Superheroes - Multiverse è attualmente chiuso per lavori di manutenzione straordinaria, problemi del server, chiusura programmata, ferie o per altri motivi.
Nome Gioco: Superheroes - Multiverse
URL:
https://superheroesaor.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Supereroi
Email: scrivi
Facebook: Superheroes - Multiverse
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill Based
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Previsto ed incentivato
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Città
Restrizioni: 18+
Ambientazione:
Super Heroes: Age of War - Capitolo I
Nei primi anni 60 in tutto il mondo si assiste alla comparsa di persone dotate di capacità sovraumane dovute al risveglio di un gene fino a loro invisibile alla scienza: il gene X.
La questione mutante entra quindi nel dibattito politico e sociale e dopo lunghi contrasti a prevalere è la linea dell’integrazione: con l’approvazione del Trattato Universale, si estendono ai Homines Superiores i diritti umani e iniziano a sorgere le prime scuole per giovani superumani come la Young Gifted School in America.
Ma negli States la crisi sociale e gli atti criminali e terroristici compiuti dai superumani causano la comparsa dei primi vigilantes, che con una maschera sul volto combattono l’abuso dei poteri donati dall’evoluzione o dalla scienza. La loro epoca d’oro però dura poco a causa degli episodi controversi e degli incidenti che li vedono coinvolti. Il partito Repubblicano riesce così a far approvare il Vigilantes Prohibition Act – VPA – che vieta qualsiasi fenomeno di vigilanza che non sia sotto controllo governativo. Viene inoltre istituita la Superhuman Control Force, ente federale chiamato a combattere le maschere fuori legge – e reprimere il crimine superumano.
Super Heroes: Age of Rebellion - Capitolo II
La vita sulla Terra viene sconvolta nel 2025. Un popolo alieno – i Vasaariani – raggiunge il pianeta a bordo di una colossale astronave, rivelando di essere in fuga dal terrificante Magnus “il Conquistatore”, un essere dotato di immensi poteri e intenzionato a conquistare l’intero Universo.
La presenza dei Vasaariani attira Magnus sulla Terra e la trascina in una mostruosa guerra contro il Conquistatore: tra il 2025 e il 2026 il mondo cade nel caos sotto i colpi dell’esercito nemico, la cui comparsa causa l’esponenziale aumento dei risvegli di poteri mutanti nei terrestri. Le conseguenze del conflitto sono devastanti: tra i superumani fuori controllo, gli spietati interessi criminali e la presenza dei nemici il governo si rivela incapace di gestire la gravissima crisi.
La strenua resistenza dei terrestri porta nel Maggio del 2026 al termine del conflitto: con la caduta del suo ultimo servitore, Magnus e un esercito ridotto ormai a 1/3 fuggono dalla terra, abbandonata ai suoi fantasmi. Quella che sopravvive è una società disastrata, ferita dalle enormi perdite e terrorizzata dal caos e dalla distruzione piombato d’improvviso.
La risposta del governo alle nuove paure e necessità è in due nuove leggi: la Vigilantes Regulation Law e il Superhuman Control Act. La prima prevede la liberazione dell’attività di vigilanza, svolta in supporto alle forze dell’ordine e sottoposta ai vincoli delle leggi. La seconda impone la registrazione di tutti i superumani e l’innesto di un chip sottocutaneo capace di registrare l’utilizzo dei poteri e geolocalizzare il soggetto.
L’impatto sociale del SCA è enorme e l’opinione pubblica si divide tra chi lo considera un provvedimento inumano, razzista e dispotico e chi ne difende la necessità in risposta alla minaccia rappresentata dai poteri superumani senza controllo che non hanno fatto altro che aggravare il bilancio della guerra. Il conflitto ideologico si traduce rapidamente in una nuova faida interna al paese che vede da una parte organizzazioni anti-governative come la Gifted Alliance combattere contro il chip, dall’altra SCF e Patriots lottare per far rispettare la legge. Philadelphia piomba in uno stato di profonda crisi sociale.
E’ il 2028 quando il conflitto interno viene subissato dal ritorno di Magnus, che grazie ad un antico potere scoperto ai confini dell'Universo riporta indietro al 2025 alcune delle principali città d’America e del Mondo, deciso questa volta a porle sotto il suo controllo e cambiare le sorti dello scontro. Isolati e chiamate a una nuova guerra, umani e super sconfiggono definitivamente Magnus, che trova la morte.
Il riavvolgimento temporale stravolge Philadelphia: al termine della guerra vecchi edifici storici sono di nuovo in piedi uomini e donne periti durante il primo conflitto ritornano in vita affetti dal così detto "glitch". La navicella Vaasariana, crollata nell’estremo North di Philadelphia, viene conquistata da un gruppo di superumani legato al gruppo terroristico PhoeniX che la dichiara stato indipendente: è la nascita del Kingdom, il Regno mutante.
