Nome Gioco: Star Trek Genesis
URL:
https://www.startrekgenesis.it
Categoria: Play by Chat
Genere: Star Trek
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: Star Trek Genesis
Twitter: genesisgdr
Instagram: startrekgenesis
Youtube: Star Trek Genesis
Telegram: Star Trek Genesis
Server: Hosting a Pagamento
Orari di Gioco Consigliati: Tutto il Giorno
Versione Mobile: Sì
Fonte d'ispirazione: Fonti Varie
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Libero
Tempo massimo per azione: 5 minuti
Sistema di Gioco: Diceless
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Gioco Erotico: Vietato
Player Vs Player: No
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Permesso con limitazioni
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Estensione Mondo: Universo
Scheda Giocatore Coperta: Parzialmente
Browser Consigliato: Chrome
Restrizioni: 16+
Ambientazione:
La distruzione della USS Enterprise nel 2263, ad opera di Krall, interrompe bruscamente la missione quinquennale iniziata nel 2260. La nuova missione di esplorazione quinquennale viene affidata alla U.S.S. Lavoisier NCC-1416, di Classe Newton, che riprende proprio da dove l’Enterprise aveva interrotto.
Ma nel 2267, la Lavoisier non aveva fatto sapere più niente di sé, dopo che l’ultimo rapporto inviato al Comando di Settore, la posizionava nei pressi del 6° Pianeta del Sistema Igarus, di Classe M, al limite dello spazio conosciuto, che aveva in orbita una misteriosa base spaziale perfettamente funzionante, ma completamente disabitata. Il Comando di Settore inviò subito dei vascelli di ricerca, ma non riuscirono a trovare traccia della Lavoisier. Il Comando di Flotta fece rapporto ai vertici della Federazione che decisero che la base aliena poteva essere una testa di ponte per l’esplorazione di quella parte di spazio sconosciuto. Vi inviarono così del personale civile, della Federazione e della Flotta Stellare, per renderla operativa. Nel 2268, quando sarebbe dovuta giungere al termine la missione quinquennale della Lavoisier, sotto la spinta di una parte dell’opinione pubblica che era avversa ai viaggi spaziali, la Federazione istituisce nella base, che nel frattempo è stata denominata Starbase 81, il comando di una speciale Task Force, denominata Task Force Odyssey, sotto il comando dell’Ammiraglio Roderick Owen composta da 5 vascelli tra cui la Genesis.
L’Ammiraglio T’Pol è stato di nuovo confermato per il settimo anno come Comandante in Capo della Flotta Stellare; il suo diventa così il mandato più lungo della storia della Flotta Stellare. È stata portata a termine la ristrutturazione e la ridistribuzione dei vascelli nel territorio controllato dalla Federazione, per far fronte ai mutati scenari geo politici.
Sul fronte interno, la Presidente Alexander, ormai al termine del suo secondo quadriennio, sta continuando nella sua opera politica di grande apertura alle nuove specie, e dall’inizio del suo mandato sono entrati a far parte della Federazione molti nuovi mondi, ed innumerevoli sono le richieste ancora in corso di valutazione. Ivanov, opinionista e leader di una fazione prevalentemente composta di umani, denominata "Dead Space", si oppone a questa politica e sebbene i suoi consensi siano in aumento, per il momento non è in grado di scalzare la leadership della Alexander.
I rapporti coi vicini sono abbastanza buoni: si sono infittiti i rapporti diplomatici con le popolazioni amiche, come gli Xindi e i Ferengi, coi quali sono stati raggiunti importanti accordi commerciali. Le scorribande dei Pirati Sulibani e le attività illegali del Sindacato di Orione sono sotto controllo grazie ad una efficiente flottiglia di piccoli e agili vascelli. Si è avuta una recrudescenza di attacchi di formazioni piratesche autonome lungo il confine con la Repubblica Talariana, di cui si sospetta il coinvolgimento in questi eventi. Si sono intraprese relazioni di tipo diplomatico con l’Unione Cardassiana, una forza emergente del Quadrante a cui la Federazione guarda con estrema attenzione.
