Gioco in Beta Test
Storie di Agarthi è attualmente in fase di Beta Test. Pertanto, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e alcune funzionalità potrebbero non essere ancora completamente implementate!
Nome Gioco: Storie di Agarthi
URL:
https://storiediagarthi.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Instagram: storiediagarthi
Discord: Storie di Agarthi
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Non permessi
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso con limitazioni
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Regione
Disponibilità Utenza di Test: Sì
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#gdr #giocodiruolo #roleplay #giochidiruolo #medievalfantasy #fantasy #magia #divinità #combattimento #razze #classi #esplorazioni #altreDimensioni #originale #avventura #città #immaginazione #archetipi #fantasia
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Marzo 2024
› Gioco più visitato a Giugno 2025
GdrID: 14509
Data Pubblicazione: 15/12/2023
Ultimo Aggiornamento: 01/07/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Intervista alla gestione del play by chat fantasy Storie di Agarthi!
11/09/2025 - Quest: il Rituale della Non-Morte Eterna Novità!
06/09/2025 - Quest: il Varco per il Limbo del Cenobio
05/09/2025 - Due omicidi ancora irrisolti… o forse no?
02/09/2025 - Agarthiadi: le memorie del mercante Tsumiri
29/08/2025 - Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
28/08/2025 - Omicidi a Città Vecchia: la scia si allunga
22/08/2025 - La Smorfia Aghartiana: Lotteria dei Sogni
18/08/2025 - Agarthiadi — seconda gara
24
4
2
Valutazione media su 30 recensioni:
8,73
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
25/07/2024 - GRAFICA: La grafica è adatta all'ambientazione proposta ed è anche molto carina sia la mappa cittadina sia le colonne in cui si trovano i pulsanti sia la maschera in generale. Non è una grafica nuova ma, pur mantenendosi nel solco della tradizione, fa il suo lavoro.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di gioco è abbastanza delineata anche se: risultano elementi di disomogeneità rispetto al tempo in cui vivono i personaggi e le tecnologie presenti che dovrebbero almeno in parte fermarsi al "Clockpunk" e invece sembrano superarlo. La cosmogonia e la teogonia sono ben fatte ed anche la descrizione della città e delle terre in cui si trovano catapultati i personaggi; e non si capisce bene l'elemento religioso dei culti tra eresie, non eresie e culti che non dovrebbero essere apertamente seguiti ma che invece lo sono senza particolari conseguenze.
Purtroppo tale apertura, comunque, non si manifesta se non in scelte estetiche che poco caratterizzano poi i personaggi rispetto ad altre ambientazioni fantasy: una scelta che da un lato permette di importare il proprio personaggio da altre land e dall'altra, invece, ha l'effetto di appiattire la differenze ad esempio tra razze e sottorazze, rendendo la conflittualità tra le stesse anche poco divertente da giocare, per quanto sia rimessa (cosa apprezzabile) ai giocatori la scelta di cosa giocare e cosa no.
Non esistono attualmente gruppi di gioco e i gruppi portati avanti dai giocatori non sono riconosciuti dalla gestione.
Inoltre, lo staff è incapace di far calare il giocatore all'interno dell'ambientazione di gioco che è così ben scritta nei documenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: All'inizio è stato davvero difficile entrare in gioco e riuscire ad interagire con chi c'era già in land da parecchio tempo. Le possibilità di lasciare o meno la land, in base al gioco, sono collegate all'avere già qualcuno con cui giocare o meno. L'utenza non è molto aperta con i nuovi tranne per qualche personaggio che tra gli alti numeri, si prodiga affinché non si venga abbandonati a se stessi.
Il livello di gioco è discreto visti anche gli ampi numeri, è possibile incontrare giocatori di vario tipo e stile. Purtroppo, lo staff è poco attento alla moderazione, anche quando segnalati, ci si limita a messaggi in cui si invoglia al corretto gioco senza interventi capillari per arginare i disturbatori On/Off e ciò ad esempio ha portato alcuni malumori offgame che poi si sono riversati sull'On.
Nonostante ciò, il gioco è tendenzialmente tranquillo. Ci si trova immersi in un simming costante sia di combattimento con duelli tra personaggi annoiati sia sociale con eventi mondani che però, purtroppo, non hanno i risvolti politici che meriterebbero.
CODICE E SERVER: Il codice dovrebbe basarsi su gdrcd nella sua ultima versione anche se vengono implementate nuove funzionalità abbastanza di frequente per un miglioramento continuo almeno sul piano tecnico. Solitamente la gestione risponde apertamente sulla fattibilità o meno di implementazioni tecniche ed altre volte si riserva.
Il serve rè abbastanza stabile, si è bloccato qualche volta ma nulla di troppo duraturo. Le difficoltà maggiori si notano da telefonino, non essendo la land ottimizzata per tali dispositivi ma non è una cosa insormontabile.
FUNZIONALITA': Le funzionalità del gioco, in costante aggiornamento con il lato tecnico, rispondono alle esigenze dei giocatori e alle loro richieste. Le trovo molto utili anche se sono ancora in fase di miglioramento. Su questo, la land è davvero in uno stato ottimo.
