totalmente anche nella gestione dell'utenza tossica, in quanto chi segnala comportamenti inappropriati viene a sua volta marchiato come "utente tossico" e ovviamente la gestione non ha mai fatto nulla per arginare comportamenti che rendono difficile la fruizione del gioco, in quanto spesso arrivano dal gruppo di cui sopra.
Passando alle dinamiche di gioco, purtroppo anche queste sono segnate da una gestione poco equa sotto vari aspetti:
- il primo riguarda la mancanza di novità, da una parte si richiede ai giocatori di proporre nuove esperienze, ma le proposte vengono costantemente dismesse;
- il secondo afferisce alla mancanza di Masters, fatto che rende le quest ripetitive e poco interessanti. Inoltre le missioni sono caratterizzate da una generica mancanza di coerenza: ad esempio due personaggi possono ammazzarsi un giorno e il giorno dopo avere una relazione amichevole, senza tenere conto della narrazione; oltre al fatto che sono sempre gli stessi utenti a fare il medesimo PVP, unico gioco da loro proposto, sempre, a loop;
- il terzo punto dolente è il sistema dei malus è praticamente inesistente, in quanto si può morire praticamente senza conseguenze: un Sacerdote con il Livello necessario può resuscitare un Personaggio alla stringa successiva alla sua morte, direttamente in chat;
- il quarto elemento critico riguarda il costo delle stanze private, il cui accesso richiede un numero di px spropositato rispetto al tempo necessario per ottenerli.
Altro motivo di disaffezione al gioco mescola sia problemi relativi alla mancanza di un master sia le problematiche già espresse sulla gestione: la mancanza totale di coerenza nei livelli di difficoltà all'interno della medesima quest. I risultati "on game" non vengono presi minimamente in considerazione in quanto ciò che viene raggiunto con fatica a seguito di diverse prove e difficoltà il giorno dopo è accessibile a tutti senza sforzo alcuno: anche in questo caso mi duole segnalare una certa parzialità, in quanto determinati giocatori vengono inseriti quasi "a forza" a loro piacimento e richiesta dentro quanto creato da altri.
cloverwoods è iscritto dal 15/09/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 13/10/2024:
Ciao cloverwoods,
liquid911
ha giocato come
Ferhenor
scarsissimo
ha giocato come
Vanth
deanna
ha giocato come
Valefar
paolobitta
ha giocato come
Paolo Bitta
ceinwyn
ha giocato come
Ceinwyn
do the evolution
ha giocato come
Unicorno spaziale
aterg
ha giocato come
Aterg
ainur urbiel
ha giocato come
Ainur
kouga ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
The Coven: Terza fase della quest di Settembre
Le Cronache di Raja Dunia: Macrofilone - Il Primo Dispaccio
kefka86 ha risposto alla discussione: Web Developer (programmatore) a disposizione!
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di jade the goat
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Il gestore di Hogwarts Ends ha risposto alla recensione di keronte91
Il gestore di Dallas Black Gold ha risposto alla recensione di enola
Roma I Triumviri: Settembre 2025 su RiT
Hero Wars: 🌊 Le maree stanno salendo
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
thearcanecourt si è accreditato come gestore di The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
unnomeacaso ha recensito La Tana del Ladro
cavaliere ha recensito Storie di Agarthi
Nuovo Play by Forum Fantasy Storico → The Arcane Court: A Tale of Crowns and Witchcraft
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Sondaggio Gdr 2006 - Risultati del sondaggio 2006 svolto sul fenomeno dei GdR
F.a.q. del Portale - Hai dei dubbi sull'utilizzo del portale? Dai un occhiata alle frequently asked questions!
Gotham GdR - Intervista alla gestione di Gotham - The Animated Series.. il GdR sul mondo di Batman!
NotebookLM - NotebookLM: la tua AI per la scrittura, la ricerca e i giochi online finalmente in Italia!
Giochi di Wrestling - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel patinato mondo del Wrestling
Circuiti Forum GdR - Intervista allo staff di ForumFree, ForumCommunity e BlogFree!
Storie GdR - Come creare una storia coinvolgente per un gioco di ruolo?