Sul fronte romulano si vive un momento di calma piatta. Dopo la vicenda della Narada, i rapporti si sono raffreddati ed ormai sono molti anni che non c’è alcun tipo di contatto, neanche informale, al di fuori dei normali rapporti di Ambasciata. La fitta rete di avamposti a poca distanza dalla Zona Neutrale (peraltro doppiati da omologhi romulani), è pienamente operativa e garantisce maggiore sicurezza al rafforzamento statico dei confini.
Le notizie provenienti dall’Egemonia Gorn parlano di un fragile ma duraturo cessate il fuoco tra le due fazioni che si contendono da ormai 10 anni il trono lasciato vacante a causa della morte improvvisa del Sovrano Ghaagh, che non ha lasciato eredi. Fonti non confermate parlano di una interferenza dell’Impero Klingon nelle questioni interne all’Egemonia e di forniture di tecnologia alle parti in conflitto, al di fuori dei trattati con la Federazione. Sono stati registrati sporadici scontri tra vascelli Klingon e vascelli Gorn nella zona di confine.
I rapporti con l’Impero Klingon di sono stabilizzati dopo alcuni anni di tensione. Giungono notizie di un cambiamento nella politica aggressiva di Qo’NoS per merito di un nuovo cancelliere, ancor ignoto al di fuori dell’Impero, che sarebbe un acceso riformatore. Non si sa se sia a causa di questo nuovo corso, ma Pianeti posti ai confini Klingon, hanno intessuto autonomi rapporti di interscambio commerciale con sistemi in spazio federale, che hanno portato alla creazione di nuove rotte commerciali. La Federazione sta comunque monitorando con attenzione le zone di confine, sebbene nell’ultimo anno non ci siano state violazioni significative dei trattati.
Sul fronte Tholiano si è conclusa da poco la guerra tra i Tholiani e gli Hordazul, con la sconfitta di questi ultimi, grazie all’intervento della Federazione, che ha ricevuto un inaspettato aiuto da una non meglio identificata “figura di rilievo dell’Orda Hordazul”. La Federazione si sta adoperando per fornire aiuti alla popolazione Tholiana che è uscita molto provata da questi anni di duro conflitto. Voci non confermate parlano di vera e propria “emergenza umanitaria” a cui il nuovo governo Tholiano sta facendo fronte, aiutato dalla Federazione. La situazione geopolitica è ancora instabile, con ampi settori sello spazio Tholiano ancora non raggiungibili a causa della lacerazione del subspazio, espediente usato dagli Hordazul nella loro folle e mortale ascesa. Non si esclude che possano essere ancora attive sacche di resistenza Hordazul sia in queste zone, che in altre zone remote del territorio al di fuori del controllo del Governo Tholiano.
Tag:
Data Pubblicazione: 04/12/2004
Ultimo Aggiornamento: 15/01/2022
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
La #10YearChallenge dei GdR Online!
Intervista alla gestione di Star Trek Genesis il play by chat Trek!
18/05/2023 - Il muro degli Eroi
14/05/2023 - Un gran bel passo avanti
10/05/2023 - Oggi alle 21.30 - These Are The Voyages
09/05/2023 - Giochiamo i Trill
19/04/2023 - Il Libro dei Racconti e la quest in corso
12/04/2023 - Questa sera alle 21.00 - "Il volo del calabrone"
19/03/2023 - La Settimana del Minimaster
13/03/2023 - Questa sera alle 21.30 - "Bambole Perdute"
116
20
53
Valutazione media su 189 recensioni:
6,95
↓ Recensioni lasciate oltre un anno fa ↓
26/07/2005 - Star trek Genesis è un gioco assolutamente meraviglioso. Ci gioco da poco piu di un mese ma mi sto divertendo da matti.
