Gioco in Beta Test
Storie di Agarthi è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Storie di Agarthi
URL:
https://storiediagarthi.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Instagram: storiediagarthi
Discord: Storie di Agarthi
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Regione
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#gdr #giocodiruolo #roleplay #giochidiruolo #medievalfantasy #fantasy #magia #divinità #combattimento #razze #classi #esplorazioni #altreDimensioni #originale #avventura #città #immaginazione #archetipi #fantasia
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Marzo 2024
› Gioco più visitato a Giugno 2025
GdrID: 14509
Data Pubblicazione: 15/12/2023
Ultimo Aggiornamento: 20/09/2025
+ Segui Gioco Scrivi Recensione Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!
06/10/2025 - Gazzettieri | Quest: il curioso affare di Cosi
22/09/2025 - Gazzettieri: Intervista con l'Ingannatore... Wut
16/09/2025 - Gazzettieri: Intervista col Vampiro... Cremisi
11/09/2025 - Quest: il Rituale della Non-Morte Eterna
06/09/2025 - Quest: il Varco per il Limbo del Cenobio
05/09/2025 - Due omicidi ancora irrisolti… o forse no?
02/09/2025 - Agarthiadi: le memorie del mercante Tsumiri
29/08/2025 - Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
25
4
1
Valutazione media su 30 recensioni:
9,03
23/09/2025 - GRAFICA: Molto gradevole, leggera (benché caratterizzata) e sempre in costante aggiornamento per migliorarne la fruizione! Sebbene non ci siano skin personalizzabili (ma personalmente non sono una grande fan di tali "optional") trovo invece molto molto importante come la Gestione abbia reso ogni parte del sito accessibile, per esempio dando la possibilità di personalizzare il contrasto e la formattazione dei testi. Il tutto è anche molto lineare e intuitivo.
voto 10/10
AMBIENTAZIONE: È ben delineata, e offre una ricchissima cornice di spunti tra cui muoversi per caratterizzare praticamente ogni aspetto dellә propriә PG. Inoltre, essendo così ampia, offre a chi si iscrive da altre realtà la possibilità, qualora si voglia, di "trasportare" il personaggio senza scontrarsi con modifiche sostanziali dello stesso.
Le Ruote (che su Agarthi sono il Fato, Destino, Master... Insomma, come si vuole chiamare l'intervento esterno per gli eventi casuali) sono ovviamente coerenti con tutta l'ambientazione, così come i PG. Credo sia praticamente impossibile costruire un PG che non riesca a inserirsi e/o a trovare spunti.
Le Schiere (Corporazioni) che sono uno dei *work in progress* della land, per quanto ho visto sono tutte nate dal gioco giocato e non costruite a tavolino: questo le rende perfettamente in linea con tutto il resto.
Voto 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La disponibilità della community è principalmente pomeridiana/serale, ma anche la mattina c'è una buona presenza, specialmente nei weekend: insomma, ho trovato gioco anche in orari "strani" in cui normalmente non è scontato riuscire a interagire e non ci sono difficoltà nel farlo tutti i giorni, più volte al giorno. La richiesta di una role ad altri utenti è facilitata da pratici "tastini disponibilità", per cui raramente se si contatta qualcunә si ha una risposta negativa. Il livello di gioco è eterogeneo, ma tendenzialmente ottimo! Nella mia esperienza non ho mai incontrato disturbatorә, che comunque incontrerebbero qualche esponente della Gestione in breve tempo.
Il punto di forza che vorrei sottolineare è sicuramente l'accoglienza per le nuove leve che, oltre ai canali "ufficiali" per ovviare dubbi e perplessità (cfr. sezione "Funzionalità"), trovano accoglienza anche da parte dei "semplici" player.
Voto 10/10
CODICE E SERVER: Non me ne intendo abbastanza, ma comunque da quando gioco ci sono state sempre costanti migliorie in termini performativi e/o di funzionamento. La Gestione è molto aperta in questo senso, e in diverse occasioni le richieste dell'utenza sono state accolte e soddisfatte a stretto giro. Non mi è mai capitato di trovare il server e/o il gioco down.
Voto 10/10
FUNZIONALITA': Come già accennato nella sezione "Grafica", il sito presenta funzioni essenziali e lineari che permettono a chi vi entra per la prima volta di muoversi in modo molto intuitivo e di buttarsi in gioco dopo pochi minuti dall'iscrizione; inoltre, da fan della personalizzazione delle schede, adoro il livello di caratterizzazione delle stesse (è possibile implementare codici HTML, tra le altre cose). A orientare ulteriormente ә player ci sono una Wiki (accessibile anche senza loggare) e le Guide, pronte a soddisfare i dubbi più comuni. Il livello si alza con una sezione apposita per le FAQ, interna alla land, e con una sezione nel canale Discord dedicato a soddisfare invece i dubbi più interpretativi... Insomma, chi è nuovә non rischia di rimanere spaesatә.
Voto 10/10
DOCUMENTAZIONE: Sì, e come già detto è esterna e quindi consultabile anche prima dell'iscrizione! Comodissima la suddivisione in sezioni e la funzione "Cerca" che permette di trovare subito la voce corrispondente. Essendo il gioco in Beta, ovviamente è in aggiornamento costante - ma veramente celere e soprattutto corrispondente con il materiale in land (per esempio, i testi delle skill).
Voto 10/10
GESTIONE: La Gestione è il vero cuore di Agarthi e, a mio avviso, il punto di forza che la distingue da moltissime altre land simili. Nelle mie (ormai ventennali) esperienze non ho mai trovato un livello così alto: merito in parte dell’utenza, composta da player già espertə, ma soprattutto di Gestorə, capaci di un ascolto maturo e di interventi puntuali quando necessario.
La percezione che si ha è quella di essere liberə di divertirsi e interpretare, senza però sentirsi mai solə. Lo staff non resta chiuso in una Torre d’Avorio a dettare regole dall’alto: al contrario partecipa, sia ONgame che OFFgame; ciò contribuisce non solo a rendere l’ambiente più leggero e familiare, ma anche a introdurre migliorie coerenti e sensate al sistema di gioco. Ne nasce uno spazio accogliente, in cui si può davvero staccare. Una menzione speciale va al server Discord, che permette di creare community e socializzare anche al di là del gioco, attorno a interessi condivisi.
Ultimo ma non meno importante: la presenza. In caso di problemi da risolvere, la Gestione interviene sempre con rapidità ed efficacia.
Voto 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla da segnalare, stanno veramente dando il meglio <3
CONCLUSIONI: Ormai frequento la land da circa un anno e non mi è mai mancato l’entusiasmo per giocare: questo è sicuramente frutto di una land ben strutturata. Certo, sotto alcuni aspetti ci sono margini di miglioramento (come in qualsiasi cosa), ma secondo me qui non manca mai ciò che conta di più: la PROATTIVITÀ, nonché la volontà di instaurare con ə player un clima collaborativo, basato sull’ascolto e su un processo partecipativo di creazione.
Ad Agarthi, ovviamente nei limiti del regolamento come in qualsiasi gioco che si rispetti, è davvero possibile proporre e costruire ogni tipo di spunto, perché la Gestione è mentalmente aperta ad accogliere nuove idee — naturalmente coerenti e rispettose, un dettaglio importante da sottolineare.
Quindi, che dire? Continuate così!
tehpa è iscritto dal 27/01/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/09/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
tehpa ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
tehpa ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 23/09/2025 18:17:47 da tehpa
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 01/10/2025:
Ciao tehpa,
15/09/2025 - GRAFICA: La mappa essendo browser è interattiva, le grafiche dei vari luoghi sono belle quanto semplici e evocative dei posti dove poter giocare e interfacciarsi. Dalla città divisa in quartieri dove le tantissime aree sono ben raggiungibili con un semplice "click", alla mappa del mondo chiamato Altrove divisa in aree geografiche dai climi diversi, fino ai mondi elusivi e cioè dimensioni a se molteplici e tutti unici. Tutto facilmente raggiungibile dalla mappa principale della città in una sezione sotto la grafica interattiva.
