Dusk è in Beta Test e potrebbe non funzionare in modo corretto o tutte le funzionalità potrebbero non essere implementate.
Nome Gioco: Dusk
URL:
https://duskrpg.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Beta Test
Email: scrivi
Facebook: Dusk
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Nessuna
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Tag:
#Magia #Fantasmi #Stregoni #Mutaforma #Vampiri #Licantropi #Mistero #Horror #urban fantasy
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Gennaio 2019
Data Pubblicazione: 20/01/2019
Ultimo Aggiornamento: 30/06/2023
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Intervista a Dusk, il play by chat Urban Fantasy ambientato nell'America rurale!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
19/10/2023 - [News] Eventi a tema per Halloween 2023
04/07/2023 - [News] Nuovo sistema di messaggistica
24/03/2023 - [News] Inizio stagione V & Fama
13/03/2023 - [News] Bug iscrizioni
26/10/2022 - [News] Eventi a tema per Halloween 2022
31/08/2022 - [News] Riapertura razza "streghe"
17/04/2022 - [News] Eventi a tema per Pasqua 2022
27/03/2022 - [Nuova Fazione] Maledetti
35
6
5
Valutazione media su 46 recensioni:
8,37
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
23/09/2020 - GRAFICA: La grafica è coerente con l’ambientazione ed evoca perfettamente i toni nebbiosi ed inquietanti del Maine. Non è eccessivamente scura (nonostante il tema), e i colori scelti per le chat e le bacheche sono funzionali al gioco. Le mappe rendono l’idea della geografia di gioco, e per quanto sia perfettibile (sopratutto sugli uffici e le opzioni) il layout è molto carino. Le schede non incontrano il mio gusto personale ma sono semplici e funzionali.
L’effetto nebbia della homepage è un tocco di classe notevole.
Voto: 7,5
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione originale è ben delineata e, a modo suo, unica. Reputo che abbia portato un po’ di ossigeno al decadimento delle urban fantasy, e nonostante le razze siano quelle classiche, la loro caratterizzazione è molto ben approfondita.
Il livello di dettaglio dell’ambiente di gioco è abbastanza impressionante, ed è molto invitante per i neo-iscritti (com’è stato per me). Sotterra agilmente buona parte delle altre ambientazioni in circolazione, quantomeno dal mio punto di vista.
Alcuni elementi come l’isola con la nebbia tossica e sovrannaturale, le grotte e le montagne maledette strizzano l’occhio all’orrore cosmico (molto apprezzato). Il resto, invece, richiama volutamente stephen king (è il Maine, ci sarebbe da aspettarselo) e il surrealismo Twin Peaks.
Voto 10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Date le premesse (non è la classica ambientazione metropolitana che attrae frotte di adolescenti o di personaggi di dubbio gusto) il numero di presenti e il livello di gioco sono più che adeguati.
Si trova facilmente gioco, e se si è troppo stazionari ci pensa lo staff a coinvolgere i più pigri o sfortunati.
Le quest sono pressoché una costante, sia quelle pubbliche (su prenotazione o su lancio di dado) che di fazione.
Le azioni e sopratutto i tempi di azione sono più che adeguati, più rapidi nella media (tranne in alcuni casi ovviamente contestualizzabili). Personalmente ho trovato tutti i personaggi interessanti a modo loro, persino quelli più semplici.
Il gioco ha i suoi crismi, ed è facile approcciarsi ad esso sia tramite le documentazioni che scoprendo le cose direttamente in role.
Voto: 8
SERVER: Il server è rapido e fluido, almeno con la mia connessione si apre tutto rapidamente. Raramente l’ho visto impallarsi, nonostante la mole di contenuti.
Voto: 7
CODICE: È un gdrcd modificato con astuzia ed inventiva, indubbiamente frutto di ottime capacità informatiche e di una forte intesa fra un programmatore capace ed un gestore con delle ottime idee.
Voto: 8
FUNZIONALITA´: Nonostante sia un gdrcd modificato, è sorprendentemente funzionale ed innovativo.
Alcuni elementi, come il sistema di raccolta (che non si limita alle classiche piantine ma anche alla caccia e agli indizi) permette di divertirsi con poco e di dare un utilità anche alle giocate più semplici.
Peraltro, per com’é stato pensato, in certi frangenti permette persino di giocarsi delle quest automatiche. Le possibilità di sfruttarlo sono peraltro infinite. Veramente ottimo.
Menzione speciale per la caccia agli umani disponibile per i vampiri. Non me ne gioco uno, ma non l’avevo mai vista altrove.
Voto: 9
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è presente e, per quanto vasta, perfettamente leggibile. Anche qui, a livello di caratterizzazione e di “complessità” è superiore a buona parte delle land che ho provato fino ad ora.
Ci sono ancora molte cose in divenire, o da sistemare, ma essendo in beta test (ed essendoci comunque uno staff molto attivo) è più che accettabile, e non inficia il gioco.
Voto: 8
GESTIONE: Il gestore è unico, ma è presente uno staff piuttosto nutrito e funzionalmente organizzato. Ci sono moderatori che si assicurano di far rispettare il regolamento, responsabili che si occupano della gestione delle razze e le fazioni e fati che sono ottimi nel tessere trame. Dovrebbero esserci tre admin ma al momento ce n’è solamente uno; ció non impatta negativamente sullo staff, peró.
Sono tutti piuttosto gentili e disponibili, e sopratutto pazienti. Da quanto ho potuto vedere, il gestore accoglie volentieri qualsiasi tipo di proposta e raramente l’ho visto respingerne (anche le più stupide).
Voto: 9
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molti consigli che non siano già in programma nella tabella di marcia della land (come ad esempio le abilità). Anche perché la land funziona piuttosto bene già cosi com’é.
L’unica cosa che mi sento di segnalare sono probabilmente i tempi di caricamento degli incantesimi stregonici: per quanto comprenda la necessità di distinguere e “nerfare” quelli più potenti, tre turni sono un po’ troppi.
CONCLUSIONI:
In generale, una delle migliori land dove mi sia ritrovata a giocare. Un bell’ambiente, narrativamente più simile al cartaceo che alle classiche land urban fantasy che ci sono in circolazione, e molto attento allo sviluppo personale del personaggio.
Nonostante non sia chiaramente un gioco per tutti, si presenta e agisce in quanto tale, dando una possibilità pressoché a chiunque.
