Dusk è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Dusk
URL:
https://duskrpg.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Dusk
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Nessuna
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
#Magia #Fantasmi #Stregoni #Mutaforma #Vampiri #Licantropi #Mistero #Horror #urban fantasy
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Gennaio 2019
Data Pubblicazione: 20/01/2019
Ultimo Aggiornamento: 30/06/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Intervista a Dusk, il play by chat Urban Fantasy ambientato nell'America rurale!
19/10/2023 - [News] Eventi a tema per Halloween 2023
04/07/2023 - [News] Nuovo sistema di messaggistica
24/03/2023 - [News] Inizio stagione V & Fama
13/03/2023 - [News] Bug iscrizioni
26/10/2022 - [News] Eventi a tema per Halloween 2022
31/08/2022 - [News] Riapertura razza "streghe"
17/04/2022 - [News] Eventi a tema per Pasqua 2022
27/03/2022 - [Nuova Fazione] Maledetti
35
6
5
Valutazione media su 46 recensioni:
8,37
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
07/06/2022 - GRAFICA: Questo potrebbe essere l'unico pseudo negativo punto che ho da fare... perché i miei occhi sanguinano davanti a sfondi scuri. So bene però che è un 50-50 e molte persone preferiscono questo tipo di colorazione. Personalmente lo trovo stancante ma ammetto che rispetto a molte altre land in cui ho visto usare sfondo nero con testo bianco, almeno la combinazione di nero opaco vs verde vs grigio non è così devastante per i miei occhi. Rispetto all'ambientazione però si abbina perfettamente, probabilmente uno sfondo chiaro non darebbe le stesse vibe (lo userei lo stesso se ci fosse ma shh lol). L'unico appunto è che la mancanza di una mappa vera e propria rende a volte complicato capire dove date chat sono collocate. C'è una mappa nelle bacheche delle fazioni con la divisione dei territori e credo sia l'unica visualizzazione della contea disponibile, che però chi non si trova già in fazioni non può avere. Magari si potrebbe aggiungere nelle bacheche help desk? Tipo allegato al Vademecum delle chat. Senza i territori ma giusto con le chat principali per aver idea di dove stanno. Anche se le chat sono divise in nord/sud/etc è difficile indovinare quanto periferiche e distanti dal centro cittadino siano senza una visualizzazione grafica.
AMBIENTAZIONE: E' il primo urban fantasy propriamente detto a cui mi sono iscritta, quindi non saprei proprio fare un confronto con il genere. Le razze non sono "nuove" a nessuno, sono molto classiche anzi, ma devo dire che sono fra le meglio scritte che ho letto in giro. Non solo ogni razza ha i suoi punti di forza ed è molto competitiva con le altre, ma anche all'interno di ognuna di esse c'è ulteriore caratterizzazione con diverse "sottoclassi" diciamo. Per esempio, nelle streghe ci sono diversi sentieri ed ogni sentiero ha uno specifico grimorio di incantesimi. Ed anche all'interno di uno stesso sentiero a volte ci sono ulteriori specializzazioni (es per gli alchimisti ci sono diversi metalli, per gli elementali diversi elementi, etc). Nei mutaforma ci sono le caste e le nature spirituali. I vampiri hanno diverse linee di sangue, i licantropi possono essere puri o trasformati. Oltre a questo, devo dire che sono contenta finalmente di trovare una land in cui il conflitto finalmente non sia buoni vs cattivi. Il mondo è una scala di grigio, ed è molto bello vedere un'ambientazione che ne rende molto bene l'idea sia in doc che anche in gioco. Halleluja.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' molto vario. Personalmente io sono una che scrive piuttosto lentamente e piuttosto prolissamente, ma ci sono anche giocatori molto più rapidi e succinti. Dipende molto dal gusto personale ed amo follemente che non ci sia alcun limite di caratteri (eccetto magari la supplica dei poveri master fati ad essere svelti e sintetici in quest ahah). Avendo giocato a lungo in land che limitano la lunghezza delle azioni, trovare Dusk è stato come poter finalmente tornare a respirare ed apprezzare il semplice piacere di scrivere. In quanto a trovare gioco, personalmente non ho mai avuto problemi. Anzi, dovrei aver giornate da 56h per riuscire a giocare con tutti quelli con cui vorrei. La maggior parte viaggia a prenotate, che per me funziona moltissimo avendo un lavoro un po' irregolare in termini di carico off. Mi capita spesso di invitare ad imbucarsi in chat o di imbucarmi io stessa, tipicamente basta chiedere e non c'è problema (ovviamente se la coerenza del caso lo consente). C'è anche un'enorme offerta di spunti che possono letteralmente accontentare tutti. Dalla raccolta di ingredienti alle cacce e ricerche di indizi che danno mini esiti automatici, gli allenamenti per aumentare le stat e apprendere le abilità, il crafting, quest a catinelle. Ed a proposito di quest, mi tolgo il cappello a tutti i master fati che fanno un lavoro eccellente. Ti fanno davvero immergere nella storia e se ne escono con delle cose che io boh, non lo so come le pensano. Anche la tensione della narrazione è ben commisurata al rischio, specialmente quando alto. Ho sinceramente sudato freddo in più di un'occasione. Penso su Dusk ci siano fra i fati migliori che vedo da qualche tempo a sta parte.
SERVER: Non credo di aver mai avuto problemi? Non ci capisco niente quindi skippo.
CODICE: Come sopra, ci capisco poco. Posso solo dire che ci sono delle implementazioni molto molto interessanti, come i mini esiti automatici di cui accennavo sopra. Credo esista solo un bug persistente che è quello delle missive fantasma ma penso sia un problema non della land quanto del sorgente usato? Comunque easy fix, basta segnalarlo e ti sistemano (mi capitò una volta o due lol).
FUNZIONALITA': C'è tutto quello che serve, ed avendoli già accennati altrove li menziono solo brevemente: le raccolte ingredienti, le cacce, il crafting, gli indizi. Sono tutte cose che danno sia spunti sia permettono di portare avanti anche il proprio gioco senza per forza avere sempre l'intervento di master. Una cosa che adoro, e che probabilmente sarebbe da definire una "anti-funzionalità" è il fatto che non ci siano PX. Non si accumulano automaticamente, non si guadagnano con role né quest. E sinceramente è una cosa che amo alla follia. Se si vuole migliorare in gioco, si gioca. C'è in doc tutta la spiegazione su quante role, quanti tempi d'attesa, per far crescere il pg. Che sia aumento stat, apprendimento abilità, crafting. Questo significa che lo staff deve sbattersi un sacco per star dietro a tutta l'utenza, mi sorprendo siano tanto rapidi (se non nello stesso giorno di solito entro 1-2 giorni hanno già validato e risposto). Se poi si dovesse anche aver un attimo di pazienza, sinceramente, io penso ne valga la pena. Ho un po' in odio quando il gioco di ruolo di scrittura diventa un mezzo videogioco in cui livellare diventa troppo centrale nelle priorità del giocatore. Dusk è piuttosto equilibrata come land, anche da appena iscritta mi son potuta buttare in mezzo alle trame principali ed uscirne con grandi soddisfazione e qualche vittoria. Il PVP è sicuramente più facile dopo che il PG è cresciuto un po' ma considerando che per lo più la trama si svolge come PVE la cosa non è davvero discriminante. Basta avere un po' di iniziativa il più delle volte, e magari un po' di culo coi dadi sì ahah. Un'altra cosa che mi garba molto è che in quest i dadi non sono richiesti (es per le abilità) eccetto che se voluti dal master. Il che vuol dire che se sei nuovo puoi comunque portarti a casa qualche vittoria senza temere che ogni abilità fallisca per dadi sfigati.... tanto credetemi.... li cannano tutti i dadi, anche i pg più "vecchi" che hanno le stat al massimo del loro range xD Un'altra cosa che amo (e sono di parte qui u_u) è la possibilità per le streghe di crearsi degli incanti personalizzati. M e r a v i g l i o s o. Penso sia la mia cosa preferita di tutte, questa o la mancanza di PX, difficile competizione per il podio. Concluderei citando la possibilità dei Responsabili di corporazione di usare i PNG di fazione per fare delle sorte di "quest" (per non aver un termine migliore) dedicate alla fazione stessa, così da poter portare avanti spunti interni che non hanno impatto sulla trama globale ma che magari sono necessari per il singolo gruppo ed i suoi membri.
... anzi, una cosa importantissima di cui mi stavo dimenticando di parlare: IL SUONICCHIO DELLA CHAT. Essendo costretta a far sempre qualcosa mentre gioco (altrimenti potrei appendere i dadi al chiodo e smettere di giocare, perché la vita è ingombrante e cicciona, 2-3h o più di fila in una giornata in cui posso non fare nient'altro semplicemente non le ho) mi salva la vita. Ogni volta che arriva la risposta lo senti e non perdi tempo tu, non perdi tempo chi gioca con te, a mio avviso è assolutamente fondamentale e sono stupita di aver giocato solo in due land con questa funzionalità (di cui Dusk è la seconda). Niente. All hail the beeping chat!