DOCUMENTAZIONE: La Documentazione è presente ma incompleta: ci sono molte carenze, molti buchi sui regolamenti, molte cose sono lasciate alla libera interpretazione dell'utenza (volutamente o meno). Spesso alle richieste dei giocatori su problemi di documentazione e regolamento, non viene data alcuna risposta e ci si ritrova a dover attendere anche parecchio tempo per poterla ottenere. Altre volte vengono date sul server discord in cui non si trovano tutti i giocatori e il manuale non viene aggiornato in tempo essendo esterno. Il manuale esterno funziona bene ed è almeno utile per capire le basi sia del gioco sia della razza che si vuole muovere. La base è a mio parere molto solida, lo sviluppo ha ancora ampi margini di miglioramento che per una land in fase beta si può ancora capire, pur essendo aperta da un bel po' di tempo.
GESTIONE: La Gestione è praticamente assente e con essa anche lo staff. Le quest sono ridotte all'osso. Questo da un lato è dovuto dall'incapacità della gestione di formare il cospicuo numero di staffer a sua disposizione e dell'altro a dare almeno indicazioni di massima su cosa giocare e cosa masterare. Il periodo estivo per la gestione, sembra essere iniziato già da aprile in effetti con un'attività che si è limitata solo ad innovazioni tecniche che non hanno apportato beneficio a trame o a gioco. Il periodo estivo ha dato il colpo di grazia alla sensazione di immobilismo. E il fatto che la gestione decida di non riconoscere o creare schieramenti rende tutto il giocato Ongame una sorta di simming continuo sia esso di combattimento sia esso sociale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: In generale la questione attuale è quella di rendere il gioco come un Fantasy classico e non costringere i giocatori in un gioco di simming senza riflessi Ongame in alcun modo se non quelli che sporadicamente, molto sporadicamente, sono i master a decidere. La sensazione è che ci si muova in una moderna con elementi fantasy.
Il simming di per sé è una manna dal cielo, anzi è un elemento di forza se mescolato ad un'attività maggiore dello staff.
Rispondere ai dubbi e alle domande dei giocatori in merito al regolamento con l'implementazione di migliorie ed evoluzioni anche rispetto a come si erano immaginate all'inizio le razze, aggiornando poi la documentazione.
Dare la possibilità di cambio pg senza che si perdano del tutto i px o darla almeno una volta in modo tale che un giocatore che vuole cambiare, può farlo anche dopo un mese dall'iscrizione per esempio.
Far essere lo staff più capace ed attivo vista la quantità che, fortunatamente, la land possiede.
CONCLUSIONI: La land ha effettivamente le potenzialità per crescere e diventare grande ma, forse, anche schiacciata dal numero non indifferente di giocatori, si è ritrovata a fare i conti con l'impossibilità di essere gestita a dovere.
Ho già ampiamente criticato e motivato attraverso i commenti di cui sopra: allo stato attuale la land soffre di immobilismo che si riverbera anche in discussioni e frustrazioni quando il gioco che diverte viene anche tagliato o schiacciato per i motivi già espressi.
blackdumdardas è iscritto dal 09/09/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/08/2025
e ha recensito 13 giochi di cui 5 positivi, 8 neutri e 0 negativi
blackdumdardas ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
blackdumdardas ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 27/07/2024:
Ciao blackdumdardas,
08/06/2024 - GRAFICA: La grafica è probabilmente uno dei punti dove questa land distanza tutte quelle che ho provato in precedenza. I toni chiari dello sfondo sono rilassanti, ma la funzionalità in assoluto più friendly è l'adattabilità dei contenuti delle chat. e' infatti possibile modificare la scrittura in chat differenziandola per colore, carattere e dimensione e questa funzionalità è la cosa più inclusiva che si possa immaginare.
In generale il contrasto dei colori, l'insieme delle tonalità, eccetera sono tutti aspetti ben bilanciati e riposanti. La cura nella presentazione grafica dei contenuti è frutto di mani esperte e competenti e la gestione è molto recettiva sulle criticità che vengono espresse a livello di grafica e visualizzazione.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è interessante e accattivante. Per alcuni aspetti si può dire che sia un'ambientazione in divenire che viene scritta anche dai giocatori stessi e dai loro pg. E questo è un punto di assoluto pregio, rispetto a trovarsi con una realtà già scritta e cristallizzata che viene calata dall'alto.
E' presente nel quotidiano dei personaggi ed evolve assieme a loro.
Ciò che è stato scritto sinora è accattivante e invoglia a cercare di scoprire di più, ma anche a diventare parte della storia stessa.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco c'è sempre, mattina, pomeriggio, sera. C'è sempre qualcuno disponibile a giocare. E' davvero difficile non trovare gioco ad Agarthi.
Il livello è buono e l'ambiente di gioco è tranquillo.
Molti giocatori si adattano con buona pratica al livello e stile del giocatore che hanno davanti, adattando la scrittura e la lunghezza delle stringhe alle esigenze e all'interazione richiesta.
CODICE E SERVER: Ma io che ne so, questi tecnicismi li lascio a chi ne capisce...
No, ok, ci sono alcune parti della scheda dove è possibile inserire dei codici per migliorarne la grafica. Ma nel caso non si possiedano le competenze per farlo, lo staff grafico e non solo è super disponibile a fornire il codice da inserire.