Voto: 9, complimenti!
gerry89 è iscritto dal 28/03/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/08/2021
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
gerry89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
gerry89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 24/09/2020:
Ti ringrazio per l'ottimo feedback! Fa sempre piacere riceverli, e sono molto contento che tu abbia avuto modo di sviluppare il tuo personaggio e divertirti con le trame :)
17/08/2020 - GRAFICA: VOTO: 8/10 - Sebbene la grafica di Dusk non ti lasci a bocca aperta, sento di dover dare comunque un voto positivo. Dal mio punto di vista il design complessivo restituisce ottime sensazioni legate all'ambientazione, ossia di mistero, oscurità e horror. In aggiunta a ciò, cosa per me importante più di ogni altra, la formattazione, il font, e la scelta dei colori nella chat sono perfetti. Non è assolutamente una cosa scontata e, de facto, mi è capitato diverse volte di bocciare una land per la scarsa qualità di questi aspetti. Come nota secondaria: ottime iconcine delle fazioni e ottime composizioni di immagini per gli oggetti nel mercato. Come nota ultima: il logo DUSK tagliato orizzontalmente mi piace molto nella sua semplicità.
AMBIENTAZIONE: VOTO: 8/10 - Dusk è un urban fantasy ed io, solitamente, non apprezzo gli urban fantasy. Ciò che disturba me di questo genere di ambientazioni è l'atmosfera talvolta troppo da teenagers, ed io ho bisogno di un contesto sufficientemente maturo per trovarmi a mio agio. Dusk è il primo urban fantasy che riesco concretamente a giocare proprio perché l'atmosfera riesce ad essere matura, adulta, dalle tinte nebbiose e misteriose in modo piuttosto centrato. E' un dato di fatto che questo sia agevolato anche da come sia stata confezionata la documentazione, perché da giocatore ritengo di aver subito percepito e contribuito a dare questo tipo di taglio all'atmosfera che - io stesso - vado a generare con il mio gioco. La storia secolare della Contea di Bower è molto credibile e le vicende che ruotano attorno alle razze e le fazioni ben amalgamate tra di loro. L'unico motivo per cui non do un voto più alto è legato soltanto al mio gusto personale: non amo particolarmente che ci siano troppe razze giocabili nei giochi di ruolo. Di base, Dusk mi sarebbe andata benissimo anche solo con due razze: esseri umani e stregoni. Troppe razze mi danno una sensazione di forzata eterogeneità. Ma è solo una questione di gusto personale, sono sicuro che la maggior parte dei giocatori non condividerebbe.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: VOTO: 9/10 - Il livello di gioco è molto alto, non mi è praticamente mai capitato di giocare con giocatori che non sapessero come muoversi o fossero poco esperti del gioco di ruolo. La disponibilità al gioco è massima, sebbene si preferiscano le prenotazioni nel corso della settimana e il gioco trovato sul momento sia più raro. Questo non è stato un problema, la mia agenda è sempre stata piuttosto piena con giocate pianificate praticamente tutti i giorni: basta essere abbastanza disinvolti da cercare gli altri. Come è ovvio che sia, se si aspetta unicamente che sia il prossimo a bussare alla propria porta va tutto più a rilento!
SERVER: VOTO: 7/10 - Il server è un classico altervista. Qualche volta capita che abbia dei singhiozzi, ma è qualcosa di momentaneo e sporadico che interessa giusto l'invio di un'azione più lenta del solito.
CODICE: VOTO: 8.5/10 - Il gioco credo abbia una base di gdrcd, ma è personalizzato ottimamente grazie alla presenza di un programmatore. Le modifiche sono apportate costantemente e, talvolta, sono anche piuttosto originali. Attualmente esiste un sistema automatico di esiti master che riguardano la ricerca di alcuni indizi nelle locazioni, la raccolta di ingredienti e la caccia. Tutte funzioni aggiuntive che permettono ai giocatori di svolgere autonomamente alcuni compiti o fare incontri sovrannaturali con particolari creature.
FUNZIONALITA´: VOTO: 8/10 - Il sito è strutturato in modo estremamente semplice ed essenziale. Non si perde in chiacchiere ed è piuttosto facile trovare qualsiasi cosa. Per altro, in caso difficoltà, c'è una chat off sempre attiva e leggibile da tutti in cui è possibile chiedere aiuto in qualsiasi momento.
DOCUMENTAZIONE: VOTO: 8/10 - La documentazione di Dusk è eccellente. Si vede che non è scritta da ragazzini ed è di facilissima consultazione. Anche in questo caso trovo non sia una cosa da dare per scontata, spesso mi è capitato di confrontarmi con documentazioni che richiedevano il supporto di un egittologo per essere decodificate. La documentazioni di Dusk è ben scritta, scorrevole e chiara praticamente in tutto.
GESTIONE: VOTO: 8/10 - La gestione della land è sempre presente e non ho mai avuto alcun tipo di problema. Anzi, sono stato piacevolmente colpito nel constatare un supporto concreto alla crescita del mio personaggio. Nello specifico, il mio personaggio è nato come essere umano per poi diventare stregone; è stato divertente giocare questo passaggio affrontando tre giocate ben strutturate. La prima con un sistema automatico di indizi, la seconda con il responsabile del gruppo di gioco al quale mi sarei unito, la terza una quest a tutti gli effetti con un vero e proprio master. Non è scontato dare questo supporto al percorso personale di un personaggio, richiede sforzi oggettivi di scrittura e tempo. Per altro, tutto molto divertente da giocare.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: A gusto personale, credo di poter segnalare due cose che non mi convincono al 100% di Dusk e non ho dubbi siano cose su cui si abbia già riflettuto. La prima riguarda le possibilità di crescita del personaggio, la seconda riguarda le modalità di crescita del personaggio. Il motivo per cui ho scelto lo stregone è legato all'ampia possibilità che ha di rendersi unico e altamente personalizzabile. Lo stregone è davvero perfetto. E' possibile scegliere gli incantesimi da imparare tra quelli già esistenti o, addirittura, inventarne di propri. Questa, per me, non è affatto una cosa secondaria. Penso sia proprio alla base del gdr costruire un pg che sia letteralmente personale e unico, non solo in termini di psicologia o storia, ma anche in termini di abilità e capacità. E' un vero peccato non esistano delle abilità da scegliere per le altre razze, magari un set di abilità generali a cui tutti possano attingere (anche gli esseri umani) ed un set di abilità specifiche, uniche per ogni razza, che diano la possibilità di personalizzare concretamente anche tale aspetto del personaggio. Tanto per fare un esempio (ma ne potrei fare tanti altri), un mutaforma sciamano sarebbe molto più interessante se avesse la possibilità di lanciare qualche incantesimo. Probabilmente è una scelta ben precisa, una filosofia di gioco maturata nel tempo ma che, a gusto mio, non riesco a condividere del tutto. E' rispettabile, ma io sono davvero sicuro che il gdr sia estremamente più sfizioso con elementi di questo tipo a rafforzare il tutto. La seconda osservazione è invece incentrata sulle modalità di crescita del personaggio. Piuttosto che tenere traccia di ogni singola giocata di allenamento dovendola segnalare a un master, potrebbe essere più comodo un sistema che tenga traccia della mole di gioco del giocatore. Molte land utilizzano un sistema di punti associato alle singole azioni che, seppur essenziale come meccanismo, puo' essere messo a regime in modo piuttosto utile. Nello specifico, la progressione di un punto stats (o addirittura anche di un'abilità da apprendere) potrebbe essere associato al consumo di questi punti e sancito definitivamente da una singola giocata di allenamento finale da segnalare a un master al raggiungimento dei punti da voler consumare. In questo caso la giocata di apprendimento sarebbe soltanto una, rendendo tutto il meccanismo anche più snello da gestire da un punto di vista meramente "amministrativo". In termini di gioco, poi, avrebbe perfettamente senso arricchire tutto l'apprendimento in ON in modo personale, libero, lasciando proprio al giocatore il compito di rendere chiaro quanto il proprio personaggio, nel corso delle settimane, si stia dedicando all'apprendimento di qualcosa. Un sistema di questo tipo, per altro, potrebbe permettere anche l'assegnazione di punti extra al termine delle quest, valorizzandone ulteriormente la partecipazione. E' sempre bello sentirsi premiati in qualche modo. Il tutto potrebbe poi essere regolamentato con dei massimali settimanali di punti precisi, controllando la progressione dei personaggi come avviene già oggi in modo che non sia troppo rapida.