DOCUMENTAZIONE: Dire che sia ben delineata è un eufemismo. Tutt'oggi dopo un anno e spiccioli di gioco, penso esistano sezioni della documentazione che non ho ancora letto. E' estremamente dettagliata e coerente, cose che apprezzo immensamente. All'inizio può essere vertiginoso e disorientate, soprattutto per chi gioca in fazione ed alla doc deve aggiungere anche tutte le informazioni del gioco corrente. Personalmente penso che sia uno dei punti forti della land però. La precisione e l'attenzione al dettaglio permettono allo staff di essere estremamente coerenti nelle trame, non mi è ancora capitato di vedere mega gaffe già sperimentate altrove, in cui trame vanno in contrasto con capisaldi di sezioni dell'ambientazione o magari dopo un anno ci si è dimenticato di quell'evento X e si crea una trama che va in diretto conflitto di coerenza. Sono un po' fissata con i dettagli di solito, quindi devo dire che è una meraviglia navigare nell'intricata rete offerta da Dusk oltre al fatto che offre un sacco di spunti sia per iniziare con il BG che per la caratterizzazione del personaggio man mano che si gioca. Oltre alla doc per chi sta in fazione ci sono anche molte info nelle bacheche dei gruppi, divise per sottosezioni e solitamente molto ordinate. C'è anche l'helpdesk come bacheca, accessibile a tutti, che è tipo la mia bibbia ancora dopo un anno di gioco. A volte magari è un po' difficile capire dove stia cosa, perché c'è davvero tanto, ma se ci si perde basta chiedere e si viene indirizzati nella giusta bacheca o sezione della doc.
GESTIONE: Ne approfitto per parlare del corpo staff in generale. Personalmente mi ci trovo molto bene. Essendo un range di persone, non tutti hanno la stessa personalità e c'è chi è più diretto, chi è più ironico, e via dicendo ma una cosa in comune è che sono tutti cortesi. E disponibili, nonostante la montagna di cose che manco immagino abbiano da star dietro rispondo sempre. E lo dico dopo aver comunque avuto l'esperienza di ricevere una reprimanda o due dalla moderazione per un motivo o l'altro. C'è da ricordarsi che non si può aver tutto, mi son vista sia accettare proposte, si rifiutarle, sia modificarle. Mai avuto un singolo problema o una singola discussione "infelice" con lo staffer di riferimento (specificando "infelice" perché sono un tantino perfezionista quindi porelli di dialoghi ne abbiamo avuti in cui per lo più rispondono ad ottocento domande e dubbi e ricapitolamenti). Questo per dire che come ogni essere umano, l'unico modo per aver interazioni meno che cortesi è quello di petulare e cercare di bisticciarci, cosa che sorprendentemente non è universalmente scontata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molto da suggerire onestamente, ma per cercare di non esser completamente inutile in questa recensione ci provo...
- la possibilità di una skin chiara (?) per chi ha occhi sanguinanti come i miei cui piace la luce e i colori chiari
- una mappina con le chat principali disponibile a tutti per visualizzare un po' meglio dove siano site (anche quelle già disponibili alle fazioni andrebbe bene, magari togliendo i riquadri colorati delle influenze sui territori che è info più specifica di alcuni gruppi di gioco solamente)
- riproporre qualche face off fra le fazioni e incentivare qualche scambio/scontro più diretto (solo perché sarebbe figo aver più occasioni di "dover" aver a che fare con l'opposizione eheh)
- boh, non lo so, degli unicorni rosa
- ripensandoci niente unicorni rosa, sareste capaci di renderli il mio nuovo incubo (...)
Vorrei concludere con dei consigli anche per la nuova utenza, perché sì
- non fatevi scoraggiare dalla mole di informazioni, non dovete sapere tutto a memoria fin da subito, potete partire dalle basi essenziali e poi pian piano crescere assieme al vostro gioco (eventualmente valutate un bg idoneo a qualcuno che sa "meno")
- non siate timidi che nessuno vi morde u_u salvo in on, probabilmente, lì parecchi mordono direi... sia per chiedere di giocare (o di imbucarvi in role - non fatevi intimidire dai tempi di attesa, spesso se le role sono a più pg si scorre più facilmente perché i player han più tempo fra un'azione e l'altra lol) sia per buttarvi nelle trame fin da subito
- consiglio sicuramente il gioco di fazione, è un pilastro in land ed è certamente più semplice farsi infilare nel centro delle cose
CONCLUSIONI: Nessuna land è per tutti i gusti, è normale che ognuno abbia le sue preferenze. Io mi ci sto trovando bene e quindi la consiglio.
aste è iscritto dal 06/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/11/2023
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
aste ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Isaac"
aste ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
aste ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 07/06/2022 20:14:41 da aste
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 25/07/2023:
Ti ringrazio per la recensione positiva :)
26/03/2022 - GRAFICA: Uno dei punti a me più cari dell'intera land: i colori scuri e il contrasto fra il fondo e il testo rende la lettura piacevole e non stanca, che considerando quanto possa essere pesante stare molto tempo al pc, aiuta davvero tanto. Molto semplice nell'impostazione tanto quanto funzionale e pulita, con una palette di colori piacevole e che -personalmente- adoro, trovandola fra l'altro molto in linea con l'ambientazione generale della land.
AMBIENTAZIONE: Credo il punto di maggior rilievo, uno degli spot dove Dusk davvero brilla. L'ambientazione è molto dettagliata, ben delineata, definita in un contesto trattato davvero con cura e attenzione anche per le piccolezze che potrebbero esser date per scontate.
C'è una storiografia stabile alla base che si adopera come solida fondamenta per un mondo sempre credibile, che affonda nelle tradizioni, nel folklore e nella storia per evolvercisi sopra, senza perdersi nei soliti cliché narrativi.
Trama che evolve continuamente, viva e influenzata imprescindibilmente dall'utenza, portata avanti tramite un sistema a "Stagioni" interessante e che aiuta a tenere traccia degli avvenimenti passati e attuali, tanto quanto a programmare quelli futuri che, spesso e volentieri, vedono partecipe l'utenza tutta della decisione tramite un apposito sistema di votazione, dove i giocatori scelgono l'incipit preferito e lo Staff si impegna a svilupparlo e metterlo in pratica.
Poche volte mi è capitato di vedere tanta dedizione verso i giocatori, che letteralmente la storie si plasma intorno al gioco così come al sistema di fazioni e corporazioni, magistralmente integrate nel tutto.
Altrettanto ben integrate sono le razze in gioco, "poche" ma buone, "quality over quantity" al suo massimo, dove un sistema di sottorazze si incarica di soddisfare un po' i gusti di tutti, tutelando comunque punti di forza e punti deboli di ognuna, in un bilanciamento generale che funziona bene, che risponde ancor meglio ad una land che contempla il PVP e che si comporta bene nei suoi riguardi, che risponde in maniera credibile e soddisfacente alle eventualità anche su questo fronte.
Ripeto, credo sia il punto di forza davvero distintivo della land.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non ho trovato mai particolari difficoltà a giocare, per quanto ci sia una prevalenza di giocatori che adoperano un sistema di prenotazione, che favorisce chi ha poco tempo e permette e tutti di poter usufruire della land allo stesso modo.
Faccio parte di questa categoria di "prenotatori seriali" per necessità lavorative e mi sono sempre trovato benissimo. Ciò non toglie che, le volte in cui ho cercato un po' di gioco "last minute", ho sempre trovato qualche utente disponibile, dove anche chi magari non aveva possibilità sul momento, si è sempre reso disponibilissimo a prenotare una giocata per i giorni successivi.
Per quanto riguarda il livello di gioco, invece, non c'è di che lamentarsi. Ho notato che la land da modo anche ai giocatori meno esperti di ambientarsi e prendere parte alle trame in corso e integrarsi a dovere, senza alcun muro o limite, sintomo di un utenza decisamente matura. Detto questo mediamente si trovano giocatori di un certo livello, dalle innegabili doti di scrittura, in un mix di stili e lunghezze che se ne trova davvero per tutti i gusti. Da chi si concede con azioni più lunghine, fino a chi predilige un gioco più sintetico e rapido.
Essendo vietato il backchatting (grazie), non si incorre praticamente mai in problematiche quali interruzioni o disturbi di vario genere. Laddove avvenissero ho quasi sempre visto un Moderatore o comunque un membro dello staff online, pronto ad intervenire.
SERVER: In 2 anni di permanenza credo mi sia capitato una volta di non poter accedere alla land. Roba risolta nel giro di 5/10 minuti scarsi.
CODICE: Per quel poco che ne capisco, funziona tutto a dovere, ma evito di spendermi oltre che direi quasi sicuramente cretinate astronomiche.
FUNZIONALITA': Anche qui ne si trova un po' per tutti i gusti. C'è un sistema di crafting molto ben integrato, che si accoppia con le relative skill a disposizione dei giocatori per la creazione di oggetti (consumabili o meno) standardizzati e adeguatamente descritti in appositi ricettari. In aggiunta a questo e sempre tramite il sistema di skill è possibile inventare di sana pianta oggettistica (consumabile o meno), che viene valutata e approvata dallo Staff in tempi umanamente definibili come brevi.