Forse come diceva qualcuno prima gli admin dovrebbero avere solo un po` meno paura di far morire i pg
Grandi comunque
puk è iscritto dal 26/07/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/07/2005
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
30/05/2005 - dunque, comento che nasce da un utente nuovissimo che conosce molto marginalmente l`ambientazione:
Grafica: beh, che dire, ottima e molto carina, non stressante e funzionale
Gioco: avendo da elativamente poco aperto la base stellare 20, di certo sii devon riempire i ruoli e quindi il gioco un po` ne risente, anche dettato dal fatto che molti non resistono al fascino della navigazione spaziale, che prevale su quello del gioco dei una statica base. Nota dolente per quanto mi riguarda è il livello del gioco, descrizioni scarne..troppo scarne, poca attenzione ad esse, cosa che rende difficile a volte riuscire ad interagire e immaginare il mondo trek andare avanti..questo secondo me è la frontiera che ora gli admin dovarrno far sviluppare meglio..
ebernitz è iscritto dal 14/02/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/10/2013
e ha recensito 13 giochi di cui 1 positivi, 1 neutri e 1 negativi
22/05/2005 - Credo che i miei colleghi di gioco abbiano già fornito riposte piuttosto esaurienti al commento postato da sisko, anche se vorrei riprenderne brevemente alcune tematiche:
- I regolamenti esistono in ogni gioco di ruolo (che sia cartaceo oppure on-line); quelli presenti in Genesis sono nati, secondo la mia opinione, come supporto ai giocatori meno esperti (sia in materia di ambientazione che di effettiva esperienza nel mondo del gdr), nonché a tutela della stessa comunità e del proprio sviluppo. Non mi sembra affatto che alcuna regola, in questa senso, risulti lesiva o riduttiva in termini di gioco per i player. (non mi è chiaro il concetto per cui sisko si lamenta della presenza dei doppi PG e subito dopo di una disposizione che regolamenta il loro utilizzo).
- Come specificato da kam, molti player si collegano negli orari più disparati e nelle situazioni più diverse (al lavoro, ecc.). Soprattutto quando si parla di master o giocatori con una frequenza assidua del gioco, è logico comprendere come non sia possibile per loro rimanere in on per tutto il tempo. Personalmente io passo diverso tempo loggato in Genesis, ma quando non sono certo di poter garantire la mia disponibilità nelle chat preferisco certamente (e penso sia il caso di molti altri giocatori) rimanere “parcheggiato a bordo” ed intervenire quando mi chiamano o quando so che la mia presenza è richiesta.
- Entrando nello specifico del sistema creditizio, il fan di Star Trek (come riportato dall’inesperto Luca) sa che esso esiste a tutti gli effetti (anche se esterno alla Federazione). A parte che i crediti sono più che altro utilizzati per acquisti minori in occasioni particolari, ma la loro abolizione comporterebbe secondo me la fine di alcune attività sviluppate in ambito civile, quale i negozi, che rappresentano una fonte preziosa di gioco e che si ridurrebbero a semplici distributori automatici senza scopo. C’è da considerare inoltre che in Genesis c’è una folta presenza di PG non federali, che quindi non vivono come i loro fortunati vicini di “pane e armonia”. :-)
E’ vero. Genesis non sarà una comunità perfetta, ma a quanto ho potuto constatare in questi miei cinque mesi di gioco, la voglia di migliorare è presente e molti dei problemi che potevano esistere nel recente passato ora sono stati risolti. Ovviamente il lavoro da fare è ancora molto, ma non è con atteggiamenti poco costruttivi come “Ho aspettato diversi mesi prima di riprovare a giocare sperando che il sito e la sua gestione maturasse...” che siamo arrivati dove ci troviamo oggi. E’ mia modesta opinione che sia necessario il contributo di tutti (dal neofita all’admin) per migliorare la qualità di una comunità virtuale di questo livello e di conseguenza il divertimento in gioco, perché è di un gioco di cui stiamo parlando dopotutto.
Concludo dicendo, nessuno è obbligato a fare nulla… comunque, per fortuna che c’è Genesis. ;-)
adar è iscritto dal 22/05/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/05/2005
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
20/05/2005 - Vorrei solo aggiungere un paio di cose alla risposta di Luca:
non mi dilungherò in una risposta completa alle considerazioni di Sisko, ma ci terrei a chiarire solo un paio di cose.