CONCLUSIONI: VOTO FINALE: 8/10 - Dusk è una land da provare assolutamente, probabilmente una delle migliori in circolazione. Non è una land per teenagers e si ha la sensazione di giocare in un ambiente adulto. Un punto di forza non da poco è lo svolgersi della narrazione che, con oggettiva passione, viene strutturata nel corso del tempo dalla gestione del gioco in modo proficuo. Se come me l'urban fantasy non vi ha mai convinto, Dusk è un'ottima occasione per ricredersi. iscrivetevi subito e provate!
Nota aggiuntiva: Gioco a Dusk da Maggio 2020.
cleverink è iscritto dal 29/06/2013, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/06/2023
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
cleverink ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Chris"
cleverink ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 17/09/2020:
Ti ringrazio molto per la tua recensione positiva! Se lo stile della land viene percepito così, significa che almeno in parte i miei sforzi hanno avuto effetto :)
25/05/2020 - GRAFICA: La grafica ha subito una profonda revisione al passaggio in beta, è stata curata con attenzione ed è una delle più pulite che abbia visto. Non invadente, pulita, in linea con il mood del gioco e dell'ambientazione. Apprezzo anche l'assenza di skin varie, oltre che di pop-up e arzigogoli che trovo personalmente scomodi. Immagini adatte, colori non stancanti per la vista e grafica adattata alle funzionalità presenti ne fanno, nel complesso, un ottimo risultato.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione, sin da quando ho iniziato a giocare, è stato l'elemento principale che mi ha indotto a restare. E' originale, studiata con una cura quasi impressionante e adattata a un'epoca contemporanea senza forzature e senza - dall'altra parte - eccedere in rimandi al reale troppo marcati (politica, etc). Non è niente che si possa trovare altrove, rievoca atmosfere scelte per potersi riflettere e adattare coerentemente in ogni ambito del gioco, oltre che nelle trame. Per quanto sia corposa (ma è stata riassunta per avere un'idea del gioco già ad un primo approccio), consiglio di leggerla per apprezzare le sfumature della land e calarsi un po' nel contesto. Nessun dettaglio è a caso: lo si scopre giocando, di volta in volta.
Apprezzo la scelta di lasciare le razze alle attuali (umani, licantropi, mutaforma, stregoni e vampiri), consente di approfondirle con cura e di evitare dispersione. Particolarmente, apprezzo anche la possibilità per gli umani di abbracciare un aspetto di gioco (OWL) riservata solo a loro e che gli permette di interagire con i sovrannaturali allo stesso livello, di interagire con altri pg umani ignari, con sovrannaturali che si spacciano per ignari e tutta una serie di situazioni che trovo stimolanti per la razza "base".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nel tempo in cui ho giocato, difficilmente non ho trovato gioco o non ho potuto "prenotarlo" per i giorni successivi. La fascia serale e pomeridiana è naturalmente quella con più densità di giocatori, c'è poca abitudine alla stasi in bacheca, backchatting vietato e spesso ci sono stati stimoli da parte dei master a entrare in chat e giocare situazioni anche semplici, divertenti e leggere. Le quest sono state numerose nel finale di trama e generalmente al momento i master fato cercano di essere molto presenti per sostenere il progredire dei filoni di trama. I responsabili di fazione all'occasione muovono trame anche per la loro fazione stessa, quindi movimentano ulteriormente le possibilità di gioco.
Il livello di gioco è generalmente alto. Ci sono stili di gioco che variano, personaggi e giocatori più esperti o un po' meno, pg stereotipati e non, ma il livello è comunque piuttosto elevato. Soprattutto, ho apprezzato l'atteggiamento di far giocare tutti, dal più scafato al personaggio più incerto. La possibilità di interagire, quindi, ci sono sempre. Anche oltre il simming, dato non da poco.
Mi auguro che tutte le fazioni, con il tempo, si riempiano in modo eguale e il livello di gioco ne possa giovare ancora di più.
SERVER: Rarissimamente ci sono stati problemi, dovuti per lo più a lavori in corso da parte del programmatore. Molto stabile, quindi niente da segnalare in proposito.
CODICE: Non posso pronunciarmi perchè non ho le competenze necessarie ad esprimere un giudizio, ma posso aggiungere che sono state apportate modifiche nel tempo (soprattutto nella prima fase beta) per rispondere a esigenze che emergevano o rispondere a richieste di utenti per piccole implementazioni.