Le schede dei giocatori possono essere modificate tranquillamente tramite html, ma solo per la facciata e cioè la descrizione caratteriale e di immagine del personaggio, tutto il resto della scheda è nella tipica grafica a "pergamena" dove sono riportate statistiche, skill, livello etch etch etch.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di Agarthi è ben delineata seppur ancora in fase beta e sicuramente riceverà immagini, descrizioni ma anche sicuramente nuove aree di gioco aggiuntive in futuro. I vari luoghi accessibili tramite la mappa di gioco sono continui spunti grazie alle descrizioni e alle possibili interazioni uniche che quei luoghi offrono e che sono pienamente definiti. E quindi nelle giocate sia tra giocatori sia con le "Ruote del Tempo", i "master" del gioco, questi luoghi sono sempre ben definiti nell'agire del gioco. Le razze sono una parte importantissima del carattere (almeno di facciata) dei giocatori, asti legati a stirpe di sangue diverse come vampiri e mannari, sono ben giocati, oltretutto ogni razza ha un set di skill e abilità uniche, tutto ritrovabile nella Wiki in costante aggiornamento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Questo è basato su una percezione personalissima dell'interazione con la community. Agarthi si basa molto sul fair play, la presenza di una "ruota del tempo" che attivamente agisce come tale è raro e soprattutto organizzato precedentemente. La maggiorparte del gioco quindi si sviluppa in contattare personalmente uno o più giocatori e trovarsi in un'area dell'ambientazione, molte volte può succedere che invece si entri in una giocata in corso e richiedere se è possibile avventurarsi in quella zona e così incontrare in una naturale casualità i pg che si trovano all'interno.
Giocare è semplice, basta chiedere, ho giocato la mattina, il pomeriggio, a pranzo, a cena, la sera, anche la notte fino quasi all'alba! Ovviamente era per quest'ultime giocate iniziate la tarda sera e che ci hanno trascinato così fervidamente nella narrativa fino a tardi.
Per contattare un personaggio prima di tutto bisogna sempre ben tenere a mente la propria razza e allineamento, che potrebbero essere contrastanti e quindi anche le dinamiche di incontro con cui si va ad approcciarsi devono rispecchiare questa possibile conflittualità. Poi semplicemente clicchi il nome di un giocatore sulla lista dei presenti, raggiungi il profilo e da lì si può cliccare o due nuvolette che sono l'email in OFF oppure una lettera che è la "posta entropica" in ON, cioè quindi una missiva che il tuo pg invia all'altro.
CODICE E SERVER: Parlo da eretico in questo caso, il codice penso sia proprio degli sviluppatori, è troppo unico come interattività per essere un open source. Le modifiche sono costanti e ben cadenzate in aggiornamenti atti a migliorare la vita del gioco. Proposte o problemi sono segnalati, mentre le prime vengono prese in considerazione, i secondi e cioè i problemi vengono rapidamente confermati e poi risolti nella stessa giornata di solito. Comunque c'è sempre un canale apertissimo con lo staff che è sempre pronto a dare spiegazioni e concordarsi con i giocatori, facilmente raggiungibili sul server Discord quanto sul browser stesso.
Il server di per se è stabile, ho notato alle volte dei rallentamenti ma potevano essere tranquillamente motivi di connessione personale sulla mia rete. In tre mesi non ho mai riscontrato la irraggiungibilità del server.
FUNZIONALITA': Come già descritto precedentemente accedere alle varie aree di gioco è semplice, e intuibile, anche come raggiungere le descrizioni è facile, basta cliccare il cerchio in alto a sinistra-centro del browser una volta acceduti ad un area, lì vi è la descrizione oltre a una o più immagini evocative del luogo. La creazione di stanze private (accessibili dopo il primo mese di gioco) è un po più macchino, si tratta di andare nella scheda del proprio pg e raggiungere la zona statistiche per cliccare un piccolo pulsante chiamato "apriporte". A parte alcune minimezze che sicuramente troveranno piena risoluzione nel tempo, non è per nulla difficile capire le funzionalità e le varie pagine della scheda del proprio pg.
Lo staff, guide, e le ruote del tempo, oltre ai giocatori stessi sono tutti quanti apertissimi a spiegare ai nuovi arrivati, il discord stesso è pronto a ricevere richieste di aiuto su come meglio approcciarsi al gioco. Sono rimasto stupefatto dall'amichevolezza della community, è stato come entrare in un gruppo di amici sempre nuovo e accogliente che è pronto a tutto per farti sentire a casa. Oltre ad essi c'è una wiki, tranquillamente raggiungibile cliccando sull'immagine del menù a destra del browser che sblocca alcune funzionalità tra cui Schiere / Agenda / Wiki (sempre in aggiornamento) / e menù funzioni.
DOCUMENTAZIONE: Tutto ciò che concerne il recuperare documentazione tra cui anatomie, cambi razza, e richieste di masterato sono facilmente raggiungibili dalla scheda del pg nei quadretti posti a destra e sinistra della scheda. Oltre ad una wiki che con facilità si può raggiungere come già descritto nella precedente slide, lì vi è tutto il necessario, regolamento, manuali su tipologie di danno e razze...etch, alcune cose sono ancora incomplete nella wiki ma è questione di tempo prima che vengano pienamente aggiornate.
GESTIONE: La gestione come già detto precedentemente più volte e si meritano tutti che io non finisca mai di ripeterlo, sono sempre pronti, sempre disponibili e solvere qualunque perplessità con spiegazione esaustive e umane. C'è un amichevolezza nel porsi che accetta sempre le critiche costruttive ma anche quelle meno costruttive, accettarle però non significa sempre compiere modifiche in base ad esse sia chiaro, sanno ben scernere e spiegare come mai e perchè una determinata meccanica o sistema all'interno del gioco è atto ad una certa maniera. Sono attivi, le "ruote del tempo" i master hanno i loro dovuti tempi prima di rispondere alle richieste, ma prima o poi tutto avviene, con calma e pazienza perchè come ci siamo noi ci sono altre decine e decine di giocatori ognuno con le loro richieste e e al momento i "master" le ruote del tempo non sono così tante, ma tutte competenti!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così siete dei grandi! Con il tempo nuovi membri si uniranno, problemi verranno risolti, e più ruote del tempo cresceranno per poter velocizzare i tempi e arricchire ancora di più le storie di ogni fantastico personaggio di questa land. Io do al tempo il grande risolutore ad ogni problema, perchè tutto il resto non manca!
CONCLUSIONI:
Se ci fosse un punteggio sarebbe un 10/10. C'è bisogno di spiegare? E' una community professionale e che vuole sempre aiutare. Tra tutte le fantastiche persone voglio ringraziare specificatamente alcuni giocatori che sono stati chiave per la mia introduzione nel gioco (che è stato anche il mio primo pbc), li troverete con i seguenti nomi dei pg anche sul discord : Wut, Cassandra, Melide, Aterg e Ephestus! Ragazzi vi voglio bene!
cavaliere è iscritto dal 29/08/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/09/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
cavaliere ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Rheinardt Von Zittern"
cavaliere ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
cavaliere ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 19/09/2025:
Ciao cavaliere!
03/09/2025 - GRAFICA: La prima cosa che mi ha colpito è stata la cura visiva. Non avevo mai avuto l’occasione di muovermi in un gioco così strutturato, e l’impatto della homepage e delle pagine interne è stato immediato. Mi è piaciuto il modo in cui ogni elemento grafico sembra avere uno scopo, e non è solo “bello da vedere”: le icone, i colori e i dettagli aiutano davvero a orientarsi. A volte sembra quasi un videogioco, bello!