FUNZIONALITA': Funzionalità. Un sacco di funzionalità. La struttura del sito è molto intuitiva, consente di muoversi tra le varie locazioni con estrema semplicità e offre mappe piuttosto dettagliate delle varie zone interne. La documentazione di gioco è facilmente reperibile, così come le bacheche. Una recente implementazione ha introdotto ad uso dell'utenza un'AGENDA dove poter appuntare i propri appuntamenti di gioco e condividerli con gli interessati, e dove la gestione più segnalare eventi pubblici a cui è possibile iscriversi.
DOCUMENTAZIONE: Nel gioco è presente una sezione di documentazione piuttosto ampia e facilmente navigabile, grazie ad una comoda barra di ricerca.
GESTIONE: La Gestione è presente e disponibile all'ascolto dell'utenza e al confronto. E' attiva non solo a livello organizzativo, ma anche come pg giocanti e png giocanti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: [Quando mi vengono in mente ve li dico]
CONCLUSIONI: Una delle land migliori nel panorama del gdr, sia per grafica e contenuti che per la presenza umana di chi la gestisce e l'inclusività della stessa. Ragazzi l'inclusività non è roba scontata è tanta roba.
elvenskin è iscritto dal 26/11/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/06/2024
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
elvenskin ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 29/06/2024:
Ciao e davvero grazie per la tua positivissima recensione!
28/05/2024 - GRAFICA: La grafica fornisce una possibilità di personalizzazione da parte dell'utente nelle chat, testo e sfondo possono essere cambiati a gusto personale. La grafica più generale del sito invece è abbastanza gradevole
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è originale, creata appositamente per il sito. C'è un intreccio continuo di eventi legati alla città di gioco che si muovono su diversi livelli: dalle parti di avere festività cittadine a continui aggiornamenti da parte del governo a ovvi e necessari nemici interni e esterni. C'è davvero un po' di tutto.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello alto con picchi anche più intensi. Il regolamento è facilmente comprensibile dopo il primo paio di utilizzi.
CODICE E SERVER: Il sito ha implementazioni continue e svariate, con spesso una impalcatura di codice a veicolare le novità di gioco in modo che siano fruibili nel modo più diretto possibile per l'utente.
FUNZIONALITA': Come scritto per il codice, le funzionalità sono molteplici. Ci sono anche due tasti uscita, perchè c'erano così tante funzioni di partenza che ora stiamo doppiando quello che c'è già. pensate quanto siamo avanti qui
DOCUMENTAZIONE: La documentazione ha una sua wiki piuttosto estesa, con campi di ricerca per parole chiave. E' linkata nel menu della land, così da avere un accesso molto veloce e semplice in qualsiasi momento
GESTIONE: La gestione è sempre presente, c'è anche uno staff di moderazione e guida che aiutano i nuovi arrivati e gli utenti più in generale sui temi richiesti
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non ho consigli da dare qui. è comunque possibile poi fornirli direttamente nella land
CONCLUSIONI: Voto finale: 8
E' una beta che parte con un valore molto molto alto di base. Il gioco è stimolato tanto dai giocatori quanto dalla gestione e dall'ambientazione, si interseca tutto in modo continuo. Le novità di implementazioni ci sono piuttosto spesso, segno che la beta cammina e non si è fermata a uno stato di attesa.
scarsissimo è iscritto dal 01/10/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/05/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
scarsissimo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Vanth"
scarsissimo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
scarsissimo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Moderatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 11/06/2024:
Ciao e grazie per le tue parole!
15/04/2024 - GRAFICA: Grafica: rispetto alla prima versione di beta, la grafica è stata molto migliorata. Le informazioni si presentano ben organizzate. La mappa interattiva è un tocco di classe!
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: l'ambientazione e la storia sono ben curate. Apprezzo molto l'impegno delle Ruote del Tempo (master) nel mantenere la coerenza (quanto più possibile) con la story line di base.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di gioco: non sono uno dei membri più attivi della community, ma questa è molto attiva. A qualsiasi ora del giorno è possibile trovare gioco. Per quanto mi riguarda nelle ore serali che riesco a dedicare al gioco, ho sempre trovato un livello di gioco molto alto. Non mi è mai capitato di imbattermi in disturbatori o spammer.
CODICE E SERVER: Codice e Server: pur basandosi su gdrcd open source, ho molto apprezzato gli ampliamenti delle funzionalità che il team di sviluppo ha apportato e che vengono rilasciati quotidianamente. Le migliorie apportate non sono solo correzioni di anomalie, ma rispondono alle richieste dei giocatori che possono proporre le loro idee nella Bacheca dedicata. Da quando gioco mi è capitato soltanto una volta che il server fosse irraggiungibile. Non so per quanto tempo, ma è stato sistemato tutto nel giro di qualche minuto.
FUNZIONALITA': Funzionalità: la mia precedente esperienza di gioco era su jrpg online o dungeons&dragons puro. Accedendo ad Agarthi ho trovato abbastanza intuitivo trovare tutte le info di cui già conoscevo l'esistenza ed è stato allo stesso modo semplice accedere e sfruttare tutto il resto delle funzionalità, dai messaggi al mercato delle skill.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione: la documentazione è ben gestita ed aggiornata. Il fatto che sia gestita tramite un wiki esterno (ma comunque in dominio Agarthi) e non direttamente sulla piattaforma del gioco, ne rende più facile e veloce la consultazione, sopratutto durante le giocate.