A questo si accorpa un sistema di raccolta degli ingredienti completamente automatico, che si muove tramite Note Fato preimpostate e molto varie, che differiscono a seconda della chat di gioco per impostazione e per ingredienti/animali trovati. Lo stesso sistema viene utilizzato per automatizzare alcuni fati in relazione alle trame in corso, in un sistema di indizi che, sinceramente, non ho mai visto altrove, quantomeno non prima di arrivare qui.
La chat presenta tutti gli strumenti soliti, aggiungendo una comodissima finestra di "help" che riassume in maniera rapida e comodamente consultabile tutti gli elementi della documentazione che potrebbe essere utile consultare sul momento, senza perdersi troppo a cercarli altrove.
E' prevista la progressione in-game delle statistiche, che abbandona il sistema di XP in base ai caratteri scritti in favore di un sistema di segnalazioni che passa per lo Staff, anche qui pronto nel controllo, che garantisce ritmi regolari di progressione e non sfavorisce chi ha meno tempo, evitando il farming seriale e insensato di azioni per guadagnare qualche punticino extra. Ancora, come ho detto prima "quality over quantity" al suo massimo.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione molto ben scritta e di facile consultazione, dotata di una sezione apposita nella land e divisa in capitoli e sotto capitoli ben delineati che facilitano la lettura di quella che, all'effettivo, è una Doc veramente ricca e che favorisce l'immedesimazione, senza scadere nella trappola di diventare il classico mappazzone troppo ingarbugliato di informazioni superflue.
Si trova di tutto, senza particolari difficoltà, favorita ancora di più dalla piccola sezione "help" delle chat di gioco indicata poco sopra, che rende ancora più immediata e accessibile la documentazione "di uso comune", per rendere ancora più fruibile il contenuto della stessa.
GESTIONE: Gestione che presenta un ottima suddivisione dei ruoli, divisa in tre sezioni principali che si occupano singolarmente della trama, della moderazione e della gestione di corporazione, razze e fazioni. Tutto fa capo al Gestore, che si muove dietro l'acronimo "Dusk" e che si è dimostrato in questi 2+ anni sempre attento, disponibile e presente, nel riguardo dei player tramite la discussione di proposte, pronto nel ricevere qualsivoglia critica e a mettersi in discussione, dote rara a mio parere e per la mia esperienza.
Ognuna di queste tre sezioni fa capo ad un Admin dedicato, che si occupa tanto di far funzionare la propria quanto di coordinarsi con i restanti membri dello staff, in un meccanismo che ho avuto modo di notare quanto è ben oliato, preciso e funzionale, che garantisce che la land funzioni a dovere, che il regolamento venga seguito e che le trame proseguano e filino lisce.
Uno staff che, in generale, prende molto seriamente il suo impiego, che si impegna per far ambientare i giocatori nuovi tanto quanto a mantenere a proprio agio i veterani, a fornire sempre spunti interessanti e freschi tramite lo sviluppo delle trame (Master Fato davvero originali e precisi), a mantenere attive e funzionanti le varie fazioni e corporazioni nell'ecosistema che praticamente tiene insieme la land e pronti nell'applicare il regolamento, nel tenere lontani i disturbatori e nel mantenere un ambiente di gioco sano e piacevole per tutta l'utenza.
Prima volta nella mia carriera da giocatore di ruolo che la Gestione è un punto forte e non un punto debole, credo sia il principale motivo che mi ha portato a rimanere per tutto questo tempo come player attivo. Davvero complimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Considerando che ci si dimentica che questa è una land in Beta, che non rappresenta il prodotto finito dell'idea del Gestore, sono sbalordito. Non ho nessun suggerimento particolare, nulla che non sia (come leggo spesso) continuate così. Funziona tutto al meglio, questa è la strada giusta per creare un'ambiente di gioco piacevole e divertente, funzionale e apprezzabile, i miei complimenti ancora.
CONCLUSIONI: Partiamo dal fatto che non sono mai stato un fan delle recensioni, che ho sempre voluto e preferito provare con mano, sono arrivato a farmi questo profilo solo per fare questa recensione, perchè ne vale la pena, perchè credo che chiunque lavori dietro a questo progetto meriti di vederlo sbocciare. Lo raccomando caldamente a chiunque cerchi un ambiente di gioco che fugge dalle solite dinamiche tossiche che si trovano da altre parti, che conceda di giocare, di divertirsi senza che tutto diventi uno stress o un impegno, in un ambiente ben scritto e verosimile, con una gestione attenta e puntuale. Due anni e passa di permanenza e non ho in programma di andare da nessuna parte, sinceramente, sono deliziato.
Massimo dei voti da parte mia, la raccomando caldamente a chiunque, anche ai non fan dell'Urban Fantasy (io stesso non lo ero prima di Dusk), che ha l'unica colpa, a mio parere, di alzare l'asticella di qualità del genere.
silquo è iscritto dal 23/03/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/03/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
silquo ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
silquo ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/03/2022 11:27:24 da silquo
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 25/07/2023:
Ti ringrazio infinitamente per il commento positivo :)
19/01/2022 - GRAFICA: Piacevole, pulita, non stanca gli occhi ed è adattissima all’ambient generale della Land. Tutto si legge alla perfezione, non ci sono scritte scure con caratteri piccoli sovrapposte a sfondi altrettanto scuri, ma è scura al punto giusto. So bene che l’argomento grafica è un punto che rasenta sempre il “de gustibus non disputandum est”, perciò non mi dilungo oltre.
AMBIENTAZIONE: Si tratta del punto che mi ha spinta più di altri a lasciare questa recensione. L’ambientazione è originale, ben stesa e lunga, ma non esageratamente prolissa da essere una mattonata. Risulta scorrevole e capibile da chiunque (personalmente preferisco ambientazioni ben delineate e non troppo scarne) così da andare incontro a varie preferenze. La città di Bower o meglio la contea, si discosta dalle classiche metropoli americane il che - per me - è gratificante dal punto di vista del clima e dell’atmosfera.
I cenni storici pubblici e soprannaturali sono ben dettagliati: delle chicche da non tralasciare che ho adorato. Un lavoro che, immagino, non sia stato da poco. Si vede bene che il tutto è stato pensato e scritto con minuzia e passione, lo si percepisce proprio. Land con capacità di trasmettere ciò, onestamente, ne ho viste poche nel panorama UF.
I richiami alla letteratura del mistero e dell’horror americano mi hanno letteralmente fatta innamorare. Poche sono le Land con questo tipo di incipit (almeno, quelle da me fin ora visitate), che a quanto ho potuto constatare è molto richiamato anche all'interno delle trame offerte, che spero di aver modo di approfondire maggiormente in futuro. L’unica sottigliezza personale, che non cambia però il voto, è l’iniziale fatica ad entrare a far parte nel circuito trame per chi, come me, non ha molto tempo da dedicare al gioco, ma ciò dipende – per l’appunto - da vita off/approccio personale.
Non ci sono razze particolarmente originali nel vero senso del termine, ma sono ben amalgamate e ben giocate, oltre ad essere spiegate con la stessa minuzia di cui sopra. Quindi anche per gli amanti dei classici, una manna. Bravi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nella mia permanenza all’interno della Land fino ad oggi, ho trovato player sempre molto capaci, disponibili, educati e che cercano nella maggior parte dei casi di coinvolgerti. Le azioni variano di lunghezza, personalmente scrivo un po' e non ho mai avuto problemi ad attendere durante una giocata. Ovviamente nelle Quest, dalla mia esperienza, tutti cercano di rimanere nei tempi di azione e sono molto più snelle e fluide rispetto magari ad una giocata free di conoscenza. Ma ciò credo sia normale. All’interno si possono trovare personaggi molto ben caratterizzati, difficile non trovare gioco o ispirazione se ci si mette di buona lena e non si è timidi (cosa che sono io in primis). Nel complesso è un ambiente sereno e gradevole con zero disturbatori della quiete.
SERVER: Stabile.
CODICE: Non me ne intendo molto, sorry.
FUNZIONALITA': Io sono un po' seppa, lo ammetto, ed alcune funzioni le devo ancora testare ad oggi, ma devo dire che le funzionalità viste fin ora sono troppo fighe! Adoro la radio (che recentemente è stata anche ampliata e aggiornata) e i mini giochi presenti in alcune chat. Un’interazione che permette di non annoiarsi il che è una vera e propria carineria. Le sotto-chat sono un po' nascoste a matriosca, ma per il resto non posso che complimentarmi per la cura e l'impegno.
DOCUMENTAZIONE: Di base è tutto molto fruibile e di facile consultazione. Non ho mai avuto grosse difficoltà a trovare le informazioni che mi servivano. Nel caso di dubbi o di mancata lettura di qualcosa (alcune cose si trovano in forum) ci sono i membri staff che ti possono aiutare senza problemi.