FUNZIONALITA´: La struttura del sito permette di orientarsi molto facilmente per le varie funzionalità, che sono state adattate per essere sempre più intuitive e fruibili per il nuovo utente. E' quindi piuttosto semplice capire dove trovare le varie informazioni, le funzioni di base (cambio password, etc) cosa fare se si è appena iscritti, trovare la lista staffer e tutte le informazioni sia che si abbia bisogno di supporto sia che per trovare la documentazione e consultare i contenuti. Bacheche interne organizzate a tendina e radunate per argomenti decisamente comode per raggruppare in modo utile i vari topic.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione, recentemente riveduta e corretta, è un'entità vasta che è stata riassunta per avere delle idee di base e capire, all'iscrizione, su cosa orientarsi e avere quindi un primo approccio alla land. Non ci sono, nonostante la quantità di informazioni, pesantezze e concetti inutili, scorre fluida, è ben divisa per sezioni in modo da leggere quello che serve e si è intervenuti anche su richieste dell'utenza per rivedere certi punti e renderli più chiari. Attualmente, ha raggiunto un ottimo equilibrio tra chiarezza e dettaglio. Ben strutturato il regolamento off, il funzionamento statistiche e tutto quanto occorre per poter giocare. All'interno delle bacheche, è presente un topic "helpdesk" in cui sono contenuti dettagli specifici per determinati settori di gioco, molto utili qualora si decidesse di approfondire il personaggio o certi aspetti del proprio gioco.
GESTIONE: Ho fatto parte dello staff da poco dopo il mio arrivo in land, ricevendo un'iniezione di fiducia non scontata e una certa tranquillità di movimento, nel gestire quello che era nelle mie competenze e nel potermi dedicare al gioco. Attualmente, il corpo staff è piuttosto equilibrato in quanto a master fato-moderatori, molto presenti e disponibili con i nuovi iscritti. La Gestione, impersonata da Dusk, cerca di tenere sott'occhio ogni aspetto della land e, nel mio giudizio, l'ho trovata impeccabile. Sia nell'abilità di tirare i fili delle trame (di cui il filone principale si è concluso in questi giorni, articolato per mesi, sorprendente, di certo uno dei migliori mai giocati) sia perchè di rado ho potuto confrontarmi con una gestione disponibile all'ascolto dello staff e alle domande più disparate da parte dell'utenza. Un punto di merito che ha valso l'anno e mezzo di permanenza e ne varrebbe altri dieci.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Voto 9/10
La documentazione può essere ancora migliorata, l'esperienza renderà maturi, e la maturità serve sempre. L'organizzazione interna, la struttura, possono essere rese più solide ancora e il rodaggio in questi termini può rendere la land un prodotto eccellente. Serve tempo, pazienza e concentrazione per ottenere dei risultati di livello. Confido che andrà così.
CONCLUSIONI: Ho giocato, come dicevo, un anno e mezzo su questa piattaforma, ho visto passare giocatori eccellenti con cui ho trascorso ore meravigliose, mi sono emozionata durante le trame, ho riso alle lacrime e aiutato, nel limite delle mie possibilità, a far funzionare una macchina complessa. Dotata dei suoi equilibri, a volte cigolanti, perchè è pur sempre una creatura viva e fatta di persone diverse che impiegano il loro tempo (quale che sia la loro vita) su un progetto o una storia che raccontano, ognuno ai suoi modi, ognuno ai suoi ritmi. Diversi. E idee diverse, racconti diversi e storie hanno reso questa land un ambiente confortevole e positivo per molto tempo, quindi ribadisco il meritato voto da secchioni 9/10 e consiglio di provarla.
freewilly è iscritto dal 25/05/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 27/10/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
freewilly ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Olivia"
freewilly ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
freewilly ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 17/09/2020:
Ciao e grazie per il commento. Sono contento che il progetto abbia avuto modo di coinvolgerti nel tempo in cui vi hai preso parte, non solo come utente ma anche come membro dello staff.
20/05/2020 - GRAFICA: la grafica è calibrata in maniera ottimale, a livello di colori e font, in modo da non rendere faticosa la permanenza in role neanche sui lunghi tempi; è intuitiva, semplice e lineare anche ad un primo impatto, che per quanto mi riguarda è fondamentale. Sicuramente evocativa di atmosfere alla Stephen King, Lovecraft e Twin Peaks, contribuisce a rendere l'esperienza più immersiva in accordo all'ambientazione, sulla quale si plasma perfettamente.
AMBIENTAZIONE: come detto sopra le atmosfere sono quelle cupe, nebbiose e dai tratti inquietanti di King, Lovecraft e Twin Peaks - e ne conservano la maturità, che è uno dei punti forti di questa land, ed anche ciò che la differenzia da altre Urban Fantasy che decadono nello scontato. Solida, non ha vuoti ed anzi, scorre lineare in un intrecciarsi di eventi che coinvolgono tutte le razze presenti in gioco fino a srotolarsi ai giorni attuali, offrendo tutti quegli spunti che poi puntualmente si ritrovano nelle quest e nelle trame - rendendo quindi l'ambientazione non uno sfondo, ma polmone dell'intero gioco.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: la lista dei presenti è lunga, quella dei giocanti altrettanto. L'attività si concentra principalmente negli orari serali com'è ovvio che sia, ma al pomeriggio c'è un'ottima costante di gioco per chi - come me in primis - è più comodo in orari diurni. Personalmente penso di non essere riuscita a trovare gioco forse due volte, in quasi un anno di gioco, ma per il resto la risposta c'è ed è praticamente sempre positiva. In quanto al livello è mediamente ottimo, ci sono qui e là elementi più deboli sotto alcuni punti vista ( come in tutte le land ), ma sia per proprietà di linguaggio, tempistiche e qualità non ho mai avuto di che lamentarmi - ce n'è per tutti i gusti, i veloci e concisi e quelli che invece rallentano un po' in favore di più contenuto.
SERVER: nulla da recriminare.
CODICE: non ne capisco nulla, letteralmente. Mi astengo.
FUNZIONALITA´: la navigazione è fluida e facile, intuitiva anche ad un primo impatto, la stessa struttura delle bacheche aiuta ad un primo orientamento. Personalmente trovo particolarmente utile il calendario dettagliato con le quest in programma e l'elenco dello staff al fine di rendere più facile comprendere a chi chiedere cosa.
DOCUMENTAZIONE: ultimamente è stata completamente rivista al fine di renderla più funzionale e scorrevole, ed alleggerirne il carico senza sacrificarne l'esaustività - cosa che la rende più appetibile ad una lettura approfondita ( cosa che non sempre tutti fanno spaventati dall'enorme mole di doc ). Di facile comprensione, schematica laddove è necessario che lo sia, chiara sia per quanto riguarda il regolamento di gioco e tutti i relativi articoli, che per la documentazione di razza che scende nel dettaglio là dove serve.