GESTIONE: Gestione: Sia nelle bacheche e sia sul canale Discord dedicato, lo staff è molto attivo e disponibile a chiarire ogni dubbio e (perchè no) fare qualche risata!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli e Suggerimenti: suggerirei di mantenere questo trend. Coi suggerimenti dei giocatori e lo staff ad applicarli cresceremo insieme. Il clima è bellissimo e sereno e non è facile da trovare.
CONCLUSIONI: La mia esperienza di gioco nel complesso, come detto nelle altre sezioni è più che positiva! 10/10
gnaubau è iscritto dal 15/04/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/04/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
gnaubau ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "alaiot"
gnaubau ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
gnaubau ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 20/04/2024:
Ciao e grazie per le tue parole!
12/03/2024 - GRAFICA: Veramente bella, poco da dire. Gira poi voce che vogliano inserire anche un'opzione a sfondo scuro per chi ne abbia necessità, quindi a breve dovrebbe esserci pure la possibilità di scelta. Ogni simbolo è ben riconoscibile, ogni dettaglio è curato.
AMBIENTAZIONE: A mio parere è molto chiara e molto particolare: riesce a tenere insieme elementi già noti (razze e dettagli propri di un'ambientazione fantasy) e dettagli originali (il concetto di Entropia, una città a canali simile a Venezia, un intero sistema di Divinità nuove e affascinantissime). Ci troviamo in un luogo cosmopolita in cui ogni personaggio può provenire da qualsiasi mondo parallelo, diventando poi cittadino di questa Agarthi totalmente imbevuta di magia. I suoi abitanti si trovano combattuti tra la spinta alla modernità/tecnologia e l'ancoraggio alle antiche tradizioni, o si trovano a schierarsi con una delle due correnti - non a caso l'ambientazione è una sorta di Rinascimento.
Ho trovato razze ben caratterizzate, che non si fermano alla dicitura "vampiro" o "fata" ma approfondiscono le differenze interne alla razza stessa, creando molte sfaccettature possibili tramite delle sotto-razze selezionabili sin dall'inizio. Anche tra le Classi troviamo qualche novità sfiziosa (Circensi, Cavalieri Maledetti, Cacciatori di taglie, Mesmeristi, etc). Non mancano poi numerosi Luoghi adatti a permettere il gioco delle razze notturne anche di giorno, cosa non scontata.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Sono bravi, un po' tutti. E credo che chiunque sia "nuovo" troverà facilmente modo di giocare ed eventualmente imparare ciò che non sa: la maggior parte dell'utenza è gentile e disponibile. Come in ogni land, c'è sia il tipo di giocatore che "improvvisa giocate" andando di estemporanea e chi invece le calendarizza, quindi direi che c'è spazio per tutti i tipi di giocatori, sia chi ha molto tempo sia chi ne ha poco e può affacciarsi raramente. Nel momento in cui scrivo, ore 12.00 a.m., ci sono ben 31 players online, di cui la metà attivi in gioco. Sia su discord sia in un'apposita bacheca interna si può richiedere una giocata improvvisata con chi è online: un sistema rapido (ed efficace, mi è sembrato) di trovare interazioni con PG che ancora non abbiamo avuto modo di conoscere.
CODICE E SERVER: Non mi intendo, ma non mi si è mai bloccato né mi ha dato problemi finora.
FUNZIONALITA': Oltre alla Wiki-Agarthi, ci sono numerose funzioni che ancora non ho scoperto. So che si riescono a salvare le giocate, anche se ancora non ho capito come (ma è una mancanza mia, non ho avuto ancora necessità di leggere le dritte a riguardo). Come sito direi che è ben fatto, si riesce a trovare tutto in poco tempo e i simboli usati sono immediatamente comprensibili. Per ogni dubbio, poi, ci sono i player-Guida ben segnalati già nell'elenco Presenti.
DOCUMENTAZIONE: Descrizioni molto puntuali e approfondite. Forse a volte anche troppo, ma non stancano, anzi danno l'impressione di avere molti aspetti/scelte interessanti di cui tenere conto per scegliere come muoversi dentro questo gioco. Per chiunque avesse dubbi, oltretutto, i Gestori hanno sfornato una vera e propria "Wiki", decisamente più facile da consultare rispetto ai soliti manuali grazie all'immediatezza della ricerca tramite parole chiave. Tutto quello che ho cercato, ho trovato.
GESTIONE: Essendo in Beta, vedo molto scambio e ascolto tra Gestione e utenti, tutti. La cosa veramente bella è la continua presenza in termini di Ruota del Tempo (ovvero il "far accadere le cose"), che avviene sia tramite estemporanee, sia attraverso uno strumento utilissimo che ho appena notato e che si chiama "Lancetta delle Trame": una sorta di gazzetta che esce come annuncio On, ma che in sé porta per i giocatori la proposta di numerose Quest alle quali segnarsi. E vedo sempre qualcuno della Gestione online, cosa buona e giusta.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: 1) Lancetta delle Trame forever
2) Ho notato soltanto una piccolissima mancanza, ma poi magari dipende dai miei gusti. Non ci sono razze acquatiche o legate al mondo marino, ed è un peccato in una città così piena di Canali e in affaccio sul Mare: penso darebbe molti "sbocchi" (ah ah)
3) Non togliete mai nessuna delle incredibili Divinità che avete creato, sono davvero particolari! Anzi, darei loro più spazio in qualche modo anche nel "vissuto quotidiano", anche se non so come
4) Continuate così, veramente. Non fatevi snaturare e restate fedeli a queste buone intenzioni.