GESTIONE: Anche qui, nella mia esperienza non posso che spendere solo parole positive. Sono sempre presenti Master, guide o Admin a cui poter fare affidamento e sono tutti gentili, disponibili e alla mano. Sono sempre pronti ad aiutare/vanificare dubbi/accettare eventuali richieste. Mai trovato nessuna difficoltà ad interagire con loro. Anche il gestore è molto presente in Land e ho piacevolmente visto che, un po' come l’occhio di Sauron, osserva tutto e sta dietro ad ogni aggiornamento. Insomma, una gestione più presente e disponibile di così non l’ho mai trovata e per me è tutto un dire.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molti consigli in realtà, i pochi sono sparsi per i commenti. Per quanto mi riguarda è una Land che merita tantissimo.
CONCLUSIONI: Per concludere rinnovo i miei complimenti e vi do pieni voti. Nonostante il mio tempo a volte sia risicato per una cosa o per l'altra, difficilmente mollerei la Land salvo problemi personali e la stra-consiglio.
black dahlia è iscritto dal 09/02/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/02/2022
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
black dahlia ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nina"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 22/06/2022:
Ciao e grazie per il tuo bel commento!
08/12/2021 - GRAFICA: Gradevole, lineare, originale a suo modo, si discosta con una palette rilassante di grigi e verdi (testo in bianco su grigio scuro, molto leggibile e rilassante) dai soliti beige e nero/rosso. L'abito non fa il monaco, vero, ma sicuramente quest'abito è molto ben fatto. Organizzata molto bene, ci vuole veramente poco ad ambientarsi nell'interfaccia, curata nella sua semplicità direi che è perfetta per le mansioni che la grafica di un pbc deve adempire.
AMBIENTAZIONE: Molto ben delineata! La contea di Bower sembra ad una prima lettura un posto abbastanza anonimo dell'hinterland nordamericano, e in effetti è proprio così, e non ne parlo in un modo negativo. L'ambientazione non è la solita metropoli caotica, ma una piccola cittadina un po' fuori dal mondo e piena di misteri. Le zone all'interno della mappa sono molto ben descritte e offrono una gamma piuttosto ampia di ambientazioni rispetto all'estensione ridotta rispetto ad altre lande.
Anche sul piano temporale anche c'è una gran cura dell'ambientazione, che ha due distinte linee temporali che descrivono la storia vera e propria della contea e quella invece legata ai suoi aspetti sovrannaturali e più occulti. Le razze ci sono e in questa linea temporale degli eventi sono egregiamente inserite all'interno della trama, con tanto dei vari fenomeni migratori ed eventi storici che hanno visto protagonisti i Mutaforma pellerossa alle prese con le razze tipiche del folklore europeo, con tutti gli scontri, alleanze e vicissitudini venute nei secoli.
Tutte le razze sono molto ben delineate e coerenti con l'ambientazione, ed offrono una vastissima gamma di personalizzazione; non è raro che una razza presenti dalle due alle cinque sottorazze, che variano in modo più o meno sensibile per caratteristiche, ma senza cadere nel "Mettiti le caratteristiche che vuoi per avere il pg figo", cosa che spesso si fa nelle fantasy e che odio, il moderatore aveva ben chiaro come costruire ogni razza e sottorazza, integrandola nella realtà di gioco. Vorrei spendere poi due parole sulle razze Mutaforma -che ho scelto per il mio pg- e Posseduti che è la prima volta che mi è capitato di vedere in un pbc (per quanto riguarda i mutaforma sono un po' dappertutto, ma fatti in questo modo particolare riprendendo il folklore pellerossa è la prima volta che li vedo). Per quanto anche le più "classiche" siano state sviluppate in un modo molto approfondito e piacevole, queste altre mi piacciono parecchio e distinguono la landa da molti altri urban che ho visitato (di nuovo, anche i classici vampiri/mannari/streghe sono fatti con una cura che li rende davvero stupendi e unici, tanto di cappello).
Le corporazioni e fazioni sono molto simpatiche e coerenti con il contesto, ma non sono ancora qui da abbastanza tempo da poter capire come vengano giocate. Di fatto c'è quasi sempre un certo dualismo che unisce occupazioni apparentemente ordinarie con un sottofondo più misterioso, legato alle vicende occulte dietro le quinte. Anche in questo caso sono molto ben inserite nella trama.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco si trova, la sera c'è tanta gente in chat, unica cosa è il sistema "a prenotazione" che per me -per me eh- è un pochino macchinoso, dacché non sempre so se la sera posso giocare o meno e cerco gioco, di solito, il giorno stesso (non sto assolutamente faticando a trovarlo, comunque).
Posso capire però che per persone con una routine diversa dalla mia però possa essere molto comodo. Gli utenti sono piuttosto variabili, c'è quello che ci mette tanto, quello che ci mette poco, quello che ti fa il muro da 3500 caratteri in mezz'ora e quello che invece gioca a botta e risposta più veloci sui 10-15 minuti. Non mi sono ancora fatto un'idea del tutto precisa su di loro, ma sono mediamente molto gentili ed accoglienti con i nuovi player spaesati come moi^^ interruzioni non ne ho viste, ma essendo il backchat vietato in ogni caso è difficile farsi un'idea generale su cosa succeda nelle varie loc, non mi sembra comunque che ci siano disturbatori.
E' la prima land che visito ad avere questo divieto e ammetto di fare un po' fatica ad abbandonare l'abitudine di leggiucchiarmi i pg che mi incuriosiscono, ma è pur vero che dall'altro lato porta ad avere meno metagame e drama off, che in altre lande dove sono stato non mancavano.
Aggiornerò questa sezione, più avanti, quando avrò un'idea più precisa sulla playerbase
SERVER: Sono qui da poco, direi stabile ma non posso saperlo con certezza
CODICE: Credo un GDRCD, ma molto ben svecchiato e adeguato alle esigenze di gestori e giocatori.
FUNZIONALITA': il sito è pazzesco, di gran lunga il migliore tra le land che ho visitato. Ha tutto quello che serve, una chat in cui puoi facilmente azionare, tirare dadi e cercare/cacciare con tanto di master screen automatici, la campanella quando qualcuno posta è comodissima, il blocco note che invia direttamente in chat è una chicca piccola quanto gradevole, l'interfaccia ha tutto quello che serve e nulla di superfluo, quel poco che non si capisce subito è spiegato in sezioni apposite di aiuto nelle bacheche. Da neoiscritto è tutto piuttosto intuitivo, ormai mi ci muovo molto facilmente e son dentro da una settimana manco.
DOCUMENTAZIONE: Documentazione molto molto ricca, ma al contempo di facile accesso, che sia la mappa di Bower, la fisionomia di un lupo mannaro, o la spiegazione su come si usa una pistola in gioco, la trovi molto in fretta. Tutto è spiegato in una sezione unica documentazione, divisa in capitoli e sottocapitoli a cui si accede facilmente ed in fretta. Anche in questo caso perfettamente curata, è complessa abbastanza da aiutarti ad immergerti al meglio, ma semplice abbastanza da trovare in fretta le informazioni che magari ti servono per chiarirti un dubbio in giocata.
GESTIONE: Presentissimi e gentilissimi, vengo da esperienze con gestori svogliati, perennemente assenti, e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso la velocità di risposta e la cordialità del gestore di Dusk, passaggio obbligato per mettere in moto il proprio personaggio (cosa che, viste le mie esperienze passate coi gestori e i loro tempi, un pochino mi angosciava), ma che fortunatamente prende un giorno a dire tanto. I vari responsabili, moderatori ed amministratori non li ho ancora conosciuti tutti, ma quelli con cui ho parlato si sono rivelati tutti disponibili e gentili.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Fatico a trovarne, davvero. L'unica cosa che mi piacerebbe avere è una mappa con riferimenti grafici più chiari, non è impossibile orientarsi con il manuale e la bacheca guide, ma ecco... sarebbe un po' più facile per un nuovo iscritto. Questa difficoltà penso verrà piano piano smussata dal tempo in gioco però.
CONCLUSIONI: Vorrei menzionare, anche se non c'è una categoria apposita, il sistema di gioco. Mi piace moltissimo, si basa principalmente sul gioco ongame e non ha un xp system, bensì una serie di modi per aumentare le proprie caratteristiche ed abilità in modo graduale basato sul gioco e sull'allenamento, sfavorendo quindi i macinatori di punti seriali (spesso causa di svalutazione del gioco di ruolo vero e proprio).
Fatta menzione di questa cosa, direi che posso arrivare alla chiusura. Ho giocato veramente poco in questa land, ma fin da subito la cura e l'attenzione che sono state messe in questo progetto mi hanno colpito. Ho deciso di recensirla così presto perchè penso che meriti di avere quel pochino di visibilità in più che il mio contributo può dare, sicuramente aggiornerò la mia valutazione nel giro di qualche mese con i tasselli che mancano.
Edit: è passato un pochino di tempo, ho fatto qualche giocata e devo dire che purtroppo non riesco a sentirmi del tutto preso per questioni squisitamente personali, il setting moderno del 2020 mi toglie un pochino quel senso di avventura che mi danno land ambientate in un passato fittizio o realistico che sia. Penso comunque che giocherò anche se non spessissimo perchè tolto quello -che è comunque solo un mio desiderio personale- ha davvero tutto quello che si può richiedere da una land per dirsi ben fatta:
una grafica piacevole, curata
uno staff presente, gentile
una community di persone gentili e mai sgradevoli, non troppo prolisse né troppo sbrigative bel giocato, piacevoli da leggere
un sistema semplice, intuitivo ed equilibrato
razze, ambientazioni e abilità molto originali!