Super Heroes: Multiverse - Capitolo III
La contaminazione della scienza umana con le tecnologie aliene allarga i confini dell’universo e stravolge il senso della vita per i terrestri: vengono sviluppati nuovi motori in grado di viaggiare nello spazio siderale e si abbatte la barriera della morte consentendo il ritorno dall'aldilà. Parallelamente la diplomazia inter-galattica pone gli umani a stretto contatto con razze aliene: nascono nuovi e intensi dibattiti politici interni al pianeta e all’intero universo. Il crimine fiorisce, integrando le nuove tecnologie nell’oscuro sistema del mercato nero e degli armamenti. Per la terra è l’inizio di una nuova era.
Spinti da rinnovata speranza, gli USA cambiano nuovamente il sistema di leggi: decade il SCA e viene varato il Cowen Agreement Law, norma che impone restrizioni blande ai superumani e ne promuove l’inserimento nel tessuto lavorativo e sociale, in particolare nelle Forze dell'Ordine.
La realtà del nuovo mondo genera un forte malcontento tra gli umani, memori degli orrori della guerra aliena e dei misfatti compiuti dai super. La risposta è il piombo: in tutta la nazione sorgono gruppi paramilitari anti – superumani. La Human Brotherhood, gruppo terroristico filoumano di spicco, costruisce a Philadelphia un regno di terrore e riesce nel Gennaio del 2029 ad assassinare Zelda Cowen, senatrice USA e principale promotrice della CAL.
Tensioni internazionali portano a un nuovo conflitto interno che coinvolge States e Kingdom: una vera guerra vede la caduta del Regno e l’abbandono della navicella vasariana, gravemente danneggiata. Le Ruins – il territorio del fu Kingdom – restano uno squarcio di città distrutto, abitato dagli esuli della nazione mutante ridotti ad estrema povertà.
I nuovi confini della terra si spostano verso il cielo. Il governo degli Stati Uniti, al termine di una lunga missione inter-galattica, trasporta in orbita intorno al pianeta la stazione spaziale Babylon, condivisa con il popolo alieno Gish. Alla neonata EIOS – agenzia alle dipendenze dell’ONU – viene assegnato tra gli altri il compito di vegliare su Babylon. E sullo sfondo, dimensioni alternative e universi paralleli si intrecciano con la vita sulla Terra con minacce e opportunità ogni giorno più grandi.
Tag:
Riconoscimenti:
Gioco più visitato dell'anno 2018
Gioco più visitato a Marzo 2018
Gioco più visitato a Dicembre 2015
Data Pubblicazione:
Ultimo Aggiornamento:
Aggiungi ai Preferiti
Dichiara Personaggio
Segnala una Modifica
Scrivi al Gestore del Gioco
Sponsorizza il Gioco
18/11/2021 - Riorganizzazione
17/11/2021 - Nuova chat: Multiverse
14/11/2021 - Il multiverso non è mai stato così vicino...
18/10/2021 - Fine campagna Halloweek
11/10/2021 - Chat Halloweek: Shlimazl Manor
10/10/2021 - Chat Halloweek: Little Sugar Cemetery
09/10/2021 - Halloweek: In nomine domini
06/10/2021 - Halloweek: Lost in time
86
10
21
Valutazione media su 117 recensioni
7,96
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
29/04/2019 - GRAFICA: Semplice ma efficace. Il menù principale è facilmente leggibile ed intuitivo, ogni elemento è in armonia e non disturbano (ma anzi, svolgono la loro funzione: attirare l’attenzione) gli elementi di colore più acceso. Il suono di arrivo del nuovo messaggio è particolarmente fastidioso ma, forse per questo, facilmente silenziabile a piacimento.
La grafica della chat è molto riposante per gli occhi: non ci sono contrasti eccessivi (come scritte del tutto bianche su fondo totalmente nero) ed il parlato si differenzia bene dal descrittivo, aiutando nell’orientamento dell’azione stessa.
Il font originale è particolarmente apprezzabile, ed anche la dimensione scelta per i vari elementi è ben calibrata (niente di eccessivamente grande, ma comunque facilmente leggibile anche per chi ha problemi di vista).
[ 8/10 ]
AMBIENTAZIONE: L’ambientazione vive con i giocatori. E’ uno dei punti forti della land: la storia di partenza si è ormai talmente evoluta da non essere altro che un pallido ricordo. La trovo ben piazzata nel contesto di un mondo di Supereroi, ed esplora un po’ tutte le conseguenze che i superpoteri generano nell’assetto globale. Per chi è a digiuno di questo genere di conoscenze, l’approccio può far paura (per l’ingente quantità di informazioni da dover reperire, comunque facilmente accessibili nella documentazione in qualsiasi momento) ma è il gioco stesso a favorirne l’apprendimento.
[ 8/10 ]
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il punto forte della land in assoluto. C’è sempre qualcuno con cui poter giocare, e c’è sempre qualcuno con cui poter giocare ciò che si vuole (che sia un PvP, lo sviluppo della trama personale del pg, role di corporazione, role inerenti ai diversi filoni, e persino del simming) e questo incentiva tanto a buttarsi in gioco, quanto a restarci. In linea di massima i player sono molto disponibili, anche con i nuovi iscritti: sia per giocate che aiutano a prendere confidenza con l’ambientazione (o con una determinata corporazione), quanto per rispondere all’inevitabile marea di dubbi. L’accoglienza è calorosa, e si cerca sempre di indirizzare in qualche modo il player verso il tipo di gioco più consono.