GESTIONE: mi rifaccio al tempo precedente alla mia carica di Moderatrice, ovviamente. Confrontando con le mie pregresse esperienze posso solo dire che qui non c'è davvero di che lamentarsi. Si da per scontata la cortesia e la gentilezza e, in primis da Dusk stesso, è una costante: questo non esclude l'aver polso, perché l'essere seri nell'intervenire non vuol dire essere maleducati, e su questa land è ben chiaro. Le proposte vengono ascoltate: a tutti i player viene prestato uguale ascolto e laddove ci siano richieste, idee e suggerimenti, vengono costantemente presi in considerazione, vagliati e valutati ( e concessi se è il caso ) per lasciare più spazio possibile ad ognuno - altro punto da non dare per scontato, perché non c'è nulla di peggio di una land sterile ed egocentrica che non è in grado di essere lungimirante e nutrire i propri giocatori, e Dusk è tutto l'opposto. I dubbi vengono puntualmente considerati e chiariti, il gioco è costantemente monitorato seppur non sempre sia evidente, per forza di cose - e moderato laddove necessario. Il gestore qui non è una figura mitologica come accade in molte land, o peggio un tiranno; personalmente è quanto di più corretto, gentile e super partes che mi sia capitato di vedere nel contesto del GDR, e di nuovo, questo non è da poco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: - nulla
CONCLUSIONI: ho gusti piuttosto difficili, facilmente mi stufo, mi annoio, e sono anche piuttosto piena di aspettative. Ma considerato che su Dusk ormai ci sono da quasi un anno, direi che non posso altro che concludere con un voto decisamente positivo - che il 10 non si da perché sembra troppo, ma 9 lo merita tutto.
wolves è iscritto dal 14/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 15/10/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
wolves ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Riley"
wolves ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
wolves ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Moderatore"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 23/06/2020:
Ciao e grazie per il commento, anche se la sua positività è dovuta anche al tuo lavoro :)
29/04/2020 - GRAFICA: Devo dire che col passaggio dalla alfa alla beta la graph è decisamente migliorata, i toni scuri della stessa non affaticano troppo la vista che normalmente fa perdere diottrie. Buono anche il contrasto con le note master e la moderazione. I luoghi hanno quasi tutti la loro peculiarità anche in uno specchietto ben organizzato con immagini
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di questa land è a mio avviso il punto forte di tutto. Seppure sia una land a stampo UF non è staticamente legata alle razze ed all'occulto inglobando anche le vite dei semplici umani in un continuum che sembra legare abbastanza bene tutto. Punti salienti anche della storia americana magistralmente reinventati per fare da ottima cornice alle vicende dei personaggi giocanti. Con il passaggio alla beta molte doc sono state snellite e schematizzate così da semplificare l'inserimento dei neo iscritti quindi direi che è un gran passo avanti!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco interno è abbastanza buono, ci sono pochi papironi e le azioni abbastanza snlle e veloci. Il parcheggio è abbastanza contenuto così come il simming selvaggio! In orari pomeridiani e serali ovviamente c'è più presenza ma credo sia ovvio. Spammer e disturbatori non ce ne sono o comunque son ben contenuto dalla gestione abbastanza attenta.
SERVER: altervista quindi niente da aggiungere
CODICE: ne capisco poco e per quel che ne comprendo..buono
FUNZIONALITA´: Land abbastanza fluida e non eccessivamente contorta, le mappe tutte ben direzionate e di facile intuizione
DOCUMENTAZIONE: Precisa ed attenta denota un gran lavoro alle spalle, la cura con cui la gestione ci si è dedicata nel passaggio dalla alfa alla beta è pregevole e comunque volta all'accoglienza di chi magari si spaventa di fronte alla mole di docs di una land come Dusk. Come sopra le doc sono state riviste, schematizzate e semplificate aiutando chi ci si approccia
GESTIONE: Sempre disponibile, affaccendanta a seguire ogni pg che ne abbisogna seguendolo anche personalmente ed offrendo sempre ottimi spunti. Necessiterebbe di qualche unita di master/resp in più..ma diamo tempo, siamo al beta!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Al momento non mi sovviene molto da aggiungere se non che la gestione avrebbe bisogno di una mano forte per respirare un pò.
CONCLUSIONI: Dusk in definitiva è una land in cui approdare se si amano le atmosfere sovrannaturali, dove i vampiri non scintillano ma sono dei damerinisecolari.. i lupi affascinanti bifolki, gli indiani d'America canatno intorno al falò richiamando i guerrieri e i loro totem da ere passate..e il tutto collegato da quella nebbiolina Lovecraftiana che fa salire la strizza in u senso positivo
ulyssestale è iscritto dal 29/04/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/04/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
ulyssestale ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
ulyssestale ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 29/04/2020 23:43:42 da ulyssestale
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 07/05/2020:
Ciao e grazie per il bel commento :)
29/03/2020 - GRAFICA: GRAFICA: 7/10
Credo che la grafica sia un parametro meramente soggettivo e che possa essere gradita o meno a seconda delle preferenze. Personalmente cercherò di basarmi essenzialmente su due parametri:
- Livello di astigmatismo generato
- Coerenza con ambient di land
Per entrambi credo che sia assolutamente positiva, è il giusto compromesso tra ambiente “cupo” senza tuttavia dover rinunciare alle diottrie.
AMBIENTAZIONE: AMBIENTAZIONE: 8/10
Molto bella, interessante e interamente frutto dell’originalità del suo creatore che, nonostante l’utilizzo di razze note, ha avuto comunque il tocco creativo di chi ha saputo metterci del “suo”, creando una land totalmente diversa dal panorama proposto. C’è comunque da prendere in considerazione che questo ambiente così cupo e pericoloso spesso non viene fuori nell’atmosfera generale, fuori dalle quest, la percezione del pericolo sembra essere respirata solo nelle sessioni master.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: LIVELLO DI GIOCO: 2/10
Il livello di gioco dell'utenza è abbastanza basso e credo che la responsabilità sia della politica della Gestione basata su “asso piglia tutto”, scapicollandosi per cercare di tenersi l’utenza anche a discapito di forzare l’on.
Nello specifico: personaggi che dovrebbero essere tagliati fuori per scorrettezze ongame vengono “salvati” cercando di dar loro un generoso sconto della pena; personaggi che invece vengono declassati ongame si ritrovano a chiedere il cambio pg e - senza alcun controllo da parte della moderazione - si permette loro di seminare zizzania e malcontento tramite missive off denigrando il player (in off) che (in on) ha avanzato la proposta di declassamento (per poi tornare con il precedente pg non appena si viene a sapere che il presunto player cattivo abbia abbandonato la land); eccessivi pensieri in azione da parte di gran parte dell’utenza che sembra ignorare gli interventi della moderazione (o forse la moderazione non riesce ad essere abbastanza incisiva); eccessivo livello di simming che viene determinato dalla possibilità di dare spago agli indipendenti (la maggior parte dell’utenza) che pensa solo al proprio gioco utilizzando le quest come parentesi per variare il proprio trend.