Insomma, indipendentemente dal mio futuro su questa landa, la trovo un punto di riferimento per il genere urban fantasy, che chiunque voglia giocare in un contesto di modernità deve assolutamente provare!
sgre è iscritto dal 08/12/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/05/2022
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sgre ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Cassandra"
sgre ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
sgre ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 03/01/2022 10:19:34 da sgre
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 22/06/2022:
Ti ringrazio per la recensione positiva, mi dispiace che tu non ti sia fermato a giocare di più, ma ovviamente ci ha fatto molto piacere averti con noi per un po’ :)
22/09/2021 - GRAFICA: Per ovvi motivi, qualcosa di molto soggettivo – però è una grafica semplice, pulita, leggibile e che non appesantisce troppo le ore passate davanti allo schermo, per cui dal punto di vista pratico (?) più che estetico, è molto apprezzabile.
AMBIENTAZIONE:
Si può dire niente di eccessivamente nuovo, perché alla fine certi elementi sono riproposti simili su molte urban fantasy, però qui reputo che la caratterizzazione di alcune razze (tipo i licantropi e i vampiri) sia parecchio interessante, con qualche differenza sostanziale dal punto di vista interpretativo e a livello delle varie abilità. Non ci sono razze “sfigate” o poco bilanciate rispetto alle altre, anche gli umani – spesso ignoratissimi nelle uf perché dai, succede così – hanno la loro fetta di skill utili, rendendo interessante l’eventualità di giocarsi l’umano ignaro o che si sta approcciando al sovrannaturale a modo suo. Penso che uno dei punti forti sia la possibilità di personalizzare il percorso dei personaggi, soprattutto per quanto riguarda gli stregoni, ma non solo: le varie abilità generiche danno accesso alla possibilità di progettare oggetti, avere aggiunte specifiche (cose abbastanza basiche sotto certi punti di vista, ma non credo si trovino ovunque e non con una flessibilità simile nel seguire le proposte dei vari player e personaggi, che è sempre lodevole).
La land poi rispecchia un sacco l’immersione in una contea americana con #cose strane, il sogno di True Detective che diventa sovrannaturale per davvero (?) ed è ammirevole il quantitativo di dettagli che possono essere sviscerati da ogni pezzo di ambientazione: che sia tramite trame, per agganci del bg, ci sono davvero tanti tanti appigli di ogni tipo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Altra cosa che reputo essere soggettiva e di conseguenza, de gustibus; c’è da dire che si trova di tutto e molti player tendono ad adattarsi alle necessità / preferenze (tra tempistiche e caratteri) di altri, non è un clima spiacevole in cui inserirsi e credo sia la land in cui ho visto il maggior interessamento (dallo staff, dalla gestione, dai player più vecchi) a dare gioco anche agli ultimi arrivati, cercando di intrecciare quanto più possibile i vari gruppi di player. Nota a margine: le trame sono davvero, davvero interessanti, quelle che ho potuto giocare fino a questo momento hanno fornito un quantitativo assurdo di indagini, sbocchi ed elementi che rendono facile avere sempre qualcosa da fare (anche se non si arriva alla sensazione di sovraccarico o di eccessivi spunti frammentati che non portano da nessuna parte).
SERVER: Sono davvero una capra in materia, ma non credo mi si sia mai impallato.
CODICE: Altro momento capra, non commento nemmeno, non ha mai dato problemi.
FUNZIONALITA´: Imo tra i punti forti della land; i master screen automatici sono una di quelle cose che mi hanno sconvolto sin dall’inizio, non li avevo mai visti da nessuna parte. Dalle cacce generiche, a quelle più particolari, ai fati automatici associati a singoli eventi o trame: sono spunti aggiuntivi carini e un’alternativa rapida alle masterate per chi vuole più flessibilità e autonomia (le quest non mancano, comunque sia, e la maggior parte è aperte a tutti). Vidime e previdime per qualsiasi tipo di ricerca sono piacevolissime da giocare, che ogni land ha il suo metodo e spesso le giocate si riducono al: cerca qualcosa, lancia un dado, usa un potere. Dusk è uno dei pochi casi in cui ho visto più spazio di manovra al brainstorming (alle competenze, agli input) dei personaggi, in modo tale che a lungo andare il dover fare analisi / ricerche in biblioteca / ricerche sul campo non sia una mattonata noiosissima, ammazzando una delle parti (per me) più interessanti del gioco d’indagine. Le bacheche hanno un loro sistema che può sembrare inizialmente dispersivo, ma dopo qualche tentativo – e questo forse vale anche per le sottochat – si inizia a capire come sia divisa l’ambientazione e come fare a cercare quello che serve nell’immediato, è mera questione di abitudine. Unico punto dolente, rispetto al resto, sono i messaggi – so che è già stato detto, ma è davvero l’unica componente meno pratica in una land che altrimenti risulta comodissima sotto ogni aspetto.
DOCUMENTAZIONE: Penso di averlo già detto sopra (?) ma la documentazione è completa, riesce a essere dettagliata senza troppe sbavature e ho sempre trovato molto comodo il sistema delle annotazioni, per recuperare tutte le specifiche in modo rapido – stessa cosa che vale anche per le bacheche, appunto. Sembra essere in costante aggiornamento ed ampliamento, dando la sensazione di quanto sia parte della land e non come spesso succede un incipit ignorato e ignorabile, un contorno al gioco dei singoli pg.
GESTIONE: Altro punto forte della land, lo staff è estremamente disponibile e paziente. Il corpo della moderazione è efficiente in tutto quello che serve, ho sempre ricevuto spiegazioni comprensibilissime e a prova di persona piena di dubbi quale sono. I responsabili di fazione / razza con cui ho avuto a che fare rientrano ugualmente nell’ottica di disponibilità e puntualità nelle risposte, ma soprattutto c’è particolare attenzione ad assicurarsi che il gioco sia correttamente distribuito, che gli spunti girino, anche quando le fazioni iniziano a essere numerose. E si sa che è sempre facile scadere nel clima del gruppo chiuso. Menzione d’onore (?) all’admin referente che si accolla tutti gli apprendimenti e risponde in tempi record. Il gestore è un png gestionale praticamente sempre reperibile, altrettanto attivo nel fornire risposte, spiegazioni, chiarimenti e richieste annesse a spunti di gioco e quant’altro. Le varie proposte sono sempre tenute in considerazione, c’è palese attenzione a quello che l’utenza suggerisce e una sensazione di dialogo costante, sensazione che sinceramente non ho trovato in molte altre land, anzi. Non credo ci sia nulla da ridire, sono uno staff e una gestione incentrata sul mantenimento di un clima piacevole per tutti i presenti, per cui gg.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Penso di averne pochi, più che altro la questione dei messaggi (tanto per ripetere) e il classico continuate così – ma mi sembra necessario di fronte a un lavoro simile.
CONCLUSIONI: Non ho messo voti nelle singole sezioni (perché non so farlo), ma il giudizio complessivo è totalmente positivo; è un progetto interessante, una land che ci tiene all’utenza e che offre un numero estremamente vario di spunti, riuscendo a differenziarsi nel panorama urban fantasy con elementi più originali – o, siccome di originalità non si può mai davvero parlare – più interessanti.
taliskerog99 è iscritto dal 22/09/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/09/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
taliskerog99 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
taliskerog99 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 22/09/2021 18:23:55 da taliskerog99
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 03/04/2022:
Ciao e grazie per il tuo bel commento!
20/09/2021 - GRAFICA: Ed eccomi qui a parlare di Dusk!
La grafica é in linea con la tipologia della land.
Scura ma non mortifera, molto curata e si evince chiaramente che dietro c’é una scelta oculata nonché una ricerca evidente per renderla gradevole.
E’ anche molto coerente e gradevole nelle sfumature di colori, effettivamente, atipici rispetto alla grande maggioranza delle land.
Anche dopo parecchie ore davanti allo schermo non affatica lo sguardo, cosa assolutamente apprezzabile.
AMBIENTAZIONE: Non si discosta dalle classiche urban fantasy, le razze sono un po’ quelle che si trovano ovunque ma, insomma, sono anche quelle che mi aspetto di poter giocare se mi iscrivo in una land di questo genere.
E’ evidente il grandissimo lavoro che é stato fatto per rendere le razze bilanciate e fruibili senza incorrere in divari troppo estremi che rendono ben poco piacevole giocare. Le abilità sono peculiari, centrate e molto belle.
Ogni pg sebbene appartenente ad una razza specifica, ha modo di scegliere per davvero “cosa fare da grande” ed il player ha un’ampia libertà di caratterizzarlo e customizzarlo disegnandolo, quasi, come desidera.
L’ambientazione é ricca, completa, sviscerata sin nei minimi dettagli.
