Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
31/10/2025 08:01:41 e modificato da lubeck il 31/10/2025 08:01:58
31/10/2025 09:31:41
Come gestore dell’unica Land di GoT attualmente operativa*, mi sento di lasciare qualche commento, visto che il genere/il setting è stato citato in più di un commento.
Giocatori
Ci sono svariati motivi per i quali si vuole avere una lista presenti piena di gente possibilmente giocante, fra questi motivi: si ampliano le possibilità di interazione, la novità è sempre attrattiva, questo fa vedere un gioco riguardo al quale c’è interesse e fa sentire parte di un gruppo di gente che si diverte.
Il problema del “ricambio generazionale” è stato affrontato in più commenti. Le land popolate di trentenni e ultra-trentenni hanno il problema del tempo da dedicare ridotto: se mentre andavo all’università potevo fare quasi ogni sera le due di notte al pc ora è impossibile, ne deriva un apporto al gioco meno assiduo e “sul pezzo”, quindi un minor divertimento. Questo è principalmente un problema di organizzazione off, il fatto è che se ero abituato a una land piena di gente disponibile, bastava entrare e giocare ora devo entrare nell’ottica che la giocata deve diventare un ulteriore “impegno da agenda” e questo solo fatto può far disamorare tanti.
Gestori
Tante land, per l’operatività e i tool di cui hanno bisogno, potrebbero essere tranquillamente organizzate su discord o su piattaforme alternative alla realizzazione di un sito con codice originale o preso da GDRCD, ma il fatto è che gestori e giocatori sono le stesse persone e spesso non si è strutturati mentalmente per gestire non soltanto il gioco e le sue regole, ma proprio la comunity, che, mentre nei tempi passati era qualcosa di trascurabile, ad oggi è fondamentale. Mi fanno sorridere tutti coloro che scrivono “io non voglio contatti off, mi faccio solo i fatti miei” che fa il paio con “le chat collettive legate alla land sono il male”, già, bravi tutti, ma il problema rimane, e non è disinteressandosene o chiudendosi nella propria nobiltà (magari legata a anni di esperienza con relative decine di conoscenze attive), che si risolve il problema, sei un gestore, devi gestirlo.
Setting e Regole del Gioco
Qui i problemi sono due, e sono atavici: i giocatori nella stragrande maggioranza leggono un decimo di quello che serve, nella documentazione della land, per giocare, anche delle land con la documentazione più snella che ci sia, questo per un problema di fondo, se mi iscrivo a una land pbc principalmente voglio essere io a scrivere e a essere letto, leggere un altro, fosse pure il creatore del gioco, mi interessa sempre relativamente. Dall’altra parte i gestori che hanno scritto regolamenti fumosi e chilometrici al contempo, senza rendersi conto di rendere così il gioco ingiocabile sono un po’ causa del proprio male.
Quanto al setting devo chiedermi, mi piace una land survivor? Allora dovrò dedicare parte del tempo alla ricerca/immagazzinamento risorse, il fatto che diventi un po’ un minecraft non deve disturbarmi. Mi piace una land post-apo? Dovrebbe piacermi il gioco di esplorazione di luoghi desolati/devastati e simili, se mi devo concentrare prevalentemente nelle quest, devo poter fare le quest. Mi piace una land got? Dovrebbe piacermi il gioco politico-strategico di corte.
In realtà molto più spesso si gioca a una land perché c’è un mio amico/uno che conosco che gioca/gestisce/è staffer e del gioco in sé e del mio pg mi interessa molto relativamente, questo rompe la “quarta parete” ma non in senso positivo, perché toglie via l’immersività del gioco, le quest possono essere coinvolgenti quanto si vuole ma se si gioca e si frequentano di più i giocatori che la land in sé non solo alla lunga non ci si diverte ma si rende probabilmente più difficile divertirsi anche agli altri
*non è una polemica verso nessuno, ma solo il mio sguardo sul genere.
31/10/2025 09:55:58
Scusate, rispondo ad entrambi una cosa banale: non so quanti accetterebbero ma la cosa che io trovo stupefacente (ma anche grave) è che nessuno ci ha mai davvero provato a tirar su "Gilda Gestori". Io conosco piuttosto bene il mondo del gioco dal vivo, che ha molti più punti in comune con quello online rispetto a quello da tavolo. Uno su tutti: non è un business per grandi aziende ma un ambiente di volontari.
E nei molti anni che lo ho frequentato ho visto una crescente frammentazione (come qui) ma anche forti spinte al confronto costruttivo (che qui invece...), cose che hanno poi portato alla fondazione di Federludo, e a diverse altre iniziative trasversali. E queste iniziative, pur non raccogliendo tutti tutti, hanno portato un sacco di benefici, consapevolezza e confronti. C'è sempre qualche associazione che continua a voler navigare da sola, ma questo terreno comune ha fatto bene anche a questi "eremiti", anche se non prendono parte attivamente. Ed in generale, anche se non siamo più nel boom del grv, tutto sommato è un hobby ancora vivo e vitale.
Perchè questo non accade nel gioco online? Io non lo so, ed un sociologo avrebbe di che divertirsi a capire il perchè. E questo però porta anche ad un processo creativo con pochissimo confronto.
