Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
31/10/2025 18:17:27
Questo sarà probabilmente il mio ultimo intervento sul forum, quindi mi scuso in anticipo con tutti coloro a cui non risponderò.
Vorrei provare a fornire una chiave di lettura diversa, affermando che, secondo me, il PbC, in passato, funzionasse molto peggio di adesso, e che la grande partecipazione che ha avuto dal 2000 in poi, calando col tempo, era composta in gran parte da persone che credevano, fallacemente, di poterlo vivere come una specie di tavolo allargato su cui giocare un surrogato del cartaceo.
Ne è conseguito un processo naturale di evoluzione e selezione: il PbC si è sviluppato naturalmente da solo seguendo quelle che erano le funzioni del medium (differente dal cartaceo) e intorno i suoi confini, e le persone che si approcciavano ad esso con l'intento di vivere le medesime avventure, sensazioni e meccaniche del gioco di ruolo più tradizionale si sono allontanate, scontente, col tempo.
Personalmente sono abbastanza convinto che questa, mescolata alla mancanza di conoscenze di game design da parte di chi ha aperto vari progetti nel tempo, come detto da altri prima di me, sia l'origine di tanti dei problemi che riscontriamo oggi ma che, soprattutto, vengono esposti qui su gdr-online. Sottolineo "qui su gdr-online" perché al di fuori di questo forum tanti di questi problemi nemmeno esistono, o non vengono presi in considerazione né considerati tali.
Per quanto riguarda i "giovani" credo che Crossfire abbia fornito un'ottima analisi: si basano sull'interpretazione (o meglio, sulla recitazione) e, soprattutto, non esistono regole. Non è una questione di tempistiche, di caratteri o di sistemi di gioco. I giocatori più giovani (adolescenti) queste cose non le guardano né le vogliono, ed è il motivo per cui una land viene scartata a priori: regole, manuali, meccaniche, funzioni. Ciò che vogliono è solo una cosa: recitare (e non lo dico in senso critico), e questo nelle land diventa complesso perché richiede una precedente immersione nelle meccaniche di gioco che accompagnano la land stessa. L'immediatezza di cui si parla, quindi, non riguarda il gioco in chat, ma l'approccio alla tipologia di gioco.
Rispondendo al titolo del topic, quindi, come rendere il PbC "di moda"? La mia risposta è unicamente una: è impossibile, poiché è una passione troppo di nicchia. E' qualcosa che non potrà mai andare davvero di moda, perché di moda, tra l'altro, non lo è mai stato davvero. Questo non significa che non possa crescere però.
E allora, modificando la domanda, come si potrebbe far crescere il PbC? Le risposte, dal mio punto di vista, si possono suddividere nei seguenti punti:
- cominciare a trattare il PbC per quello che è, senza vergognarsi di ciò che non è;
- smetterla di cercare di trasformare il PbC secondo quelli che sono canoni di medium differenti;
- investire enormi somme di denaro, con cognizione di causa.
E se i primi due punti sono fattibili, capisco le reali difficoltà nell'applicare il terzo, ma oggi nulla funziona senza soldi. Quindi proviamo ad analizzare un attimo i primi due:
D&D non ha modificato il suo modo di giocare perché i videogiochi si sono evoluti (esempio) ma ha portato fieramente avanti le sue modalità di gioco, incrementando, negli anni, il pubblico interessato. Questo, a mio avviso, è un esempio interessante: in molti interventi che ho letto (nel tempo) il PbC viene trattato come un surrogato zoppo del gioco di ruolo che va corretto e istruito meglio, quando in realtà non è così. E' un modo diverso di giocare, non inferiore, non fatto male, ma diverso. Cominciare ad abbracciare questa visione, coltivando quello che è un approccio unico (persino per l'estero) al gioco di ruolo, aiuterebbe sicuramente alla formazione di persone più consapevoli di quelli che sono gli strumenti del PbC e all'applicazione di conoscenze di game design più azzeccati per il medium.
Chiudo quest'intervento dicendo che, ovviamente, questo è solo il mio punto di vista.
Buona continuazione a tutti.

31/10/2025 18:51:29 e modificato da nick nightingale il 31/10/2025 18:55:37
Incredibilmente sono abbastanza d'accordo con butadon. Certo, D&D è cambiato e s'è aggiornato molto più di quanto viene detto, ma ho capito il concetto!
Se i pbc sono nati (semplifico molto) come surrogato dei gdr da tavolo, col tempo si sono allontani molto da quell'idea. Tralasciando il fatto che nei pbc si possa anche giocare di ruolo, il tipo di gioco che si è sviluppato e che da anni è l'unico che si trova nelle Land, al netto delle varianti sul tema, è una cosa a sé stante, che non c'entra quasi nulla coi gdr. Il problema è che questo gioco non è stato analizzato a dovere e conseguentemente valorizzato.
