Sei interessato a Star Trek Genesis?
Allora ti consigliamo di provare Hero Wars ↗
Nome Gioco: Star Trek Genesis
URL:
https://www.startrekgenesis.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Stato: Sconosciuto
Email: scrivi
Facebook: Star Trek Genesis
X: genesisgdr
Instagram: startrekgenesis
Youtube: Star Trek Genesis
Telegram: Star Trek Genesis
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Libero
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Player Vs Player: No
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Universo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Gdr #Abrams #Sci-Fi #Genesis #Enterprise #Federazione #Klingon #Star Trek
GdrID: 135
Data Pubblicazione: 04/12/2004
Ultimo Aggiornamento: 12/08/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Star Trek Genesis - GdR Play by Chat
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
La #10YearChallenge dei GdR Online!
Intervista alla gestione di Star Trek Genesis il play by chat Trek!
27/08/2023 - L'avventura continua nel quadrante Delta
20/08/2023 - QUEST 909 Nello spazio nessuno può sentirti urlare
07/07/2023 - E la roccia gridò: nessun posto per nascondersi
11/06/2023 - Oggi alle 21.30 "Sogni di Cristallo"
04/06/2023 - Persi nello spazio e lontani da casa!
18/05/2023 - Il muro degli Eroi
14/05/2023 - Un gran bel passo avanti
10/05/2023 - Oggi alle 21.30 - These Are The Voyages
112
20
54
Valutazione media su 186 recensioni:
6,85
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
23/03/2016 - GRAFICA: Ragazzi finalmente qualcosa di nuovo! Ci troviamo davanti ad un qualcosa che inizialmente non pare nemmeno da GDR. La cosa bella che sono riusciti a creare ciò senza apparentemente grossi stravolgimenti eppure... Cmq grafica semplice ben schematizzata.... colorata ma senza esagerazione nei toni che non stanca cosi'la vista. Abbastanza intuitiva, con possibilità di ridurre "ad icona" alcune parti della stessa per godere al meglio di alcune immagini. Possiamo definire la grafica attinente all'ambientazione chiaramente..... tutto questo dimostra che il lavoro è stato fatto con cura e con il desiderio di "dire" qlcs di nuovo.
AMBIENTAZIONE: Si
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il GDR per la maggior parte delle volte è "sfruttabile" a pieno la sera presumo perchè ho la sensazione che molti player, e non voglio offendere nessuno,non siano proprio giovincelli se così possiamo dire... Forse i più giovani per motivi che non sto qui a spiegare sono interessati ad altre ambientazioni. Il livello del gioco è buono.
SERVER: Server ok.... come la maggior parte dei GDR più seri attuali.
CODICE: Non mi esprimo... pochissime conoscenze in merito. Staff disponibile.
FUNZIONALITA': La funzionalità è buona..... chiaramente più si ha conoscenze su "Star Trek" più si è facilitati... ma questo vale x tutto ciò che riguarda la Land.
DOCUMENTAZIONE: Ce ne è..... eccome!
GESTIONE: Gestione presente (tenete conto del discorso ora fatto in precedenza).... disponibile.... è matura per accogliere ogni tipo di critica o suggerimento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Tenere duro... purtroppo le tendenze del momento sono altre.
CONCLUSIONI: Allora posso dare un consiglio spassionato a tutti coloro che leggono.... bisogna PROVARLO x un po' di tempo.... mi ripeto qui si possono trovare novità... modi di gioco un po' diversi.... stimoli che vanno oltre ai "normali" GDR... Un'esperienza da fare per gli amanti dei GDR per gli amanti di Star Trek... poi può piacere o no ma provate.
theblacktulip1 è iscritto dal 25/03/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/12/2017
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
Il gestore di Star Trek Genesis ha risposto alla recensione il 23/03/2016:
Grazie!!
20/02/2016 - GRAFICA: Partiamo dal principio. Star Trek Genesis,prima del Reboot, era una realtà talmente bella che ancora, al pensarci, mi scende una lacrima. Ma cerchiamo di valutare il presente.
6.0
Spiego il perché:
La scelta di rendere le parti laterali e superiori, insieme alla parte inferiore "estraibili" sicuramente è una scelta innovativa che onestamente prima d'ora non avevo riscontrato in alcun gdr, neanche quelli di natura proprietaria.
La scelta dei colori può anche essere piacevole, in linea con il nuovo "assetto di gioco" che punta al nuovo. Tutto l'insieme comunque, risulta come messo li e manca di una profondità che invece, paradossalmente, aveva prima.
AMBIENTAZIONE: 6.5
Io, onestamente, non ho ancora compreso il motivo del Reboot. Non riesco ancora a comprendere come si è potuto sacrificare sull'altare della popolarità (che in realtà non ha portato alcun vantaggio, secondo me) un gioco dalla profondità incredibile, curato come nessun'altro gioco della categoria, con una storia alle spalle talmente... esaustiva. Vi erano altri modi per reinventare un gioco, certamente non questo.