La storia della contea é esplicata in modo minuzioso così come le dinamiche esistenti tra le varie razze e la suddivisione dei territori. L’unica – piccola – pecca (forse) é il fatto che ogni fazione sia un pochino chiusa in sé stessa.
Ma questo non va assolutamente ad inficiare un gioco che di per sé é ricchissimo e stimolante.
Un po’ di sane “botte” ogni tanto sarebbero divertenti, ma é una mera opinione personale.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho trovato un po’ di tutto. In positivo, intendo.
Players che azionano rapidamente riassumendo in poche righe e players che ci mettono un po’ di più e risultano più prolissi o dettagliati che dir si voglia.
Io faccio parte di questa seconda tipologia.
Mi piace scrivere e descrivere, mi piace dilungarmi ed apprezzo moltissimo il fatto che su Dusk non impongano un limite massimo di caratteri o una tempistica ferrea se non in quest.
Ognuno, poi, é libero di scegliere i compagni di gioco con i quali si sente maggiormente “a proprio agio” anche in riferimento allo stile di gioco. Alla fine, é qualcosa che si fa per divertirsi e non per imposizione.
Sulle tanto criticate agendine, a me salvano la vita.
Avendo un quotidiano piuttosto full ed incasinato, organizzarmi é indispensabile quindi – per la maggiore – prenoto.
Non ho problemi ad attendere una settimana per giocare e non ho problemi se qualcuno disdice all’ultimo per impegni sopraggiunti o imprevisti del caso.
E’ un gioco, come tale va inteso anche a livello quotidiano considerando che tutti hanno una vita da gestire.
Le poche volte che mi sono trovata appesa o libera, ho sempre trovato qualcuno con cui passare la serata senza troppi problemi.
SERVER: non sono una cima, anzi. Però non ho mai avuto nessun problema. La land non si é mai impallata e forse una volta (una) la chat si é aggiornata con qualche minuto di ritardo.
CODICE: Qui non é che non sono una cima, sono proprio una capra.
E difatti ogni volta che ho chiesto aiuto, mi é stata tesa una mano immediatamente.
Fosse per sistemare la scheda fuori centro o per sbloccare i messaggi.
Quindi anche se non ci capisco nulla, chi di dovere é sempre lì ad aiutare con solerzia e gentilezza.
FUNZIONALITA´: Oh, qui ne ho un sacco.
Un plauso alla genialata dei MS automatici sia in riferimento allo strumento caccia che ingrediente.
Un lavoro certosino che addirittura ha suddiviso gli oggetti/animali che si possono raccogliere in base alla chat nella quale si usa il comando. Vogliamo parlarne? Parliamo del lavoro enorme ed oculato che sta dietro a questa scelta estremamente coerente e ragionata.
A questo si aggiungono le quest.
I master con cui ho avuto il piacere di essere in quest si sono dimostrati tutti validi, precisi, rapidi nel fornire i MS. Ognuno con il proprio stile e la propria scrittura ma tutti ugualmente piacevoli da leggere.
Piccolo punto dolente, ma più dipendente da me che alla land, l’orario di arrivo per prendere parte alla quest é abbastanza tassativo.
Personalmente, avendo qualche difficoltà, la vivevo con un pochino di ansia. Però è anche vero che quando avvisati, mi sono SEMPRE venuti incontro a volte anche attendendo qualche minuto in più per darmi modo di arrivare.
Un hurrà per chi ha scritto le descrizioni di ogni singola chat in modo esauriente e preciso.
Basta aprire la descrizione e si trova TUTTO. Ma proprio tutto. Per davvero.
Last but not least, complimenti per davvero a chi ha scelto di non premiare ogni azione con il classico punto exp.
Per acquisire le abilità si richiedono un tot di giocate mirate che vanno segnalate a chi di dovere. Una volta convalidate, allora, si possono conteggiare per il raggiungimento dell’abilità (o per l’up della caratteristica).
Tra un’acquisizione e l’altra o tra un up ed un altro c’é un lasso di tempo ragionevole di attesa.
Adoro questa scelta, la sponsorizzo fortemente poiché non discrimina players – come me – che hanno poco tempo e chi sta al pc acca24 ed evita il farming di punti, cosa deleteria.
Dietro a questa scelta c’é un lavoro abnorme a carico dello staff che, però, dà risposta praticamente in tempo zero a parte in periodi particolarmente caldi, ma mi ricollego a quanto scritto sopra – ognuno ha una vita da gestire al di là del gioco.
Mi accodo, però, a chi prima di me ha evidenziato una certa confusione nella gestione dei messaggi.
Forse dividerli proprio quasi fisicamente tra on ed off potrebbe aiutare.
Ma é davvero una piccolezza ed il suono di avviso é bellissimo
DOCUMENTAZIONE: facilmente reperibile, completissima ed anche di più.
Lascia davvero spazio a pochissimi dubbi ma, nel caso in cui ce ne fossero, uno qualsiasi dei membri dello staff risponde.
Non mi sono mai trovata con dubbi amletici che non fossero chiariti seduta stante
GESTIONE: Che dire?
In assoluto la miglior gestione con la quale abbia **mai** avuto a che fare.
Il Gestore é estremamente cortese, sempre disponibile anche per le sciocchezze. Non ci mette mai più di un click a rispondere. A volte inviavo il messaggio e lui già mi aveva risposto.
Davvero, a volte vien da chiedersi se non sia un supereroe.
Admin...anche qui.
Grazie di esistere.
Probabilmente sono stata fortunata a trovare una capofazione e caporazza che – davvero – più di così al gioco non credo possa dare. Ma sono abbastanza sicura che sia il modus operandi anche degli altri Staffer con i quali, magari, ho avuto meno a che fare. Assolutamente pollice in su.
Mai scortesi, mai scostanti. Sempre pazienti anche nel farti notare quando qualcosa non andava o, comunque, poteva essere fatta meglio o diversamente.
Non so che dire più di questo se non che -evidentemente- il gestore ha buon occhio e fa ottime scelte in fatto di collaboratori.
Dei master ho già parlato poco sopra. Cuori.
Genericamente parlando e per concludere su questo punto, devo dire che il grande lavoro che fanno si vede, si percepisce anche nelle piccole cose.
La loro fatica per dare gioco é evidente ma paga per davvero perché questa é una land da 110 e lode dal mio punto di vista.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Sparsi qui e lì ma sono davvero delle piccolezze prettamente soggettive.
CONCLUSIONI: Cosa dire di più?
Voto positivo solo perché superlativo non esiste.
Ho lasciato la land per motivi personali, ma la nostalgia c’é già perché Dusk ti rimane in mente, non si può asserire il contrario.
Personalmente credo sia la migliore land sulla quale ho giocato e non posso che ringraziare chi sta dietro a questo progetto.
Continuate così, non posso che dire grazie per aver scoperto questa land.
alovelove è iscritto dal 18/03/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/08/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 1 negativi
alovelove ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 20/09/2021 18:14:36 da alovelove
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 03/04/2022:
Ciao e grazie per il commento :)
06/09/2021 - GRAFICA: Ciao a tutti! ( che è sempre carino partire con i saluti generali )
A livello di grafica Dusk si dissocia completamente dal tipo di land che ho frequentato fino ad ora, ma nonostante ciò dopo qualche giorno l'ho subito trovata piacevole e, soprattutto, affatto pesante per gli occhi, punto decisamente a suo favore.
Pur mantenendo i toni scuri tipici delle urban fantasy chiunque abbia progettato la grafica è riuscit* ad integrare colori e sfumature diverse rispetto ai canonici nero, rosso e blu - che ormai sono ovunque -, smorzando i toni contrastanti così da non creare un colpo d'occhio confusionario.
Sullo sfondo troviamo un'immagine statica ma non monocromatica, facilmente adattabile alle grafiche interne delle schede e affatto pesante - fa il suo lavoro, fare lo sfondo. Troviamo la medesima immagine di background anche nei presenti, nelle bacheche e negli uffici, lì dove viene affiancata da altri parte graficate che, esattamente come il background, non impediscono affatto la lettura di tutto ciò che c'è da leggere.
Esteticamente parlando forse avrei agito diversamente, avrei riempito qualche spazio vuoto e avrei ampliato la palette - mantenendo sempre tutto sui toni tranquilli e affatto cipposi della land -, ma questo è un parere molto soggettivo che incide solo in parte sul giudizio funzionale complessivo, perché alla fine si riesce a stare loggati tutta la giornata senza portare a casa un'emicrania, questo è l'importante:
8/10
AMBIENTAZIONE: Seppur l'ambientazione risulti essere lunga non è affatto pesante da consultare, anzi: ho trovato estremamente avvincente la lettura delle varie sezioni della documentazione, dall'ambientazione fino alle diverse razze che vengono proposte. Non ci sono particolari refusi, tutto è molto schematico e diviso in paragrafi con titolo, ma nonostante ciò non vi è dettaglio lasciato al caso.
Nella documentazione di Dusk potrete trovare tutto ciò che serve al gioco, dalla virgola storica fino alla chicca su una determinata chat, niente è lasciato al caso e se non c'è una specifica viene implementata, sia tramite le FAQ che tramite il gioco ON.