CONCLUSIONI: Storie di Agarthi è una land che merita. Non è un caso che sia partita così bene, secondo me: si vede che dietro c'è stata la cura, l'attenzione e soprattutto la volontà di creare qualcosa di completo nel quale far VIVERE storie, e non farle "subire" dall'alto. Lo si vede nella scrittura dell'estesa documentazione, nell'inventiva delle Trame che stanno iniziando a crearsi, nella scelta di impostare sin da subito un dialogo continuo con l'utenza andando alla ricerca del divertimento di tutti. Bravi!
zeronote è iscritto dal 01/03/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/08/2024
e ha recensito 5 giochi di cui 5 positivi, 0 neutri e 0 negativi
zeronote ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 24/03/2024:
Grazie per la tua recensione!
09/03/2024 - GRAFICA: Grafica funzionale, in linea con il format dei play by chat: c'è quello che ci si aspetterebbe, non ci sono elementi che stonino, la scelta dei colori è molto gradevole e nell'insieme appare organica e pensata "tutta d'un fiato" e non a pezzi e bocconi. Non sono presenti skin aggiuntive, per ora, ma è una piattaforma in beta e lo scrivono a chiare lettere un po' ovunque; il flair grafico può tranquillamente attendere unmomento successivo.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione ben delineata, ma non sofficante: ce n'è a sufficienza per dare un trend, fornire una direzione "di massima", pur mettendo in chiaro che le eccezioni esistono (è un punto forte, anche a livello di lore, che alle regole ci siano eccezioni). Anche per questo la sua percezione non è qualcosa di invasivo: si sa che esiste e che ci si sguazza dentro, ma come sguazzarci e in che direzione andare è lasciato ai singoli. E' così che si scrive l'ambientazione a un gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si gioca costantemente: *forse* ci si ferma a tarda notte, ma non mi stuprebbe trovare gente anche in momenti del genere. E' estremamente raro che non ci siano almeno 10-12 personaggi da qualche parte, distribuiti in 3-5 chat alla volta. Scambi di messaggi estremamente rapidi assicurano che chi vuole giocare possa farlo, praticamente senza alcun intoppo di mezzo e con una reattività estremamente alta. Il livello di gioco è nel complesso alto: gli stili variano, chiaramente, ma ce n'è per tutti i gusti. Le tempistiche si aggirano attorno ai 7-10 minuti in media, variabili a seconda di quante cose succedono "a schermo". Letteralmente nessun problema di spam/disturbo, per il momento, ma è raro non vedere in piattaforma almeno 1-2 elementi della moderazione quindi la cosa non preoccupa molto.
CODICE E SERVER: Ci sono circa 0 competenze in materia di programmazione e codice, da parte mia, quindi non posso davvero dire molto: le modifiche ci sono e sono costanti (nell'ordine di "qualcosa viene maneggiato/raffinato ogni 7-10 giorni"), ma la cosa è in linea con lo stato di beta test della piattaforma. I feedback dell'utenza sono non solo ascoltati ma attivamente incoraggiati. Il server è stabile, i blocchi del gioco spaziano da "rari" a "inesistenti" e non ricordo un momento in cui il sito non sia stato raggiungibile.
FUNZIONALITA': Il sito e l'interfaccia sono abbastanza intuitivi: tutto o quasi è dove ci si aspetterebbe di trovarlo, e in generale prendere dimestichezza con le funzioni è questione di poco. Può essere un po' complicato all'inizio, forse, ma più per una questione di interfacciarsi con la novità che non per un voler essere esoterico o non user-friendly. Documenti e giocatori "veterani" ci sono praticamente sempre, comunque, e questi ultimi sono estremamente disponibili: ogni scoglio non sia schivabile in solitaria è facilmente aggirabile bussando a qualcuno e facendo domande.
DOCUMENTAZIONE: Esistono documenti che forniscono informazioni estensive e precise praticamente su ogni aspetto del gioco, dall'ambientazione all'anatomia alle skill (eccetera), così come bacheche e spazi interni alla piattaforma in cui è possibile fare domande e ottenere risposte in tempi estremamente rapidi. E'estremamente difficile sottostimare quanto siano reattivi, sotto questo punto di vista.
GESTIONE: Gestione *perennemente* presente ed estremamente attenta: patch, aggiornamenti e simili arrivano a intervalli di una settimana o poco più in maniera pressoché continua, e nel corso dell'ultima manciata di mesi c'è stato un incremento della frequenza delle quest (estemporanee e non) che ha prodotto gruppetti da 3-5 personaggi che vanno e "fanno cose" in maniera pressoché continua. Filtra l'idea che ci tengano, a fare un buon lavoro, e ad avere un'utenza contenta e propositiva.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: L'unica cosa che mi sento in diritto di dire è che continuare così va benissimo: è una piattaforma che, pur in beta, macina già numeri estremamente incoraggianti e questa cosa non succede in natura ma è il marchio di una gestione che non abbandona l'utenza a sé stessa né la soffoca col micro-management ma è riuscita a centrare il punto. A scanso di equivoci, tutto lo staff ha ogni diritto di esserne fiero di un risultato del genere.