Fatta la premessa passo al presente. L'ambientazione che ricalca un po' quella del film e, in qualche modo, la serie classica, si configura come una limitazione per l'utente. Servono diversi giorni di gioco attivo e "passivo" per "abituarsi" ad un cambiamento, ed ancora mi è parso di intuire che qualche vecchio giocatore non abbia ancora abbandonato i vecchi costumi, plausibile.
La scelta di giocare in un periodo sicuramente interessante della Storia (con la S maiuscola) della Federazione sicuramente può affascinare i più anziani, quelli cresciuti a pane e TOS. Seppur coerente in molte delle sue parti per il periodo storico, a me non piace molto. Pesa l'assenza di alcune basi, presenti invece mezzo secolo più avanti. L'assenza di alcune razze limita ancor di più la varietà di scelta, facendo in modo che la maggior parte degli utenti scelga la razza umana, privandoci di vedere qualche bella Betazoide o altro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5.9*
Io mi chiedo dove siano finiti i player del genere Star Trek. Non li trovo più. Se state leggendo questo commento vi prego, iscrivetevi a Star Trek Genesis, c'è bisogno di voi.
Come ogni gioco di ruolo vi sono degli alti, dei bassi e delle situazione intermedie. Qui ci muoviamo più tra un livello di gioco medio-basso. Sappiamo tutti come il genere Trek si sia evoluto nel corso del tempo, al pari dei giochi moderni o comunque in luoghi dove la velocità di esecuzione conta più della complessità dell'azione. Su Star Trek Genesis si assiste ad un esagerazione del concetto di "velocità". Ho visto personaggi non compiere alcuna azione in una azione parlata, ho visto personaggi inviare più azioni o meglio, più parlati nel giro di pochi secondi, ho visto azioni talmente corte che in certi momenti ho preferito evitare di entrare. Ho visto però personaggi muoversi in maniera coerente, senza strafare. Ho potuto appurare che vi sono player che dovrebbero essere dei Master e dei Master che dovrebbero seguire un corso base di italiano.
[Edit: Il livello di gioco è notevolmente aumentato. 6.9]
SERVER: Qualche caduta, ma niente di serio.
CODICE: Sicuramente un codice proprietario, sembra però in parte preso dalla vecchia Genesis, in parte programmato ex novo.
FUNZIONALITA'*: Qualcuno mi spieghi perché i presenti non si aggiornano, ma devo cliccare più volte chiudendo la finestra e riaprendola. Il fatto di trovarsi in un secolo dove non esistono i replicatori a portata di equipaggio ha fatto si che molte delle funzionalità venissero meno. Si sente l'assenza della comunicazione sub-spaziale (perché comunque non sono molto fattibili). Non ho avuto modo di constatare se esiste una versione del Teletrasporto efficiente, mi riserbo di modificare questo specifico punto. Poche Funzionalità di contorno per un secolo che non le richiede. Un vero peccato.
[Edit: Non esiste la funzione ti Teletrasporto automatico per le missioni, comunque non è grosso problema perché da i presenti si può raggiungere la località cliccando direttamente sul luogo.]
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è in larga parte ripresa dal vecchio database. Alcune imprecisioni storiche ma è comunque molto fornita e completa.
GESTIONE*: Io non ho ancora capito chi sia la gestione. Ho avuto a che fare solo con un membro di questa, che appare comunque molto disponibile.
[Edit: Sono riuscito a dialogare con la gestione in maniera abbastanza tranquilla, sono riuscito anche a dare qualche piccolo suggerimento.]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sinceramente parlando, io non avrei abbandonato la vecchia struttura di gioco per abbracciare la nuova filosofia di Star Trek. A mio parere è troppo presto per una cosa del genere. Se sentivate la necessità di rinnovarvi, esistono zone della nostra galassia poco utilizzate, poco conosciute, oserei dire inesplorate. Vi è il Quadrante Gamma, vi sono zone esterne completamente abbandonate, vi è il quadrante Delta ecchisenefrega dei Borg. Bastava creare un nuovo tunnel spaziale, una nuova stazione spaziale, una nuova frontiera e con alle spalle player storici creare mille mila nuove razze. Siete ancora in beta test, e molto di quello che fate può e dovrebbe essere sottoposto a revisione. Questa mia non vuole essere una critica, non è il luogo dove si fanno critiche, vuole essere un suggerimento spassionato di un player affezionato.
CONCLUSIONI*: Non mi sento di dare un voto positivo, per tutti gli elementi sopra citati, ma non è il caso di dare un voto negativo ad una land che è comunque in beta test, che conta un discreto numero di utenti (per gli standard del momento) e con una discreta capacità di affacciarsi al mondo.