AMBIENTAZIONE: È un mondo che ti trascina dentro già leggendo le prime righe di presentazione. Non è solo un’ambientazione “fantasy”, è un intreccio di culture, luoghi e trame che ti danno sempre la sensazione di poter trovare un posto in cui collocare il tuo personaggio. Ho apprezzato molto il fatto che, anche senza conoscere tutti i retroscena, mi sia stato facile trovare più di un aggancio per iniziare a giocare.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho già avuto modo di osservare diversi stili di gioco: c’è chi descrive ogni dettaglio con grande precisione e chi preferisce andare più diretto e dinamico. In entrambi i casi, ho trovato disponibilità a interagire e a includere, anche se non conoscevo bene le meccaniche. Una sera, ad esempio, sono stato “agganciato” in chat da due personaggi che stavano giocando una scena di esplorazione e mi hanno fatto sentire parte della storia, senza farmi pesare la mia inesperienza o le mie tempistiche un po' lente. Sono ancora insicuro, ma vedo che c'è tanta pazienza da parte dello staff e degli altri compagni di gioco.
CODICE E SERVER: Non so molto ma la sensazione è di trovarsi su una piattaforma solida e fluida. Le pagine si caricano velocemente, i comandi rispondono subito e non ho mai avuto interruzioni o rallentamenti. Anche funzioni che immaginavo complesse, come il lancio dei dadi o le azioni automatiche, si usano con facilità. E poi se fai casini com'è successo a me, gli admin intervengono subito e non ti fanno sentire in colpa.
FUNZIONALITA': È il punto che forse più mi ha sorpreso. Ho sempre pensato che un pbc fosse quello, con storie diverse ma di base lo stesso scheletro. Qui invece c’è un mondo di strumenti a disposizione, dalle schede personaggio personalizzabili a sistemi per esplorare luoghi o gestire abilità, che ti fanno sentire in un vero videogioco da tavolo “vivo”. All’inizio ammetto che può sembrare tanto, quasi troppo, ma dopo un paio di giorni inizi a capire il potenziale e a divertirti a sperimentare.
DOCUMENTAZIONE: La wiki è una miniera d’oro. Ho passato serate intere a saltare da una pagina all’altra scoprendo curiosità e regole, un po’ come sfogliare un libro di avventure. L’unico ostacolo è che, soprattutto se come me sei un po' carente di attenzione, c’è davvero tanto materiale, e non sempre so da dove iniziare. Ma è una difficoltà piacevole, che stimola a leggere ancora e non ti annoia farlo.
GESTIONE: È difficile spiegare quanto faccia la differenza avere dei gestori così presenti e competenti, non li conosco personalmente ma sembrano delle belle persone pur essendo molto impegnate nella vita off (e questo mi rincuora perché in altri contesti mi è capitata più di una brutta esperienza con gente che viveva per il loro ruolo da admin). Ogni messaggio che ho inviato ha avuto risposta chiara e cortese, e ho visto con i miei occhi la pazienza con cui spiegano le cose anche più volte. Sono "Santi" davvero, come tutto lo Staff. Non solo amministrano: giocano, ascoltano e rendono vivo il mondo che hanno creato. E si vede che ascoltando davvero le proposte oppure fanno da semplici domande anche dell'ultimo arrivato, una riflessione volta a migliorare, una bella impressione.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Più che un consiglio, una constatazione: ci sono così tante cose da scoprire che il rischio è perdersi. Forse per chi inizia potrebbe essere utile una piccola guida “da zero a primo gioco” in un’unica pagina. Sarebbe bellissimo avere proprio la funzionalità del tutorial quando apri per la prima volta una pagina che stai compilando, ma mi rendo conto che forse tecnicamente è impossibile, non lo so. Comunque è solo un consiglio, sono veramente soddisfatto di tutto finora e mi ha preso molto.
CONCLUSIONI: Storie di Agarthi non è solo un pbc per me, cosa che probabilmente mi avrebbe annoiato per come sono, è un’esperienza che unisce creatività, inclusione e la sensazione rara di entrare in una community che crede davvero in quello che fa. Ed è difficile non restarne catturati.
robertocovello è iscritto dal 26/06/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/09/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
robertocovello ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Il Rosso"
robertocovello ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
robertocovello ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 10/09/2025:
Ciao robertocovello,
03/09/2025 - GRAFICA: Semplicissima rispetto a land molto più moderne, ma graficamente è pulita, ben organizzata e intuitiva. Non mi risultano skin aggiuntive, ma sarebbero utili per chi come me preferisce i toni scuri.
AMBIENTAZIONE: Molto fantasy, un po' caotica all'inizio perché molto attiva
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto, non in generale, ma tanti personaggi che giocano e provengono credo da universi diversi mostrano capacità di roling diversificati. E' difficile inserirsi in gioco, ma ho trovato disponibilità facilmente.
CODICE E SERVER: Mi è sembrato buono.
FUNZIONALITA': Mi sono mossa in modo fluido e senza complicazioni, anche perché le guide contattano e si rendono disponibili ad aiutarti
DOCUMENTAZIONE: Di difficile comprensioni perché molto ricche e diverse, ma sono organizzate bene per macrotemi. Ottima per chi ha un passato in d&d.
GESTIONE: Non ho avuto a che fare, ma l'ho sempre vista online
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Suggerirei di smaltire la documentazione, capire cosa davvero viene giocato e serve e ripulirla un po' di cose perché io non ho visto la necessità di così ampia scelta tra poteri, caratteristiche ecc
CONCLUSIONI: Consiglio questa land a chi ha voglia di tuffarsi in un universo fantasy con la F maiuscola.
flabutterfly è iscritto dal 02/09/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/09/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
flabutterfly ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
flabutterfly ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 07/09/2025:
Ciao flabutterfly,
26/08/2025 - GRAFICA: La grafica è essenziale ma assai ben curata, le mappe risultano di facile interpretazione e gradevoli alla vista.
Ogni località presenta inoltre la propria scheda con grafiche aggiuntive, mappa in dettaglio e note dedicate per una migliore impostazione del gioco, oltre a un valido aiuto a potersi calare nell' interpretazione del proprio PG nell' ambiente.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di gioco è variegata ma ben distribuita, con una bella mappa per gli ambienti cittadini e diverse regioni esterne che vanno incontro a qualsiasi tipo di giocata si abbia in testa, comprese diverse ambientazioni per i PG di razze con impossibilità a muoversi all'aperto di giorno.
Chicca totale sono i Mondi Elusivi, delle chat particolari che permettono giocate "inconsuete" e addirittura due chat dedicate per poter riprendere eventuali giocate interrotte.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La maggior parte dell'utenza è composta da gente già avvezza al format del PBC, tuttavia l'ambiente è di collaborazione e inclusione, laddove tutti sono sempre disponibili a dare una dritta e un consiglio o a sottolineare un eventuale errore senza tuttavia buttala in polemica.
difficilmente si resta a secco di gioco,e la moderazione da parte dello staff avviene sempre in modo gentile e rispettoso in caso si presenti la necessità.
CODICE E SERVER: Da profano di codice, mi rimetto allo staff.
Sito e sistemato di gioco sono in aggiornamento,e eventuali modifiche/implementazioni vengono comunque presentate in anticipo, così come gli utenti vengono ascoltati per le proposte che finiscono sempre soggette a votazione da parte dell' utenza per l'approvazione.
In un anno, credo di aver visto forse una volta sola il server bloccato/non raggiungibile, ma si è trattato di un qualcosa risolto in poco tempo
FUNZIONALITA': Il sito è di facile interpretazione, si riesce ad avere accesso a tutte le schermate e le funzionalità in poco tempo.
È anche presente un team di persone, facilmente individuabile tramite un icona specifica visibile in lista presenti e in scheda PG, che possono accompagnare il neo iscritto nel prendere dimestichezza col gioco, così com'è presente una chat dedicata per le "lezioni" per muovere i primi passi.