Gestione e master integrano ogni aspetto della documentazione nelle loro quest, in vidime e previdime, aggiungono dettagli che è possibile recuperare solo in ON e rendono tutto molto chiaro, comprensibile e affatto caotico, cosa che per chi ama la linearità è una sorta di manna dal cielo.
Tutte le razze proposte non si dissociano dall'immaginario classico di urban fantasy cosa che a me, personalmente, piace da impazzire: mi sono iscritta su un determinato tipo di gioco per cercare un determinato tipo di razze e qui le trovo, senza stravolgimenti inutili ed innovativi che spesso portano solo gran confusione.
Unica cosa che mi sento di """criticare """, tra moltissime virgolette, è la scelta di avere un allineamento simil preimpostato per quasi tutte le razze ( stregoni e posseduti esclusi ), ma questo è gusto personale e nel complesso non è un impedimento al gioco, anche perché per tutte le razze c'è la possibilità di portare avanti un gioco indipendente o di affiliazione neutrale, anche se la preferenza generale è quella di scegliere il gioco di fazione dove è presente più utenza - ma come darci torto, insomma.
Per i personaggi umani, generalmente snobbati un po' ovunque, vi è grande possibilità di gioco: non ci sono abissi di statistiche con i personaggi razziati, ci sono parecchie abilità acquistabili unicamente dai personaggi umani che danno bonus di diverso tipo, c'è la possibilità di entrare in tutte le fazioni ricoprendo anche ruoli di una certa importanza e, soprattutto, c'è la corporazione della polizia che ha sempre spunti ed indaga su tutti i fatti strani - cosa che mi ha sorpreso parecchio, solitamente il gioco poliziesco è assente in modo quasi ingiustificato.
9/10, sante le mani di chi ha scritto e pensato questa doc.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è una di quelle cose che faccio sempre fatica a valutare, più che altro perché dipende tutto dall'approccio che ha l'utente - quindi questa sezione sarà estremamente soggettiva.
Sono team prenotazioni, mi piace avere un'agenda in cui scrivo ciò che devo fare e gestisco i miei impegni, sia dentro che fuori la vita del gdr, di conseguenza non avere gioco immediato non è una di quelle cose che mi turba infinitamente, anzi. Oltre a ciò, per quanto io ammetta di fare simming " il giusto ", preferisco un tipo di gioco investigativo fatto di spunti dai master, ricerche e quant'altro e cerco sempre d'inserirlo in tutte le giocate - quando possibile - e questo tipo di gioco ha bisogno di organizzazione, quindi che ci sia gioco immediato o meno è un problema che mi tange in modo molto relativo, ANCHE SE le volte in cui mi sono trovata libera da impegni o quant'altro ho sempre trovato qualcuno con cui giocare sul momento, o comunque ogni volta che faccio log in trovo qualcuno disponibile, di conseguenza Dusk è adatta a persone come me, ma anche a chi ha momenti liberi sporadici e vuole fare giocate senza impegno.
A livello di scrittura... ognuno ha il proprio modo e va rispettato? E' normale che ci siano affinità di gioco o contrariamente stili diversi, ma su Dusk mi sono sempre trovata bene. Sono una player vecchio stile, di quelle che cacciano " i papiri " per il gusto di scrivere, descrivere, immaginare i dettagli e nessuno mi ha mai fatto un processo alle intenzioni, così come io non ho mai penalizzato chi decide di avere un tipo di gioco più rapido, anzi. Tutti sono disposti ad andare incontro ai gusti e alle esigenze degli altri, cosa che ho apprezzato davvero.
Sono team NO LIMITE DI CARATTERI perché lo trovo un ostacolo all'immaginazione dei giocatori, quindi apprezzo che qui non ne impongano nessuno neanche in quest ( povere anime dei master ), però va da se che confido molto nel buonsenso di chiunque nel comprendere chi si ha davanti e limitarsi di conseguenza.
Nessuna interruzione, nessuno spammer, il backchatting è vietato e per me è solo che positivo!
8/10 ma solo perché comprendo che la soggettività qui la fa da padrona.
SERVER: Altervista, chiaro, limpido e sempre ( quasi, dai ) affidabile. Non mi è mai capitato che il gioco si bloccasse, inceppasse o quant'altro. Non vi è la spiacevole attesa di cinque minuti quando si fa il log out sbagliato - cosa che dal cellulare capita spesso a tutti, non neghiamolo - e anche questa per me è una manna dal cielo.
8 / 10,
ma solo perché me ne intendo un gran poco e se fossi esperta di sicuro qualche problemino lo troverei, giusto perché la gente si lamenta di altervista e sono dell'idea che detto da uno è una boiata, detto da dieci è la verità e sono solo io a non comprenderla.
CODICE: Anche qui sono poco esperta, però ad una prima occhiata sembra tutto molto standard, poi vai nelle chat in cui ci sono i fati automatici e WOW? DAVVERO? COME SI FA GIVE ME MORE! E' la prima volta che vedo una cosa del genere - so che in land di altri generi è normale, ma nelle urban fantasy mai vista questa cosa - e sono palesemente entusiasta del tutto. Complimenti a chi l'ha pensato e ancora più complimenti a chi ha scritto tutte quelle strisce di fato, vi sono vicina con il cuore.
Ora che ho detto ciò che più mi entusiasma passo al lato dolente, cioè il codice dei messaggi: è il codice standard, quindi funzionale e tutto quanto, però... migliorabile? Ora come ora è molto confusionario, è facile perdersi nei messaggi e perdere i messaggi stessi ( been there, done that ) quindi se possibile suggerisco di migliorare un po' questa funzionalità, anche se mi rendo conto che è parecchio difficile, lungo e dispendioso, quindi personalmente mi va bene anche restare così, tanto i modi per organizzarsi e rendere i messaggi fisicamente più carini da guardare si trova, proprio senza problemi.
Per il resto è tutto molto intuitivo che è sempre una cosa positiva, nelle schede è abilitato il CSS e sono disabilitate le modifiche allo scheletro della scheda, cosa che impedisce a qualcuno ( quel qualcuno potrei essere io ) di far saltare tutto in aria _ che è una gran cosa, sì.
7 / 10 - solo per la questione messaggi
FUNZIONALITA´: Ne ho già mezzo parlato sopra, perché appunto sono poco esperta e confondo le cose, però la land vanta delle funzionalità che altrove non si trovano, che favoriscono sempre il gioco e che danno spunti sempre nuovi, quindi insomma, iscrivetevi e divertitevi? ( Giuro, potreste divertirvi anche giocando da soli talmente è fatta bene la cosa ).
Per il resto i primi giorni forse mi perdevo nelle bacheche, ma ammetto che ci avevo messo l'effort primaverile per capire il tutto -...-, però adesso trovo tutto quello che devo trovare in davvero pochissimo tempo e se non lo trovo scrivo alla gestione e mi rispondono subito, quindi il voto non può che essere positivo.
Magari alcune informazioni su determinate cose sono reperibili unicamente in posti a cui pensi dopo ( tipo malus e bonus delle droghe sono scritti solo nel mercato, poi nell'inventario non escono, uguale le armi ), quindi magari sarebbe carino fare una guida esterna - però non è assolutamente una priorità, anzi, sarebbe solo un'aggiunta.
8 / 10
DOCUMENTAZIONE: Come scritto in ambientazione, per la parte ON GAME c'è davvero T U T T O, pure la geopolitica del paesello di tredici abitanti, quindi è più che soddisfacente.
La parte OFF GAME, quella dell'introduzione e del regolamento, è tutta comprensibile e minuziosa, non vi è informazione lasciata al caso - tipo che se chiedi qualcosa off alla gestione probabilmente è già scritta.
Tutto è facilmente reperibile in land e fuori da essa, non vi sono sezioni segrete / speciali et similia ( che io sappia ), quindi tutto molto chiaro, bello, scorrevole
9 / 10
GESTIONE: Di solito è il punto dolente delle land ma qui assolutamente no, anzi.
Tutto lo staff, dal gestore fino ai master / mood risultano sempre disponibili, pronti a rispondere dove e quando necessario dividendosi tra loro tutti i vari compiti che hanno. Spesso mi ritrovo a scrivere ad un membro dello staff più volte al giorno e la cortesia con cui tutti rispondono rende più difficile a te giocatore scrivere loro che a loro rispondere a te, tipo che ti viene male a pensare che devi disturbarli ancora.
Dusk è un PNG gestionale e mi viene il magone a pensare che sacrifichi il suo gioco per la land, ma al tempo stesso credo sia la dimostrazione lampante di un gestore che si assume le proprie responsabilità come tale e che ha piacere a farlo, cosa che accresce di gran lunga il valore della land stessa.
Il resto dello staff, pur essendo giocante, antepone le richieste e il gioco dell'utenza al proprio, cosa che anche qui secondo me merita solo complimenti ed applausi.
Esperienza personale più che positiva, un 10 / 10 qui ci va, anche per la scelta dei capicorp / capi fazione che sono sempre tutti super sul pezzo, anche loro disposti a sacrificare gioco e tempo in favore degli altri ( qui parlo come membro della Nera Madre e del BCSD, ma credo sia una cosa comune per tutte le altre fazioni / corp )
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli e suggerimenti disseminati qui e lì, con l'ovvia volontà di essere costruttiva e non critica - cioè, critica costruttiva, ecco.