Chi sono lo scrivo, e sono a vostra completa disposizione per ogni chiarimento. Tanto continuerò a giocare :P
[Edit: Merita il giudizio positivo, adesso. Ad Maiora ragazzi.]
delarian è iscritto dal 31/12/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/04/2019
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
delarian ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Caffrey"
Recensione modificata il giorno 26/04/2016 15:16:44 da delarian
Il gestore di Star Trek Genesis ha risposto alla recensione il 20/02/2016:
Grazie davvero, soprattutto per aver testimoniato la crescita (difficile) in termini di livello di gioco, funzionalità e spirito di gruppo a cui stiamo lavorando da tempo!
12/02/2015 - GRAFICA: Sulla grafica non c’è molto da dire. Sarebbe capzioso formulare un commento negativo. Certamente può non piacere ma c’è stato, da sempre, un gran lavoro dietro e si vede. In un GdR online dove, per antonomasia, si passa il tempo a scrivere in una chat monocromatica, è bello guardarsi un po’ intorno e godere di una personale scelta estetica e di una rispondenza notevole al genere Trek, vista la matrice tematica del GdR.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione riferita agli ultimi due film di J J Abrams. E’ stato detto tutto, leggendo i commenti sotto, perciò esaurisco velocemente la mia considerazione: il GdR è molto attento a rispettare la cronologia puntualizzando, fin da subito, cosa c’è e cosa no. Parlando del 2263, molte scoperte o innovazioni non sono ancora state compiute, molte razze non fanno ancora parte della Federazione. Pertanto ci troviamo agli inizi ed è bellissimo sapere cosa ci aspetta, la prospettiva di dovercelo guadagnare da soli, passo dopo passo, rispettando i tempi di ognuno. Non sono propriamente un fan di Star Trek, non sento la nostalgia delle serie tv perciò, rispetto a quello che mi si propone, gioco. Ignoro ogni forma di polemica smodata da appassionati seriali.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: La domanda che nasce spontanea è: esiste un parametro di valutazione di un livello di gioco? Siamo seri. Voglio dire, partiamo dall’assunto che si sappia giocare, perciò poniamoci altrove rispetto a riflessioni spicciole quali distinguere ON e OFF, metagaming e cavolate varie… Io non saprei davvero come giudicare un gioco altrui. Francamente mi sembra anche un ragionamento da miserabili. Il gioco online, esattamente come la vita, è ricco di persone spiacevoli, piacevoli, leggere, pesanti, piccole o meno. Fa parte delle persone avere un carattere complesso e interagire. Questo noto su Genesis, persone che si relazionano a tutti i livelli. Se dovessi esprimere un commento su questo punto direi che sono rimasto positivamente colpito dal tentativo, che noto continuo, di ispezionare lo spettro emotivo da parte di ognuno degli utenti (con i loro tempi, con le loro modalità). Sto vedendo persone che non si limitano a fare i soldatini che parlano solo di consolle o dati e questo è bellissimo. Questa è la vita, al di là di ogni ragionevole dubbio sul gusto.
SERVER: Il server va bene. Le volte che caccia gli ospiti dal sito è quando ci sono lavori in corso. Altrimenti non dà mai problemi, almeno a me.
CODICE: La madre del sito, la signora della tecnica, è sempre presente e attiva per migliorare il sito. Ha molto da fare, così dice, e questo emerge dai post che scrive sulle migliorie e sugli aggiornamenti. Mi fido del suo lavoro e sono assolutamente certo che stia facendo il possibile per chi, nel frattempo, gioca.
FUNZIONALITA': Il sito si presenta semplice e intuitivo. Tutto quello che c'è da sapere viene spiegato completamente. Mi sento, in parte, di essere chiaro su questa cosa: agli utenti che si iscrivono offro sempre la mia totale collaborazione per spiegare qualsivoglia funzione del sito e per farli ambientare. Chi è del sito mi conosce, chi sta giocando anche ora lo sa. Non c'è altro da aggiungere, per me Genesis rappresenta una bella possibilità sulla quale investo.
DOCUMENTAZIONE: Il Computer di Bordo risponde fattivamente a qualsivoglia domanda di natura conoscitiva, in più agli svolgimenti del gioco, ricco di documenti e di informazioni specifiche. Non ho bisogno di guardare altrove quando gioco, proprio perché c’è sempre stato un grande lavoro di collaborazione tra gli utenti per aggiornare e classificare i documenti. E’ come un lievito madre, c’è da una decina di anni: cosa si vuole sapere di più?