DOCUMENTAZIONE: In tutti i PBC che ho provato,questo è il primo ad avere una wiki esterna accessibile da un pulsante sulla schermata home dove trovi tutti i riassunti di documentazione e regolamento, una mano santa sia in fase di creazione/customizzazione del PG quanto in gioco per avere sempre i riferimenti per le skill, aiutando non solo nel gioco ma anche nella fase di costruzione del percorso del personaggio.
GESTIONE: La gestione è sempre presente,pronta a rispondere in modo tempestivo e ben disposta ad ascoltare.
INECCEPIBILE
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così ragazzi!
CONCLUSIONI: Agarthi è una comunità di gioco con un grande potenziale, un ambientazione variegata e la possibilità di customizzare il proprio PG in modo molto dinamico e personalizzato.
CONSIGLIATISSIMO!
gabbagabbajay è iscritto dal 26/08/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 12/09/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gabbagabbajay ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Modi"
gabbagabbajay ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
gabbagabbajay ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 27/08/2025:
Ciao gabbagabbajay!
10/07/2025 - GRAFICA: Non mi dispiace il richiamo ai giochi classici degli anni 2000, anche se ho notato tornando ad affacciarmi dopo che il mio personaggio è stato cancellato per inattività, che è cambiata parecchio e sta tendendo verso una "modernità" che mi piace ancora di più. A partire dalla homepage che trovo spaziale, a finire a tutte le iconcine e le pagine che si stanno completando. Voto 10- per la cura e l'attenzione anche per il dettaglio. Il meno è solo perché sono un amante degli sfondi scuri e speravo di trovarci anche quelli, ma è davvero solo gusto personale.
AMBIENTAZIONE: Ricchissima, fantasiosa ma mai banale. C'è spazio per tutto, questo sin dall'inizio. Da ciò che ricordavo è cambiato poco di ciò che già c'era, ma si sono aggiunte altre cose, come i Titani, lo Zodicaco, ma anche il riassunto di ciò che era da background e ciò che invece sono state poi le quest giocate (credo), le taglie ecc. Mi piace che si possa avere la propria storia validata con un personaggio che sbarca da altri mondi, anche se con dei limiti che condivido, e che la trama in corso di quest che riguardano l'intera ambientazione non sia troppo opprimente. Avevo paura di tornare e sentirmi spaesato, invece bene o male nonostante le mille (ma mille davvero) novità sotto tantisismi fronti, il filo logico e la coerenza sono sempre comprensibili. Ero rimasto ai Notturni come nemico e adesso c'è una trama più contornata ma appunto, sempre di contorno in modo da lasciare spazio alle richieste utenti e ad altre iniziative ed eventi, assolutamente sollevato di ciò: voto 10.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Personalmente non amo i walltext, mi piace il gioco veloce e spoglio di troppi dettagli, sono un vecchio giocatore di pbc un po' incostante e non sono mai riuscito ad adeguarmi al cambiamento storico delle chat che sono diventate sempre più lente e svuotate e con meno azione. Ma è indubbio che il livello di gioco è in media molto molto alto. Non ho ancora giocato col nuovo personaggio da quando mi sono riaffacciato, ma qualcosa l'ho spiata e mi sembra che ci sia sempre qualcuno di particolarmente curato, che riesce a creare spunti e condividerli e qualcun altro che magari è meno abituato a questo genere di community o che preferisce un gioco più user oriented e quindi fa per lo più chiacchiere da one shot di giocata, o con preferenza ai legami-relazioni personali. Io sono più per l'azione, come detto, ma non disdegno a seconda del giorno come mi sento entrambe le categorie citate. Voto: 9
CODICE E SERVER: Non me ne intendo, ma non ci vuole una laurea in ingegneria aerospaziale per capire che il team tecnico è qualcosa di raro ed eccezionale, mi chiedo se non facciano prima o poi l'app del gioco o il videogame ahaha :P scherzi a parte, non mi è mai capitato di avere problemi di server o noiosi certificati e altre cose strane, ci sono alcuni bug a volte, ma ce n'erano mooolti di più quando mi sono iscritto all'apertura, dunque la miglioria è anche qui e sono letteralmente colpito da quanta "professionalità" ci sia. Voto 10
FUNZIONALITA': Allora, qui non so davvero da dove partire. Già all'inizio oltre le solite funzionalità di base dei gdr c'erano già delle chicche che avevo apprezzato parecchio, tutta la parte automatica delle skill in chat, il sistema dadi facile, senza dover fare mille conti e impazzire, più altre funzionalità. Ma adesso boh, saranno ottomila ahahah leggendo il changelog tecnico della land ho visto aggiornamenti praticamente costanti, frequentissimi e secondo me alcuni anche di impatto enorme, davvero sono colpito anche da quest'attività e mi dispiace avere una vita così poco organizzabile perché sarebbe una delle poche land in cui mettere radici senza la benché minima paura di potersi annoiare, è decisamente impossibile. Ho apprezzato particolarmente la funzionalità delle schede esplorative, questa è sicuramente una delle prime cose che proverò non appena mi deciderò a iniziare, ma c'è davvero di tutto.
Quello che mi ha proprio convinto a fare un altro pg è stata la funzionalità sin dall'iscrizione (quindi non è "elite" solo dei venerandi, ma è alla portata di tutti sin da subito) di poter mettere i parametri liberi, ai tempi avevo scelto un personaggio per i parametri, non sono un fissato ma una volta scelta la classe volevo performarla il più possibile e c'erano dei limiti che mi sarebbe piaciuto togliere e adesso vedo che è possibile, questo apre un ventaglio pazzesco di scelte libere davvero. Complimenti! Voto 10+
DOCUMENTAZIONE: Una cosa che ho amato da subito è avere la documentazione esterna alla land. La chiamano "wiki" e è davvero comodissima, puoi cercare qualsiasi cosa con la funzionalità di ricerca, navighi bene anche da mobile (e ha la dark skin!!! :D) puoi quindi tenerla aperta ovunque e infatti mi sto aggiornando anche da lì senza per forza dover loggare. Poi come detto nella sezione ambientazione, la documentazione è eccellente nel contenuto, scritta bene. Ho visto che sono state ridotte alcune nomenclature che all'epoca mi avevano un po' confuso, vedo che c'è una sezione di segnalazione refusi e comunque anche qui c'è un aggiornamento costante. L'unica cosa che ho notato è che nel capitolo iniziale dove ti spiega come giocare e le abilità, non sono più quelle, ma suppongo che ancora non abbiano aggiornato gli screenshot. Ammetto di aver apprezzato particolarmente anche i video della gestora quando doveva spiegare cose complicate riguardo l'agenda e un altro riguardo la possibilità di scegliere i parametri che vuoi e come vuoi, non è da tutti! Voto: 10
GESTIONE: Non ci ho mai interagito direttamente da quando sono tornato ma vedo una gentilezza, una disponibilità e una presenza che sono rimasti costanti. Non sono i tipici gestori "dittatori", passatemi il termine, che spesso trovi in giro, spesso anche quelli gentili hanno dei paletti che non comprendo e che limitano molto a livello di fantasia e libertà di scelta. Sono sempre un po' dubbioso sulla preferenza tra "gestore giocante" o "gestore non giocante", alla fine se guardo Agarthi trovo la risposta: giocanti perché è giusto mettere mano in prima persona su ciò che si pensa di offrire (oltre che tutti hanno il diritto di giocare, soprattutto dopo una fatica simile nel gestire una land) ma non opprimenti. Tante land hanno la gestione e lo staff giocante ma l'errore praticamente di tutti è rubare la scena agli utenti, o comunque in qualche modo avere un privilegio di informazioni o anche solo di come sapersi muovere che io qui personalmente non ho captato anche solo leggendo le bacheche di gioco o vedendo i vecchi appuntamenti dell'agenda. So che uno dei gestori non è proprio giocante, mentre l'altro sì ma non l'ho mai beccato per spiarlo. La gestora sì qualche volta l'ho vista giocare e non mi ha dato mai le vibes di gestore-centrica ma anzi, non mi pare nemmeno abbiano cose speciali o preclusi agli altri. Idem lo staff (che tra l'altro è ampliatissimo adesso, sono davvero contento e spero di poter fare presto qualche quest, magari dopo l'estate o approfittando dei giochi estivi che hanno indetto). Insomma, mi sembrano, ma ripeto non ci ho avuto direttamente a che fare ancora, tutti equilibrati e giusti. Però che ci tengano mi sembra una cosa così evidente che c'è poco altro da dire. Voto 10.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Davvero non ne ho. Mi capita spesso di sparire per mesi, anni, da un posto e mi capita sempre di tornare a spiare per vedere se mi sono perso qualcosa e devo dire che nel vedere la netta differenza con un anno e più fa il lavoro fatto è magistrale... mi è venuta voglia di tornare e spero di avere sufficientemente tempo per rimettermi in gioco. Bravi veramente, è per questo che ho deciso di lasciare una recensione, la maggior parte delle land che cerco dopo tempo e che erano agli esordi sono chiuse, qui invece sono sbocciati, fantastico. Continuate così!