Non partecipo da un po' alla creazione di una land ma -correggetemi se sbaglio- mi sembra un lavoro solitario o comunque fatto da un team piccolissimo e piuttosto chiuso, di solito una-due persone che poi (poi= diversi mesi dall'inizio) tirano a bordo altra gente quando comunque il concetto della land ormai è chiuso e dato per fatto.
Ed a quel punto ormai nessuno vuole più mettersi a cambiare niente, le critiche costruttive di chi è arrivato dopo vengono sbolognate perchè (comprensibilmente) dopo mesi di tichitichitichi al PC uno non ha voglia di buttare via il 60% del lavoro fatto dopo che tre semi sconosciuti gli ha fatto notare che forse il D20 system era più adatto rispetto al sistema dei tarocchi.
Ora che lo scrivo in effetti mi viene da dire che uno dei problemi di fondo è che le land, con poche eccezioni, non nascono da qualche giorno/settimana di discussioni tra diverse persone che si fermano prima a pensare cosa fare e come farlo, ma da uno o due che hanno in testa molto chiaro il setting e poco di tutto il resto e che quindi quasi non fanno game-design.
Già così mi sembra di tratteggiare un lavoro ingrato (cosa che di sicuro non fa bene all'umore ed alla motivazione di chi la ha creata) ed in cui è mancato quello di cui sopra: la pianificazione basata sul confronto.
E' possibile metterci una pezza? Secondo me sì, in almeno due modi:
1-un simil-gdrcd su come progettare un gioco di ruolo adatto alle esigenze
2-un terreno comune dove io che voglio creare una land posso andare a dire "ragazzi, vorrei una GoT PvE ma con un po' di PvP sociale, secondo voi come devo impostarla?" E non mi risponde il guru del momento ma qualche (decina) di persone che ci son passate e ci stanno passando, e che mi fanno riflettere su cosa voglio fare e come farlo.
Succederà nella realtà? Eh boh. Io la faccio facile, non ho minimamente il tempo per scrivere e gestire una land e non so neanche se mi andrebbe.
Tra l'altro mi rendo conto che non ho nemmeno provato ad affrontare il problema dell'utenza (anche se forse forse, se i gestori si parlassero un po' di più potrebbero già anticipare l'arrivo di piantagrane e giocatori problematici). Un po' ironicamente, la prima idea che mi viene è di pensare ad un regolamento/setting in versione audiolibro.
Però se l'alternativa è rimanere fermi a guardare il pbc agonizzare ripetendo "dobbiamo fare qualcosa" come facevano Solenghi e Lopez, forse vale la pena di provare.
31/10/2025 10:25:23
31/10/2025 11:06:18
31/10/2025 11:12:19
Sto seguendo la discussione e mi sono particolarmente ritrovata negli interventi di plisken89 e neworleans e di principe nero.
Mi ritrovo anche con lubeck soprattutto quando parla della rilevanza della componente umana di chi gestisce, nella sua precedente risposta.
E riconosco che il mio mood attuale è quello di bluewhale.
Non starò a ribadire quello che altri hanno già ampiamente dissertato, tuttavia vengo qui con una curiosità personale: all'estero la situazione pbc com'è?
Se di soluzioni creative e costruttive si vuol parlare, potrebbe essere un'idea guardare un po' oltre confine e capire come stanno affrontando loro le problematiche già dette?
P.S.Perdonatemi, son molto ignorante in merito e potrei aver detto una cavolata sigh)
P.P.S. Chiedo scusa se non ho quotato i singoli interventi ma sono da cell e la cosa mi risulta difficile xD
31/10/2025 11:26:02 e modificato da nick nightingale il 31/10/2025 11:26:13
31/10/2025 11:41:20 e modificato da lubeck il 31/10/2025 11:44:46
31/10/2025 11:47:56

31/10/2025 11:48:39
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum

Il gestore di Western Redemption Gdr ha risposto alla recensione di andrewfg88
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di piripicchia
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
andrewfg88 ha recensito Western Redemption Gdr
mattew1010 ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
World of Tanks: Afferrate subito il leggendario M4A3E8 Fury!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
RAID Shadow Legends: Mazzo Alimentare del Fato
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
primo27 ha recensito New World GDR
morositas ha aperto una nuova discussione: [GDRCD 5.6.0.6] Mancanza di un file prenotazioni stanze
War Thunder → Aviazione, veicoli corazzati e flotte militari della seconda guerra mondiale. Parteciperai a tutte le principali battaglie!
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Micro (ma non troppo) Quest in Infermeria 🏥
dark heart ha recensito Serenity Island
Apocalypse Requiem: Detroit: La prima collezione terminata!
Fairy Tail GDR: ⌛ Arrivano i Tratti del Personaggio
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
Ambientazioni GDR - Lista di belle ambientazioni non sfruttate dai gestori di giochi di ruolo. Utile per avere spunti per un nuovo gdr!
Progetto AnGEL - Tesi di Laurea dal titolo AnGEL: Un contesto collaborativo per il gioco di ruolo
Incassi dei Giochi! - I giochi online che incassano di più ogni minuto in quest stramba classifica! ;)
Rivista Game - Game è la prima rivista gratuita di videogiochi con un articolo di approfondimento al mese sui play by chat!
Dominion Gdr - In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Sponsorizzati! - Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Statistiche Tecniche 2011 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori del 2011. Spulcia i dati! ;-)