GESTIONE: Sono un moderatore della Land. Sulla gestione mi esprimo positivamente perché conosco le persone che ci sono dietro. Non sono capitano, non ho meriti, tutt’altro. Il mio deficit di attenzione mi impone di ricominciare sempre daccapo coi giudizi alle persone, riscoprendo sempre disponibilità e voglia di collaborare. E’ chiaro che le cose si fanno in due, i rapporti nascono da strette di mano; non si può pretendere di ricevere attenzioni se si è ampliamente dimostrato di desiderarne per atti di prepotenza. Non voglio generalizzare, non è una colpa generazionale: penso sia sbagliato attribuire la colpa di pretendere alla fretta di chi è giovane e non vuole guadagnarsi le cose. Credo che la prepotenza e l’assenza di dialogo reale sia un problema di internet e dell’incapacità d’immaginarsi le persone. Mediare, una qualità che sta in capo a chi comanda e rende eterni, è una cosa che si impara guardando in faccia l'altro. Se ci limitiamo a interagire, a rapportarci a delle righe scritte, allora non sapremo mai rispettare il lavoro di nessuno, né chi sta dietro uno schermo. Questo è un gioco, se non diverte allora non ha senso rovinare il gioco agli altri. E’ una regola che si impara all’asilo e si perde crescendo, purtroppo.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho particolari consigli. Mi riservo di attendere felicemente che l’utenza cresca ancora, come sta facendo, e mi auguro che la gestione sia capace di rispondere a tutte le richieste, valorizzando proposte intelligenti di gioco. Siamo a tutti gli effetti una comunità, si cresce insieme o non ha senso perdere tempo a scrivere, a programmare, a fantasticare dietro uno schermo, mentre la vita scorre e le giornate passano fuori della finestra.
CONCLUSIONI: Un GdR non nasce per far interagire in OFF le persone, per quello esistono le chat libere di internet. Nasce per re-inventarsi la vita in ON e divertirsi. Se mancano i presupposti, allora nessun GdR vi accontenterà mai e cercherete sempre e solo amichetti (che non sono amici) oltre lo schermo, oltre il gioco e le sue regole; finché non li troverete, vagherete commentando negativamente. Chi gioca ai GdR conosce a memoria questo drammatico copione.
skellig è iscritto dal 04/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/12/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
skellig ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Harper"
skellig ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
skellig ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Moderatore"
Recensione modificata il giorno 07/08/2018 23:52:38 da skellig
17/01/2015 - GRAFICA: E' chiaro che la grafica è un ambito totalmente soggettivo. Trovo la grafica di Star Trek: Genesis in linea con lo stile precedente all'update, anche se il risultato finale lascia perplessi. Sembra che l'idea grafica sia partita da un concept -abbastanza- interessante, per poi però realizzarsi in un'accozzaglia di bottoni e pannelli che lasciano il sapore di qualcosa non portato a termine. Se questo sia precisamente l'intento di chi ha disegnato il concept, o un qualcosa da migliorare in futuro non è chiaro. Il classico background nero è interrotto da una cornice (solo parziale) curva, e l'interfaccia è costituita da bottoni che aprono finestre modali. Non posso dire che la grafica mi entusiasmi, onestamente: ci sono diversi elementi che fanno pensare sia stata realizzata con paint, come glitch nel rendering degli oggetti curvi.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione verte sull'universo reboot degli ultimi due film di Star Trek, con tutti i pro e i contro che ne derivano. Basare il gioco su questa ambientazione lo snatura, a mio avviso, dall'ispirazione Trek classica, ma offre anche spunti di gioco potenzialmente nuovi, con nuovi modi di coinvolgere l'utenza e con un canovacio sicuramente più aperto a reinterpretazioni. Non mi sento di bocciare l'idea, nonostante consideri personalmente l'ambientazione un abominio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qualitativamente basso, numericamente medio. Sono dell'opinione che il livello qualitativo di gioco della stragrande maggioranza dei suoi utenti è insufficiente. Azioni disordinate (il sistema di gioco non prevede alcuna forma di turnazione) e risicate all'osso che raramente raggiungono i 120 caratteri. Buoni i numeri di utenza, ma simming, sindrome da parcheggio e free role a due costituiscono la gran parte delle attività. I membri dello staff di gioco inoltre sono i primi ad avere uno stile totalmente incompatibile con un gioco di ruolo, con azioni corte ed un italiano discutibile. Per regolamento non esiste né esisterà mai alcuna forma di turnazione e le azioni *devono* essere corte, il che la dice lunga sul livello qualitativo a cui il progetto aspira.
Da un lato il gioco organizzato è poco e lo staff di gioco poco presente, dall'altro è rarissimo che i giocatori mettano in piedi giocate autonome che non siano free role routinarie al bar o in alloggio, con pochi intimi.
Sul piano della coerenza ambientativa, credo ancora molto lavoro vada fatto: ufficiali che si comportano da studenti delle superiori e la poca coerenza fra il ruolo ricoperto e il modo con cui ci si pone in gioco sono casistiche che ho osservato di frequente. Casistiche a cui la gestione o lo staff paiono non porre un freno, così come al powerplaying, agevolato dall'assenza di un sistema di skill che possa dire chi è in grado di fare che cosa).
Va detto che il processo di passaggio da recluta a ufficiale è stato reso molto più veloce, e scarsamente selettivo: ciò va sicuramente a beneficio del numero di ufficiali (sempre necessari, in un gioco come questo), ma causa problematiche non indifferenti sulla competenza specifica del giocatore a ricoprire figure di elevata resopnsabilità (è sì un gioco di ruolo, ma il ruolo impone che un ufficiale agisca entro certi canoni, altrimenti il gioco risulta grottesco o non affine alla propria ambientazione).