Il parcheggio: piaga? Questione di punti di vista. Per esempio io e molti altri ci colleghiamo dal lavoro, e pur non potendo giocare, stiamo in mappa per leggere il forum, partecipare comunque in qualche modo, insomma, esserci. I master poi ci stanno perchè anche non potendo giocare per le motivazioni di cui sopra, ci sono sempre per rispondere a sussurri, messaggi e domande.
L`off: terribile usanza, vero. Ma Genesis è sempre piena di nuovi utenti, spesso entusiasti, spesso inesperti. E prima di prendere la mano ecco che gli off sfuggono. Non si può fare altro se non chiamarli in sussurro e correggerli. Alcuni recepiscono subito, altri perseverano. Non si può mica aggredirli... vengono seguiti, istruiti e i casi irrecuperabili, allontanati.
Detto come esposto da sisko, sembra che si entri in stanze piene di off come se fosse una abitudine, ma in realtà non è così.
Interesse per il grado? Se così è, il sito in sè che colpa ne ha? La respondabilità è dei giocatori. C`è chi gioca per passione e chi per sfogare le frustrazioni quotidiane...d`altronde genesis è una città virtuale e come tale riflette la vita reale, no?
kam rey è iscritto dal 05/01/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 05/01/2005
e ha recensito 3 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
19/05/2005 - Se vuoi giocare ad un Gdr ambientato nel mondo di Star Trek, la scelta obbligata è Genesis.
Premetto che non sono l`amministratore di nessun sito, non sono master da nessuna parte, non sono stato bannato da Genesis o arrabbiato per mancate promozioni (ecc. ecc.) ma semplicemente un fan di Star Trek a cui piace giocare di ruolo.
All’inizio c’era Federazione, poi venne The Last Frontier, poi Deep Space Fortress (dove per giocare dovevi presentare il certificato di battesimo e di prima comunione) e infine l’epoca di Genesis.
Rimasi incuriosito da questa nuova apertura. Ricordo a giugno di aver letto nella presentazione la filosofia su cui si improntava Genesis “..qui non troverete ferrei regolamenti che tarperanno le ali ai giocatori… “, interessante ma allo stesso tempo pericoloso pensai. Decisi di iscrivermi e rimasi immediatamente stupito nel vedere quanto la grafica mi ricordasse quella di Deep Space Fortress. Voci di corridoio chiarirono velocemente questa mia perplessità, ma quello che importava a me era di poter giocare ‘al meglio’ in una ambientazione Trek. Dopo pochi giorni mi fu chiaro che Genesis, in aperta concorrenza con gli altri siti con la stessa ambientazione, era disposto a tutto pur di vincere l’effimero primato di numero di giocatori online pur a discapito della qualità di gioco. Qualche esempio sono il moltiplicarsi dei pg doppi o tripli, l’incontrollato ‘parcheggio’ dei pg ‘a bordo’, l’off in chat, le promozioni stile 3 x 2. Purtroppo il livello di gioco era davvero scarso.
Ho aspettato diversi mesi prima di riprovare a giocare sperando che il sito e la sua gestione maturasse. Allo stato attuale la grafica è cambiata, sicuramente migliorata. La struttura degli ambienti è ben fatta. Gli avatar di buona parte dei Pg sono davvero ben fatte. Dando un’occhiata al Computer di Bordo si nota velocemente che ci lavora dietro un discreto numero di persone che ci spendono parecchio tempo. Leggendo qua e la noto che la filosofia sui regolamenti libertini è in parte quasi decaduta. Viene regolamentato l’uso dei pg doppi, delle promozioni, dei brevetti, degli oggetti posseduti… perfino il fumo, chiara conseguenza che il motto iniziale, per poter racimolare più giocatori possibili è oramai non è più molto seguito (probabilmente a causa dell’assenza di diretti concorrenti vedesi The Last Frontier e Deep Space Fortress). Rimane purtroppo un certo permissivismo rispetto ai nomi dei pg e al loro Background non particolarmente Trek.