V’è giusto qualche giocatore che eccede in questo senso, lasciando l’idea di “accanimento”, ma non è niente che venga facilmente sedato semplicemente facendo presente la questione.
Il livello di gioco è medio-alto, con eccessi sia in un senso che nell’altro (anche se non si tocca mai il livello più basso) ma, data l’ampia disponibilità di giocatori, non è difficile trovare qualcuno che si adatti al proprio stile di gioco (lunghi walloftext, o brevissime e rapide azioni: naturalmente, i più, si collocano in una piacevolissima via di mezzo).
Le quest sono frequentissime, e viene sempre incentivata la partecipazione alle stesse a prescindere dalle caratteristiche o dall’anzianità del personaggio. Moltissimi sono i filoni, ed il trend è in aumento con l’inserimento della figura del Narratore (mossa alquanto azzeccata). L’unica pecca che potrebbe qualche volta delinearsi è che la trama sia stata “già scritta” e che quindi non dipenda direttamente dalle azioni del proprio personaggio, è una sensazione che comunque varia da master a master (e da narratore a narratore) e dunque, così com’è possibile trovare un gruppo di giocatori con il proprio stile di gioco, non è difficile trovare anche dei masters più affini al proprio gusto personale. Ce n’è, letteralmente, per tutti i gusti.
[ 9/10 ]
SERVER: Non ne capisco molto, ma i rarissimi problemi vengono comunque tempestivamente risolti, per cui: nulla da dire.
CODICE: Proprietario, ben fatto. Nulla da segnalare.
FUNZIONALITA': C’è tutto quello che serve, dove serve, e facilmente reperibile. Ottima la possibilità di ingrandire le finestre pop-up o ridurle ad icona a piacimento, nonché quella di poterle spostare nel punto prediletto dello schermo. E’ tutto piuttosto intuitivo.
Personalizzazione della scheda possibile quasi a 360°, tanto con la possibilità di lavorare direttamente sul codice, quanto di utilizzare un editor molto accessoriato.
La mia valutazione non raggiunge il massimo unicamente perché manca di quelle chicche (assolutamente inutili) che completerebbero il quadro.
[ 9.5/10 ]
DOCUMENTAZIONE: Tutto leggibile e facilmente reperibile. Sono presenti dei refusi, ma una volta segnalati vengono prontamente corretti. Inoltre il tutto sembra essere in costante evoluzione. Per ogni dubbio o perplessità, tramite forum o messaggio privato, si riesce comunque ad avere una risposta celere dai membri dello staff.
[ 7/10 ]
GESTIONE: Sempre presente. Sempre, letteralmente. La grande mole di giocatori è supportata ad un ampio corpo staff valido e pronto a soddisfare qualsiasi dubbio o richiesta. Anche qui, come evidenziato negli altri punti, si trova ampia varietà di player (dal più gentile e disponibile, al più lapidario: tutti, comunque, avranno soluzione ai vostri dubbi).
V’è molta attenzione ai giocatori: tanto a mantenere alto il numero, quanto ad aumentarne costantemente la qualità. L’impressione che si ha è quella che l’admin più attiva non faccia altro che inventarsi (insieme allo staff) nuovi modi per rinnovare eppure mantenere sempre valido il gioco. Tutte le nuove corporazioni introdotte, lo sviluppo della trama, le revisioni nel sistema di combattimento, la possibilità offerta di creare un pg beta con gli stessi avanzamenti del vecchio pg così da poterlo reinserire in un quadro nuovo, nuovo sistema di rebirth: sono solo gli ultimi esempi.
Il gioco è incentrato quasi esclusivamente su quello corporativo ma, di fatto, è ciò che garantisce il fluido proseguimento delle trame e che consente a tutti i giocatori di prenderne parte. Ogni capo corporazione è attento al benessere dei propri corporati ed alla fine la sensazione di gruppo unifica la land.
[ 10/10 ]
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Visto il successo riscosso con i pg beta, è stata introdotta la possibilità di cambiare personaggio partendo dal terzo step anziché dal primo: come detto da qualcuno più in basso, incentiverei ulteriormente il processo di fidelizzazione assegnando dei bonus all’account (ad esempio mantenendo i bonus px non utilizzati dal primo pg sul nuovo: che sia la seconda maestria eventualmente non utilizzata, o un cambio evoluzione, o un cambio difetto, ecc) invece che al pg (credo che questo incentiverebbe ulteriormente il ricambio, senza comunque sfociare nell’eccesso).
Di tanto in tanto non sarebbe sbagliato soddisfare la mania di protagonismo dei player con trame che conferiscano un certo prestigio (o semplicemente una qualità/difetto aggiuntivi) anche solo temporaneo (un po’ come avveniva durante l’appena trascorso filone della guerra di Magnus).
CONCLUSIONI: Land consigliata un po’ a tutti, dai neofiti dei gdr ai neofiti dell’ambientazione, sino ai più esperti.
