Far tornare di moda il PBC postato il 27/10/2025 08:58:08 nel forum giochi e dintorni
C’è stato un tempo in cui, ogni sera, decine di finestre di chat si accendevano come piccole costellazioni di fantasia. Le stanze virtuali si riempivano di voci, di personaggi, di storie scritte riga dopo riga, in diretta, tra un “/me” e un sorriso digitato. Quel tempo forse non è sparito — è solo cambiato.
E forse, oggi, vale la pena chiederci: come possiamo farlo rinascere?
Il PbC è stato per anni uno dei modi più affascinanti e accessibili di fare gioco di ruolo online: immediato, creativo, collaborativo. Un “teatro d’improvvisazione testuale” dove le parole bastavano a costruire mondi.
Oggi, però, la scena è diversa. Molti giocatori si sono spostati su piattaforme più rapide e visive — Discord, Roll20, Reddit, o persino i social. Le nuove generazioni vivono la narrazione in modo più veloce, più frammentato, spesso più “visivo” che testuale.
Secondo voi è possibile un rilancio ad opera di tutti noi per invogliare le nuove generazioni a tornare a scrivere?
Non voglio scrivere nulla che possa sembrare una lezione frontale (non credo di potermelo permettere, nè credo risulti interessante alla lettura) ma permettetemi solo una piccola esortazione: non servono miracoli, solo un po’ di visione condivisa e impegno corale.
A voi la palla.
Pagine → 1
27/10/2025 09:04:27 e modificato da momo il 27/10/2025 09:06:08
Forse non basta la "visione condivisa", ma serve anche la disponibilità a rompere un po' di nostalgie e a sperimentare davvero (che è un po' il motivo per cui ho scelto di allontanarmi da questo mondo). Perché se ci limitiamo a custodire ciò che era rischiamo di restare da soli a guardare le nostre costellazioni spente.
27/10/2025 09:51:29
Sì, però, fratello caro, non venirmi a parlare del PbC come teatro di scrittura creativa, e con tutta questa nostalgia dell'OG Age, proprio tu che hai aperto una land, il cui genere, quello storico, credo sia uno dei più impegnativi, utilizzando ChatGPT per farti dire come e dove ambientarla. Non credo sia solo più impegnativo, ma sicuramente occorrono anche una grande capacità di analisi e conoscenze più approfondite. Se sei appassionato di storia - cosa a mio avviso in larga parte propedeutica per ciò che si va poi ad interpretare - la creatività in tal senso può raggiungere le vette smisurate del suo apice, chiaramente limitata da ciò che impone la conoscenza e il rispetto che abbiamo per quel dato periodo. Per me, tu e tutti quelli che scelgono di riempire una Land con automatismi vari, esiti automatici condotti e via discorrendo, riducendo sempre più l'esperienza sensoriale ed emotiva del PbC ad un mero giochino, siete l'antitesi di tutto ciò che potrebbe incarnare la parola creatività. Non è un attacco, ma una disamina critica. Abbi pazienza, quindi, ma da parte tua questo post lo trovo un atto abbastanza inopportuno. Se poi è una marchetta per pubblicizzare indirettamente la Land attraverso i lodevoli e condivisibili pensieri romantici del gestore, alzo le mani.
Quanto alle tue domande: il PbC non è morto, è semplicemente cambiata la domanda, con la conseguente necessità di ciò che gli utenti sentono il bisogno di giocare. Ti sei fatto un giro, ultimamente? Faccio nomi, in buona fede, perché potrebbe aiutare qualcuno: Legacy Of Magic, alcune sere, sfiora i 60+ giocatori connessi, mantenendo una media spaventosamente alta anche durante il giorno; Le Cronache di Raja Dunia, imita il suo vicino; Thyrea, sempre la solita, sempre unica; Storie di Agarthi, molto buona la media anche durante il pomeriggio; Ultima Espiazione, non più quella di un tempo, ma ancora la numero uno in lista per quanto riguarda il numero di presenze nel suo genere; Tohei, di genere Hentai, numeri da capogiri a qualsiasi ora del giorno; Land a tema Harry Potter, piene; qualsiasi Land a tema Scolastico, tutte piene con numeri altissimi secondo gli standard odierni.
Non voglio discutere di quanto e come si giochi in queste Land, ma gli utenti ci sono e magari hanno semplicemente cambiato gusti, approccio e mentalità, e su questo non ci si può fare niente, nel bene e nel male.
27/10/2025 10:11:33
Il PbC non è mai stato una moda. È sempre stato una cosa nicchia. E ora che i giocatori sono di meno è una cosa ancora più di nicchia.
Oggi un PbC ha molta più concorrenza rispetto a vent'anni fa. E l'ambiente è rimasto indietro su tante cose. Per dirne un paio: quasi tutti quelli che creano un gioco se ne sbattono di renderlo giocabile anche da smartphone, e se si fa un giro tra le land ci si rende conto che vengono proposti tempi di azioni anacronistici rispetto alle preferenze dei più giovani.
La sperimentazione (l'inserimento di meccaniche ed elementi nuovi, l'avvicinamento ad altre tipologie di gioco) può aiutare, ma resta il fatto che i PbC sono sempre stati nicchia e nicchia rimarranno.
Se vuoi attrarre nuovi giocatori al genere, auguri. Non è impossibile, ma sicuramente difficilissimo.
Se invece vuoi attrarre vecchi giocatori che dai PbC si sono trasferiti altrove, quello è un po' più fattibile. Per dire: Discord e Roll20 hanno tante funzionalità, ma non sono l'ideale per farci un PbC. Vanno benissimo per il roleplaying.
Una land che adotta un sistema di gioco esistente (e non uno senza senso creato coi piedi) potrebbe attirare di nuovo questi giocatori, che magari hanno abbandonato il genere perché stufi di scrivere fuffa e annoiati dal fatto di poter ruolare poco.
27/10/2025 10:15:33 e modificato da lubeck il 27/10/2025 10:18:31
27/10/2025 10:45:30
"ChatGPT, dimmi dove giocare una Land pbc medievale, fammi capire perché il periodo e la location da te scelta siano scelte migliori di altre, poi dimmi come posso implementare un mercato automatico così copio il codice." <-- creatività, estremo processo creativo che mette alla prova il mio ingegno e tutte le mie conoscenze sull'argomento.
Damn, sei un artista, a furia di prompt, vedrai, arriverai tra i grandi pionieri di questo mondo.
Vabbè dai, sono abituato a ricevere queste reazioni quando tocco un nervo scoperto. Divertiti pure!
Discussione seguita da
Pagine → 1
Rispondi alla Discussione Segui Discussione Inoltra Discussione Forum Giochi e Dintorni Elenco Forum



RAID Shadow Legends: Percorso di Halloween 🕷️
manacerace ha risposto alla discussione: Far tornare di moda il PBC
New Orleans → Tuffatevi in questa città iconica, vi aspettano un mix di culture che trovano la loro identità in questo luogo esotico, misterioso e pieno di fascino.
Another Year Of Disaster: 👾 Backwire & Spooky Week 🎃
Lubecca: [Regolamento] Crafting e Doppi
lubeck ha aperto una nuova discussione: Far tornare di moda il PBC
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
The Coven → Negli scorci di luce delle paludi della Louisiana fioriscono nuove ombre. Estend e la Congrega ti aspettano per vivere emozionanti avventure!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Western Redemption Gdr: Refund Loot Tier
Black Sails Chronicles: ON - Proclama Ufficiale
Crash Bandicoot Zone → Caos, libertà e risate: nel GDR ambientato nell’universo di Crash Bandicoot, ogni storia è possibile… e nulla è troppo folle!
Il gestore di Western Redemption Gdr ha risposto alla recensione di nerone
Hogwarts Express - Harry Potter GDR Forum: Incubi rimandati, menti blindate 🧠🚫
Shadow Scape: ✨ Riapertura anticipata!
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo ricerca Giocatore
World of Warship → MMO gratuito con frenetiche battaglie navali ambientate nel ventesimo secolo. Salpa con la tua nave ed affronta i nemici!
Statistiche Tecniche 2011 - Gdr-online.com pubblica i dati tecnici dei suoi visitatori del 2011. Spulcia i dati! ;-)
Categorie di Affinità - Scopriamo assieme gli interessi dei Giocatori di Ruolo Online secondo Google Analytics
Creare un PNG - Come creare un PNG realistico e ben fatto?
Il GDR e i Dadi - Articolo che sviscera il rapporto fra i GDR e i famosissimi "dadi"
Il Futuro dei Gdr - Quale futuro per i gdr online? Dati alla mano lo scopriamo assieme..
Tipi di Videogame - I diversi tipi di giochi di ruolo per computer e console
Exclusive Villa GdR - Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