CONCLUSIONI: Agarthi è un "altrove", ma non è un tappabuchi: è "altrove" felice costruito da persone che ascoltano e intendono valorizzare l'idea di divertirsi assieme, indipendentemente da quale lato del GM screen occupino.
Modificata, a mente fredda e per correttezza, dopo diversi mesi dalla mia personale uscita "dal giro": i punti di forza elencati probabilmente rimangono validi, ma in maniera più temperata e cauta
tolbek è iscritto dal 27/02/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/06/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
tolbek ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Daud"
tolbek ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
tolbek ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
Recensione modificata il giorno 22/06/2025 14:42:19 da tolbek
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 15/03/2024:
Grazie per la tua recensione, per le tue parole e per il sostegno!
09/03/2024 - GRAFICA: È probabile che io sia di parte perché stimo molto la persona che ci sta dietro, ma io la trovo *seriamente* ben fatta. È classica ma non banale, molto dettagliata. Una gran quantità di mappe chiare e ben piazzate, e piccoli dettagli disseminati per l'intera struttura del sito che ne rendono molto molto soddisfacente la navigazione.
Peraltro, simboli e disegni non sono scopiazzati da qui e là, super apprezzabile.
Al momento non sono presenti skin aggiuntive, ma so che sono in lavorazione.
!!! Per me è molto importante segnalare che si sia fatta molta attenzione alla leggibilità anche in caso di persone con problemi alla vista !!!
AMBIENTAZIONE: L'Ambientazione di questo gioco è davvero ben congegnata, perché ce n'è abbastanza da accattivare ma non così tanta da risultare castrante o soffocante per il gioco più quotidiano. Per sua stessa natura, la città di Agarthi è un calderone di stimoli ed agganci, in qualche modo una sorta di utopica Sigil in cui giocare liberamente il proprio personaggio - ma con la libertà di muoversi in altre zone e vivere una gran varietà di avventure diverse.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco è quasi continuo.
Mattino, pomeriggio e sera tendenzialmente si trova sempre qualcuno in gioco - o c'è in bacheca un post di Disponibilità Lampo per organizzare al volo e lanciarsi in chat senza problemi.
Anche il canale Discord a disposizione per trovare gioco è molto reattivo.
Il livello di gioco medio a me sembra medio-alto. Ovviamente c'è chi favorisce azioni più minimali e dinamiche di 6 minuti ed altri che preferiscono azioni di particolareggiate e lunghe, ma diciamo che non è ben visto sforare i 10 minuti, di media. Capita, ma non è la norma.
CODICE E SERVER: Al momento si è in una fase beta, nonostante sia già molto più completo di molti altri giochi in funzione da 15 anni.
Ci sono update sullo sviluppo ed implementazione ALMENO ogni settimana, talvolta anche piccoli fix quotidiani. I due programmatori e la grafica al lavoro sono sempre sul pezzo e COSTANTEMENTE reattivi alle indicazioni e suggerimenti dell'utenza. Mai visto niente del genere.
FUNZIONALITA': Di questo sito ADORO il meccanismo di spesa dei px per l'acquisto di skill e livelli, e poi l'uso dei tiri abilità e skill acquistate direttamente in chat tramite un sistema di selezione a menù - e tiro dadi con sistema di Favore/Sfavore al tiro.
È semplice, intuitivo, noob-friendly, e non lo sto comunque lodando quanto si meriterebbe di essere lodato.
DOCUMENTAZIONE: Direi che non ci sono grossi problemi di mancanza di documentazione. Non è ancora completa, e ce n'è da leggere per giorni.
Peraltro, una delle Genesi più belle io abbia mai letto.
GESTIONE: Lo so che sto scrivendo solo complimenti, LO SO, ma che si può dire ad una gestione che si impegna COSÌ TANTO ad ascoltare la propria utenza? Che chiede e segue suggerimenti, che pesca fra gli interessati per farsi aiutare nelll sviluppo, che ha così tanti tavoli di discussione e collaborazione?
Ma che si può dire loro, se non Grazie?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Vi prego solo di non cambiare, di mantenere questa spinta - e se serve qualcosa, CHIEDETE AIUTO.
Prima o poi qualcosa andrà male, lo si sa: arriverà una polemica, una Quest un po' tossica, qualche malcontento (perché non è possibile mantenere tutti felici): non abbiate paura a proteggere quel che avete costruito.
CONCLUSIONI: Siete la nostra isola felice del GDR.
Grazie, Agarthi.
kerisha89 è iscritto dal 09/03/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/06/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
kerisha89 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kerisha"
kerisha89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
kerisha89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Beta Tester"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 13/03/2024:
Grazie davvero per le lodi!
01/02/2024 - GRAFICA: La grafica è coerente all'ambientazione, semplice e pulita. Evolve continuamente e la gestione resta con l'orecchio teso per ogni suggerimento fatto dalla community. Nonostante sia ancora in beta, lascia ben sperare per continue evoluzioni.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è chiara, strutturata e spiegata bene, con tanto di contenuti extra su instagram davvero fatti con cura. Si denota subito la passione della gestione nel creare un mondo ben fatto e in continua evoluzione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco medio dell'utenza è alto. Così come la facilità di trovare giocate tra players. Lo stesso vale per la disponibilità dei masters nel creare nuove situazioni per incuriosire e far evolvere il giocatore.
CODICE E SERVER: Server stabile, qualche lavoro in corso ogni tanto (essendo in beta lo credo piu' che giustificabile) che viene comunicato in largo anticipo.