Al buon livello dell’utenza aggiungo anche di aver assistito ad episodi di pg che -cacciati on da una fazione per l’inadempienza del suo regolamento- si sono ritrovati a trollare master e pg con l’assoluto menefreghismo e mancanza di rispetto, con azioni fuori dal contesto non per coerenza del pg ma per smacco puramente off (gli stessi soggetti adesso sono reputati top player ma approfondirò l’argomento nella sezione apposita).
Uso spropositato di doppi e zero controllo sul loro utilizzo, tutt’oggi non potrei direi se sia stato fatto del meta a mio discapito con informazioni passate da un doppio all’altro per ciò che riguarda il mio pg (che sia stato un passaggio diretto o indiretto, e veicolato da un terzo pg o dalla bacheca di fazione, è comunque al limite della decenza).
SERVER: SERVER: 7/10
Qualche rallentamento nell’aggiornamento della pagina e pochi crash.
CODICE: CODICE: 6/10
Gdrcd poco modificato ma se “questo passa il Governo” e le possibilità a disposizione sono queste, non ci si può fare molto. L’arrangiamento nel complesso non è terribile anche se -gusto personale- alcune cose le avrei modificate (come ad esempio il format della scheda, il verticale rischia di essere dispersivo ed esteticamente brutto da vedere, laddove soprattutto si presentano BG lunghi o carichi di immagini e gif)
FUNZIONALITA´: FUNZIONALITA´: 4/10
Poco intuitivo.
- Manca una mappa rapida che permette la consultazione delle chat prima di fare l’effettivo ingresso, costringendo il player a dover esplorare chat per chat prima di capire dove si trovi.
- La descrizione delle chat al passaggio del cursore si dimostra essere una modalità fastidiosa.
- Alcune funzionalità come il calendario lunare sono poco intuitive sia per funzionalità che per disposizione grafica.
- Nonostante ci sia stato un miglioramento (da un sito all’altro) le bacheche restano ancora molto confuse.
- A rendere più piacevole il gioco non aiutano nemmeno le meccaniche interne (i combattimenti ad esempio sono una barzelletta) e ad un anno di gioco attivo non si è ancora capito se si prediliga l’interpretazione o il lancio dei dadi (per quale skill? Non esistono le skill se non 5 stat messe in croce, per cui non avrebbe nemmeno senso lanciare) e ovviamente il combattimento peggiora pure se di stampo magico.
DOCUMENTAZIONE: DOCUMENTAZIONE: 4/10
Confusionaria ed eccessivamente prolissa, sia per quanto riguarda l’ambient che il regolamento.
Nel caso dell’ambient, anche se si dovesse trovare il coraggio di leggerlo tutto (cosa che sconsiglio di fare e aprire piuttosto uno dei libri di Martin) sarebbe automatico dimenticarlo un paio d’ore dopo.
Con il tempo (a causa della mancata chiusura dei filoni) i player sono stati costretti a creare dei Dossier interni alle fazioni che raccogliessero tutte le informazioni di una determinata trama/argomento (fondamentale il consulto per capire come muoversi e cosa stia succedendo nelle trame successive) e questo ovviamente comporta nuove pagine word da studiare prima di giocare.
Gran parte della documentazione è stata aggiunta/revisionata/modificata a gioco avviato e questo ha creato destabilizzazioni on quanto off (la genialità di avviare le trame durante la fase alpha si è percepita tutta), senza contare che all’incompletezza di alcuni buchi neri se ne sono aggiunti altri con la creazione di nuove razze (perché non complicarsi la vita?)
Il concept delle vidime (per metodologia e quantità) è un abominio.
Gli incanti personalizzati per ogni stregone possono sembrare molto fighi, lasciano al player la possibilità di mettere in funzione la fantasia (se non fosse che questo sistema complica l’operato del master poiché deve tenere in considerazioni molte più variabili - e per questo ad un anno mi chiedo: quali master? - e inoltre per l’approvazione dell’incanto bisogna aspettare il vaglio dei due referenti stregoni che dovranno sottoporre la questione al Gestore per il vaglio finale. Ergo: nel frattempo che aspettate una risposta dal Gestore potrete fare richiesta all’INPS per il pensionamento, se invece siete liberi professionisti mi dispiace per voi).
Corporazioni: attive solo ospedale e polizia. Non si capisce ancora il motivo di tenere in piedi i due locali e il conseguente gioco criminale legato al Bang Bang (mai avviato nonostante diversi tentativi che non hanno avuto nessun seguito: come una sola role di contrabbando armi in Messico o una sola riunione in seguito ad una sparatoria tra png data ovviamente da BG).
Nonostante la gestione sostenga il contrario (a questo punto mi domando quale sia il loro concept di gioco di ruolo) le trame non si chiudono mai ma c’è un effetto matrioska in cui ognuna influenza o è legata in qualche modo all’altra, oppure è una trama dentro la trama generale. Tutto molto semplice per la nuova utenza che cerca di inserirsi nelle trame.
C’è un uso spropositato di png che tendenzialmente risolvono sempre la situazione al posto dei pg, senza contare che non viene mai concessa l’opportunità di rendere i pg “protagonisti” di una storia, la sensazione è quella di essere la comparsa di un romanzo che deve andare in una certa direzione e con determinati ritmi (infatti indipendentemente dalla tua presenza non cambierà assolutamente nulla).
GESTIONE: GESTIONE: 1/10
La frase più calzante per recensire questa parte sarebbe sicuramente il testo della hit sanremese di Morgan, ma lascerò ai lettori l’onore di canticchiarla nella loro mente durante il proseguimento della lettura.
La voce gestione, in questo caso, si riferisce esclusivamente alla sola persona che sta dietro la macchina di dusk (esisterebbero anche altre figure che ruotano intorno a lui ma - a parte alcuni referenti - leggende narrano che i moderatori siano stati risucchiati in un buco nero e di tanto in tanto facciano la loro comparsa).
Comprensibilmente, essendo lui praticamente da solo, si ritrova ad essere master e referente di svariate corporazioni/fazioni/razze (alcune delle quali anche di nuova apertura perché la carne sul fuoco non è mai abbastanza). Si ritrova quindi da solo nel proporre e seguire le trame e a rispondere all’utenza e a questo punto credo che sia anche normale ricevere risposte con due/tre giorni di ritardo (quando si ricorda di rispondere), seppur ciò non diminuisce certamente la frustrazione dell’utenza che si ritrova appesa.
Quello che sembrava essere il punto forte della land in realtà è il suo punto debole, se prima i modi di fare del Gestore venissero letti come educazione e cortesia, adesso è chiaro che sia invece un atteggiamento menefreghista e chiuso. L’assunto di base è che sono sempre gli altri a sbagliare, che i player non sono stati bravi bambini perché si sono permessi di far emergere gli aspetti negativi della land quando dovevano semplicemente limitarsi a seguire il gregge.
Non c’è spazio per il confronto, se non l’illusione di esso perché, anche quando ti si chiede un parere sulla land, la risposta del gestore appare chiara: totale disinteresse verso il feedback dell'utenza, negando anche l'evidenza dei fatti, e sostenendo di avere ragione. Se per caso ti permetti a mostrare giudizio critico diventi automaticamente un pessimo player che fa solo simming, dimenticando con uno schiocco di dita il gioco che hai portato avanti anche e soprattutto per la fazione, magari una fazione che ti sei anche ritrovato a gestire occupandoti soprattutto della fruibilità delle bacheche e dall’accesso al gioco per nuovi e vecchi fazionati. Non c’è riconoscenza, non c’è gratitudine che tenga, improvvisamente diventi fango e quello stesso fango ti viene lanciato addosso dal Gestore che si preoccupa di denigrare il tuo gioco con l’utenza rimasta in land. Purtroppo è un trattamento che ha riservato a chiunque sia passato come “staffer” dalla sua land, nessuno escluso.
Le lusinghe e le gratificazioni arrivano esclusivamente per un tornaconto del Gestore (quando gli serve che tu gestisca una fazione o quando è opportuno che resti buono nel tuo angolino), tuttavia ritorna nuovamente a denigrare il tuo gioco il secondo dopo.
Sulla scia del “hanno sbagliato gli altri” si ritrova ad osannare come top player persone che hanno mostrato un gioco piuttosto discutibile, poco rispettoso e basato sul trollare lo staff, gli stessi player che lui stesso criticava ma che adesso sono sotto la sua ala protettiva e guai a toccarli. È chiaro che non sia interessato ad aprire nessuna strada di confronto, una chiusura che purtroppo non gli permette di cogliere le prospettive e le sfumature altrui per migliorare la land e “crescere” come Gestore.
Del resto il confronto sembra proprio evitarlo a giudicare dei comizi che riesce a fare a discapito dei player, parlando con tutti tranne che con il diretto interessato (a meno che tu non abbia recensito/commentato la land su canali e portali pubblici, a quel punto si che attiri la sua attenzione e verrà personalmente a cercarti ma solo per mostrare il suo dissenso).
Alle accuse che il Gestore ha mosso ai player non manca nemmeno quella di aver manipolato (in off) un tipo di gioco (on) con lo scopo di reclamare consensi e followers da parte di altri giocatori (modificando quindi le sorti dell’on): senza parole.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Chiudere la Land, sistemare le falle ai bug della documentazione e dei regolamenti e riaprire solo con uno staff stabile che supporta il Gestore. Dusk è una land che non ha mai avuto la sua fase di alpha test: dove per alpha test si intende la lettura di sistemi, regolamenti e prove delle meccaniche, si intende una fase durante la quale i tester fanno emergere falle e buchi da modificare/correggere/eliminare (sicuramente non piacevole ma necessaria). Una fase che evidentemente non è mai esistita su questa land e che, con un atteggiamento chiuso davanti alle evidenze delle critiche, è una fase che la land non potrà mai riuscire a sostenere.
Posso comunque immaginare le accuse che arriveranno a mio carico e di quanto la colpa sia stata mia e dei player che hanno condiviso le mie stesse perplessità, sollevando le medesime critiche. Tuttavia, se una dozzina di persone dice la stessa cosa, non significa che si siano messe d’accordo per ordine un complotto collettivo, che siano state manipolate da una sola ed unica mente malvagia o che siano brutte, sporche e cattive. Ad una certa non viene sollevata la personale messa in discussione ed un senso di autocritica?
CONCLUSIONI: L’epilogo perfetto è l’immagine del Titanic che affonda mentre l’orchestra suona sul ponte.
nemo89 è iscritto dal 26/11/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/09/2023
e ha recensito 6 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 5 negativi
nemo89 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Cooper"
nemo89 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
nemo89 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 21/04/2020:
Ciao e grazie del feedback, per quanto negativo.
24/10/2019 - GRAFICA: 6/10
Per essere una land in alpha non è male a livello grafico. E’ abbastanza tetra ma regala un suo perché a quella che dovrebbe essere la trama della land.
AMBIENTAZIONE: 6/10
Ogni tanto esce qualche pecca nell’ambientazione, ma essendo ancora in alpha suppongo sia normale, spesso nella stessa avvengono cambiamenti, ripensamenti, che rischiando di confondere un po’ il personaggio, ma il mio voto è comunque positivo. Diciamo che andrebbero prese delle decisioni precise e portate avanti
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5/10
Ci ho giocato per sei mesi. C’è stato un picco di gioco assurdo in estate, che ora lentamente è andato a morire. Da parte di chi vive questa esperienza come umano è difficilissimo trovare spunti. Il gioco stesso di basa su fazioni e se non ne fai parte tanto vale allora che non giochi proprio, ma anche li, l’unica fazione unicamente per umani è la owl se qualcuno non è interessato a quel tipo di gioco non trova altri spunti perché altre fazioni dove gli umani sono ammessi, vedi l’Arsenal e co sono totalmente morenti. Anche gli altri giocatori difficilmente invitano a giocare i nuovi, le persone che lo fanno sono rarissime ed anche a chiedere, sommersi dal proprio gioco personale e da quello di fazione appunto finisce che trovano un buco per natale 2020. In sostanza il livello di gioco è buono, ma do un voto negativo perché risulta difficilissimo giocare, essere tirati in mezzo e soprattutto poter costruire una storyline del personaggio fuori dalle fazioni.
SERVER: 6/10 - Solo un paio di cedimenti in sei mesi attivi.
CODICE: 6/10 Non me ne intendo per niente quindi non posso esprimere un voto. L’unico appunto sarebbe quello di rimodernare i codici utili accettabili per le schede, perché quelli che si possono utilizzare sono antiquati. Spero però le proposte di cambiamento siano state messe n conto per la beta.
FUNZIONALITA´: 7/10 Buona direi, ogni tanto qualche problemino a cercare le cose che ti servono, ma per quello rimando al voto sulla documentazione e sulla non sempre facile reperibilità delle informazioni.
DOCUMENTAZIONE: 6/10
E’ un po’ confusionaria all’inizio in fase di creazione pg, a me sono servite un paio di settimane per capire bene le cose. Ci sono cose che si possono migliorare decisamente.