[ 8.6/10 ]
tritri è iscritto dal 29/04/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/04/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
tritri ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
tritri ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
tritri, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
13/04/2019 - GRAFICA: Grafica ben assestata in linea con il genere e senza selezione di skin alternative -grazie !-, colori tenui e tendenzialmente neutri con qualche sfumatura e aggiunta di rosso per indicare elementi "particolari" come la posta nuova in arrivo e il player della musica oltre al menu della scheda molto rapido e intuitivo. Si nota una scelta di "linee pulite" e lo stile della home si ripresenta all'interno della main senza distaccarsi troppo. Le icone sono perfettamente pulite e ottimamente fatte, siano esse quelle del menu di gioco, di scheda, dei simboli di gruppo o corporazione.
All'interno della chat la grafica scelta per le azioni è buona ma non eccelsa, nel senso che la differenza tra azione e parlato è netta (forse un pelino troppo) ed il grigio del testo della parte "azione" si stacca dal fondo in modo appena accettabile (grazie allo sfondo per ogni azione più scuro dello sfondo generico della chat), è un'opinione personale ma potrebbe essere ancora un attimino più chiara. Alla fine si riesce comunque a giocare per ore di fila senza sentire la stanchezza agli occhi -se non alle ultime battute-.
Sussurri personali e generali di colori differenti e ben differenziati da tutto il resto, bene così ^^
La scelta della possibilità di mettere un avatar "animato" in chat a volte può generare stress alla vista perché magari leggere tre azioni di altre tre persone tutte e tre con un'animazione di fianco non è il massimo -mia personale sensazione-.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione di partenza ormai è solo una lontanissima ombra del passato, il gioco ha stratificato dinamiche completamente nuove all'interno della situazione di gioco con inclusioni da parte delle trame generali piuttosto intense e rivoluzionarie. Diciamo che partire dagli anni '60 può essere piuttosto lunga da leggere, ma alla fine se ad un giocatore interessa sapere il minimo può tranquillamente scorrere la storia "estesa" nei suoi punti finali e decidere di tenere a mente solo gli ultimi punti senza per questo avere problemi a seguire una volta nelle trame di gioco.
L'ambientazione ora come ora nella sua parte finale non viene "richiamata" ma viene letteralmente vissuta e sviluppata dai giocatori, ci sono tuttavia dei nei più o meno importanti come il fatto che la nuova ambientazione abbia portato a generare una serie di sviluppi e spunti che in alcuni sensi sono stati ben integrati mentre in altri punti sono stati letteralmente violentati.
C'è stata una chiusura di massa di alcuni gruppi a favore delle loro "naturali" -o presunte tali- evoluzioni mentre altri hanno solo "aggiornato" alcune cose:
-la Throne Ind. ora si è gettata sulle tecnologie aliene e questo genererà probabilmente quest nello spazio e cose simili
-La YGS è stata "aggiornata" per fare da tramite tra Kingdom (sotto) e U.S.A.
-la Fenice ha trovato sviluppo nel c.d. Kingdom, un regno mutante che si sta "formando" gradualmente.
-i corpi di polizia per il controllo mutanti sono stati di fatto riuniti tutti nella Atlas (a tal proposito non si capisce se la "Polizia" normale esista ancora o meno)
Ho lasciato per ultimo il gruppo "New Order" e non lo ho fatto a caso poichè ci sono una marea di perplessità che mi si generano ogni volta che vedo o leggo del loro giocato:
Viene definito come "criminale" ma fino ad ora di criminale non è stato fatto nulla, al massimo vedo gente che si pesta (il 90% delle volte) o che sembra aver praticamente ricalcato la ex Fenice, con comunicati sulla libertà, il sangue ed il caos oltre alla pulizia etnica, sinceramente dalle ceneri del Syndacate mi sarei aspettato che non sorgesse una "Fenice 2.0" ma un gioco molto differente.
-My 2 cent-
Personalmente credo sia stato sbagliato completamente l'approccio del New Order e a quanto pare non sono nemmeno l'unico a pensarla così, ma va beh, magari ci sono trame sinistre e occulte che sfuggono ai più; sta di fatto che il gioco "criminale" vero è ormai del tutto svanito e credo che questa cosa alla lunga porterà un vuoto per chi vuole giocare il "criminale" inteso nella sua accezione più semplice e chiara (privo di ideali e votato ai soldi).
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho giocato con parecchie persone prima di scegliere un gruppo definito nel quale iniziare a generare una mia personale evoluzione e devo dire che più o meno non ho avuto problemi di interpretazione delle giocate altrui, tutti piuttosto chiari nelle descrizioni, alcuni decisamente prolissi, altri piuttosto striminziti.
Ho avuto solo una o due giocate nelle quali mi sono sentito genuinamente "scomodo", nel senso che si percepiva che quella giocata doveva essere fatta "perchè si doveva fare" e quindi interazione al minimo, interesse scarsissimo -in stile: togliamoci il dente e ciaone- ma fortunatamente si conta su mezza mano il numero di volte !
I giocatori sono reattivi ai messaggi (solo una volta ho scritto per una cosa relativamente importante venendo ignorato bellamente e costringendomi a contattare un'altra persona, dico ignorato bellamente perchè questa persona non si è nemmeno scusata, non mi ha mai -proprio mai- più risposto).
Il gioco c'è praticamente ad ogni ora del giorno e della notte e la cosa non può che fare estremamente piacere !