Il gioco è prevalentemente serale.
SERVER: Il server appare stabile, e non mi ha mai dato problemi di sorta.
CODICE: Il codice è proprietario, realizzato in PHP per quanto riguarda il core, Javascript (jQuery) e HTML per il markup. Appare realizzato di fretta e senza una solida conoscenza degli strumenti di testing. Non posso ovviamente esprimere un giudizio sul codice lato server, che pare fare il suo lavoro a meno di pochi -isolati- bug.
Posso però dire che quello implementato lato client è approssimativo, denso di bug (soprattutto di rendering degli elementi grafici, finestre modali e compatibilità cross-browser del CSS) e per niente responsive sulle piattaforme a risoluzioni non standard. Pare anche litigare con eventuali browser installati su piattaforma Linux. Gli elementi di interfaccia spesso hanno dei glitch che li porta a non operare come dovrebbero, aprendosi in punti diversi dal click, scrollando male e dando problemi vari alla fruizione dei contenuti. Essendo in beta, spero si provveda a sistemarli.
FUNZIONALITA': Ci sono tutte le funzionalità base di un gioco di ruolo di ambientazione. Non sembrano esserci particolari tool o funzioni innovative, ma quello che c'è funziona - grossomodo - bene. Risulta complicato accedere alla documentazione.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza estesa, frutto di un lavoro portato avanti negli anni da numerosi utenti che hanno via via scritto materiale. Questa pluralità di contributi, però, non ha evidentemente avuto il beneficio di un'attività di integrazione e correzione, anche a fronte del cambio di ambientazione verso il reboot della serie. Come conseguenza: il materiale è contraddittorio in alcune sue parti e necessiterebbe, a mio avviso, di una revisione almeno parziale.
GESTIONE: La gestione è presente in gioco e sembra ascoltare il parere degli utenti, salvo poi trincerarsi sulle proprie posizioni da giocatori esperti del Trek e non cambiare una virgola del metodo di impostazione della land. Avendone avuto bisogno di rado, non posso dire di essermi trovato di fronte ad una gestione scortese, ma una buona gestione ascolta le perplessità dell'utenza e agisce di conseguenza. Mi pare che alla gestione di Genesis manchi proprio quest'ultimo fattore. Non si può dire che sia una gestione scortese, ma è da come si pone mi pare poco efficente ed eccessivamente chiusa al cambiamento.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli, oltre a quelli dati nelle singole sezioni: fare maggior attenzione al livello di gioco, qualitativo, e porre dei limiti a pensieri in azione, qualità delle azioni infima, interpretazione inesistente. Posso capire il voler mantenere le azioni rapide a beneficio del dinamismo, ma dovrebbe esserci una via di mezzo doverosa.
CONCLUSIONI: Dalla mia esperienza in Genesis, essendo anche stato un giocatore del passato posso ricavare che nulla, se non l'ambientazione, è cambiato. Il progetto ha perso l'opportunità di cambiare offerta dal reboot ambientativo e, anziché puntare su qualità e stile, ha preferito evidentemente assicurarsi numeri più elevati (si arriva ai 25-30 nelle serate migliori) per quanto totalmente iniqui stando alle mie personali idee in fatto di qualità di roling.
Non posso dire a nessun altro "non giocarci, non è un bel gioco", ma nella mia personale opinione il voto è totalmente negativo, essenzialmente per il fatto che non riesco a relazionarmi con azioni da 80 caratteri inviate in modo caotico e senza turnazione; e nel tempo che ho potuto trascorrere in Genesis, questo è il livello a cui ho assistito.
digital-destiny è iscritto dal 05/04/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/03/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
Recensione modificata il giorno 18/01/2015 01:12:19 da digital-destiny
17/01/2015 - GRAFICA: La grafica risulta essere molto curata ed in linea con l' ambientazione. Perfetta. 9
AMBIENTAZIONE: La nuova ambientazione può forse far storcere il naso ad alcuni amanti trek, ma è ben delineata e coerente con i nuovi film di JJ Abrams. Personalmente mi piace molto questo ritorno al passato, con tecnologie in divenire, situazioni "geo/politiche" in evoluzione e cose del genere. 8
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Qui ritengo opportuno dividere in due il giudizio:
Free role: Si trovano sempre utenti disposti a giocare in sala mensa e negli alloggi. Non è un semplice "stare parcheggiati" in sala mensa, ma costruire tutto un contorno necessario per un gdr di questo tipo. Raramente ho letto giocate noiose oppure poco stimolanti. Ottima l' idea dei "mansionari" per sviluppare free role di sezione. 8
Quest:Dopo un iniziale confusione da parte dello staff (troppe quest in contemporanea, confusione generale nell' organizzazione). Ora si sta andando verso un netto miglioramento dal punto di vista organizzativo e gestionale. Le idee ci sono, però il gioco è troppo legate alla presenza di un master, bisognerebbe cercare di far giocare gli utenti alle quest anche senza Master (piccoli compiti da svolgere,ricerche da fare, contattare i mini master...). Sono fiducioso però che a breve anche il gioco quest raggiungerà alti livelli. 6.5
SERVER: Mai dato problemi. 9
CODICE: Non me ne intendo. ---
FUNZIONALITA': Il sito e il gioco è stato programmato e pensato con molta attenzione. Ci sono molte chat di gioco facilmente raggiungibili, descritte con attenzione.