GESTIONE: 5/10
Sono molto gentili, indubbiamente. Ho sempre trovato tutti disponibili, ma molte scelte fatte sono decisamente discutibili. Alla fine tutto ruota attorno a 4 o 5 personaggi per tutti in land, ripetuti nelle varie fazioni, buttati li un po’ come capita dalla stessa gestione, probabilmente persone di fiducia ma non sempre gli amici sono i migliori. Finisce che la land non viene guidata dal gioco del personaggi ma da quello che vuole unicamente lo staff trovandosi a fare un gioco preimpostato che alla fine non diverte molto. Per altro ci sono stati casi che hanno interessato altre persone con cui ho interagito di vidime che non hanno mai trovato risposta da parte della gestione e dall'estate sono ancora in attesa.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Dare un po’ di spazio anche ai personaggi, lasciare il gioco più libero e mutabile in base al giocato anche solo delle fazioni senza etichettarle per forza dove si vuole tenerle. L'ultimo suggerimento è di non fare cambiamenti bruschi e repentini. La land si sta lentamente svuotando, molti pg negli ultimi giorni hanno lasciato la nave.
CONCLUSIONI: Facendo una media non me la sento di dare un voto positivo, perchè sarebbe solo su cose che alla fine non inficiano molto sul gioco e anche se parecchie cose le ho vissute in negativo, posso dire che lascio un voto neutrale sperando in un miglioramento nei mesi.
ithilloth85 è iscritto dal 19/02/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/10/2020
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ithilloth85 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
ithilloth85 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 24/10/2019 16:20:01 da ithilloth85
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 30/10/2019:
Ciao e grazie per il tuo commento! Come già detto, fa sempre piacere ricevere feedback - a prescindere dal loro contenuto - e avere modo di dare risposte all'utenza. In generale reputo che il tuo sia un commento principalmente positivo; laddove ci sono delle sezioni negative, invece, penso che buona parte delle mancanze che hai registrato (e sulle quali sono in parte d'accordo) riceverai risposta oltre che da questo commento anche dalla fase beta, che aprirà i battenti ufficialmente a giorni.
11/08/2019 - GRAFICA: 7/10
Tutte le premesse sono buone, la grafica è scura e lo è con un senso. Secondo me contribuisce notevolmente a calare l'utente nell'atmosfera della land.
E' chiaro che ci sia bisogno di miglioramenti, più che altro magari di raffinare qualche dettaglio, ma è già del tutto positiva questa linea tracciata. Siamo comunque in alpha test e personalmente la grafica non è in cima alle mie priorità.
AMBIENTAZIONE: 9/10
Non metto 10/10 perché la land è ancora in alpha test (sì, lo ripetero altre duecento volte sorry) ma il lavoro di ambientazione è encomiabile.
Sembra di essere in un luogo reale, per il livello di dettaglio con cui l'ambientazione è scritta, e invece no, è immaginaria.
Oltre a ciò, è assolutamente "vivibile" all'interno del gioco. Loggare nella land significa entrare in un'esperienza immersiva, almeno secondo il mio parere.
Quello che apprezzo in particolare è la libertà d'interpretazione che viene data in questa land: entro le regole, si può lasciare davvero ampio spazio alla fantasia e alla caratterizzazione dei personaggi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 8/10
Per quella che è la mia attuale esperienza, ho trovato pg ben costruiti e interessanti, ve ne sono di semplici e complessi. Tutte le role, anche le più ordinarie, lasciano qualcosa, una bella esperienza, uno spunto. Si costruisce gioco facilmente. I disturbatori e chi non osserva le regole vengono prontamente bloccati dalla gestione.
Si trova da giocare a qualsiasi ora del giorno, nonostante sia piena estate, e per essere una land aperta da così poco conta un numero molto alto di giocanti. I doppi credo siano pochissimi, ammesso che ce ne siano, perché le regole per permetterseli sono - giustamente - molto strette.
Ci sono quest di diverso tipo, anche a luglio ed agosto. Si nota perfettamente che esiste una trama, ben delineata e organizzata, in cui tutti possono ritrovarsi facilmente coinvolti.
Se dovessi proprio indicare un margine di miglioramento (ma qui si tratta di un commento personalissimo, quindi lo si prenda come un'esperienza non necessariamente condivisa da altri player) mi piacerebbe vedere un po' più di coinvolgimento da parte dei "veterani" sia nell'accoglienza che nel gioco. Specifico però che ho sempre avuto risposte garbate e sforzandosi un po' di chiedere all'inizio, poi ci si inserisce con molta tranquillità e facilità. Insomma, la buona volontà viene premiata senza tanti fronzoli <3
SERVER: Non ho mai avuto problemi.
CODICE: Siamo in alpha test, quindi il codice subirà modifiche. Non mi esprimo, se non per dire che comunque le cose fondamentali ci sono e funzionano.
FUNZIONALITA´: Rimando all'opinione sul codice. E' inutile esprimere pareri adesso, quando le funzionalità devono arrivare.
Per ora tutto è accessibile e di semplice utilizzo.
DOCUMENTAZIONE: 8/10
Ci sono alcune parti da ultimare e ci stanno lavorando, ma si tratta di aspetti secondari. Sicuramente non manca nulla per muoversi agevolmente nel gioco. E' ben scritta e dettagliata. Niente da segnalare.
GESTIONE: 10/10
Tutti quelli dello Staff, Gestore in primis, sono stati molto disponibili e davvero gentili, pazienti.
Sono presenti, volenterosi nel chiarire dubbi, richieste, anche a dare consigli su come indirizzare meglio il gioco. Le risposte, l'approvazione del background nonché le vidime per il gioco dei pg vengono "processate" in un tempo ragionevole.
Sono persone che sanno il fatto loro, ho grandi prospettive e molto ottimismo per questa gestione. Bravi!
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Alla gestione: proseguite così, con semplicità e coraggio, e regalateci anni di buon gioco <3
Agli utenti: un urban fantasy (dove urban e fantasy sono perfettamente equilibrati) da provare per gli amanti del genere.
CONCLUSIONI: Ovviamente il voto è positivo! Questa land ha grandi potenzialità, tutti gli elementi per essere un progetto di successo.
somethingblue è iscritto dal 06/05/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/10/2019
e ha recensito 4 giochi di cui 3 positivi, 1 neutri e 0 negativi
somethingblue ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Peter"
somethingblue ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Alpha Tester"
Recensione modificata il giorno 11/08/2019 20:29:14 da somethingblue
after rain
ha giocato come
Joanne
mylabyrinth
ha giocato come
Kele
cleverink
ha giocato come
Chris
periwinkle
ha giocato come
Jane
aste
ha giocato come
Isaac
malkcontent
ha giocato come
Mira
darkoblivion
ha giocato come
Robert
nephelai
ha giocato come
Arabella
Mostra tutti i personaggi (28)
londonshadows ha risposto alla discussione: London Shadows