SERVER: Suppongo sia proprietario, è stabile, nessun crash (almeno, non con me dentro).
CODICE: Suppongo un codice proprietario ma non ne sono certo, tuttavia non ho competenze per giudicarlo, sta di fatto che tutto funziona senza bug fatta eccezione per il meteo "incantato" che costringe un costante aggiornamento quotidiano del meteo tramite forum (è comunque in correzione).
FUNZIONALITA': Il sito presenta funzioni utili, tanto quelle "base" quanto quelle "extra", specialmente nella redazione di post nel forum e nella scheda ho visto una notevolissima possibilità di personalizzazione e la cosa di certo fa molto piacere a chi adora "smanettare", per gli altri c'è comunque un editor base (e anche avanzato) per testo, immagini e quant'altro.
Ci si muove facilmente e in modo molto fluido all'interno del gioco ma non è molto facile raggiungere determinati luoghi (chat) all'interno della mappa poichè -a quanto ho percepito fino ad ora- non c'è la possibilità di poter effettivamente tornare indietro di "un passo" ma si salta indietro direttamente alla mappa principale, ciò comporta il dover rifare tutto il percorso (nemmeno troppo lungo) se magari si sbaglia a scegliere la chat di gioco. Il problema può essere tamponato "seguendo" qualche giocatore all'interno di una chat definita semplicemente aprendo i presenti e cliccando sul nome del luogo.
Ho avuto un piccolo momento di panico nel quale non sapevo dove andare per "scegliere un lavoro libero" poiché il tasto, per quanto strano possa sembrarvi, mi passava totalmente in anonimato alla voce "gruppi".
DOCUMENTAZIONE: Regolamenti, documentazioni e vari fascicoli sono pienamente leggibili e chiari, ci sono alcuni refusi che creano perplessità tra i poteri che un pg ha e quelli elencati nella documentazione ma ho notato che le segnalazioni dei giocatori vengono accolte e il problema sistemato.
Per ogni eventuale ed ulteriore perplessità comunque ci sono i master e le guide, molto gentili e disponibili.
GESTIONE: La gestione è presente, attiva e credo che a volte senta il peso della stratificazione del gioco ma reagisce in modo comunque intelligente proponendo soluzioni, aggiornando e provando nuovi sistemi per alleggerirsi le spalle senza però gettare peso e angoscia sui giocatori.
Le proposte e le critiche vengono severamente scremate, alcune idee vengono bocciate di default pur avendo magari un principio di base intrigante mentre altre vengono accolte ma con riserva, un'accettazione in tronco è impensabile e sono pienamente d'accordo dato che bisogna innestare le proposte in un sistema già molto articolato e bilanciato.
Le iniziative dei giocatori vengono lasciate più o meno libere di svilupparsi, non hanno impatto effettivo sullo sviluppo di gioco ma aiutano di certo a far insediare in modo persistente un giocatore.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Nulla che non abbia scritto sopra, in modo più o meno velato e/o diretto.
CONCLUSIONI: Direi che si merita comunque un 8 nonostante le pesanti perplessità in alcuni punti, l'enorme nero mi fa però mettere un voto neutrale per il rischio di perdere una fetta notevole di possibilità di gioco a favore di un ricalco del passato che, ad ora, non ha proprio senso che esista.
withwich87 è iscritto dal 06/08/2007, è entrato sul portale l'ultima volta il 20/07/2019
e ha recensito 5 giochi di cui 4 positivi, 1 neutri e 0 negativi
withwich87 ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Sei mesi circa"
withwich87 ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
withwich87, per questa recensione, ha un rank utente del 100%
Il gestore di Superheroes - Multiverse ha risposto a questa recensione
Ci dispiace che una recensione complessivamente positiva (aldilà del voto che viene indicato, 8), sia poi valutata come neutrale esclusivamente per un dubbio inerente una nuova corporazione.
In tal senso, però, possiamo dirti che il New Order è una nuova proposta di gioco, che come tutte le altre novità di questo nuovo capitolo della land sarà sperimentata e giocata per vedere se davvero potrà funzionare e offrire nuovi spunti interessanti.
Ogni novità porta con sé il seme del dubbio, a questo servono i beta test e la voglia di provare a cambiare e a rinnovarsi.
Speriamo si riveli una scommessa vincente, altrimenti si troveranno semplicemente altre strade di gioco !
09/04/2019 - GRAFICA: 6/10una grafica base, gradevole ma dalla homepage mi aspetto un impatto diverso. Risulta rilassante alla vista per la scelta dei colori, e delle schede.
AMBIENTAZIONE: Vittima di strascichi della vecchia land Shaow, con buchi di ambientazione, a cui si accavallano dei passaggi pochi chiari se non addirittura imbarazzanti, come il filone di Magnus, gestisto in off e in on con pressapochismo, sbadataggine, e tensioni off tra una corporazione e l'altra.
Le nuove corporazioni sono un disastro:
YGS risorta dalle ceneri in modo forzato, creando una trama a posta per legittimarne il ritorno. Non ho apprezzato molto che la gestrice si sia messa in prima linea a giocare come protagonista, bocciando tutte le possibili concorrenti alla YGS, proposte e giocate in on dai player. Scorretto, mi spiace. Scorretto anche il modo in cui vengono fatte pressioni all'altra corporazione legale, la Atalas, con scorrettezze e sgambetti vari. Posso sapere perché lo fate?