Consiglio a tutti di farsi un giro su questa land - questo sì che posso consigliarlo - valutando i diversi punti di vista presenti su questo portale.
CONCLUSIONI: Il mio voto non può che essere positivo, è una della land su cui ho giocato con più piacere e costanza nei miei quasi dieci anni altalenanti di esperienza sui GDR.
Un grazie gigante allo staff che si vede che ci tiene davvero al progetto, un grazie a tutta l'utenza che contribuisce a rendere Dusk una land piena di spunti adatti ad una Urban Fantasy - ci sono gioie, ci sono dolori, c'è dello splatter e c'è della sana ignoranza che fa sempre bene agli animi, soprattutto dopo gli anni che abbiamo appena passato.
Continuate così che se non mi lamento io di qualcosa significa che è fatta davvero, davvero bene!
nephelai è iscritto dal 06/09/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/11/2023
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
nephelai ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Arabella"
nephelai ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
nephelai ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 03/04/2022:
Ciao e grazie per il tuo commento!
22/07/2021 - GRAFICA: Estremamente gradevole e riposante. Semplice, senza gran fronzoli, i toni del grigio e del verde non stancano gli occhi e si presta a lunghe sessioni al pc. Fantastica, la adoro.
AMBIENTAZIONE: Ben delineata, a sufficienza da consentire a chi crea personaggi vecchi e che dovrebbero sapere come si è evoluto il loro mondo di scrivere un background particolareggiato e perfettamente inserito nel contesto. Niente da eccepire, la storia di Bower è stata sviscerata sin dalla fondazione e inserita nei contesti di storia umana e sovrannaturale in modo molto interessante, si presta davvero bene alla creazione dei personaggi e offre ottima ispirazione.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Punto dolentissimo: i giocatori e lo stile di gioco generale tenuto in land. Una cosa che dipende solo fino ad un certo punto dallo staff, perchè per quanto ci si possa sforzare di fornire spunti e indicazioni alla propria utenza, è una scelta deliberata della propria utenza quella di comportarsi in un certo modo.
Cercare una free role senza prenotarsi è impossibile. Chiunque ha agende di almeno dieci giorni. Entrare e sperare di fare una giocata al volo con qualcuno disponibile è quasi impossibile, anche facendo la questua chiedendo a chiunque sia loggato di giocare: sono tutti prenotati, i più cortesi rilanciano con <Ma la settimana prossima ci sei?>. E via così, accumulando prenotazioni su prenotazioni. O ci si adegua alla perenne agenda facendosene una propria o si resta in parcheggio. Va da sè che role che coerentemente dovrebbero essere svolte immediatamente, spesso trovano collocazione a una settimana, dieci giorni dall'accaduto da discutere, quando ormai l'entusiasmo per quell'avvenimento si è raffreddato.
La maggior parte è abbastanza rapida nell'azionare, le role sono per lo più veloci, ma... il gioco di livello profondo resta chiuso all'interno delle fazioni, che tra loro mantengono segreto assoluto e non comunicano nè dialogano tra loro. Sono comparti stagni, microland a sè stanti inserite in una cornice globale. Il risultato è che tra due membri di diversa fazione quello che si riesce a giocare sono chiacchiere da bar, anche quando ci si riconosce come sovrannaturali e volendo si potrebbe discutere delle macro in corso, ma anche in questo caso ogni fazione si tiene i propri segreti e i propri percorsi per sè, quindi quello che resta di cui parlare sono gli affari personali dei pg, che lasciano un po' il tempo che trovano.
E' un problema che probabilmente è stato aggravato dal fatto che le macrotrame che ho avuto modo di veder giocate erano concepite per dedicarne la risoluzione ad una fazione specifica a rotazione. Cercare di parlare con un altro pg della trama in corso e sentirsi rispondere "Non preoccuparti, ci sta già pensando qualcun altro a risolvere il problema" è il genere di cosa che fa perdere la voglia di seguire le trame principali.
Spesso e volentieri i pg si rianimano e si attivano soltanto dopo le quest, per infilare una vidima dietro l'altra: i giocatori sembrano avere una passione sfegatata per le vidime, che è una parte di gioco che io non amo un granchè, non quando è così sovrabbondante. A volte è necessario farne, ma i giocatori di Dusk sembrano avere desiderio di vidimare anche la conta dei punti necessari a rammendare un calzino. E questa non è certo responsabilità dello staff, che si sforza di dare seguito alle iniziative dei Player che vidimano come invasati.
SERVER: Stabile e granitico, mai caduto.
CODICE: Ci sono modifiche e ci lavorano costantemente: per il resto non ne capisco un granchè >.<
FUNZIONALITA´: Adoro il segnale acustico all'invio del messaggio.
Adoro le piccole masterate automatiche di caccia e raccolta, danno qualche spunto di gioco autonomo interessante e non è difficile capire come funziona il tutto.
Ha davvero alcune funzionalità apprezzabili e si apprezza soprattutto lo sforzo di lavorarci e offrire qualcosa che animi un po' le free role senza sovraccaricare i master.
L'unica pecca reale sono le sottochat: sono difficili da trovare e localizzare senza usare la mappina testuale postata in forum di land.
DOCUMENTAZIONE: Non ho mai avuto difficoltà a trovare tutto quello che mi serviva. C'è quello che serve e anche più di quello che serve. Va bene così.
GESTIONE: Mai avuto un problema con la gestione. Ho fatto del mio meglio per non dare fastidio, per non essere insistente con le cose, per stare nelle regole scritte e adeguarmi a quelle non scritte e non ho mai avuto un singolo conflitto o discussione con nessuno dello staff. Mi hanno sempre trattato con gentilezza ed educazione, ma non ho neanche avuto occasione di avere un dialogo di contrasto.
Finchè uno riga dritto e resta sul tracciato, nessun problema. Mi chiedo però come si ponga la gestione verso soggetti che scelgono di fare un gioco fuori dagli schemi e come siano gli interventi on/off in questi casi e quali le conseguenze, che sono sempre i punti dolenti, ma.. non ho avuto modo di scoprirlo, come ho detto ho mantenuto il mio gioco entro i binari tracciati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Cercate di articolare le macrotrame in modo che la risoluzione possa essere corale e non affidata ad un singolo gruppo. Incentivate il gioco trasversale tra fazioni. I segreti e le cose nascoste sono molto pittoreschi, ma non fanno girare il gioco e le informazioni: se tutti si ostinano al mantenimento del completo riserbo sulle informazioni di gioco, a voi tocca dare esito di mille vidime uguali perchè tutti cercano di arrivare alle stesse informazioni per altre vie e i pg non hanno motivo di interagire riguardo la trama se non con i membri della propria fazione.
Se due personaggi non si riconoscono tra loro come sovrannaturali, quello che resta da giocare è solo simming da moderna, perchè i pg fingono di essere strettamente umani, fanno discorsi strettamente umani e si salutano alla fine della role come nuovi conoscenti umani. Se a questo si aggiunge il fatto che per giocare con qualcuno bisogna prenotare con dieci giorni di anticipo, i rapporti tra pg si evolvono davvero a fatica.
Se invece è una scelta deliberata il gestire il gioco diviso per una maggiore facilità di svolgimento delle trame, il vostro sistema funziona e va bene così.
CONCLUSIONI: Purtroppo non sono la persona adatta per giocare su questa Land. Ho ritmi non compatibili con le prenotazioni a lungo termine e uno stile di gioco che si adatta male alle dinamiche on e off.
E' una land da provare perchè potrebbe essere la dimensione adatta a giocatori con gusti ed esigenze diverse dalle mie, e che invece su Dusk potrebbero trovare esattamente quello di cui hanno bisogno per divertirsi.
Senza rancore ragazzi: è solo questione di gusti, stile di gioco e possibilità off game di giocare su agenda. La Land ha ottime potenzialità, semplicemente non va bene per me.
malkcontent è iscritto dal 23/11/2015, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/11/2023
e ha recensito 5 giochi di cui 1 positivi, 3 neutri e 1 negativi
malkcontent ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Mira"
malkcontent ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
malkcontent ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 26/09/2021:
Ti ringrazio per la recensione e i consigli dati. Ovviamente ho avuto modo di leggerla quando l'hai postata, è passato parecchio tempo da allora e di ciò mi scuso. Tuttavia, ho tenuto molto in considerazione i feedback che hai espresso, soprattutto durante l'elaborazione delle modifiche alla land che mi hanno tenuto impegnato negli ultimi mesi.
black dahlia
ha giocato come
Nina
after rain
ha giocato come
Joanne
aste
ha giocato come
Isaac
sgre
ha giocato come
Cassandra
nephelai
ha giocato come
Arabella
nemo89
ha giocato come
Cooper
melblake
ha giocato come
Ryan
wolves
ha giocato come
Riley
Mostra tutti i personaggi (28)
londonshadows ha risposto alla discussione: London Shadows