CONCLUSIONI: Mi sento di dire che Storie di Agarthi è un posto sano, dalle solide basi e che c’è spazio per tutti e per le idee dei giocatori, oltre che un posto dove si ritrova il piacere di tornare.
liquid911 è iscritto dal 08/07/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
liquid911 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ferhenor"
liquid911 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
liquid911 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 15/07/2025:
Ciao liquid911,
24/06/2025 - GRAFICA: Grafica: molto curata, c'è un gran lavoro sotto che non credo smetta mai. Molte chat hanno descrizioni ed immagini, alcune sono work in progress (ricordiamoci che è in beta).
Le schede dei personaggi sono funzionali e la grafica in questo senso, molto pulita, aiuta il giocatore a capire dove andare a cliccare.
Molto carine le paperelle, conquistano sempre tutti.
Il mio voto è un 10 soprattutto per la mole di lavoro in cui si impegnano i gestori ogni volta.
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: Ambientazione scritta bene (leggibile sulla Wiki che è molto semplice ed immediata da utilizzare). Permette di delineare il proprio personaggio sia in ambito morale che religioso e di dare spunti in questo senso. Anche personaggi che non fanno dell'allineamento il proprio carattere trovano spazio e vita all'interno della land grazie al fattore "Conflusso".
I personaggi "Confluiti", ovvero arrivati da altre realtà, hanno modo di iniziare a giocare anche se non hanno un background di riferimento o un carattere ben delineato da subito. Questo permette a chi entra a curiosare di non essere messo da parte e allo stesso tempo di delineare la propria storia del personaggio direttamente in gioco.
Ho anche, personalmete, apprezzato l'assenza di litri di pagine da leggere e conoscere ancor prima di iscriversi che solitamente mi fanno desistere dal cominciare a giocare ad un PBC. La quantità di cose da leggere (e non serve farlo "immediatamente" a mio avviso, dato che le cose si scoprono anche giocando) è semplicemente GIUSTA.
I giocatori, non solo i master, sono parte integrante dell'evoluzione dell'ambientazione e della geografia (letteralmente).
Voto: 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: c'è chi gioca praticamente a qualsiasi ora, quindi cercare e trovare persone non l'ho mai sentito come un problema. C'è sia una bacheca fatta appositamente per richiedere giocate lampo che un canale discord ed entrambi funzionano benissimo (oltre al classico "vuoi giocare?" scritto in lettera, che funziona sempre).
Benché inizialmente ci si senta spaesati (in quale pbc non lo si è?) si tende sempre a condividere gioco, che sia simming, quest o altri spunti, e molti giocatori più "anziani" sono molto generosi a farlo coi nuovi.
Il livello dei giocatori è alto e lo staff presente; c'è chi preferisce scrivere di più, chi di meno ma il regolamento di norma viene rispettato. Qualora ci sia da moderare, lo staff è presente.
Non darò un voto al livello di gioco dei giocatori perché mi sembra di cattivo gusto: ogni giocatore ed ogni personaggio meriterebbero gioco e ridurli ad un numero non mi piace.
CODICE E SERVER: Codice e server: Non me ne intendo proprio ma non ho mai avuto problemi da quando sono iscritto, quindi..un 10/10?
FUNZIONALITA': Funzionalità: Le funzionalità di Agarthi sono tantissime e lo rendono un PBC peculiare per chi vuole unire la narrativa PBC al gioco di ruolo con build.
1 - Razze e classi: sono disponibili da subito tutte le razze e tutte le classi, quindi è possibile personalizzare il proprio personaggio come lo si desidera senza ricorrere in iter lunghi o cambi razza. La grafica aiuta e tutora i nuovi giocatori.
A disposizione del giocatore c'è una lista di abilità e la scelta di razza e classe ne influenza il parametro. Ultimamente è stata messa la possibilità di distribuire i punti a piacimento e permette di ottimizzare sia in termini di build che di narrativa.
I dadi sono D20 ed una lista ampia permette di fare tutto (alcune cose meglio a seconda dei parametri, altre peggio per lo stesso principio)
2. lanci di abilità: l'interfaccia per la chat e le abilità è funzionale e immediata per fare tutto con ordine (compresa la perdita ed il recupero di punti vita).
3. Richieste ai Master: è possibile richiedere, tramite una funzionalità in scheda, esiti, via libera e quest direttamente ai Master ed interfacciarsi con loro, con la possibilità che più persone leggano allo stesso momento e che le informazioni non siano perse nei vari messaggi.
4. schede esplorative: c'è una funzionalità originalissima che permette ai giocatori, senza l'uso di master, di lanciare eventi preimpostati con relativo tiro di dado, per vivere avventure diverse e divertenti. C'è anche una Schiera (Gilda) fatta apposta per aiutare i giocatori mettendo su spedizioni e creando qualcosa di carino e coerente.
5. Agenda: c'è un Agenda vera e propria in cui sono segnate le quest e in cui il giocatore può segnare le proprie giocate personali con altri giocatori come reminder
6. Mercato: il mercato permette di acquistare vari tipo di arma e oggetto. Sono armi generiche che lasciano da subito la personalizzazione al giocatore: una spada a due mani può essere intesa come spadone, spada bastarda, zweihander ecc., una spada media può essere una sciabola o qualche altra arma esotica ecc.
Gli oggetti generici ad ugual modo: sono diversificati per peso e materiale, così da poter lasciare al giocatore di entrare in possesso (ambientazione permettendo) dell'oggetto di cui ha bisogno.
Ci sono anche molti bottegai che vendono oggetti incantati, potenziati, divini, artefatti ecc.
7. Salva chat: c'è un tastino che salva direttamente le giocate con un apposito raccoglitore visibile solo al giocatore. Top
8. Wiki: la wiki è una salvezza. Nei pvp e pve la tengo aperta e tramite il tasto ricerca si trova tutto ciò di cui si ha bisogno, compresi status ed effetti vari.
Se devo trovare qualcosa che non mi convince al 100% è la ricerca delle chat: ogni tanto mi perdo le chat e le cerco per tutta la mappa prima di trovarle. Ma forse è un mio limite.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione: sia l'ambientazione che il regolamento sono nella WIki, che come detto è una perla. Col tasto cerca si trova tutto e non è eccessiva: è la giusta quantità per chi vuole giocare senza doversi ricordare che nella 36535 era del 352 eone un elfo antico ha scorreggiato.
Essendo in beta alcune cose cambiano e si evolvono, quindi è possibile ritrovare refusi che vengono segnalati e corretti prontamente.
Sul canale discord, comunque, c'è il reparto "domande" per chiedere delucidazioni.
Sinceramente 10/10
GESTIONE: La Gestione è sempre presente, così come lo staff, e si fanno un mazzo tanto.
Non sono mai stato un giocatore che interagisce con la gestione del gioco e loro sono stati i primi a fare il contrario, ovvero "voler interagire con me". Ogni volta che ora mi ci affaccio mi sento molto a mio agio.
Ultimamente hanno anche dipanato molte mie questioni sul mio pg e sul corso dei suoi eventi e mi hanno aiutato a trovare soluzioni per scappare da cavilli narrativi in cui mi ero impigliato da solo.
11/10 easy
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho competenze ma provo a dare consigli da giocatore.
Mi piacerebbe vedere di più i Master entrare a caso nelle chat con eventi sul momento (a volte già succede). Ovviamente impegni permettendo eh, non che ogni giorno in ogni fascia oraria debba esserci qualcuno che lo fa.
Gli oggetti al mercato: preferirei un approccio più tradizionale per non far avere proprio tutto subito, magari con l'aggiunta di vari oggetti piuttosto di quelli generici di ora.
Chat delle schiere: sarebbe comodo poter modificare la descrizione delle proprie chat da sé (per esempio della propria bottega) senza passare per la gestione ma forse la sparo grossa perché non so come funzionano i codici e le funzionalità.
CONCLUSIONI: 10/10: ho giocato e sono rimasto per più di sei mesi, se il mio voto fosse diverso da questo avrei lasciato prima.
Non rimanevo stabile si una land da anni.
Giocatori e gestione fantastici.
plasticblue è iscritto dal 24/06/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
plasticblue ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
plasticblue ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 29/06/2025:
Grazie per questa recensione così sentita, curata e generosa, plasticblue.
17/06/2025 - GRAFICA: Nulla da dire circa la grafica. La migliore vista finora in anni di gioco.
Per il momento non ci sono skin aggiuntive, ma quando sarà tempo verranno implementate. Fiducia piena al team, che su questo è sempre sul pezzo.
AMBIENTAZIONE: Agarthi è una delle land in cui ho visto maggiormente giocata l'ambientazione, soprattutto in riferimento alla cornice di allineamento Ritorno Ancestrale/Creazione/Distruzione. Esistono davvero poche role che non si muovano lungo questo confine, a eccezione di quelle più intime tra i giocatori. Punto di forza? Sicuramente. L'idea originale dei gestori, cioè di far muovere i gruppi di personaggi all'interno di una cornice preesistente che possa distinguerli da un punto di vista obiettivo/morale, è ben raggiunta. Tuttavia ha anche una fragilità, che riguarda principalmente il tipo di Quest offerte, ma mi ci dedico più avanti nella sezione dei suggerimenti.
Per il resto, l'ambientazione si tiene ampia e vaga per dare possibilità di grande personalizzazione. Può piacere o non piacere, ma è una scelta legittima e, se intrapresa con cognizione di causa, può dare buoni risultati.
Le corporazioni presenti in Agarthi sono poche perché in via di ampliamento, ma sono funzionali e giocate con frequenza. Auspico di vedere a breve in azione le Schiere (/Gilde), che credo daranno un twist importante al gioco.
Razze: enorme punto interrogativo. Come per l'ambientazione, si tengono piuttosto vaghe sulla carta. Venendo da un passato di pbc fondati sul gioco di razza (con tanto di moderazione, linee guida rigide, bonus e malus molto giocati), fatico a sentirmi a mio agio con razze tanto diversamente interpretabili. Il rischio della confusione o dell'omologazione (paradossalmente) è dietro l'angolo. Non ci fossero i simbolini, si faticherebbe a distinguere certe razze tra loro, per la bonarietà (forse anche un po' superficiale) con la quale sono giocate. Dramma totale? Non voglio che sembri questo. Le razze presenti su Agarthi sono stupende, ben scritte e con skills caratterizzanti. Il problema è più sottile: nel gioco quotidiano, non essendoci paletti psicologici/fisici reali (salvo per alcuni giocare sotto al sole, unica eccezione), esiste il rischio di assomigliarsi dal punto di vista razziale. A volte, i limiti sono un'opportunità. Una garanzia di impegno e di diversificazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nella mia esperienza ho incontrato quasi solo giocatori di ottimo livello in fatto di chiarezza, stile, disponibilità, gentilezza. Qualcuno scrive di più, qualcuno di meno, qualcuno ha uno stile asciutto e diretto, qualcun altro è più barocco. Non ha importanza. Sono generalmente tutte persone capaci, gli stili si incontrano senza destare futili dibattiti e sono presi per quel che sono: espressioni personali del piacere di gioco.
Un plauso a certi giocatori che sono di una fantasia, di una capacità comunicativa e di un'abilità nella costruzione del personaggio davvero rare.
Per quel che ho visto, la disponibilità è sempre garantita. Nessuno ti appende per epoche. Chi prenota non lo fa mai a fine mese e qualcuno che gioca sul momento è praticamente sempre reperibile. Complimenti a questa community di persone mature e affiatate. Esiste qualche player problematico, il cui gioco non è del tutto trasparente, ma quale land può dirsene salva? Agarthi è forse la land che più riesce a non farsi contaminare dalla tossicità, tra quelle che ho vissuto. Basta un po' di attenzione e si può giocare in tutta rilassatezza.
CODICE E SERVER: Purtroppo non ho competenze a riguardo. Dico solo che gli interventi sono rapidissimi, quando il sito salta per aria.
FUNZIONALITA': Anche qui, la UX è di ottimo livello. Non mi dilungo, molti ne hanno scritto con più competenza di me. Però pollice su, niente da dire. Facile, intuitivo, utile, chiaro, organizzato, in continuo sviluppo.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione risponde bene ai dubbi, grazie anche alla possibilità di ricerca tramite parole chiave. Asciutta, senza arzigogoli superflui, punta al cuore della funzionalità. Non ho mai amato manuali biblici, colmi di dettagli insignificanti, la cui lettura richiede intere giornate di ferie. A volte bisogna andare dritti al punto e Agarthi lo fa con estrema generosità. La sintesi è accortezza anche per il tempo altrui, oltre che una dote preziosa.
Trovo macchinoso il sistema di attacco/difesa pve e pvp, basato sul lancio dadi in maniera quasi tassativa. Si tratta di una scelta: provengo da un mondo dove le skills dipendevano più dalla capacità interpretativa e dal loro lancio opportuno o inopportuno in chat. Questo tuttavia lasciava più spazio a zone grigie, con possibilità di diatribe infinite. La gestione ha compiuto una scelta e va bene così. Quando non si comprende qualcosa, la documentazione o il team regolamento trovano sempre il modo per chiarirla.
GESTIONE: Non mi dilungo. La gestione migliore incontrata finora. Presente, appassionata, piena di fiducia verso i giocatori. Lavora costantemente per migliorare Agarthi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Torno al punto primo, ovvero all'ambientazione. Preannunciavo qualche criticità all'interno della cornice Ritorno Ancestrale/Creazione/Distruzione, poiché effettivamente quasi tutto ruota attorno a questo. Forse troppo.
Il gioco su Agarthi è principalmente così diviso: role di simming/romantiche e role in cui ci si muove fazione contro fazione, portando avanti la cornice di gioco. Una dinamica un po' da urban fantasy. Comunque sia, è un tipo di gioco che ha delle crepe in superficie e che possono portare a un generale crollo d'entusiasmo sulla lunga durata, almeno secondo il mio parere. Non tutto il gioco può fondarsi solo su relazioni romantiche/amicali e polarizzazioni di cornice, perché:
- non tutti i pg nascono per essere estremamente socievoli o romanticamente coinvolti e certi players cercano ambientazioni più cupe, fatte di relazioni necessarie alla sopravvivenza (leggi: gruppi cospiratori, congreghe... );
- non tutti i pg sono schierati dal punto di vista della cornice, molti concept nascono "indifferenti" al tema e lo dimostrano le numerose schede con allineamento non dichiarato (che non è quasi mai la pura volontà di celare l'orientamento del pg);
- non tutti i pg hanno un gruppo di gioco solido con cui proporre alla Ruota/Masters imprese riservate, soprattutto non li hanno i negativi (che sono quasi costretti, per lo stesso motivo, a intessere relazioni amicali) e i nuovi giocatori.
Questo comporta un totale assorbimento delle Ruote in favore di Quest dedicate all'iniziativa di gruppi di gioco già avviati. E lo fanno egregiamente, sia chiaro. Ma io credo - e suggerisco vivamente - che il gioco dinamico delle Quest e dei filoni debba anche smarcarsi dall'iniziativa del PG e del suo gruppo privato. Non solo dal giocatore alla Ruota, ma anche viceversa: dalla Ruota al giocatore.
Cosa significa?
Filoni improvvisi, nuovi di zecca, che coinvolgono players di gruppi diversificati. Proposte d'avventure inedite che provengano dal team Ruote: un improvviso attacco via mare alla città, un morbo che si dilaga, un esercito di demoni che agisce in una zona della mappa, cose così. Né globali da toccare *tutti*, né chiuse da toccare solo *chi le ha richieste*. Spunti di gioco che si risolvono in 2-3 mesi, permettendo a gruppi di 4-5 pg di trovarsi per risolvere un enigma. E soprattutto: spunti diversi rispetto alla cornice, che possano avviare riflessioni di razza o di archetipo, che possano inscenare atmosfere lontane dal gioco già strutturato in questi anni. A mio parere questo è il tasto più dolente di Agarthi, la sua problematica maggiore. Darebbe modo ai nuovi giocatori e a quelli di allineamento negativo di inserirsi più facilmente nelle avventure, oltreché creare un dinamismo salutare.
CONCLUSIONI: Agarthi è una bella realtà, retta da persone motivate e impegnate. Ci si può lanciare a capofitto come giocare una volta ogni tanto, l'accoglienza è sempre garantita. Se siete in cerca di una land dai toni rilassati (ma appassionati), Agarthi può fare per voi.
anacronista è iscritto dal 28/06/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/06/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
anacronista ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Demyan"
anacronista ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
anacronista ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Master"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 22/06/2025:
Grazie di cuore per questa recensione così articolata, generosa e stimolante.
15/06/2025 - GRAFICA: La Grafica è tra i punti forti. Piacevolissima, vicina ai sentori che esprime il resto della Land, efficace all'impatto visivo. Non ho molto altro da aggiungere.
AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione è assolutamente chiara, giocabile ed interpretabile da parte di qualunque genere di giocatore. Molte delle dinamiche che si evolvono in Land, fanno riferimento proprio alla Storia di fondo o all'evoluzione di una vicenda passata di rilievo. Tanto quanto è possibile far emergere nuovi eventi, che indirizzano le vicende in uno modo diverso o inaspettato, tramite l'inventiva personale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco da circa un anno, e non ricordo di aver mai riscontrato problemi nel trovare gioco. Questo praticamente dall'inizio. Tanto che sono periodi in cui devo necessariamente fissare di settimana in settimana le giocate. E questo credo dipenda un po' da tutto: dalla disponibilità dei giocatori presenti, dalle svariate possibilità e diramazioni che può prendere ogni trama di gioco (da quelle più personali a quelle sviluppate direttamente tramite quest ecc.) ed infine dalla capacità di ciascuno nel saperle percorrere e diramare.
CODICE E SERVER: Di Codici e Server, non ci capisco assolutamente nulla.
FUNZIONALITA': Le Funzionalità sono perfettamente distinte, citate e comprensibili. Credo di essere riuscito, agli inizi, a prenderci la mano nel giro, letteralmente, di un paio d'ore. Sena bisogno di aiuti o indicazioni da parte di qualcuno.
DOCUMENTAZIONE: In Documentazione c'è una quantità di informazioni che trovo adeguata, da apprendere ed assimilare. Il necessario per far si che l'esperienza di gioco sia ottima e piacevole fin dall'inizio anche per un nuovo arrivato. Le nozioni di base sono citate, e nel momento in cui qualcosa non è chiaro c'è sempre qualcuno pronto a rispondere e a dare spiegazioni al riguardo. Essendo una Fase Beta avvengono spesso modifiche e miglioramenti che (come accaduto di recente) cercano di migliorare l'esperienza di gioco per tutti, e per quanto mi riguarda, ci riescono. Modifiche che ritengo assolutamente efficaci e che rendono la giocabilità estremamente personalizzabile sia dal punto di vista dell'interpretazione, sia (in termini pratici) nelle meccaniche.
GESTIONE: La Gestione è Un altro punto di assoluta forza. Quando ne ho avuto necessità, sono sempre riuscito ad interfacciarmi con la Gestione con assoluta tranquillità. Sono due persone estremamente disponibili e che, come detto in precedenza, cercano Sempre di fare in modo che i giocatori possano sentirsi inclusi e che si possano divertire (che a volte forse sfugge di vista come concetto, ma credo che in un Gioco… Si debba giocare e ci si debba divertire. E credo che loro cerchino effettivamente di fare in modo che questo possa avvenire, anche impiegando interi mesi di lavoro nel rielaborare e migliorare le meccaniche).
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il mio suggerimento è semplicemente quello di continuare sulla strada intrapresa fino ad ora.
CONCLUSIONI: Non mi piace esprimere giudizi attraverso i numeri anche se senza dubbio il mio voto sarebbe molto alto. Ma vorrei esprimere un semplice concetto:
Io sono un giocatore che non ha avuto molte esperienze passate nei PBC. Ma questo, su Agarthi, non mi è mai pesato. Mi interfaccio giornalmente con giocatori dall'esperienza decennale nel genere e quello che posso dire è che mi sto, e ci stiamo, divertendo. E non credo sia necessario aggiungere molto altro.
paoltab è iscritto dal 01/06/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/10/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 17/06/2025:
Ciao paoltab,
09/06/2025 - GRAFICA: Avendo avuto nei progetti (per lavoro e hobby) nel settore del design e della comunicazione visiva, sono sempre piuttosto esigente quando mi trovo davanti a un prodotto grafico :P e devo dire che Agarthi mi ha colpito positivamente fin dal primo accesso ma è con le ultime rifiniture che secondo sfiora livelli altissimi! Parlo proprio di coerenza, omogeneità, parlo di UX e CSS, non solo di immaginette che oggi con l’IA possiamo fare tutto. Ogni tanto qualcosa salta dopo i rilasci, ma basta segnalarlo e gli Sviluppatori sono sempre super efficienti e veloci. Lo stile è coerente, leggibile, anche la palette non è male anche se aspetto con ansia da un pezzo la dark-skin mehehe comunque visivamente si trasmette l’identità del gioco senza risultare pesante. Il lavoro fatto sull'interfaccia ha sicuramente una buona dose di continuo aggiornamento ed è visibile: la navigazione è fluida, i contenuti ben distribuiti e la resa mobile è dignitosa (cosa rara in molte land testuali) anche se non è fatta per dispositivi mobili. Per chi, come me, ama l’equilibrio tra funzionalità ed estetica, è decisamente un punto a favore.
AMBIENTAZIONE: Agarthi non è un’ambientazione preconfezionata da studiare a memoria, è piuttosto un mondo aperto che puoi esplorare a modo tuo, portandoti dietro il tuo personaggio e costruendogli attorno un percorso. Questa libertà è uno dei suoi punti più forti: ti senti libero di creare storie complesse, profonde, oppure più leggere, a seconda del tempo e del mood.
Non c'è il timore di “non essere adatto”, e questo rende tutto più inclusivo e stimolante.
C'è una lore vasta, ma non vincolante, e questo mix è vincente. È la cosa che mi ha colpito di più all’inizio e si vede anche che chi ha scritto i contenuti ha esperienza in campo, sono cose a cui spesso le land giovani arrivano dopo, invece la struttura era così sin dall’inizio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Vario ma medio-alto, direi. Ma quell’alto dove non aspetti 30 minuti anche se ti arriva un papiro-walltext. Ho trovato comunque sia player da testo sintetico e dritto al punto, sia chi ama scrivere in modo lirico e descrittivo. La cosa bella è che c’è rispetto reciproco, e una discreta cultura del “gioco condiviso”. Inoltre, trovare qualcuno con cui giocare non è mai stato un problema. C’è vita praticamente a tutte le ore, e un buon grado di disponibilità.
L’assenza di elitismo nel gioco è forse una delle qualità che più apprezzo, è rarissimo.
CODICE E SERVER: Dal punto di vista tecnico, niente da segnalare in negativo.
Il sito è stabile, le implementazioni sono frequenti, e non ho mai riscontrato crash o rallentamenti seri.
In un gioco testuale, spesso si dà tutto per scontato, ma qui si sente che c'è attenzione al dettaglio anche “dietro le quinte”. Si cura molto anche il server Discord, e quindi la community, anche se io non sono molto addetta ai “social”, però anche lì ci sono delle belle cose, tipo la notifica del BardoBOT quando ti segni in agenda se segni il tuo nome in land… Curano davvero tutto.
FUNZIONALITA': Il sistema è ricco, e per chi ama smanettare tra build, combinazioni, abilità e specializzazioni è un vero parco giochi soprattutto con l’ultima novità: la recente introduzione della distribuzione libera dei parametri iniziali è, senza mezzi termini, una rivoluzione! È la prima land che vedo così e per quanto mi senta ancora in difficoltà e un po’ di paura di scegliere qualcosa di “sbagliato” c’è sempre, anzitutto, chi ti aiuta e ti spiega, ti fanno addirittura i foglietti excel e i calcoli, per non lasciarti indietro. Sono molto contenta che con la scusa di questo cambiamento forse riesco a comprendere ancora meglio dinamiche tecniche e non mi faccio più scrupoli sulla scelta di classe e sottorazza che, confesso, avevo scelto per qualche parametro ai tempi. Finalmente si può costruire il personaggio che si ha in mente in modo davvero personale, senza compromessi forzati o scelte già scritte e decise dalla Gestione (posto che gradivo anche prima, ho sempre trovato tutte le scelte equilibrate e sensate). Una flessibilità che premia la creatività e consente combinazioni nuove, inedite. Il tutto gestito con controlli ben congegnati che evitano gli abusi e mantengono l’equilibrio generale. Forse qualche descrizione tecnica delle skill andrebbe snellita o rivista, ma la Gestione ci ha rassicurati più di una volta che stanno rimaneggiando tutto, il lavoro di manutenzione è sempre costante e l’ascolto della community è reale. Anche questo: chapeau.
DOCUMENTAZIONE: C’è tanto da leggere, non lo nego. A volte un po’ scoraggia perché chi è appena arrivato può sembrare un po’ troppo, a prima vista. Ma quando poi scopri che davvero basta ciò che è segnalato dal messaggio di benvenuto non è una mole fine a sé stessa: ogni sezione è lì per dare strumenti, non per complicare la vita. Alcuni passaggi sono un po’ densi e forse si potrebbe lavorare in ottica di semplificazione, anche se apprezzo la cura… quindi forse gradirei di più una persona che possa guidarti attivamente nella scoperta che l’appiattimento: mi piace tutto e niente è superfluo o inutile, anzi. Quindi sì, la documentazione è completa, aggiornata e sempre in evoluzione. Un segno di vitalità, non di immobilismo.
GESTIONE: Una gestione presente, costante, aperta al confronto. Ma davvero. Ci tengono che tutti siano importanti, tenuti in considerazione e mai esclusi. C’è una grande professionalità di tutto lo Staff nonostante le differenze, umane, all’approccio. Ho avuto modo di interagire direttamente più volte e ho sempre ricevuto risposte chiare, oneste e anche autocritiche: ma quando mai capita? Raramente! Almeno dalle mie esperienze pregresse… Non è uno Staff distante o chiuso in una torre d’avorio, ma un gruppo di persone appassionate che ci mettono tempo, energie e anche la faccia. Per me l’atteggiamento aperto e costruttivo vale tutto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare a spingere sull’accessibilità delle informazioni, soprattutto per chi è nuovo. Curerei come già detto l’aspetto di “Guida”, finora questa figura è stata assente ma adesso con un’utenza in crescita, servirebbe di più… Un altro suggerimento è il coinvolgimento dei Ruotini e Ruote per più quest improvvisate, non solo quelle decise e programmate. A me piace l’imprevisto e non mi è mai capitato finora di averne in giocata, questo è un peccato perché la creatività dello Staff è tanto alta.
Il cambiamento sui parametri è stato un esempio di come si possa innovare senza perdere identità ed è stata anche una scelta coraggiosa perché rimettere in discussione il proprio personaggio fa paura, ma mi sento di consigliare di avere ancora più aggiornamenti di questo tipo perché secondo me in futuro ripaga.
CONCLUSIONI: Agarthi è una land viva, non solo nel senso del numero di utenti, ma nel suo modo di crescere.
Si sta bene, come clima, come strumenti, come fantasia… raramente ho voglia di mettere radici in un posto (anche per colpa della mia incostanza causa vita) ma qui ho sempre voglia di investire il mio poco tempo libero. In più ha una cosa che per me è essenziale: la voglia di migliorarsi continuamente. È ad oggi l’unico posto dove si torna volentieri per restarci e spero di avere ancora la possibilità di vedere quanto in alto si può arrivare. Forza, continuate così.
malirdil è iscritto dal 09/06/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
malirdil ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
malirdil ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 15/06/2025:
Ciao e grazie di cuore, Malirdil.
robertocovello
ha giocato come
Il Rosso
multicast
ha giocato come
Vyers
andrè_00
ha giocato come
Elisabeth Hytrius
ainur urbiel
ha giocato come
Ainur
paolobitta
ha giocato come
Paolo Bitta
kerisha89
ha giocato come
Kerisha
ceinwyn
ha giocato come
Ceinwyn
red velvet
ha giocato come
Cassandra
thylil ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
Enlisted: Aggiornamento 0.7.0.82
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di titti
RAID Shadow Legends: Mazzo del Destino Testa Calda
dreamboy ha risposto alla discussione: Gioco investigativo e politico
Star Trek Horizon: Elenco PG: una funzione a lungo attesa!
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
zarina si è accreditato come gestore di In the Shadows: NY
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: 🗞️Nuovo numero de "L'Espresso Sonorum"🗞️
Black Sails Chronicles: ON - Comizio Pubblico
The Coven: 🎃 Halloween Month - The Coven 🎃
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
cronaikos_gdr ha risposto alla discussione: Cronaikos GDR
World of Tanks: Pre-download dell'aggiornamento 2.0.1!
Il gestore di Oceanside GDR ha risposto alla recensione di nez
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Legacy of Magic Larp - Intervista al gestore di Legacy of Magic sull'evento Larp del gioco
Apocalypse Requiem - Intervista a tutto lo staff del gdr play by chat post apocalittico Apocalypse Requiem!
DragonStorm - DragonStorm riapre: intervista ai fondatori con le ultime novità!
Open Source per GdR - Lista degli open source gratuiti per realizzare giohi di ruolo online o browser game!
Condivisione Narrativa - La condivisione del controllo narrativo nei giochi di ruolo
Punteggiatura - Consigli utili su come utilizzare correttamente la punteggiaura in un Gdr-online
Altri Giochi - Lista dei giochi che non trovano una precisa collocazione nei generi proposti!