Il comunicatore, il d-note (per prendere appunti) e il quotidiano (federal herald) sono strumenti molto utili.
E' tutto semplice e molto intuitivo e sempre in evoluzione positiva. 8
DOCUMENTAZIONE: Ampia e dettagliata. Anche per merito dell' utenza che apre spesso nuovi post per aumentare la documentazione (elenco bibite disponibili in sala mensa,lingua klingon ecc). 8
GESTIONE: La gestione è presente soprattutto dal punto di vista organizzativo. Non noto particolari favoritismi(nè on nè off), anzi un voler cercare di essere sempre più oggettivi possibile.
La mia opinione è che sia necessaria una maggior presenza in On della gestione (alti ufficiali, capi sezione ecc).
Comunque per qualsiasi problema sono tutti molto disponibili e chiedono spesso le opinioni dell' utenza con post e discussioni pubbliche.
E' disponibile un elenco dei minimaster,moderatori, master che in questo modo sono facilmente raggiungibili dall' utenza. 7
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare con questa voglia di fare, con questa attenzione ai dettagli. Ricordandosi sempre che in fondo si tratta di un gioco, il cui scopo principale è far divertire (sia la gestione che l' utenza). Separare ancor di più il gioco On da quello Off per evitare inutili discussioni in chat off che fanno perdere la voglia di giocare.
Dare maggiore spessore e importanza al free role.
CONCLUSIONI: Mi sento di giudicare con 8/10 questo GDR.
E' sempre facile trovare qualcuno con cui giocare, qualcuno con cui chiacchierare.
Anni fà avevo perso la voglia di giocare a questo tipo di gdr. Beh Genesis mi ha fatto ritrovare questa voglia di passare del tempo con altre persone a ruolare nello spazio, non penso sia necessario aggiungere altro! :)
ser90 è iscritto dal 13/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 31/08/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ser90 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Fisher"
Recensione modificata il giorno 17/01/2015 17:01:30 da ser90
13/01/2015 - GRAFICA: Bella grafica, pulita e con caratteri che non fanno perdere la vista 8
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione dell'ultimo film Into the darkness, che viene ripresa e spiegata bene 8
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io non sono un giocatore trek e l'ho subito detto a chi mi ha accolto, eppure se non fosse stato per una giocatrice che mi ha spiegato per una settimana le regole e le dispense di questo mondo, avrei lasciato dopo un giorno *MODERAZIONE* Il gioco poi si sviluppa quasi tutti in alloggio, al bar e da parcheggiati in attesa che qualche master crei 2
SERVER: Tranne rare volte, tutto ok 8
CODICE: Il gioco ha codice proprietario e quindi va bene ed è stabile 8
FUNZIONALITA': Tutto molto semplice
DOCUMENTAZIONE: Ricca e dettagliata
GESTIONE: La gestione dovrebbe ascoltare chi incontra difficoltà, piuttosto che trincerarsi nel tanto odiato, se giochi da me ho ragione io perchè sono il gestore..... Man mano che gli iscritti finiranno, chi giocherà?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Cambiare lo staff, perchè se da una parte c'è un master disponibilissimo, dall'altra parte c'è una moderatrice che quando ti parla, sembra che ti prenda a pesci in faccia, tanto è l'arroganza!
CONCLUSIONI: Il gioco è bello per gli appassionati del genere, ma per chi proviene da un altro genere e non si mette a zerbino verso gli ufficiali e i master, allora è impossibile andare avanti e ti fanno sentire come l'ultimo del villaggio
Note della Moderazione: E´ altresì vietato inserire nel commento illazioni su pratiche di favoritismo o altri comportamenti gestionali sui quali chi legge il commento non ha alcun elemento per valutarne la fondatezza e l´attendibilità. E´ vietato incentrare i commenti su singoli episodi specifici quali la contestazione dell´esito di una giocata, un singolo intervento di moderazione, una mancata promozione e simili. PENA: Rimozione del commento.
garrison è iscritto dal 13/01/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/06/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
garrison ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Garrison"
Recensione modificata il giorno 13/01/2015 09:42:57 da original_doll
06/01/2015 - GRAFICA: Molto ben fatta e con caratteri grandi. 8
AMBIENTAZIONE: E' in linea con quanto Abrams propone nei suoi film. 7
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello da valutare, visto che le giocate si svolgono prettamente nei luoghi ricreativi e le quest tranne poche eccezioni, si rivelano essere insoddisfacenti, soprattutto perchè sono i giocatori a determinare il successo o insuccesso di questo o quel master, che ricrea particolari situazioni. I ruoli chiave, vengono affidati a gente che o non è mai presente, oppure vive di luce riflessa e che si ritrova mansioni che non sa espletare. Per quanto riguarda il conseguimento dei tirocini, tutto è diventato molto semplice e molto incoerente con il canon. La suspance che si aveva tempo fà nell'affrontare le prove, è stata cancellata ed è stata sostituita dalla semplicità nel superarle. Si dovrebbe pensare a curare maggiormente l'italiano che alcuni master non masticano bene, visto che essendo un gioco testuale ci si aspetta perfezione grammaticale. Molto spesso, vedo moltissimi giocatori in mappa, fermi, e pochissimi in gioco. 3
SERVER: Preciso ed efficiente. 8
CODICE: Codice proprietario in continua evoluzione. 8
FUNZIONALITA': Tutto è stato progettato senza sbavature ed è facilmente utilizzabile. 8
DOCUMENTAZIONE: Presente, vasta e si può trovare ogni cosa si cerchi. 8
GESTIONE: La gestione è presente, seppur prenda decisioni no-sense per assecondare le voglie di pochi giocatori e quindi facendo scadere il gioco e la voglia di giocare dei tanti rimanenti. Da l'impressione di essere molto unita e di non accettare i consigli o critiche costruttive che si propongono nella chat totale, bloccando il dialogo sul nascere. 4
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il gioco ha molte potenzialità, ma i ruoli sia off che on , sono da rivalutare completamente, visto che si premiano per lo più i fannulloni e gli assenteisti, facendo pagare dazio ai presenti e propositivi.
CONCLUSIONI: E' il miglior gioco ad ambientazione Star Trek, che si basa sui numeri e non sulla qualità. Non mi sento di dare un voto negativo, visto che ci sono le potenzialità. 6
kareen è iscritto dal 29/06/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/03/2015
e ha recensito 5 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 4 negativi
06/01/2015 - GRAFICA: E' una grafica bella
AMBIENTAZIONE: l'ambientazione della land è stata ben delineata
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Si può giocare tutto il free role che si vuole e la gestione lo incentiva con lo sfondo del treck che non è invasivo ma gli viene ritagliato poco spazio come giusto che sia. Le giocate in alloggio e bar sono le più frequenti e il livello di gioco è bello grazie anche al fatto che ci sono i tirocini che sostituiscono gli esami e che anche se si sbagliano, si viene promossi lo stesso. Così, non si perde tempo inutile a studiare le dispense e si sale di grado, giocando direttamente e non preoccupandosi degli errori perchè come hanno spiegato i vari master le quest vengono piegate al volere dei giocatori per farli divertire.
SERVER: Funziona sempre tranne quando di tanto in tanto non fà entrare
CODICE: Credo sia il classico gdr cd ma fatto bene
FUNZIONALITA': La land è molto semplice e non ci si perde nelle funzioni
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è ed breve per far capire tutto senza far perdere tempo nel leggerla
GESTIONE: La gestione è presente e riprende sia quei giocatori che si lamentano nella chat off per svariati motivi esprimendo le loro idee bloccandoli, che interrompe le quest che vengono fatte per evitare che influiscano negativamente nel free role, ascoltando attivamente i pareri di chi gioca il free role stesso e riprendendo chi crea le quest stesse.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuare così perchè si da importanza ai giocatori e lasciare così il livello di gioco e forse aumentando ancora il free role ed evitando di mettere troppi tecnicismi, magari ridimensionando la sezione scientifica e medica, visto che usano tecnicismi che nessuno vuole.
CONCLUSIONI: E' l'ideale per chi vuole divertirsi nel free role e con un pochino di ambientazione spaziale, con un alto livello di gioco e gestione sempre pronta e partecipativa! Un 10 meritatissimo!
mary bloom è iscritto dal 15/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/10/2015
e ha recensito 4 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 3 negativi
Recensione modificata il giorno 06/01/2015 17:08:27 da mary bloom
21/12/2014 - GRAFICA: Ha una buona grafica
AMBIENTAZIONE: NP
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:NP
SERVER: NP
CODICE: NP
FUNZIONALITA': NP
DOCUMENTAZIONE: NP
GESTIONE: Mah non saprei preferisco non dare nessun voto dunque è neutro
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: C'è ne sono molti da dare
CONCLUSIONI: Ho cambiato il parere in negativo non credo che meriti più il mio parere positivo.