Atalas questa corporazione ha un senso e una sua dimensione, potrebbero fare di più, ma in questo panorama è la migliore.
The Kingdom: la patria dei mutanti, buona idea in teoria, in pratica è una zona di confine che non favorisce nessuna interazione, anzi la scoraggia. Confuso l'ordinamento giuridico in merito: è illegale? è legale? gli agenti Atalas devono arrestarli perché sono terroristi, oppure no? C'è stato un brutto e lungo momento di stallo dove nessuno sapeva come giocarselo, e la 3/10 corporazione legale opposta a quella della gestrice,l'atalas,è stata bacchettata per essere timidamente intervenuta. La capa corporazione del kindom ha dei modi scortesi, ed anche lei è stata molto confusa e non ha aiutato a schiarire la nuvola nera di dubbi che si era creata.
L'ordine: la nuova corporazione criminale. Totalmente sballata, si definiscono anarchici ma chiedono il pizzo, spacciano, organizzano pestaggi, rapine. Non è questo lo spirito anarchico, è giustificata davvero male, lasciando spazio a dubbi interpretativi. Pessimo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: 5/10 Ci sono player di livello discreto che hanno paura a costruire il loro gioco, ce ne sono altri che si chiudono in zone di confine inarrivabili dal comune pg, altri che pensano solo a fare pvp senza logica organizzandosi a tavolino in off per non rischiare la morte e la galera.
Ma l'utenza c'è, e il gioco mediocre ve lo potete ritagliare volendo.
SERVER: 7/10 stabile .
CODICE: 7/10 il codice è ben fatto, non eccelso e da cellulare da qualche problema.
FUNZIONALITA': 6/10 se la docu fosse più ordinata, le discussioni sui poteri meno sparpagliate, se ci fosse meno spam cattivo sulle bacheche, sarebbe più intuitivo trovare le cose.
DOCUMENTAZIONE: C3/10 come già spiegato ampiamente: la documentazione suscita molte domande ai nuovi arrivati, i vecchi hanno smesso di farle perché non hanno mai avuto risposta se non frasi poco chiare buttate nel mucchio, insieme a qualche tirata d'orecchi per aver osato palesare la propria confusione.
GESTIONE: -0/10 qui Per me si va nella città dolente, per me si va nell'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Lasciate ogni speranza voi che entrate. Scomodo Dante in persona, per riassumere uno staff dai doni scortesi, rancorosi, punitivi, che stronca qualsiasi tipo di gioco che non si allinei con le aspettative generali.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Gli sono stati dati tante volte, ma sono stati respinti:
siate trasparenti, non usate la bacheca master per sparlare della vostra stessa utenza
trattate il gioco on come tale, e non rivaletevi sulle persone in off
confrontatevi senza paura
bilanciate meglio i poteri, e iniziate a pensare che il gioco di spionaggio non è un torto nei vostri confronti, lo sconforto dei giocatori non è un torto né un'accusa nei vostri confronti
mettetevi da parte quando occorre e fate giocare i player, date spazio a loro, sopratutto se siete il gestore
siate sinceri e coerenti, non date mille risposte diverse a un quesito, per poi bacchettare il povero di turno che chiede se deve fare A come dice tizio, o B come dice caio.
CONCLUSIONI: Il gioco è nato con delle potenzialità, che adesso sono state completamente distrutte e bruciate da: Staff chiuso, arrabbiato, stressato, che non premia il valore, che usa il 'non ti verrà dato lo step' come ricatto costante e continuo, poche quest e filoni fatti su misura per alcune corporazioni, Master poco inclini allo sviluppo di una trama giocata dai pg = se non fai come dicono loro vieni cassato.
Sconsiglio questo gioco a chi ha voglia di un gioco dinamico che non risulti a lungo andare ripetitivo. Non c'è voglia di portare avanti un gioco, ma un ristagno tossico di vecchi difetti che hanno già portato alla chiusura della precedente land.
loretta è iscritto dal 09/04/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/04/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 1 negativi
loretta, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
08/04/2019 - GRAFICA: Funzionale, piacevole e ben struttura. Un ottimo lavoro che crea atmosfera. 8/10
AMBIENTAZIONE: In evoluzione attualmente e verso nuovi spunti differenti da quelli del passato. L'idea di aprirsi a eventi e quest "spaziali" la vedo come una mossa vincente, sono certo si concretizzerà. La fine del tema principale del razzismo tanto caro ai fumetti X Men fino agli anni 90/inizio 2000 è stata ora molto ridotta per aprirsi a temi più vari come l'anarchia, la seccessione, la diplomazia e il viaggio spaziale. 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Nulla da eccepire, il livello di gioco è su ottimi livelli. 8/10
SERVER: Non me ne intendo/non è il mio campo.
CODICE: Non me ne intendo/non è il mio campo.