FUNZIONALITA': Funzionalità fluida e struttura del gioco semplice. Masters pronti ad aiutare anche durante la giocata stessa.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione chiara e senza particolari lacune, in continua evoluzione e nuovi capitoli per rendere sempre piu' chiaro il gioco.
GESTIONE: Presenti e disponibili, per qualsiasi domanda o dubbio.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così, con la stessa passione e motivazione.
CONCLUSIONI: Un ottimo gdr. Purtroppo ho dovuto lasciarlo per motivi di lavoro che mi impedivano di continuare, ma resta davvero un ottimo gdr. Consigliatissimo sia per gli amanti del fantasy, sia per chi vuole approcciarsi al genere per la prima volta. Uno dei pochi che è riuscito a prendermi tanto.
10/10
deusalvo è iscritto dal 01/02/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/02/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
deusalvo ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Oghren"
deusalvo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
deusalvo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 05/02/2024:
Ciao e grazie! Per la tua recensione, per le giocate insieme e per il tuo sostegno.
15/01/2024 - GRAFICA: Il design è chiaro e personalizzato, c'è ancora qualche dettaglio da migliorare nella navigabilità ma lo staff è molto aperto ad andare incontro agli utenti in questo senso. Il regolamento nella wiki è facile e leggero da consultare, ordinato e con accostamenti di colore adeguati.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è originale e delineata con estrema cura e da quanto mi è parso di vedere è ampiamente sfruttata dai giocatori. Si riscontra nelle giocate, nelle quest e nella storia della land. Gli schieramenti non sono ancora stati definiti, penso siano una delle parti in lavorazione nella beta.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è medio-alto, l'attesa tra le azioni è sotto i 10 minuti o poco sopra, c'è chi sfora ma sono l'eccezione in genere. Ci sono molti giocatori esperti che aiutano i nuovi arrivati. Si trova giovo facilmente, in modo estemporaneo o anche prenotando, senza difficoltà. Non mi è capitato di incontrare utenti scortesi o spam, probabilmente perché la gestione è reattiva su questo fronte.
CODICE E SERVER: Pur basandosi su GDRCD, sono state apportate numerose modifiche, evidenziando il notevole impegno da parte dei programmatori. Le funzionalità sono state automatizzate, consentendo ai giocatori di gestire autonomamente aspetti come i tiri delle abilità e il mercato. La pazienza dei programmatori nel soddisfare richieste e risolvere rapidamente eventuali bug merita una menzione. Il server è stabile, se ci sono cadute in genere vengono annunciate, ma è raro.
FUNZIONALITA': All'interno della land sono presenti tutte le funzionalità necessarie per immergersi nell'ambientazione e orientarsi. Guide e Gestori sono disponibili a fornire chiarimenti e aiuto.
DOCUMENTAZIONE: Una wiki dedicata alla documentazione con informazioni costantemente aggiornate, con ricerca facilitata attraverso parole chiave. Nonostante la land sia aperta da poco, la documentazione è esaustiva, scorrevole, ben scritta e mai ridondante.
GESTIONE: Attivi nel rispondere alle domande, discutere proposte, organizzare il gioco e partecipare attivamente.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi è capitato spesso di vedere master attivi e volenterosi in quest one-shot, o che sfruttano l'iniziativa dei giocatori. Il consiglio che mi sento di darvi è avviare una quest di più ampio respiro, che tenga insieme la narrazione globale, con un filone portante. Che permetta di capire velocemente qual è la situazione attuale e a grandi linee la direzione. Altrimenti il rischio è che il tutto finisca a fare la contenitore a tanti spunti anche molto belli, ma spezzettati, che non hanno un legame tra loro e non lasciano strascichi significativi nella vita dei personaggi.
CONCLUSIONI: A differenza di molte land in fase beta che ho provato, Agarthi è pronta ad accogliere i giocatori che vogliano lanciarsi a giocare e divertirsi oltre che testare. Ho apprezzato molto l'ambientazione originale con gli archetipi e le classi e l'impegno dello staff, il mio voto finale è assolutamente positivo. Avanti tutta!
karmachameleon è iscritto dal 27/06/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 03/02/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 21/01/2024:
Grazie per le tue parole di incoraggiamento! E anche per i tuoi suggerimenti molto preziosi, ovviamente.
16/12/2023 - GRAFICA: Prediligo le grafiche scure ma qui è tutto molto ben bilanciato, al momento è presente la skill natalizia essendo momento di feste, non so se il team gestionale ha in programma una modalità scura o un'opzione per selezionare una skin differente per l'utilizzo della land, magari tematizzandole per le diverse razze. Anche dopo diverse ore di lettura del manuale mi sento di dire che la mia vista non ne è rimasta troppo affaticata ma in generale consiglierei di pensare ad una soluzione più scura da proporre come alternativa.