commandante è iscritto dal 19/09/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/07/2019
e ha recensito 7 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 3 negativi
Recensione modificata il giorno 23/09/2018 19:00:59 da commandante
20/12/2014 - GRAFICA: Molto appariscente e con colori che riposano la vista. La grandezza dei caratteri scelti, rende la visione corretta e priva di affaticamenti. 9
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è tratta dal reboot di Star Trek prodotto da J.J. Abrams, che si distacca dal filone classico, importando innovazioni totalmente fuori canon. Può piacere o meno.6
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Quando la land è partita, il livello di gioco era molto alto come lo erano anche il numero dei giocatori, che superava abitualmente le 40 presenze attive durante le ore serali. Successivamente, questo numero è sceso per assestarsi intorno ai 10, 12 giocatori durante il giorno e circa 20 durante la sera, con interventi master di tutto rispetto e livello mai visto in precedenza. Si assisteva ad un gioco ricco di colpi di scena, vario e mai monotono, con le tutte le sezioni attive e giocanti per trovare la soluzione all'enigma di turno. Durante l'ultima settimana, il gioco è crollato improvvisamente, determinando 3 o 4 giocatori presenti durante il giorno e circa 10, 12 durante la sera, con assenza di masterate, di gioco avvincente e di interazione tra le sezioni. Una sezione in particolare ha visto l'allontanamento di 3 figure in contemporanea e la promozione di 2 a capo e vice sezione, ma che non ha portato ad un gioco fattivo ma alla totale stagnazione dello stesso. In merito a questa decisione, il gioco è crollato ancora maggiormente ed oggi possiamo vedere giocatori che sono parcheggiati tutto il giorno in attesa di qualche evento e la sera, sporadiche quest che vivacizzano l'ambiente. L'italiano non è di casa e si leggono cose che forse nemmeno in terza elementare vengono scritte, ma che i moderatori non riescono a porre rimedio. I fenomeni di power playing e meta playing sono costanti e sono applicati anche dai master, assistendo quindi a scene inverosimili ed incoerenti. 3
SERVER: Sporadicamente si viene proiettati fuori la land, ma supporta bene il carico di utenti giocanti in contemporanea. 8
CODICE: E' proprietario e con pochi bug. 8
FUNZIONALITA': Si trova tutto molto semplicemente, anche se la funzione ricerca all'interno del database, sarebbe gradita. 7
DOCUMENTAZIONE: Semplicistica, una documentazione molto semplice e basilare che si contraddice in diverse sezioni, dando vita a contraddittori tra i giocatori che non sanno come agire. 4
GESTIONE: La gestione è presente, ma discordante tra loro tanto che ognuno dice cose diverse dall'altro. Si nota una certa arroganza nell'ascoltare il giocatore e mancanza di disponibilità. Tra l'altro, si nota che le scelte che operano, vanno in contrasto con i più basilari concetti di logica, (dare incarichi a chi non ha mai giocato, stato presente etc) ma non fanno nulla per migliorare questi aspetti che stanno facendo cadere la land nel baratro dopo appena 3 mesi dall'apertura. 3
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio si può riassumere in un maggiore considerazione dei giocatori che producono e il dare un nuovo assetto alla varie sezioni, perchè l'attuale rispecchia valori non legati al gioco o alla presenza, ma a scelte irresponsabili che finiranno, se continuate, nel far allontanare giocatori, su giocatori.
oyniros è iscritto dal 23/08/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/07/2024
e ha recensito 7 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 5 negativi
Recensione modificata il giorno 20/12/2014 15:27:31 da oyniros
arkturus88
ha giocato come
Arak
piopio
ha giocato come
Kurosawa
storm_ed
ha giocato come
Alexander
fredmiller
ha giocato come
Gloin
danee
ha giocato come
Danee
digital-destiny
ha giocato come
Blevins
storm_ed
ha giocato come
Storm
mctennan
ha giocato come
McTennan
sparhawack ha recensito Dallas Black Gold
Intervista alle gestrici del play by forum potteriano Hogwarts Ends!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Miami Gdr: Aggiornato Regolamento Scontri Vari e Hackeraggio
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
Road to Hamartia: CONTEST: You’ll Be Alright, Kid
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
glael17 si è accreditato come gestore di Bewitched GDR
baldrytrick ha recensito Salvation GDR
Hero Wars: ✨ La Grande Tempesta è iniziata
New World Order → Diventa un agente del Nuovo Ordine Mondiale e affronta le forze occulte che minacciano il pianeta Terra in questo GDR Urban Fantasy per Mobile!
Harry Potter Magic World: Cerimonia di inizio A.A. 2025-26 ad Avalon
fen_harel ha recensito Naruto x Boruto GDR - New Rebirth
gabbagabbajay ha recensito Storie di Agarthi
World of Tanks: Aggiornamento 2.0: matchmaker riforgiato
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Dominus Mundi - Intervista al gestore di Dominus Mundi il play by chat dell'antica Roma!
Token per GdR - Come creare Token per giochi di ruolo gratuitamente e online!
I Tre Soli - Intervista ai gestori del GdR fantasy I Tre Soli
War Thunder - Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Dipendenze - Role-playing game: nuova droga elettronica?
Il GDR e i Dadi - Articolo che sviscera il rapporto fra i GDR e i famosissimi "dadi"
Classcraft - Classcraft, trasforma la tua classe in un gioco di ruolo!
Add Me Fast - Aumentiamo gratuitamente il nostro seguito sui social network grazie al portale Add Me Fast!