FUNZIONALITA': Nulla di mancante da segnalare, quel che c'è funziona e quel che funziona è quanto occorre al player per divertirsi e interfacciarsi con gli altri. 10/10
DOCUMENTAZIONE: Estesa e dettagliata. Unico appunto è su alcuni poteri ed evoluzioni che forse andrebbero approfonditi o estesi per venire incontro ad un maggior bacino di utenza e fantasia, tuttava quando un problema si è palesato negli ultimi mesi son arrivate velocemente nuove FAQ, quindi è tutto ampiamente risolvibile e in via di risolvimento. 8/10
GESTIONE: ulla di particolare da segnalare, la land funziona bene al momento a livello gestionale. 8/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Unico consiglio è quello di andare incontro alla fascia di player fideizzati magari legando alcuni bonus exp più al profilo utente che non al profilo pg. Ad esempio permettendo un dimezzamento di step piuttosto che ripartire dal primo o dallo zero a chi cambia per andare in fazioni con poco organico o chi gioca molto e costantemente e decide di cambiare per provare esperienze nuove. Va anche detto però che il beta testing attuale è andato incontro a questo punto. Oltre questo suggerirei di fare almeno due mesi o quattro settimane l'anno dove accettare proposte di poteri/evoluzioni, magari dividendo i periodi per tipologia di origine del potere così da semplificare il lavoro. Una land del genere vive di fantasia e la varietà di poteri è la sua espressione maggiore.
CONCLUSIONI: Consigliata come land in generale e molto consigliata come land super eroistica.
darkbeard x è iscritto dal 07/04/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/07/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
darkbeard x ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Lex"
darkbeard x ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
darkbeard x ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
darkbeard x, per questa recensione, ha un rank utente del 7%
Recensione modificata il giorno 28/10/2019 16:10:02 da darkbeard x
22/03/2019 - GRAFICA: Sono un estimatore di design complessi e colorati, quindi questa land non è proprio nei miei gusti, ma ammetto che il design grafico risponde alle funzionalità della land, per cui si riesce a giocare senza mai perdersi.
AMBIENTAZIONE: Ampia e ben approfondita, con integrazioni costanti e in aggiornamento. Land che prende un po’ le mosse da storie dc e marvel ma che le ha poi riproposte con aspetti di novità, recentemente è stata sviluppata una trama nuova, che era stata solo abbozzata in passato, alla chiusura del precedente capitolo, che devo dire mi ha stupito in positivo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Alto. Molta utenza, di medio-alto livello in termini di capacità di gioco.
SERVER: Server è di buon livello.
CODICE:
FUNZIONALITA': Funzionalità sono intuitive e facilmente comprensibili.
DOCUMENTAZIONE: Gioco diceless, ciò implica molta documentazione per spiegare come funziona esattamente il combattimento e lo scontro. Sicuramente i vari documenti di riepilogo aiutano a comprendere il sistema di fondo, in tal senso ho trovato grande disponibilità anche nei master e nelle guide.
GESTIONE: Ho avuto pochi rapporti con loro, più che altro con master e capi corporazione vari. Tutti molto disponibili e affabili.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Mi sono trovato bene, anche se mi sono inserito nel corso di una macro-trama che ritengo molto molto divertente, spero che questo stile venga mantenuto anche ora che la storia di magnus è conclusa.
CONCLUSIONI: 8/10
sgimliz è iscritto dal 22/03/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/03/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
sgimliz, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
19/03/2019 - GRAFICA: Molto semplice e pulita, funzionale a permettere di giocare senza affaticare la vista e senza appesantire eccessivamente la navigazione.
AMBIENTAZIONE: Essendo un fan della marvel e dei fumetti in genere, non posso che apprezzare. Si vede che c’è stato un grande lavoro di rielaborazione di alcune trame e argomenti tipici del mondo dei fumetti e soprattutto si vede che c’è stata una importante evoluzione dell’ambientazione con il passare degli anni di gioco, essendosi susseguiti eventi e legislazioni frutto del gioco on dell’utenza.
Comunque di positivo c’è una ambientazione che è ricca di spunti, per cui potenzialmente i pg che potresti giocare sono molti e diversi fra loro.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Molto alto. Si va da periodi con 40-60 utenti la sera ad altri in cui si sta sui 30-40, comunque aldilà del numero in sé è davvero difficile entrare e non trovare gioco, se si vuole giocare.
Il gioco è incentrato, volutamente e dico io fortunatamente, sulle corporazioni, poiché sono queste le prime destinatarie degli spunti fondamentali di gioco.
SERVER: Non me ne intendo, ma funziona tutto correttamente. E’ un server a pagamento comunque, non free.
CODICE: Proprietario, tutto come detto anche all’inizio, molto funzionale e intuitivo.
FUNZIONALITA': Proprietario, tutto come detto anche all’inizio, molto funzionale e intuitivo.
DOCUMENTAZIONE: Molta ma molto semplice. Nel senso che grazie a documenti di sintesi e tabelle, è facile capire in poco tempo il funzionamento dei vari sistemi (di combattimento, processuali ecc). Tuttavia allo stesso tempo quando apri la guida trovi molti documenti e approfondimenti, così permettendo ai nuovi di capire le cose al volo e con il tempo poi di approfondire.
GESTIONE: Un amministratore è molto presente e sempre disponibile ad assistere l’utenza, oltre che nel masterato. L’altro gestore credo sia soltanto uno sviluppatore del gioco, che di tanto in tanto partecipa.