AMBIENTAZIONE: Quando si viene introdotti in un mondo nuovo e da scoprire ci si stupisce sempre, ma quando è un'intero "universo" a stagliarsi sotto i nostri occhi sarà forse il caso di preoccuparsi almeno un po'? Personalmente non mi è più capitato da anni di essere affascinato dal genere fantasy perchè troppo accostato al contesto urbano moderno e futuristico, ritengo ci voglia coraggio alle soglie del 2024 per mettere alla luce un'idea del genere. L'ambientazione è coraggiosa, rende proprio il concetto di "multiverso" rendendo possibile anche ciò che ipoteticamente è impossibile e a me questa cosa ha solleticato la fantasia facendomi venire voglia di iscrivermi e buttarmi in role con altre persone sin dal primo momento.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Azioni varie e variegate, per quello che ho potuto giocare con diverse persone anche nello stesso momento, ho potuto notare da subito un buon livello di gioco da parte dei player che ho potuto incontrare. Si percepisce la presenza di giocatori di vecchia data, abituati e vogliosi di giocare adattandosi allo stile di gioco altrui senza andare tuttavia a perdersi in papiri a mio parere inutili e fuori dal tempo in cui viviamo.
CODICE E SERVER: Come si legge in calce nella homepage, il codice è basato su GDRCD riadattato con le varie modifiche. Al momento della stesura di questa breve recensione non sono presenti funzionalità troppo elaborate e dispersive, ma è anche vero che non se ne sente il bisogno in fase di gioco. Nella scheda è presente la possibilità di utilizzare un editor html, il sistema di messaggistica interno alla land è quello semplice e funzionale di GDRCD senza, per quanto io sia riuscito a capire, plugin vari ed eventuali tipici delle land con ambientazioni più futuristiche. La land non presenta rallentamenti, in diverse ore non c'è stata una sbavatura o un crash.
FUNZIONALITA': Come scritto sopra, c'è l'essenziale per poter giocare e divertirsi. In land è presente il sistema di leveling tramite l'esperienza ottenuta in gioco tramite le azioni, il sistema dadi e quello di cast di eventuali skill acquisite dal personaggio. Attualmente nel momento in cui scrivo la land si trova in fase di Beta ma presumibilmente se si dovesse sentire la necessità di funzionalità nuove penso che verranno implementate.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è completa, personalmente mi sono ritrovato ad esporre un mio personale dubbio sulla razza del mio personaggio e mi è stato chiarito in breve tempo. All'interno della land è possibile visionare la documentazione sin dall'inizio prima ancora di registrarsi ma anche una volta che si è dentro, sul lato destro è ben visibile un pulsante "Manuale" che permette di avere rapido accesso alle regole, all'ambientazione, razze, skill, divinità ed archetipi tutto già diviso in sezioni in modo tale da raggiungere velocemente l'informazione che si cerca. In alternativa a questo, anche la wiki del gioco ha la funzionalità per ricercare direttamente una determinata parola.
GESTIONE: Gestione presente e giocante, hanno personaggi normalissimi e non ricoprono nessuna carica di prestigio all'interno della land, il gioco non sembra ruotare attorno alla loro presenza ed anzi invogliano i giocatori ad interagire tra loro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Come scritto precedentemente, l'unico consiglio che mi sento di dare alla land al momento è quello di pensare ad una skin scura da proporre come alternativa per chi la preferisce, ma sinceramente non saprei se questa cosa è già stata pensata e sia in fase di lavorazione.
CONCLUSIONI: La land promette piuttosto bene e si presenta come un ambiente sano composto e costruito da persone che hanno voglia di giocare e divertirsi con leggerezza ma anche impegnandosi a modo, spero che questa fase di Beta prosegua nel migliore dei modi e che i player vogliano dare fiducia al progetto.
nocte è iscritto dal 12/11/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/05/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
nocte ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Liam"
nocte ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione il 18/12/2023:
Ciao e grazie per la tua recensione, che ci incoraggia su questa strada che è appena iniziata - ma ci regala già tante soddisfazioni!
ainur urbiel
ha giocato come
Ainur
deusalvo
ha giocato come
Oghren
aterg
ha giocato come
Aterg
rahalis
ha giocato come
Rahalis
nocte
ha giocato come
Liam
andrè_00
ha giocato come
Elisabeth Hytrius
red velvet
ha giocato come
Cassandra
tehpa
ha giocato come
Melide
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Hero Wars: Evento Sinergia Elementale è live! 🌟
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Nuovo Responsabile Moderazione! 👮
Enlisted: Manutenzione non pianificata completata
Nuovo Play by Chat Fantasy → Sid - la terra al di là del mare
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
Star Trek Horizon: QuestLog: Ancora una volta
exv_staff ha aperto un annuncio di ricerca: Exclusive Villa GdR ricerca Giocatore
AlterEgo: Festa al Lacus Faeris: danze e magie nella notte
powder ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
Lineage II: Evento della bambola di ghiaccio di Freya
Hero Wars: Un Guardiano Emerge dalle Acque: Arriva Cascade!
Nyx Insight - Road to Honolulu: Nuove linee guida sugli oggetti
Storie di Agarthi: Quest: il Rituale della Non-Morte Eterna
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Sviluppo Browsergame - Tesi di laurea sulla progettazione e lo sviluppo di un Browsergame di Tchoukball
Lista Play by Chat - Lista dei giochi di ruolo play by chat presenti sul portale
Intervista eXtremelot - Intervista ai gestori del primo gdr fantasy eXtremelot
New Black Gold - Intervista al gestore di New Black Gold, il play by chat cyberpunk!
Mappa dei Larp - La Mappa dei Larp Italiani creata dai ragazzi di Larp Italia!
Automi - Tesi di laurea dal titolo: Automi e invenzioni fra utopia e distopia
World of Tanks - Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!