Anzi, si continuano a creare Land con impostazioni di base stravecchie (anche a causa del solito e già citato "s'è sempre fatto così"), eredi dei pbc che facevano il verso ai gdr. Strumenti che invece non servono al gioco che si fa nelle Land o che vanno adattati a qualcosa di molto specifico. Qui c'è una responsabilità anche del GDRCD ma è un capitolo a parte.
Quindi, come già dicevo in privato a lubeck (o a qualcun altro se mi confondo!), quello che servirebbe sarebbe una community che sappia analizzare e definire il gioco che si fa nei pbc da ormai 10/15 anni, in tutte le sue varianti. Unire quindi conoscenze e risorse perché come ho detto 7mila volte in passato, il primo problema è che è troppo difficile creare un sito dove giocare: tanti discorsi decadono se poi a fare le Land possono essere solo le 10/20 persone che hanno i soldi per pagare qualcuno o le capacità di programmare. Se si riuscisse a ridare vita a quello che c'è, recuperando le tante persone che hanno mollato, creando un ambiente più inclusivo, allora poi si potrebbe ragionare su come proporre in giro il mondo dei pbc. Se no oggi si finisce col promuovere un guscio vuoto (o peggio).
31/10/2025 19:24:26
31/10/2025 21:26:05
Il problema è che competenze di programmazione per creare una land servono o le hai o le paghi. Gdrcd è considerato attualmente php antidiluviano ed è ststo lasciato così nell'impostazione proprio perché è un tipo di programmazione meno 9stica per l'user comune che evita di aggiungere roba molto piu indigesta di cui è fatta la programmazione attuale, che secondo me ha sacrificato la semplicità di utilizzo per le velocità di produzione.
31/10/2025 21:27:18
31/10/2025 22:12:36
31/10/2025 22:43:01
rispetto ai paradigmi di programmazione moderna gdrcd non è obsoleto ma di più, e roba pèresitorica. Negarlo vuol dire mentire spudoratamente. ed e stato fatto apposta anche da dal gruppo di kasa e eredi di breaker, perchè se si passama a concept più avanzati nessuno ci avrebbe capito niente dei profani. che poi sia molto meglio delle rpecedenti e molto più sicuro non lo nego.
01/11/2025 01:13:08
L'obiettivo non dovrebbe essere quello di creare siti senza competenze di programmazione e/o senza soldi, ma come dico spesso, negli anni sono stati creati 10mila siti, quanti sono spariti nel nulla? Non potevano essere riutilizzati da chi il sito non ha modo di crearlo?
Se non si uniscono le risorse si continuerà sempre così: le solite persone aprono Land, se va bene qualche progetto dura del tempo, nel mentre la maggior parte chiude e la community non ci guadagna niente (in termini di opportunità di aprire giochi).
Si potrebbero invece fare un sacco di cose, ne ho proposte alcune negli anni e gente più capace di me saprebbe trovare idee migliori però cadranno inevitabilmente tutte nel vuoto senza una community. Del resto, pure questa è la 10milionesima discussione sul tema e tra qualche settimana ce ne saremo tutti dimenticati come le altre volte...
01/11/2025 07:11:51 e modificato da neworleans il 01/11/2025 07:16:30
01/11/2025 09:37:35 e modificato da lubeck il 01/11/2025 09:39:12
Discussione seguita da
Pagine → 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum


Il gestore di Western Redemption Gdr ha risposto alla recensione di andrewfg88
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di piripicchia
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
andrewfg88 ha recensito Western Redemption Gdr
mattew1010 ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
World of Tanks: Afferrate subito il leggendario M4A3E8 Fury!
CRSED: F.O.A.D. → Brutale sparatutto MMO in cui vince l'ultimo giocatore che resta in vita! Il giocatore sarà accompagnato da armi realistiche e magie!
RAID Shadow Legends: Mazzo Alimentare del Fato
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
primo27 ha recensito New World GDR
morositas ha aperto una nuova discussione: [GDRCD 5.6.0.6] Mancanza di un file prenotazioni stanze
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: Micro (ma non troppo) Quest in Infermeria 🏥
dark heart ha recensito Serenity Island
Apocalypse Requiem: Detroit: La prima collezione terminata!
Fairy Tail GDR: ⌛ Arrivano i Tratti del Personaggio
AlterEgo → Scopri AlterEgo GdR: un incredibile universo narrativo in stile medievale fantasy che cresce, muta e vive giorno dopo giorno grazie ai suoi giocatori!
ICQ chiude! - ICQ: cala il sipario sul pioniere della messaggistica istantanea e storica fucina per i giocatori di Play by Chat
Aokai GdR - Intervista alla gestrice di Aokai Harry Potter GdR il play by forum potteriano!
Giochi Serie TV - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nel patinato mondo della televisione
Arisen GdR - Intervista ai gestori del play by chat fantasy che raccoglie l'eredità di DreamOfYou!
Erboristeria - Svisceriamo quella branca della magia che è l’Erboristeria!
Crea il tuo GDR - Scopri come creare da zero un gdr in PHP! Partiamo dalla registrazione..
Film Sci-Fi - I dieci film fantascientifici imperdibili per chi vuole iniziare a giocare di ruolo!