Lo staff in generale, invece, è folto e ben disponibile ad aiutare l’utenza.
Credo che il punto di forza sia nella capacità che hanno dimostrato nel ricevere e comprendere gli stimoli dell’utenza, orientando in questo modo le decisioni.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Vorrei un maggior sviluppo dei pvp, su cui ho visto molti un po’ restii, quando invece sono merce rara nel panorama odierno dei gdr italiani, e superheroes è una delle poche land con un sistema che consente agevolmente di giocare pvp.
CONCLUSIONI: Ottima land, consigliata sia agli appassionati del genere sia per chi cerca un posto dove giocare in serenità, con regole semplici e comprensibili.
colibrando è iscritto dal 10/01/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/09/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
colibrando, per questa recensione, ha un rank utente del 4%
19/03/2019 - GRAFICA: Piacevole, non stanca la vista, mi piacciono i colori scuri quindi ottimo
9/10
AMBIENTAZIONE: Proprio in questi giorni sta cambiando e sono curiosa di capire dove andrà a parare il tutto.
L'ispirazione è sicuramente Marvel e molte novità credo stiano puntanto proprio a rendere il tutto ancora più fumettistico (pur non scadendo nel trash).
8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Ho sempre trovato un livello di gioco alto e soprattutto tanta disponibilità da parte degli altri utenti.
C'è un clima sereno fra giocatori e tanta voglia di giocare da parte di tutti, dai nuovi ai veterani della Land.
9/10
SERVER: Mai avuti problemi!
10/10
CODICE: Purtroppo non me ne intendo, penso sia proprietario.
9/10
FUNZIONALITA': C'è tutto quello che serve e soprattutto ogni funzione è molto intuitiva. Sarebbe bella qualche novità. come ad esempio il suono quando una azione viene mandata in chat.
8/10
DOCUMENTAZIONE: In continua lavorazione, soprattutto ora che il gioco è come in fase di "beta test" dopo la trama della guerra.
Comunque approfondita il giusto.
9/10
GESTIONE: Lo staff è sempre presente e disponibile. Aiutano chi arriva in land e anche le guide sono importanti nel primo periodo soprattutto.
Master e Capi corporazione sono i primi a coinvolgerti nel gioco e a far respirare l'atmosfera della land.
10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non al momento!
CONCLUSIONI: La consiglio a chiunque voglia svagarsi e giocare ad un bel PBC ben strutturato e attivo.
mandileia è iscritto dal 19/03/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/03/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
mandileia, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
19/12/2018 - GRAFICA: Il tema scuro non affatica troppo l'occhio, è esteticamente piacevole e in linea con l'ambientazione.
Voto sintetico: 9/10
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è fortemente ispirata all'universo Marvel, anche se personalizzata per le esigenze del gioco. I temi e gli spunti che ne derivano sono interessanti, seppur certi elementi possano essere più limitanti (leggi contro l'uso dei poteri per i legali).
Voto sintetico: 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Gioco da qualche mese e ho sempre trovato un ottimo livello di gioco. Raramente si incontrano player inesperti, che comunque vengono indirizzati a un gioco più corretto.
Voto sintetico: 9/10
SERVER: Il server non mi ha dato mai nessun problema in questi mesi: mai crash, sempre veloce.
Voto sintetico: 10/10
CODICE: La piattaforma credo che sia basata su codice proprietario. Non ho visto fare particolari modifiche al codice ma funziona tutto per quello che ho provato.
Voto sintetico: 9/10
FUNZIONALITA': Mi piace molto la gestione delle finestre interne, che si possono sovrapporre una sull'altra e gestire separatamente all'interno della stessa scheda. Mancano alcune funzioni come la ricerca in forum attraverso parole chiave, ma non sono indispensabili.
Voto sintetico: 9/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è piuttosto completa, seppur la mole non sia indifferente per quanto riguarda il combattimento, con una discreta curva di apprendimento iniziale.
Voto sintetico: 7/10
GESTIONE: La gestione è perennemente presente: è praticamente impossibile non trovare staff online. Per la mia esperienza, è sempre disponibile a risolvere i problemi dell'utenza.
Voto sintetico: 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio che mi sentirei di dare riguarda il bilanciamento dei poteri: vengono continuamente analizzati e vagliati dalla gestione, ma alcune cose restano ancora sbilanciate e intoccate.
Comunque nulla di così grave da rovinare l'esperienza di combattimento, che trovo comunque godibile.
CONCLUSIONI: Lo consiglio a chiunque piaccia il mondo supereroistico.
Voto complessivo: 9/10
nit è iscritto dal 08/12/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 13/08/2019
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
nit, per questa recensione, ha un rank utente del 2%
oscartheo
ha giocato come
Maximilian Lee
helle
ha giocato come
Pearl
darkbeard x
ha giocato come
Lex
airdust
ha giocato come
"La Tonna" aka Leana
fallingwall
ha giocato come
Austin
papapanda
ha giocato come
Iphigenia
nerdgirl
ha giocato come
Josephine
emildgrand
ha giocato come
Connor McGallaghan
owli1 ha risposto alla discussione: yourole 2.0
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 17 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste