Gioco Attualmente Chiuso
Dusk è attualmente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria, problemi del server, chiusura programmata, ferie, le iscrizioni risultano chiuse o per altri motivi.
Visto che Dusk è momentaneamente chiuso, per ingannare l'attesa, puoi provare The Coven ↗
Nome Gioco: Dusk
URL:
https://duskrpg.altervista.org
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Urban Fantasy
Stato: Attualmente Chiuso
Email: scrivi
Facebook: Dusk
Server: Hosting Gratuito
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Nessuna
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull'ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso
Gioco Erotico: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì ma con limitazioni
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Altro
Approvazione Preventiva Personaggio: Sì
Estensione Mondo: Regione
Browser Consigliato: Chrome
Disponibilità Utenza di Test: No
Lingua: Italiano
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#Magia #Fantasmi #Stregoni #Mutaforma #Vampiri #Licantropi #Mistero #Horror #urban fantasy
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato a Gennaio 2019
GdrID: 10080
Data Pubblicazione: 20/01/2019
Ultimo Aggiornamento: 15/07/2025
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
Classifica dei giochi più visti del 2024!
Classifica dei giochi più visti del 2023!
La classifica dei giochi più visitati del 2022!
Le schede di gioco più visitate del 2021!
Perchè hai aperto un GdR online? Chiediamolo ai gestori!
Intervista a Dusk, il play by chat Urban Fantasy ambientato nell'America rurale!
10/02/2025 - [News] Aggiornamento Mappe e Chat
22/03/2024 - [News] Chiusura della razza "mutaforma"
19/10/2023 - [News] Eventi a tema per Halloween 2023
04/07/2023 - [News] Nuovo sistema di messaggistica
24/03/2023 - [News] Inizio stagione V & Fama
13/03/2023 - [News] Bug iscrizioni
26/10/2022 - [News] Eventi a tema per Halloween 2022
31/08/2022 - [News] Riapertura razza "streghe"
42
9
16
Valutazione media su 67 recensioni:
7,18
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
03/03/2024 - GRAFICA: Grafica: La grafica utilizzata è attinente all´ambientazione proposta? Si. Coinvolgente. Rende l'idea del luogo dove si sta giocando, tiene il "tempo" , è curata nei dettagli e non disturba alla vista per chi, come me, purtroppo ha forti difficoltà. 9/10
AMBIENTAZIONE: Ambientazione: L´ambientazione del gioco è stata ben delineata? Viene utilizzata o richiamata durante le giocate da parte degli utenti e dei master? Eventuali razze e corporazioni presenti nel gioco sono state nominate nell´ambientazione ed inserite in modo omogeneo? A tutte queste domande la risposta è un si deciso. Ultimamente alcune bacheche sono state revisionate, altre lo sono e danno modo di avere tutte le informazioni necessarie anche grazie ad un continuo aggiornamento 10/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Livello di Gioco Interno: E' possibile gestire il gioco attraverso richieste, chat off, messaggi. Non sono mai stata infastidita. Sono giocatori con esperienza ed un livello alto di gioco capaci di adattarsi ai loro interlocutori. Sono stata introdotta nella lore rapidamente e in modo coerente. 10/10
CODICE E SERVER: Codice e Server: Sono aspetti che non conosco molto ma posso dire questo : non si è mai bloccato o rallentato nonostante la presenza media di oltre una quarantina di utenti serali con punte anche superiori. Il codice è in aggiornamento continuo e chi ci mette mano sa il fatto suo. 9,5/10
FUNZIONALITA': Funzionalità: Anche qui è un si in toto. In meno di due accessi avevo dimestichezza dei comandi e di come muovermi all'interno senza aiuto. Quando è stato necessario ho trovato una disponibilità di tutti, dall'utente allo staff per intero. 10/10
DOCUMENTAZIONE: Documentazione: Sul gioco è presente una sezione apposita in cui è possibile reperire la documentazione necessaria sia per il Personaggio (anatomie, cambi razza, leggi on-game, manuali d´arme, richieste masterato, etc) che per il Giocatore (regolamento org/off, etc)? Si
Queste sono di facile comprensione e reperibilità o sono assenti/incomplete? Si.
9/10
GESTIONE: Gestione: Nonostante non abbia direttamente avuto a che fare se non occasionalmente, si è rapportata a me in modo cortese ed umano, chiarendo dubbi e perplessità e risolvendo piccoli problemi tecnici. Ineccepibile e direi esemplare.
Staff : Presente, disponibile, gentile il corpo staff con i singoli utenti. Preparato tecnicamente non solo nel suo singolo ambito e laddove necessario, il rimando ha avuto rapida risposta.
Superpartes nella gestione delle controversie e all'interno delle quest. Ho trovato umanità, discrezione, disponibilità, e gentilezza in ognuno di loro. 10/10 e lode.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Consigli e Suggerimenti: Tutti fatti in land. Tutti ascoltati e presi immediatamente in considerazione ed attuati dove ragionevolmente possibile.
CONCLUSIONI: Conclusioni: Ammetto che non me l'aspettavo. Abbastanza restia al genere, l'ho provata partendo con forti pregiudizi e messa alla prova ripetutamente ( non me ne voglia chi ha dovuto sopportarmi! ) Totalmente ricreduta e con autentico piacere. Purtroppo come sempre il mio tempo è come sempre risicato. Ma è realmente possibile accedere a questa land sapendo di trovare un momento di serenità e di svago piacevole e sereno come si cerca in un gioco di ruolo.
Complimenti.
barrakuda è iscritto dal 27/11/2021, è entrato sul portale l'ultima volta il 25/08/2025
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 1 negativi
barrakuda ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Y.Barlow"
barrakuda ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
barrakuda ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
18/01/2024 - GRAFICA: La grafica è decisamente in linea con l'ambientazione, soprattutto la homepage e la sua caratteristica nebbia. E' semplice e lineare, non ci si perde nel cercare qualcosa. Non sono presenti skin. Gli elementi grafici utilizzano lo stesso trand e i colori sono stati scelti con criterio.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione trae spunto da diverse fonti dalla forte impronta sovrannaturale. Si snoda fra trame con durata di qualche mese con la caratteristica forma delle stagioni di una serie tv.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Io personalmente giocavo esclusivamente la sera, per mie necessità off, e non ho avuto difficoltà nell'organizzarmi a giocare. Tutti gli utenti sono disponibilissimi a giocare con chiunque, non ho mai trovato qualcuno che mi rifiutasse una role. Ma c'è gente che gioca anche al mattino o al pomeriggio, senza troppe difficoltà. Ho sempre molto piacere a muovere il mio personaggio grazie anche ai vari spunti che mi vengono dati dagl'altri player. Mai avuto problemi con disturbatori o spammer di sorta, e se ci sono problemi con i player vengono moderati mantenendo comunque sempre un tono ed un metodo disteso, chiaro e cristallino. Si tende a prenotare, ma penso che sia fisiologico visto anche che la fascia d'età non è sicuramente quella di quando iniziai a giocare io 20 anni fa. Ci si divide fra role di corporazione, trama e personali e quando si ha poco tempo come la sottoscritta diventa fisiologico prenotare. Ma in ogni caso non ci sono liste d'attesa o agende di settimane o mesi. Basta chiedere.
Uno dei nei che attenzionerei è quando si parla di trame/quest/vidime. Si è rinchiusi (player e fati) in un cerchio nella quale non esistono o non possono esistere imprevisti. I fati hanno una scaletta da seguire (quando viene delegata loro la possibilità di far quest), altrimenti correggono allenamenti o controllano le giocate di crafting e caricano eventuali oggetti prodotti. Credo, in 20 anni in cui ho bazzicato su diversi giochi del portale, di non aver mai visto una land in cui i fati non hanno un briciolo libertà di fare una quest spontanea one shot ed un gioco basato quasi esclusivamente in vidime e previdime in cui devi essere molto specifico in cosa vuoi fare, in modo che venga disegnato il binario su cui giocare e dalla quale non è possibile uscire.
Queste vidime (ad esempio di ricerca indizi, che esulano lo strumento automatico in chat) potrebbero essere mosse da un fato, magari uno di quelli meno esperti per farsi un pò le ossa, e permettere ai player di giocare ed interagire davvero e non semplicemente riportare poi in bacheca il trovato (modificando la vidima ricevuta, nella maggior parte dei casi). Anche perchè certe cose a cui non si è pensato possono venire giocando, o certe giocate risultano difficoltose da riempire se non con chiacchiere sul tempo e sul come se la passa l'altro personaggio nell'ultimo periodo.
Diciamo che diventa un neo più importante nel momento in cui si è un player un pò più proattivo, con tante idee e che vede il gioco come una possibilità di divertimento ed interazione con gli altri. Spesso e volentieri, è un atteggiamento che viene castrato.. Tipo quando sei l'unico ad avere una skill specifica per le ricerche, ti rendi disponibile per fare un tipo di ricerca e vieni messo al tuo posto con toni poco cordiali o stizziti in cui ti viene detto di parlare con il tuo Responsabile e di non proporti "per non creare caos nell'organizzazione delle giocate" - peccato che in quel periodo il Responsabile di riferimento era sparito da qualche settimana. Tendenzialmente, se ti muovi sui binari della trama e persegui il partecipare alle comparsate in quest, hai la sensazione di divertirti. Ma non si ha mai, in alcun modo, un peso su come verrà conclusa la trama. Il problema si risolve per lo più con una macro quest finale, a cui ci si arriva anche senza impegnarsi troppo nelle vidime.
Le quest sono quasi sempre aperte a tutti, in particolare a chi ne ha meno all'attivo o se si è nuovi. Alcune volte ci sono dei posti riservati per una o l'altra fazione o determinate corporazioni (come OWL, BCSD e Maledetti). Si da spazio a tutti, ed al tempo stesso a nessuno. Si tratta però di un'arma a doppio taglio nel momento in cui alcuni player appaiono esclusivamente per segnarsi nelle quest, occupando il posto di qualcun altro che sta partecipando in modo più o meno attivo alla trama (con ricerche o interazioni con i player coinvolti).
CODICE E SERVER: GDRCD vecchiotto con molte modifiche. Funzionalità che possono piacere o meno, nulla che non si possa programmare da sè con un pò di dimistichezza.
FUNZIONALITA': Ci sono funzioni che si integrano con il gioco stesso. Ad esempio, sono presenti un sistema di caccia e raccolta ingredienti che si integra con la role stessa quando ad esempio serve andare a cercare ingredienti per il crafting. E' presente anche una funzionalità, sempre in chat, che invia esiti automatici che spesso e volentieri vengono utilizzati per integrare il gioco con le trame in corso, o per qualcosa di stagionale
DOCUMENTAZIONE: C'è una intera sezione del sito dedicata alla documentazione, che è ampia e dettagliata nelle sue parti. Può essere fallace la ricerca di informazioni legate alla trama in corso, soprattutto se si tratta di qualcosa legata ad una trama che si ricollega a qualcosa nel passato. La ricerca in bacheca aiuta ma poi bisogna leggersi i resoconti dei giocatori di quel periodo (che non sempre coincidono con chi c'è al momento in gioco per abbandono o cambio del pg) e riuscire ad estrapolare informazioni ed eventi non sempre molto chiari. Da Marzo, il Compendio utile al crafting è ancora da aggiornare. Ci sono problemi di bilanciamento e/o comprensione di diverse skill di razza, in cui ci si perde in descrizioni molto folkloristiche ma che nello specifico poi non è ben comprensibile come usarle o come entrano in sinergia con altre caratteristiche di razza tanto da dover chiedere di tanto in tanto delucidazioni. Esiste ancora la necessità per alcune razze di fare tre turni per lanciare una skill (con la possibilità di accedere al bonus di razza) o di due turni (senza bonus di razza), cosa che in fase di allenamento può portare un pò all'esasperazione dovendo lanciare un dado alla fine delle due/tre azioni per vedere se la skill ha successo. Se si fallisce, bisognerà ripetere il procedimento di Concentrazione + Lancio Skill se si vuole proprio usare quella skill specifica. In quest fortunatamente non è necessario lanciare il dado di riuscita della skill, per quanto spesso si eviti di usarle per non rimanere 2 o tre turni a guardare gli altri giocare ed anche perchè non sempre è coerente nel contesto partire a concentrarsi dalle prime azioni in quest. Se quindi si contano dai 4 ad un massimo di 6 esiti in quest, si è un pò scoraggiati dall'usare quel tipo di skill, in molti casi peculiari per alcune razze ed il che è un peccato. Quando ci si allena si ha invece l'effetto Sailor Moon, con le persone che attendono e pregano che il dado ti grazi per quella sessione di allenamento. Contando poi che le interazioni in giocate non sempre sono velocissime (contando alcune volte dai 15 ai 25 minuti fra un'azione e l'altra), si rischia spesso e volentieri di lasciar perdere quella skill e passare a fare altro. Ed in alcuni casi mi è capitato di doverlo fare.
GESTIONE: Ci sarebbe da aprire un capitolo, ma poi passerei per diffamatrice o rancorosa. Ho avuto a che fare con diverse persone, e nello specifico non ho avuto problemi con nessuno. Da prima dell'estate c'è un'aria strana, che tuttavia non sembra tangere o preoccupare in alcun modo chi gestisce o amministra. Ho avuto modo di discutere ed esprimere parecchi dubbi, parecchie volte, ma sembra che sia una cosa che sento solo io e che "mi immagino le cose" o che mi inventi situazioni che non esistono. Vero o non vero, l'ho vissuta male per diversi mesi passando da giocare quasi ogni sera della settimana ad un'estate in cui avrò fatto si e no una decina di role (da maggio ad agosto), faticando davvero tanto a farmi venir la voglia di scrivere e scendere in chat.
Ho personalmente arrancato per cercare di portare avanti una razza chiusa 10 mesi fa per renderla più competitiva rispetto a quelle mainstream, con promesse che sarebbe stata riaperta presto (prima dell'estate, poi a settembre) in modo da riavere un pò di bacino di utenza con nuove iscrizioni dopo l'abbandono progressivo di player che non avendo nulla da giocare dopo febbraio ha semplicemente abbandonato il gioco o cambiato pg. Il lavoro da farci era certamente tanto, e chi lo sta facendo per una serie di cose ha avuto sicuramente i suoi impegni. Non recrimino niente, in quanto si tratta pur sempre di un gioco, ma certe volte delegare un pelo di più non guasterebbe o condividere un pò il lavoro in modo da poter quanto meno provare a suggerire - soprattutto poi quando si è l'utente finale che dovrà in qualche modo giocare e spiegare quella razza. Diventa frustrante, alla lunga, portare avanti un gioco fatiscente e che non sai come dovrà cambiare.. O se lo sai, non sai quanto in fondo lo farà. Hai la sensazione di esser resa partecipe, di tanto in tanto, ma se si sollevano obiezioni o si fanno domande per approfondire con molta probabilità non si avrà alcuna risposta venendo gosthati anche per settimane.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Delegare. Alcune cose sembrano doverle fare solo determinate persone, rallentando di conseguenza alcuni processi e meccanismi. Come ad esempio il compendio, esule ancora da un aggiornamento ai cambi del mercato da Marzo, nonostante ci sia stato qualcuno dello staff che ci ha diligentemente lavorato mesi fa. Ancora non è stato riportato forse per evitare di far presentare nuovi oggetti dalle corporazioni o perchè nel frattempo ci si è impegnati in qualcos'altro ritenuto più importante.
Comunicare di più con l'utenza. Anche quando c'è qualcosa di nuovo o bisogna chiedere di cancellare la cache. Alcuni ci arrivano da soli o per mezzo di messaggi privati se chiedono a qualcuno dello staff. Ma per il resto, negli ultimi mesi, si è un pò persa questa interazione con l'utenza. Gli unici momenti in cui si ha la percezione di avere un qualche impatto è solo nella scelta della stagione successiva a cui si assisterà.
Cambiare il modo in cui vengono scelti gli staffer. Non è sempre vero quello che si pensa sulle scelte che ricadono per meriti off (programmazione/grafica) o per amicizie dirette ed indirette con qualcuno dello staff. Personalmente, quando mi venne chiesto non ero nè l'una nè l'altro, c'era necessità di qualcuno che si occupasse della razza e che la giocasse da abbastanza da avere una idea di come muoversi per poter diventare un punto di riferimento per la stessa. Aprire però qualche bando nel momento in cui si avverte la necessità di una figura aiuterebbe a non dare adito a queste dicerie. Per quanto, sfido chiunque a non sollevare comunque polemica in questa modalità se non si viene scelto.
Dare più libertà a chi ha la carica di Fato e non sfruttarli esclusivamente come se fossero il ChatGPT privato della land quando servono vidime o controlli, o smazzarsi più giocatori in contemporanea in quest (unici casi in cui si ci ricorda che esistono persone che ricoprono tale ruolo).
CONCLUSIONI:
Il cambio di voto è dovuto a recenti cambiamenti che mi hanno portata ad allontanarmi dall'ambiente e dal gioco in sè. So che i consigli non verranno presi in considerazione, o che si vedrà questo cambio di recensione come una ripicca ed una presa di posizione su cose che mi sono immaginata. Non la cambio in negativo (e sono più che sicura che qualcuno se lo aspettava), ma in neutrale perchè tendenzialmente... non credo alle negative ed è anche inutile in certi casi perchè non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Se qualcosa mai cambiasse, può far solo che bene all'esperienza dei giocatori in generale nella land. Se così non fosse, perchè si ha una propria visione su come bisogna gestire il gioco perchè dal 2019 si è sempre fatto così, ben comunque così..
In entrambi i casi, non è di mio interesse perderci altro tempo, che verrà impegnato in qualcosa di più proficuo e meno stressante.
anneth è iscritto dal 10/06/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/09/2025
e ha recensito 10 giochi di cui 7 positivi, 3 neutri e 0 negativi
anneth ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kimama"
anneth ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
anneth ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Capo Gilda / Capo Clan"
Recensione modificata il giorno 23/09/2024 16:53:51 da anneth
07/01/2024 - GRAFICA: Dominano le tinte scure, ma con scritte ben leggibili. Ogni zona della mappa presenta immagini differenti, che si integrano perfettamente nel contesto generale, senza mai risultare eccessive o pesanti allo sguardo.
Niente skin aggiuntive, non che io ne senta il bisogno. La grafica essenziale e con pochi colori, tra cui spicca un verde discreto ma che contribuisce all'ambientazione inquietante, a mio parere funziona perfettamente così com'è.
AMBIENTAZIONE: Ambientazione originale, ispirata a varie influenze del genere, tra cui quella che personalmente trovo predominante come clima generale è Twin Peaks.
Storia e ambientazione sono delineate chiaramente nella documentazione, sia in forma di riassunto essenziale che in una sezione dedicata, esaustiva ma di facile lettura.
L'ambientazione in generale è semplice da giocare, viene costantemente richiamata nelle quest e nelle interazioni di ogni giorno, la presenza di razze e gruppi si integra molto bene con le atmosfere proposte.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto facile trovare gioco sia la sera che il pomeriggio, soprattutto se si è disposti a prenotare almeno con qualche giorno d'anticipo. È un po' più difficile trovare gioco sul momento senza programmare, ma comunque non impossibile, bisogna magari prendersi di coraggio e chiedere un po' a chi si vede online e qualcuno lo si trova. Metà del tempo chiedo di giocare, l'altra metà ricevo richieste di gioco: è tutto molto equilibrato.
Trovo il livello di gioco molto buono, personalmente a volte ho incrociato utenti molto più prolissi di me, ma la verità è che nella stragrande maggioranza dei casi ci si viene incontro e lo stile di tutte le parti finisce per essere una sorta di via di mezzo. Ancora: nella stragrande maggioranza dei casi l'interazione non dev'essere forzata, qua e là si trova qualcuno che ha bisogno di una spinta in più ma dopo cui segue l'interazione, solo in un'occasione mi sono trovata un po' un muro davanti, ma è stato un caso isolato.
Niente disturbatori, niente spammer, lo staff è presente per moderare eventuali irregolarità e rispondere ai dubbi senza mai fare aspettare troppo.
Vale la pena segnalare che il gioco è fortemente incentrato sulle fazioni, e personaggi che decidano di rimanere indipendenti per molto tempo possono ritrovarsi con molte meno cose da fare, pur non essendo mai attivamente esclusi dai filoni del momento. Se a giocarsi l'indipendente è un giocatore nuovo, invece, gli viene sempre data priorità nell'avvicinarsi alle trame e viene di solito approcciato dalle varie fazioni, in modo da scegliere a quale avvicinarsi - coerentemente con la razza scelta all'iscrizione.
CODICE E SERVER: Credo che si tratti di un gdrcd ben modificato, che di tanto in tanto viene ritoccato quando è necessario.
Il server è ok. Di tanto in tanto mi è capitato che si bloccasse e a volte devo ricaricare la pagina per aprire le bacheche o le schede degli utenti, ma onestamente non so fino a quanto possa dipendere dalla mia connessione, tant'è che in tutta onestà non l'ho mai neanche segnalato. Comunque, qualsiasi blocco / rallentamento è sempre stato risolto molto in fretta.
FUNZIONALITA': Le funzionalità aggiuntive sono uno dei punti vincenti del gioco, a mio parere. Partendo dalle cacce automatiche che fanno partire brevi eventi autogestiti che possono essere estremamente divertenti e coinvolgenti (soprattutto se con la giusta compagnia), alla raccolta di ingredienti per il crafting che è sempre un buon modo per creare interazione, e finendo con i periodici eventi a tema durante periodi particolari (Halloween, estate, ecc.)
Questi eventi si snodano di solito come dei mini filoni la cui maggior parte dell'interazione è fatta tramite esiti automatici simili alle cacce ma declinati a questi eventi particolari, e a volte con qualche quest in mezzo o conclusiva. Nell'ultimo evento si è inaugurata una nuova modalità che includeva brevi episodi podcast, utilizzando quindi modalità meno tradizionali ma parecchio coinvolgenti per chi ha avuto voglia e modo di seguirli.
Mi ricordo che alla mia prima esperienza sul gioco non ho avuto grossi problemi a raccapezzarmi con tutto, è facile muoversi e capire come giocare, la documentazione è semplice e precisa e il corpo di moderazione è estremamente disponibile a spiegare cose poco chiare e ad aiutare i nuovi iscritti ad ambientarsi.
L'unica cosa con cui ogni tanto ho fatto fatica è stato trovare le chat e le sottochat, elencate in un post in bacheca che è sì di facile accesso, ma di cui appunto ci si mette un po' a memorizzare la posizione.
DOCUMENTAZIONE: Il tipo di documentazione che si trova su Dusk è di stile discorsivo, con pochi schemi e tabelle quando servono, e con qualche immagine qua e là che spezza la quantità di testo nelle sezioni in cui è appropriato farlo.
Copre praticamente ogni aspetto del gioco, è estremamente chiara, anche se per via della (comprensibile) lunghezza non è facilissima da memorizzare, e io mi ritrovo spesso a doverla consultare in diverse occasioni durante giocate più particolari o incentrate sul pvp / allenamento.
Viene rivista, aggiornata e ottimizzata quando possibile, ed è davvero esaustiva e piacevole da leggere.
GESTIONE: Il gestore del gioco è solo uno, con un corpo staff ad aiutarlo suddiviso in fati, moderatori, responsabili di fazione e al momento quattro admin, ognuno dei quali agisce come supervisore delle rispettive cariche.
L'impressione che ho avuto è che il gestore, per quanto palesemente ami il suo gioco, non ha troppo tempo a disposizione per gestire quella che credo proprio sia una grande mole di richieste giornaliere, e quindi delega quasi tutto agli admin. Scelta che personalmente approvo, sia perché gli admin con cui ho avuto a che fare si sono sempre dimostrati estremamente competenti e cordiali, sia perché mi sembra onestamente il modo migliore per salvaguardare la sanità mentale della persona che ha creato il gioco.
Lo staff, quindi, è molto presente, estremamente disponibile a chiarire qualsiasi dubbio, aperto ai feedback e disposto a seguire ed aiutare ogni giocatore. Il tempo di risposta è breve, allungandosi com'è ovvio quando le domande sono più complesse e necessitano di una decisione condivisa da più membri dello staff.
Il gestore interviene quando la decisione da prendere è particolarmente delicata, e lo fa a mio avviso con correttezza, precisione e mantenendo un clima sempre educato se forse un po' freddo, immagino per la scelta di mantenere una figura di riferimento che risulti autorevole ed imparziale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Pensare a qualcosa di alternativo, forse aggiunto direttamente in ambientazione piuttosto che in bacheca, sull'elenco di Chat, Sottochat e come raggiungerle.
Uscire dal beta test segnato qui sul portale. La land sembra perfettamente funzionante, e gli aggiornamenti continui secondo me non giustificano la categorizzazione come beta testa - sono cambiamenti normali nel corso del tempo.
CONCLUSIONI:
Nonostante una recensione oggettivamente positiva, ad oggi consiglierei il gioco? Nì.
Sono alla mia seconda permanenza su Dusk, ed esattamente come alla prima ho avuto i primi sei / sette mesi di gioco divertentissimo e avvincente- e poi ho iniziato a notare cose che non mi stanno più tanto bene.
Nella mia prima esperienza si trattava della necessità di dover spiegare per filo e per segno, in off quanto in on, scelte di gioco coerenti con il mio personaggio- e in questa esperienza lo vedo succede ancora una volta, ma con altri personaggi.
Alla mia prima esperienza ho avuto risposte strane e non necessarie da parte della gestione, a questo giro ho visto scelte da parte della gestione che mi hanno personalmente lasciata basita (e ci tengo a dire personalmente- si tratta della mia esperienza soltanto)
Nella mia prima esperienza, la trama principale ha iniziato a languire- e di nuovo adesso, dopo una trama con il botto sento come se da mesi non viene più proposto nulla di davvero interessante o significativo.
Ancora una volta- non è mia intenzione andarmene sbattendo la porta e non escludo di tornare, anche con lo stesso pg. Ma per il momento non mi sentirei di consigliare questo gioco, dato che personalmente ancora una volta mi ha stancata dopo circa un anno.
Buona fortuna per il futuro però, sarei felice di modificare ancora una volta la recensione in positiva.
psychoflower è iscritto dal 13/10/2012, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/09/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 0 negativi
psychoflower ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
psychoflower ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 14/07/2024 12:51:34 da psychoflower
04/12/2023 - L'escalation creatasi con la gestione, ha avuto solo un'origine ben precisa: il giudizio (o solo la paura di esso). Visto che questo è solo un forum e stiamo parlando solo di un gioco, direi che il benessere psicologico di tutte le parti coinvolte ha la priorità. Per questo elimino tutti i giudizi, lasciando solo la valutazione. E la spirale di giudizio finisce qua.
GRAFICA: colori scuri, ma ok
AMBIENTAZIONE: estesa e ben scritta. Solo alcune sbavature nelle Docs. Chiedere alla moderazione interna se in dubbio.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: nessun disturbatore e player di vari livelli. PvE principalmente.
CODICE E SERVER: è stabile!
FUNZIONALITA': diverse e utili. Andrebbero implementate ancora un paio di cose e altre cose verranno implementate a breve.
DOCUMENTAZIONE: Vasta, completa, dettagliata.
GESTIONE: staff presente e risposte abbastanza veloci a seconda dei periodi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Creare un sistema automatico di calcolo dei danni. Dare maggiore spazio al PvP.
CONCLUSIONI: il voto è neutrale. Land con potenzialità e ben strutturata. Adatta ad un gioco più soft, ma comunque adatta.
mylabyrinth è iscritto dal 01/08/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/06/2025
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 3 neutri e 0 negativi
mylabyrinth ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Kele"
mylabyrinth ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
mylabyrinth ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 16/01/2024 08:00:08 da mylabyrinth
06/11/2023 - GRAFICA: Premessa che di grafica non ci capisco moltissimo, il mio primo approdo qui è stato quasi più di quattro anni fa, non ho visto grandi cambiamenti o almeno io non sono riuscita a notarli, ma la grafica mi sembra comunque funzionale e senza grosse pretese.
AMBIENTAZIONE: Sarò estremamente stringata perché odio dilungarmi in queste cose. L'ambientazione è ben delineata e viene richiamata durante le giocate, se inizialmente pensavo che per me le razze sarebbero state uno scoglio invalicabile proprio per la suddivisione in fazioni devo dire che scegliendo e seguendo il gioco mi si è aperto un mondo che si è rivelato non essere poi così chiuso. Le razze sono ben descritte, non mancano riferimenti storici ed ai primi esordi di eventuali clan e quant'altro, tutto ben dettagliato anche se non sono un'amante delle mille cose da leggere ammetto che è comunque uno spunto in più per chi vuole approfondire e se si ha voglia ed interesse di farlo le cose sono tante e ben curate.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco ormai qua dentro da più di un anno, ultimamente sembra esserci stato un calo dell'utenza e di conseguenza di player giocanti, nel mio periodo di maggior attività c'erano grosse richieste di gioco o comunque le trame e le attività interne di fazioni ti spingono comunque a giocare. Il livello di gioco è disparato come in tutte le land del resto, ce ne è di tutti i gusti da chi ti fa i 1500 caratteri a chi te ne fa 4000 anche se sappiamo tutti che non sempre tanti caratteri è sinonimo di buon giocatore, ma scindendo pregiudizi OFF personali devo dire che per ora ne ho incontrati sempre pochi e quei pochi sono comunque in qualche modo stati seguiti ON per come era coerente. Per tutto il resto l'unica cosa che per me è diventata una pecca nell'ultimo periodo è la tendenza a prenotare di molti player, capisco che c'è chi preferisce così ma per quelli come me che lavorano su turni diventa sempre un po' impossibile prenotare a lungo termine, specie se non so che fine farò da qui a tre giorni ma sembra che anche questa abitudine ultimamente sia andata un po' scemando. Inviterei però i player a mettersi una mano sul cuore durante le corali, interi wall of text di cose poco consistenti con attesa di più minuti scoraggia spesso chi vorrebbe partecipare ad un evento e magari si ritrova costretto a fare due azioni messe in croce per via di questo inconveniente, quando almeno in questi eventi per garantire la partecipazione di tutti sarebbe buona cosa lasciare il superfluo in modo che per tutti sia una role più scorrevole, ma questo è un mio gusto ed un mio problema.
CODICE E SERVER: Il codice mi sembra lo stesso di qualche anno fa, nella fattispecie di Dusk rispetto a quando sono rientrata non è cambiato molto, eccezione fatta per qualche modifica apportata di recente: hanno dato una rinfrescata ai messaggi ON e OFF, alla sezione magazzino e hanno aggiunto qualche implementazione in più. La gestione e lo staff comunque mi sembrano disponibile ad accogliere nuovi suggerimenti e metterli in atto lì dove possibile. Consiglio di svecchiare un po' sia il codice che il server, rimodernare un pochino dove possibile, il gdr ormai non è più quello di anni fa e per quanto Dusk sia una chicca di comfort zone cambiare un po' a partire anche da quelle che sono le schede pg rimodernando il tutto non sarebbe malissimo e sono convinta che renderebbe più appetibile la land anche ai neofiti che ormai si sono abituati ai nuovi "format" (?). Capisco però che un lavoro del genere richieda un dispendio di energie e probabilmente anche monetario che non tutti sono disposti o possono fare, quindi ancora una volta mi ritrovo a favore della land.
FUNZIONALITA': Allora, ci sono un sacco di chat e sotto chat e spesso anche io dopo un anno continuo a perdermi, c'è però una guida delle chat in bacheca quindi se ci si ricorda di questa non è per niente difficile, consiglierei però di metterla ben in evidenza perché spesso passa inosservata. La documentazione c'è e c'è tutta e se non vuoi è anche tanta ed esaustiva, bisogna avere solo la voglia e la concentrazione per mettersi lì a leggerla, ma c'è.
DOCUMENTAZIONE: Come detto sopra - La documentazione c'è e c'è tutta e se non vuoi è anche tanta ed esaustiva, bisogna avere solo la voglia e la concentrazione per mettersi lì a leggerla, ma c'è. -
GESTIONE: Ed eccoci al punto che più di tutti mi ha spronata a scrivere questa recensione. Sono anni che sono ormai nell'ambiente e ne ho viste letteralmente di ogni, abbandonai Dusk tempo fa sulla scia di un gioco che evidentemente non mi faceva impazzire e probabilmente di incomprensioni, ma sotto sotto ho sempre mantenuto un ricordo positivo di quello che è il gestore ed è stato proprio questo che mi ha spinta a tornare e a dare una seconda opportunità a questa land. Non so se sia il pg, se sono io che sono maturata come persona e come player o se all'effettivo mi sono resa conto di cosa voglia dire una gestione incompetente che guarda solo il suo militando in diverse land, ma posso dire che ad oggi non mi sembra che questo sia il caso di Dusk. Certo, spesso le tempistiche sono lunghe, sia per le promozioni che per alcune risposte ma penso che questo aiuti anche lo staff a valutare chi realmente è lì dentro con la voglia di giocare e chi semplicemente di scalare i vertici per assicurarsi qualche posizione di "potere" in modo da fare il bello e il cattivo tempo in land. Apprezzo anche che nuovi pg effettivamente entrati da bg con cariche di spicco non trovino terreno fertile per sovrastare chi ha deciso di farsi la scalata dal basso ma che debbano all'effettivo dimostrare con l'impegno in gioco di essere all'altezza di una carica del genere e questa cosa si può constatare solo col tempo e visto che di tempo si parla è giusto che si prendano tutto quello necessario per valutare i singoli casi. Onestamente non ho mai trovato fatica a buttarmi nelle quest, non privilegiano nessuno ma piuttosto danno spazio ai nuovi o a chi ne ha fatte meno, in un anno non ho mai subito nessun trattamento di favore e in tutta sincerità lì dove ho pensato che ci fossero c'è sempre stata una motivazione più che solida dietro a smentire il tutto. Non è sempre facile vedere il punto di vista della gestione ma col senno di poi e questa nuova esperienza devo dire che per me ad oggi rimane una delle migliori che io abbia mai visto.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I suggerimenti li ho disseminati in giro in questa recensione: Svecchiare lì dove possibile, introdurre nuovi tools (?) e provare a mettere un limite di caratteri umano nelle role collettive dove partecipa molta utenza, se possibile anche trovare modo di separare gli eventuali tag di locazione in maniera evidente così da facilitare tutti nella partecipazione a tanti di quegli eventi per cui lo staff stesso si sbatte un casino.
Un suggerimento in più forse sarebbe quello di fare dei riassunti per punti di quelli che sono tutta la mole di documentazione inerente alle varie trame che sono comunque belle articolate, per quelli che sono dei distratti cronici come me a volte diventa un secondo lavoro e starci dietro diventa un sacco impegnativo abbandonando un po' la leggerezza del gioco ma come detto prima questa è una mia preferenza, che può o meno rispecchiare quella di molti.
CONCLUSIONI: Come detto prima, Dusk è una land che io ho riscoperto essere la mia comfort zone per quanto io ultimamente l'abbia trascurata c'è sempre quel qualcosa che mi porta a non abbandonarla e se lo facessi non sarebbe mai per un motivo legato alla land in sé. Ci bisogna sbattere un pochino per assicurarsi un posto, ma sono sicura che una volta entrati in tutte le meccaniche del gioco diventa anche più soddisfacente capire di farne parte.
Insomma, se avete voglia di buttarvi per me è consigliatissima fosse solo anche per lo staff che ad oggi mi sembra una delle poche perle rare presenti in questo mondo.
empanic è iscritto dal 06/11/2023, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/08/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 0 negativi
empanic ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
empanic ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 26/07/2024 12:30:41 da empanic
04/08/2023 - GRAFICA: La grafica per me è curata. Semplice, senza fronzoli strani che spesso appesantiscono non solo il server ma anche l'esperienza dell'utente. I colori sono piuttosto riposanti, scuri ma non in maniera eccessiva. Il primo impatto è positivo, si capisce che dietro c'è chi l'ha ben pensata e si ha la sensazione di entrare fin da subito in una land tutt'altro che raffazzonata, pur essendo la classica grafica su base GDRCD per Altervista.
AMBIENTAZIONE: Trovo molto interessante l'ambientazione della land. Parliamo sì della classica ambientazione da UF, con razze canoniche, ma sono ben ragionate, delineate e si legano bene alle varie campagne che si susseguono nel corso dell'anno. Mi piace soprattutto che anche se ogni fazione/corp ha il suo orticello, non mancano le occasioni di partecipare, chi prima chi dopo, ai vari episodi, permettendo un po' a tutti di sentirsi partecipi dei fatti. Ci sono anche eventi "collaterali", che magari in apparenza potrebbero sembrare scollegati, cui però tutti i pg sono chiamati a rispondere, ad esempio di recente si è chiesto di votare per il nuovo sindaco, con tanto di campagna elettorale, presentazione dei vari candidati (con bg di tutto rispetto che denota un interesse e precisione da parte della gestione che francamente ho visto molto raramente in giro). Sicuramente ognuno ha la propria opinione, ma per me è una ventata d'aria fresca confrontarmi con una situazione simile, dinamica e mi piace vedere questo livello di attenzione ai dettagli, permette di sentirsi immersi a 360 gradi dentro un'ambientazione che ripeto, in apparenza può sembrare la classica ambientazione da UF, ma che si rivela molto più sfaccettata di molte che ho trovato in giro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Per me il livello di gioco è la punta di diamante di questa land. Arrivavo da situazioni molto spiacevoli, di land dove potevi chiedere role a 10 persone e se ti rispondevano in 2 (dicendoti comunque che non erano disponibili) era già un miracolo. Stare su Dusk mi ha fatto ricredere moltissimo (oltre a farmi capire che altrove il problema non ero io). C'è gioco, ce n'è tanto ed è di qualità. Certo, ci sono players che preferiscono starsene un po' più nel loro, ma non fanno del male a nessuno e nell'insieme, è facilissimo riuscire a giocare anche tutti i giorni con persone diverse, il che significa ovviamente poter portare avanti la storia del proprio pg, evolvere, scoprire… Se chiedi role ti rispondono, se non sono disponibili sul momento si premurano di trovare soluzioni alternative e capita spesso (di nuovo, qualcosa di NON scontato ormai) che ti chiedano loro stessi gioco. Davvero, mi rendo conto che potrebbero sembrare cose da nulla, ma dopo ripetute esperienze negative, a quasi un anno di gaming su Dusk, ancora mi stupisco in positivo.
Chicca ulteriore, che sicuramente invoglia al gioco, è la presenza di sistemi di ricerca in chat (caccia/indizi/ingredienti) che si dividono tra stagionali (eventi legati alle festività, ad esempio) e permanenti. Sono quel quid in più che permettono di giocarsi la trama della land anche senza la presenza di un master fato (partendo dal presupposto che anche le quest sono molto frequenti).
CODICE E SERVER: Al solito, sono quasi del tutto digiuna di tutto ciò che concerne i codici, si tratta comunque del classico codice da altervista, ben oliato e implementato di tanti piccoli “di più”, non ultimo il nuovo sistema di messaggistica che rende comunicare in land molto più semplice e dal punto di vista "ON" più verosimile.
Non ho riscontrato particolari problemi, non ho assistito a "down" della land anche in giornate con 30+ utenti collegati in contemporanea. Qualora ci fossero problemi, bug, basta segnalarli alla gestione (c’è una sezione apposita in forum) e vengono prontamente sistemati.
FUNZIONALITA': Come detto su, ci sono chicche che permettono di inserirsi più a fondo e verosimilmente nell'ambientazione. Sono segnalate nella documentazione, nel forum qualora si tratti di minigiochi stagionali, ma ci sono anche utenti sempre pronti ad aiutare e illustrare il loro svolgimento. Vi sono anche delle chat “particolari” come un Luna Park, un campo da baseball, un bowling con istruzioni (inserite ordinatamente nelle descrizioni) per eventuali giochi ongame da svolgere in autonomia con il lancio di dadi (e che talvolta possono anche essere utili nell’allenamento di determinate Statistiche).
Mi permetto di notare che ovviamente ovunque si vada, i primi giorni sono all'insegna della scoperta delle funzionalità, non mi sento di definirle "confusionarie" o simili, semplicemente come sempre, bisogna prenderci la mano ma garantisco che anche per nubbi (come la sottoscritta) sono piuttosto intuitivi.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è per me ben gestita. Non si perde in fronzoli, è chiara e lineare. Certo, non ci si può aspettare tre righe per sezione, ma garantisco che non è una mole eccessiva da leggere. Ho visto storiche che richiedevano praticamente una laurea in beni culturali per poter giocare, qui si tratta semplicemente di settare l'ambient, spiegare i meccanismi, illustrare le varie razze. Normale amministrazione per una land che poggia su fondamenta solide e precise.
Si trova tutta sulla pagina che si apre esternamente al sito principale, il che per me è un punto ulteriore a suo favore perché permette di poter aprirla anche mentre si sta giocando, senza trovarsi a perdere la chat e ricaricare cento volte le pagine. Te la apri nella sua bella paginetta esterna, cerchi ciò di cui hai bisogno, il tutto parallelamente ad una role, se necessario.
È divisa per punti titolati quindi basta cliccare sulla sezione che serve per esservi rimandati. Può capitare ci siano errori o parti meno chiare, è normale, siamo umani. C'è una sezione del forum apposita per segnalare tali problematiche e refusi che almeno finora, prontamente sono sempre stati sistemati.
In quasi un anno di gioco non ho riscontrato incongruenze o simili, tutto ciò che serve è lì e se proprio, c'è un apparato gestione ed un'utenza "stagionata" cui chiedere delucidazioni senza troppi problemi.
GESTIONE: La mia esperienza con la gestione, quantomeno finora, in generale è stata più che positiva. Di nuovo (mi ripeto, sono noiosa, lo so) arrivo da gestioni assenti o non interessate ad ascoltare tutta l'utenza, fino ad estremi di gestioni con manie di protagonismo, assolutismo a là Luigi XIV e altre cose belle. Fin da subito qui ho invece trovato persone disponibili, nei limiti del possibile e magari non tutti tutti in egual misura, ma ognuno è fatto a modo suo. Ho avuto modo di disturbare anche il gestore stesso per una piccola questione legata al forum e in men che non si dica mi si è data la soluzione tranquillamente. Devo poi fare un plauso ai master moderatori, coloro incaricati di approvare gli allenamenti. Contando che siamo tanti, molto attivi, trovo incredibile che nel giro di pochissimo si leggano tutte le role di allenamenti segnalate. Anche in periodi più difficili, come quello estivo attuale ad esempio. Insomma, finora non c'è mai stata la sensazione di abbandono. Lo stesso vale, come accennavo al punto Ambientazione, per l'organizzazione delle trame in land. Si capisce che c'è una cura certosina dietro, c'è voglia di fare e di fare bene. E fino ad ora i risultati hanno dimostrato che se c'è la volontà, la qualità arriva da sé.
Ci tengo poi a fare una piccolissima postilla: sono partita da umana, sbarcata in land a fine estate, eppure ho avuto la possibilità di inserirmi nelle trame senza problemi. Ultimamente poi le quest aperte a tutti diventano eventi letteralmente per tutti, perché si cerca di includere più persone possibile, anche a costo di vedere master fato dividersi in due chat per poter far giocare non solo 4/5 persone ma 8/10 a quest. Insomma, anche questa è una cosa che non si può ignorare e dar per scontata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho, in realtà, particolari annotazioni da fare qui, se non "facezie" che vanno più sul gusto personale. Ad esempio, forse, smaltirei un pochino le tempistiche per l'avvicinamento a determinate razze perché potrebbero risultare un po' pesanti. Mi rendo perfettamente conto che sono coerenti con l'ON, così come posso garantire che una volta ingranato, tutto sommato non ci si mette poi troppo. Ma per alcuni potrebbe dissuadere dall'avanzare in quella direzione.
Anche sulla questione doppi pg, è più un “che peccato!” che un vero e proprio "consiglio o suggerimento". Insomma, si sta bene su Dusk, per lo meno fino ad ora posso dire che si tratta di una delle esperienze più positive in..10 anni di GDR? (mio Dio quanto sono vecchia..) quindi avere la possibilità di esplorare più razze/corporazioni contemporaneamente sarebbe una gran bella cosa. Ma capisco bene i motivi che spingono la gestione ad essere molto parsimoniosa nel dispensare doppi. Ho toccato con mano le "brutte conseguenze" della proliferazione di doppi (e tripli). Senza contare che sarebbe ulteriore mole di lavoro per lo staff. Di certo è l’ennesima dimostrazione che si preferisce la qualità alla quantità.
CONCLUSIONI: Le mie conclusioni sono che Dusk è un bel posto dove giocare, dalle role più leggere a quelle più corpose, c’è spazio per tutti e per tutto. Quello che consiglio sempre è di non lasciarsi troppo condizionare dai sentito dire. La mia esperienza nel mondo dei GDR mi ha fatto capire che, almeno entro certi limiti, bisogna sempre un po' sentire tutte le campane. E la cosa migliore è sempre farsi un'idea da soli. Io ad oggi mi sento di consigliare questa land, su cui sono approdata da sola, perché offre spunti di gioco, di crescita del personaggio, anche in direzioni che non ci si sarebbe aspettati. Mi sembra un luogo "fresco", brulicante idee, ben seguita. Magari non è per tutti, d'altronde siamo tutti diversi, con idee e aspettative differenti ed è giustissimo così.
Spero che le cose rimangano così (lo dico per scaramanzia, che l'ultima volta che ho lasciato un commento positivo ad una land, tempo qualche mese e si è tramutato tutto in un inferno), che abbiate sempre voglia di dedicare tempo e fatica in questo progetto. Per quanto sia oneroso, la land ad oggi funziona bene ed è un bel luogo dove poter staccare per qualche ora e rilassarsi (davvero) dal caos che è la vita.
In bocca al lupo (o vampiro, così non scontentiamo nessuno!).
periwinkle è iscritto dal 24/02/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 21/03/2024
e ha recensito 3 giochi di cui 2 positivi, 0 neutri e 1 negativi
periwinkle ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Jane"
periwinkle ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
periwinkle ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
26/07/2022 - GRAFICA: La grafica è semplice ma diretta e intuitiva, molte land che ho visto sono più particolareggiate a livello grafico ma in alcuni frangenti risultano complesse, specialmente per i neo iscritti. Apprezzo la semplicità.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è molto bella, prende spunto da molti urban fantasy e libri/serie tv a tema. Le stesse saghe vengono gestite ad episodi e questo dona alla land quella sensazione da telefilm, come se ti trovassi dentro a Teen Wolf o Vampire Diares. Ci sono molte cose ma sono tutte ben gestite dagli admin e dai master che fino ad ora stanno facendo un lavoro egregio. Anche i player sono molto bravi a interpretare i loro ruoli e le loro razze.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho riscontratto un ottimo livello di interpretazione sia dei personaggi che delle razze. Generalmente sono tutti molto rapidi ad azionare e le azioni sono chiare e ben descritte. Le quest sono molte e molto inclusive e mi hanno dato la possibilità di entrare nel vivo del gioco fin dalle prime giocate. Ci sono molti utenti connessi in tutte le fasce orarie ed è raro che le persone parcheggino, tutti gli iscritti sono giocanti e disponibili e vieni spesso contattato sia dai nuovi che dai veterani che ti prenotano per ogni genere di giocate, dalle libere all'organizzazione di giocate più importanti e rilevanti. Anche i gruppi di gioco sono ben gestiti dai relativi responsabili che mettono sempre a disposizione missioni e obbiettivi per dare spunti di gioco ai loro adepti. In molte quest su prenotazione a volte viene richiesto qualche dettaglio sul PG, sulla sua storia, sui suoi ricordi e con queste informazioni i master sanno entrare nella psiche dei personaggio regalando grandissime emozioni.
SERVER: Sembra stabile, mai avuto nessun tipo di problema.
CODICE: Il codice sembra semplice ma comunque molto stabile e funzionale. Non ho mai riscontrato alcun tipo di bug.
FUNZIONALITA': Nella sua semplicità la land dispone comunque di funzionalità molto utili. La scheda è personalizzabile per chi conosce un po' di html, ma in caso non si conosca non disperate, c'è sempre chi è disposto a passarti basi personalizzabili. Ci sono vari tipi di funzioni interessanti come la presenza del calendario con le quest in programma, una radio con delle stazioni molto belle e per ogni genere di musica e gusto. Sono presenti poi comandi per la caccia e la raccolta che ti permette di droppare materiale utile per la costruzione di armi e oggetti che permettono anche di diversificare il gioco. Ad esempio se mancano spunti puoi sempre farti una giocata di caccia. Questa cosa non è da sottovalutare, specialmente nei periodo di scarso tempo personale o per i nuovi che vogliono prendere la mano e magari non hanno ben idea di come iniziare.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è veramente immensa, molte informazioni sia per quanto riguarda la storia che la descrizione delle varie razze. Io l'ho usata per creare il mio PG al meglio. Non spaventati però, non è indispensabile conoscere la trama a menadito, potete sempre avere un PG che viene da fuori, e quindi scoprire la storia ON Game.
GESTIONE: La gestione è tra le migliori che io abbia visto. Gioco ai by chat da quasi 20 anni e in alcuni casi ho anche fatto parte della gestione e devo dire che questa è tra le migliori appunto, sempre disponibili, sanno come includere tutti i player nel gioco, sanno dare spazio a chi ha giocato meno dando loro la priorità nelle quest di saga e anche i capi gruppo sanno dare quel senso di famiglia e integrazione. Se avete qualunque dubbio o problema non abbiate paura di contattarli, rispondono rapidamente e sono disponibilissimi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Per ora non credo di averne, gioco in questa land da un paio di mesi e devo dire che mi sento come se ci giocassi da sempre. Le quest sono ben gestite e sono veramente moltissime, il gioco è strutturato bene e mi è capitato in chat di spaventarmi, di commuovermi.
CONCLUSIONI: Assolutamente raccomandato a tutti coloro che vogliono giocare per divertirsi, offre molti spunti di gioco e permette di sentirsi inclusi nella trama fin dalle prime azioni. Molti utenti iscritti e giocanti e tutti disponibilissimi. Consigliato a tutti gli amanti delle serie tv sul soprannaturale!
brom87 è iscritto dal 22/07/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/09/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
brom87 ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Chase"
brom87 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
brom87 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 08/11/2022 00:00:30 da brom87
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 26/07/2023:
Ti ringrazio molto per la recensione :)
17/07/2022 - GRAFICA: Carina! Ci sta con le tematiche del gdr, esteticamente piacevole e leggibile.
AMBIENTAZIONE: Molto bella. E' un urban fantasy, quindi già parti che hai le basi e non devi leggerti la storia di un continente inventato da zero prima di giocare, cosa che purtroppo mi spaventa sempre un po' quando devo iscrivermi a cose nuove. D'altra parte ci sono tantissime perle sotto la superficie. La storia di Bower County è ricca, originale e coerente. Se vuoi puoi leggertela tutta nei docs e farti un pg super invischiato già in tutti i misteri che sono presenti, se no puoi saltartela, fare un pg appena arrivato e scoprirla tutta in game. Entrambe le opzioni sono molto divertenti.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ottimo. Poi lo sappiamo tutti che dipende, ma ho fatto tante role e non credo mi sia mai successo di incappare in qualcuno che non sapesse giocare. Ho trovato molte persone anzi in grado di mettere su scambi coinvolgenti, attraverso cui fare crescere i pg insieme. Il gioco si trova, anche per i nuovi arrivati, che sono accolti a braccia aperte e sono attivamente coinvolti. Le fazioni funzionano tutte a pieno regime.
SERVER: Non dà problemi.
CODICE: Non ho competenza per dire tanto, ma butto lì che ci sono comandi specifici nelle chat che permettono, se lo vuoi, di far succedere cose tramite fati automatici. E' molto utile come spunto da utilizzare in role, anche perché spesso questi fati automatici vengono rinnovati in occasione di specifici eventi, così che anche attraverso di essi si possa risolvere la trama corrente di gioco, che coinvolge tutti gli utenti.
FUNZIONALITA': Mi sa che ho spalmato questa risposta da altre parti, facciamo che metto qui le quest. Ci sono spesso e per tutti, anche per chi non fosse in fazione o addirittura ignaro del soprannaturale. Sono divertenti, fantasiose e sempre interconnesse, tanto che c'è una sorta di trama investigativa sempre presente all'interno delle fazioni, che è molto interessante cercare di sciogliere.
DOCUMENTAZIONE: Questo gdr ha il vantaggio che puoi cominciare a giocare senza perdere ore e ore e ore dietro ai docs, ma dopo un po' che giochi sei curioso e vai da solo a leggerteli. Ben fatta, chiara, viene ritoccata quando serve. In generale il gestore è ricettivo e attento a come certe regole funzionano in concreto e se non funzionano sono modificate.
GESTIONE: Ecco appunto, ottima. Oltre al gestore, che è attivamente presente, c'è poi tutto un gruppo staff esperto che risponde pronto e gentile, non ho mai avuto problemi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così!
CONCLUSIONI: 10/10
hyacinth_ è iscritto dal 17/07/2022, è entrato sul portale l'ultima volta il 01/10/2024
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hyacinth_ ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 25/07/2023:
Ti ringrazio per il commento positivo :)
11/06/2022 - GRAFICA: La grafica è decisamente molto curata e bella, non ci sono fronzoli che stonano per stile o carattere, trovo che il verde e la palette utilizzata sia una scelta in tutto e per tutto migliore della solita carrellata di grigini e neri che stancano la vista. Di sicuro chi cura la parte grafica sa farlo e bene e non ha comunque in mente di buttar dentro virtuosismi eccessivi creando le pacchianate che altro si vedono. Less is more!
AMBIENTAZIONE: Finalmente esistono land con ambientazione, e non sono i minestroni dello urban fantasy che ahimè in altre spiagge (ultime per destinazione) si respirano e vedono con immane incoerenza e pure collettiva buffonaggine. Qua si è deciso di prendere un numero non immenso di razze e di inserirle in un contesto ben preciso, con congreghe e movimenti di clan che possono contrapporsi e creare quindi del gioco anche di competizione.
Non è il solito "volemmose bene" a taralli e vino, che è stucchevole e porta poi i player a farsi la guerriglia off su altri fronti superficiali perchè ormai in preda al tedio ed alla noia.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto sia di qualità che di gentilezza. Ho fatto ancora poche role lo ammetto anzi sono agli esordi ma lo stimolo e gli inviti non mancano e per chi è nuovo è raro, anzi a volte IMPENSABILE. Qua si viene sommersi per essere inglobati e inseriti nella trama e altre dinamiche, niente gruppi chiusi. Insomma pare una cosa talmente fuori da ogni logica visto che nei gdr ormai ci sono ovunque gruppetti chiusi e logge massoniche che dipendono dai contatti off, che qua si resta disorientati nel vedere ancora le buone abitudini di accogliere i nuovi. E si resta spiazzati, in modo positivo ovviamente.
SERVER: Mai avuto problemi.
CODICE: Bellissimo mamma mia, poi ne parlo sotto ma ci sono codici per trovare ingredienti, equipaggiamenti, anche una free role non è banale.
FUNZIONALITA': Ogni funzionalità presente negli altri giochi e molto di più, pure la possibilità di creare cose, di trovarne durante le free role di avere gli imprevisti. Anche senza un master una free role non è mai noiosa perchè arriva la striga fato di "evento" appena trovi una cassa con pistole ad esempio se stai cercando tra gli scogli della spiaggia e... e insomma non si sta solo a chiacchierare e presentarsi con la noia che ne consegue: c'è proprio brio!
DOCUMENTAZIONE: Esaustiva, poi io sono gnucca a capire e ho dovuto affidarmi molto a staffer per compilare e preparare la pg, e con una pazienza che definirei Zen mi hanno guidata, aiutata, consigliata. Dove altri mi potevano anche dar due calci nel sedere, perchè la documentazione in effetti è chiarissima. Però ecco non si ferma a quanto riportato, c'è anche in caso di dubbi aiuto e spiegazione adeguata.
GESTIONE: Dalla gestione a giocatori e giocatrici: io ho avuto aiuto per codici, per grafica, per creare la pg, per riattivarla dopo che sono mancata. Mai una risposta scortese o maleducata, mai la sensazione di venir abbandonata ad attendere. Sempre un contatto umano gentile e mai invadente, insomma cosa chiedere di più?
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Ne avrei pochi, personalmente mi piace ogni cosa quindi non ravvisando difetti non posso dar consigli per migliorare, eventualmente li fornirò in land.
CONCLUSIONI: Land consigliata per svariati motivi sopra elencati.
melblake è iscritto dal 21/12/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/09/2025
e ha recensito 69 giochi di cui 36 positivi, 14 neutri e 19 negativi
melblake ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Ryan"
melblake ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
melblake ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 06/10/2024 13:00:43 da melblake
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 25/07/2023:
Ti ringrazio per la recensione positiva.
07/06/2022 - GRAFICA: Questo potrebbe essere l'unico pseudo negativo punto che ho da fare... perché i miei occhi sanguinano davanti a sfondi scuri. So bene però che è un 50-50 e molte persone preferiscono questo tipo di colorazione. Personalmente lo trovo stancante ma ammetto che rispetto a molte altre land in cui ho visto usare sfondo nero con testo bianco, almeno la combinazione di nero opaco vs verde vs grigio non è così devastante per i miei occhi. Rispetto all'ambientazione però si abbina perfettamente, probabilmente uno sfondo chiaro non darebbe le stesse vibe (lo userei lo stesso se ci fosse ma shh lol). L'unico appunto è che la mancanza di una mappa vera e propria rende a volte complicato capire dove date chat sono collocate. C'è una mappa nelle bacheche delle fazioni con la divisione dei territori e credo sia l'unica visualizzazione della contea disponibile, che però chi non si trova già in fazioni non può avere. Magari si potrebbe aggiungere nelle bacheche help desk? Tipo allegato al Vademecum delle chat. Senza i territori ma giusto con le chat principali per aver idea di dove stanno. Anche se le chat sono divise in nord/sud/etc è difficile indovinare quanto periferiche e distanti dal centro cittadino siano senza una visualizzazione grafica.
AMBIENTAZIONE: E' il primo urban fantasy propriamente detto a cui mi sono iscritta, quindi non saprei proprio fare un confronto con il genere. Le razze non sono "nuove" a nessuno, sono molto classiche anzi, ma devo dire che sono fra le meglio scritte che ho letto in giro. Non solo ogni razza ha i suoi punti di forza ed è molto competitiva con le altre, ma anche all'interno di ognuna di esse c'è ulteriore caratterizzazione con diverse "sottoclassi" diciamo. Per esempio, nelle streghe ci sono diversi sentieri ed ogni sentiero ha uno specifico grimorio di incantesimi. Ed anche all'interno di uno stesso sentiero a volte ci sono ulteriori specializzazioni (es per gli alchimisti ci sono diversi metalli, per gli elementali diversi elementi, etc). Nei mutaforma ci sono le caste e le nature spirituali. I vampiri hanno diverse linee di sangue, i licantropi possono essere puri o trasformati. Oltre a questo, devo dire che sono contenta finalmente di trovare una land in cui il conflitto finalmente non sia buoni vs cattivi. Il mondo è una scala di grigio, ed è molto bello vedere un'ambientazione che ne rende molto bene l'idea sia in doc che anche in gioco. Halleluja.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' molto vario. Personalmente io sono una che scrive piuttosto lentamente e piuttosto prolissamente, ma ci sono anche giocatori molto più rapidi e succinti. Dipende molto dal gusto personale ed amo follemente che non ci sia alcun limite di caratteri (eccetto magari la supplica dei poveri master fati ad essere svelti e sintetici in quest ahah). Avendo giocato a lungo in land che limitano la lunghezza delle azioni, trovare Dusk è stato come poter finalmente tornare a respirare ed apprezzare il semplice piacere di scrivere. In quanto a trovare gioco, personalmente non ho mai avuto problemi. Anzi, dovrei aver giornate da 56h per riuscire a giocare con tutti quelli con cui vorrei. La maggior parte viaggia a prenotate, che per me funziona moltissimo avendo un lavoro un po' irregolare in termini di carico off. Mi capita spesso di invitare ad imbucarsi in chat o di imbucarmi io stessa, tipicamente basta chiedere e non c'è problema (ovviamente se la coerenza del caso lo consente). C'è anche un'enorme offerta di spunti che possono letteralmente accontentare tutti. Dalla raccolta di ingredienti alle cacce e ricerche di indizi che danno mini esiti automatici, gli allenamenti per aumentare le stat e apprendere le abilità, il crafting, quest a catinelle. Ed a proposito di quest, mi tolgo il cappello a tutti i master fati che fanno un lavoro eccellente. Ti fanno davvero immergere nella storia e se ne escono con delle cose che io boh, non lo so come le pensano. Anche la tensione della narrazione è ben commisurata al rischio, specialmente quando alto. Ho sinceramente sudato freddo in più di un'occasione. Penso su Dusk ci siano fra i fati migliori che vedo da qualche tempo a sta parte.
SERVER: Non credo di aver mai avuto problemi? Non ci capisco niente quindi skippo.
CODICE: Come sopra, ci capisco poco. Posso solo dire che ci sono delle implementazioni molto molto interessanti, come i mini esiti automatici di cui accennavo sopra. Credo esista solo un bug persistente che è quello delle missive fantasma ma penso sia un problema non della land quanto del sorgente usato? Comunque easy fix, basta segnalarlo e ti sistemano (mi capitò una volta o due lol).
FUNZIONALITA': C'è tutto quello che serve, ed avendoli già accennati altrove li menziono solo brevemente: le raccolte ingredienti, le cacce, il crafting, gli indizi. Sono tutte cose che danno sia spunti sia permettono di portare avanti anche il proprio gioco senza per forza avere sempre l'intervento di master. Una cosa che adoro, e che probabilmente sarebbe da definire una "anti-funzionalità" è il fatto che non ci siano PX. Non si accumulano automaticamente, non si guadagnano con role né quest. E sinceramente è una cosa che amo alla follia. Se si vuole migliorare in gioco, si gioca. C'è in doc tutta la spiegazione su quante role, quanti tempi d'attesa, per far crescere il pg. Che sia aumento stat, apprendimento abilità, crafting. Questo significa che lo staff deve sbattersi un sacco per star dietro a tutta l'utenza, mi sorprendo siano tanto rapidi (se non nello stesso giorno di solito entro 1-2 giorni hanno già validato e risposto). Se poi si dovesse anche aver un attimo di pazienza, sinceramente, io penso ne valga la pena. Ho un po' in odio quando il gioco di ruolo di scrittura diventa un mezzo videogioco in cui livellare diventa troppo centrale nelle priorità del giocatore. Dusk è piuttosto equilibrata come land, anche da appena iscritta mi son potuta buttare in mezzo alle trame principali ed uscirne con grandi soddisfazione e qualche vittoria. Il PVP è sicuramente più facile dopo che il PG è cresciuto un po' ma considerando che per lo più la trama si svolge come PVE la cosa non è davvero discriminante. Basta avere un po' di iniziativa il più delle volte, e magari un po' di culo coi dadi sì ahah. Un'altra cosa che mi garba molto è che in quest i dadi non sono richiesti (es per le abilità) eccetto che se voluti dal master. Il che vuol dire che se sei nuovo puoi comunque portarti a casa qualche vittoria senza temere che ogni abilità fallisca per dadi sfigati.... tanto credetemi.... li cannano tutti i dadi, anche i pg più "vecchi" che hanno le stat al massimo del loro range xD Un'altra cosa che amo (e sono di parte qui u_u) è la possibilità per le streghe di crearsi degli incanti personalizzati. M e r a v i g l i o s o. Penso sia la mia cosa preferita di tutte, questa o la mancanza di PX, difficile competizione per il podio. Concluderei citando la possibilità dei Responsabili di corporazione di usare i PNG di fazione per fare delle sorte di "quest" (per non aver un termine migliore) dedicate alla fazione stessa, così da poter portare avanti spunti interni che non hanno impatto sulla trama globale ma che magari sono necessari per il singolo gruppo ed i suoi membri.
... anzi, una cosa importantissima di cui mi stavo dimenticando di parlare: IL SUONICCHIO DELLA CHAT. Essendo costretta a far sempre qualcosa mentre gioco (altrimenti potrei appendere i dadi al chiodo e smettere di giocare, perché la vita è ingombrante e cicciona, 2-3h o più di fila in una giornata in cui posso non fare nient'altro semplicemente non le ho) mi salva la vita. Ogni volta che arriva la risposta lo senti e non perdi tempo tu, non perdi tempo chi gioca con te, a mio avviso è assolutamente fondamentale e sono stupita di aver giocato solo in due land con questa funzionalità (di cui Dusk è la seconda). Niente. All hail the beeping chat!
DOCUMENTAZIONE: Dire che sia ben delineata è un eufemismo. Tutt'oggi dopo un anno e spiccioli di gioco, penso esistano sezioni della documentazione che non ho ancora letto. E' estremamente dettagliata e coerente, cose che apprezzo immensamente. All'inizio può essere vertiginoso e disorientate, soprattutto per chi gioca in fazione ed alla doc deve aggiungere anche tutte le informazioni del gioco corrente. Personalmente penso che sia uno dei punti forti della land però. La precisione e l'attenzione al dettaglio permettono allo staff di essere estremamente coerenti nelle trame, non mi è ancora capitato di vedere mega gaffe già sperimentate altrove, in cui trame vanno in contrasto con capisaldi di sezioni dell'ambientazione o magari dopo un anno ci si è dimenticato di quell'evento X e si crea una trama che va in diretto conflitto di coerenza. Sono un po' fissata con i dettagli di solito, quindi devo dire che è una meraviglia navigare nell'intricata rete offerta da Dusk oltre al fatto che offre un sacco di spunti sia per iniziare con il BG che per la caratterizzazione del personaggio man mano che si gioca. Oltre alla doc per chi sta in fazione ci sono anche molte info nelle bacheche dei gruppi, divise per sottosezioni e solitamente molto ordinate. C'è anche l'helpdesk come bacheca, accessibile a tutti, che è tipo la mia bibbia ancora dopo un anno di gioco. A volte magari è un po' difficile capire dove stia cosa, perché c'è davvero tanto, ma se ci si perde basta chiedere e si viene indirizzati nella giusta bacheca o sezione della doc.
GESTIONE: Ne approfitto per parlare del corpo staff in generale. Personalmente mi ci trovo molto bene. Essendo un range di persone, non tutti hanno la stessa personalità e c'è chi è più diretto, chi è più ironico, e via dicendo ma una cosa in comune è che sono tutti cortesi. E disponibili, nonostante la montagna di cose che manco immagino abbiano da star dietro rispondo sempre. E lo dico dopo aver comunque avuto l'esperienza di ricevere una reprimanda o due dalla moderazione per un motivo o l'altro. C'è da ricordarsi che non si può aver tutto, mi son vista sia accettare proposte, si rifiutarle, sia modificarle. Mai avuto un singolo problema o una singola discussione "infelice" con lo staffer di riferimento (specificando "infelice" perché sono un tantino perfezionista quindi porelli di dialoghi ne abbiamo avuti in cui per lo più rispondono ad ottocento domande e dubbi e ricapitolamenti). Questo per dire che come ogni essere umano, l'unico modo per aver interazioni meno che cortesi è quello di petulare e cercare di bisticciarci, cosa che sorprendentemente non è universalmente scontata.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non ho molto da suggerire onestamente, ma per cercare di non esser completamente inutile in questa recensione ci provo...
- la possibilità di una skin chiara (?) per chi ha occhi sanguinanti come i miei cui piace la luce e i colori chiari
- una mappina con le chat principali disponibile a tutti per visualizzare un po' meglio dove siano site (anche quelle già disponibili alle fazioni andrebbe bene, magari togliendo i riquadri colorati delle influenze sui territori che è info più specifica di alcuni gruppi di gioco solamente)
- riproporre qualche face off fra le fazioni e incentivare qualche scambio/scontro più diretto (solo perché sarebbe figo aver più occasioni di "dover" aver a che fare con l'opposizione eheh)
- boh, non lo so, degli unicorni rosa
- ripensandoci niente unicorni rosa, sareste capaci di renderli il mio nuovo incubo (...)
Vorrei concludere con dei consigli anche per la nuova utenza, perché sì
- non fatevi scoraggiare dalla mole di informazioni, non dovete sapere tutto a memoria fin da subito, potete partire dalle basi essenziali e poi pian piano crescere assieme al vostro gioco (eventualmente valutate un bg idoneo a qualcuno che sa "meno")
- non siate timidi che nessuno vi morde u_u salvo in on, probabilmente, lì parecchi mordono direi... sia per chiedere di giocare (o di imbucarvi in role - non fatevi intimidire dai tempi di attesa, spesso se le role sono a più pg si scorre più facilmente perché i player han più tempo fra un'azione e l'altra lol) sia per buttarvi nelle trame fin da subito
- consiglio sicuramente il gioco di fazione, è un pilastro in land ed è certamente più semplice farsi infilare nel centro delle cose
CONCLUSIONI: Nessuna land è per tutti i gusti, è normale che ognuno abbia le sue preferenze. Io mi ci sto trovando bene e quindi la consiglio.
aste è iscritto dal 06/07/2014, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/07/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 4 positivi, 0 neutri e 0 negativi
aste ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Isaac"
aste ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un anno circa"
aste ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 07/06/2022 20:14:41 da aste
Il gestore di Dusk ha risposto alla recensione il 25/07/2023:
Ti ringrazio per la recensione positiva :)
holyguacamole
ha giocato come
Sierra
cleverink
ha giocato come
Chris
darkoblivion
ha giocato come
Robert
thatpunchkid
ha giocato come
Newt Carvalho
findingnemo
ha giocato come
Bones
victorvictoria
ha giocato come
Vicky
malkcontent
ha giocato come
Mira
okaeshix
ha giocato come
Ian
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
AlterEgo: Alza il Boccale, se no finisce male! (Quest)
RAID Shadow Legends: Evento "Febbre di Caduta"
alexstrass ha aperto un annuncio di ricerca: Castelnere ricerca Tester
Entropia Universe: Note sulla versione di Entropia Universe 19.0.0
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di ilterrorista
Il gestore di Naruto x Boruto GDR - New Rebirth ha risposto alla recensione di aura666
Tesi di Laurea → I giochi di ruolo come strumento pedagogico
Ex Gratia GDR: Elezioni in vista per Taiyang
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
La Tana del Ladro: Orrore nelle Campagne
glittr ha recensito Apocalypse Requiem: Detroit
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di lena
lena ha recensito Age of Crystals
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
Mani Nude - Il combattimento a mani nude in un gioco di ruolo online: tecniche e strategie
Catapulte e Baliste - Catapulte e Baliste, le macchine da guerra che hanno cambiato la storia!
Giochi di Carte - I giochi Card Game (conosciuti anche come Trading Card Game o Giochi di Carte Collezionabili) consentono di giocare in versione digitale!
Polvere Nera - Intervista allo staff del GdR di cappa e pugnale Polvere Nera!
Titanyc - Recensione del gdr storico ambientato sulla nave più famosa del mondo...il Titanyc!
New Dojinshi - Intervista al gestore di New Dojinshi uno dei GdR play by chat di categoria Hentai più seguiti!
Legend of Avalon - Intervista al gestore di Legend of Avalon.. il play by chat di Dungeons and Dragons da giocare su Discord!