Rabbrividisco al pensiero del sistema creditizio con la fila di gente stile sportello postale per il ritiro della ‘paghetta’ mensile. Ho trovato invece piuttosto completo il Database anche se, a mio parere, la mancanza dell’indicazione delle fonti da cui provengono tali informazioni non è particolarmente corretto (Hypertrek, Daystorm Istitute) soprattutto quando il testo viene ricopiato pari pari. L’unica indicazione che ricordo di aver trovato è rispetto alle immagini delle Charts sperando in questo caso che gli amministratori di Genesis si siano presi la briga di chiedere a chi ne detiene il copyright, la possibilità di pubblicare tali immagini.
Un`altra cosa che non capisco sono le sale ologrammi private. Ci sarebbe da rendersi conto che purtroppo su internet girano molti malintenzionati e Star Trek piace molto ai giovanissimi.
Le piaghe che aimè rimangono sono più o meno le stesse di mesi fa: l’eccessivo parcheggio dei pg (una buona percentuale spesso è ‘a bordo’), l’uso dell’OFF (nonostante sia vietato dal regolamento, nonostante esista una chat pubblica parallela ecc .ecc.), l’eccessivo interesse per il grado e, la qualità del gioco che, se pur leggermente migliorata rimane sempre piuttosto scarsa.
La speranza è che Genesis possa un giorno maturare così come il lato ‘Trek’ di Luca che, come da sua intervista, da poco si è affacciato in questo universo.
Per concludere, se vuoi giocare ad un Gdr ambientato nel mondo di Star Trek, purtroppo, la scelta obbligata, ad oggi, è Genesis.
sisko è iscritto dal 19/05/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/05/2005
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
11/05/2005 - Posto visto che sono stato citato.
;-) giocava?... giocherò ancora, appena avrò abbastanza tempo per un paio d`ore continuate e tranquille, il PG sta crescendo bene, mi dispiacerebbe abbandonarlo.
Ho ancora molto da vedere e da imparare.
P.S. OT e utilizzo privato di mezzo pubblico per Luca; ho ritrovato il foglio con la pass. Lui sa (spero)!
shogo è iscritto dal 20/04/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2015
e ha recensito 9 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
10/05/2005 - Fare un buon gdr Trek credo sia davvero difficile, ricreare l`atmosfera giusta sopratutto, non è cosa da poco. Questo gdr fallisce miseramente innanzitutto perchè è chiaro che chi lo gestisce non è un profondo conoscitore trek, non tanto dal lato tecnico (basta imparare a memoria hypertrek) ma dello spirito che anima i telefilm creati da Roddenberry. A questo va aggiunto un livello di gioco mediamente basso sia dei master che dei pg con continue interruzioni off nella chat, azioni pp, pessime descrizioni etc... Sembra che l`intenzione degli admin (che hanno l`atteggiamento da padre padrone che spesso purtroppo si trova in giro) sia quello di avere tanta gente online cosa che pare vera anche se il sospetto che ci siano doppi se non tripli pg è concreto ed il numero di pg "parcheggiati" è elevato. Fortunatamente non è tutto da buttare la grafica del sito è ben fatta gli ambienti sono tanti ed il tutto tecnicamente funziona bene. Potrebbe essere un gdr carino se non avesse la pretesa di essere ambientato in Star Trek ed il livello di gioco salisse almeno un pò.
palex è iscritto dal 10/05/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 10/05/2005
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 0 neutri e 0 negativi
04/05/2005 - Mi scuso, il mio non voleva essere un attacco alla city, molto probabilmente sono stato frainteso. Inoltre le vostre risposte non sono altro che le mie idee rappresentate con altre parole.
Non voglio essere, e non sono per mia natura, un silone portatore della verità universale, sono il primo a giocare con i novizi per cercare di farli crescere (memore dei miei ormai lontani inizi), non mi ritengo neppure un bravo giocatore per questo cerco sempre di migliorare osservando il gioco di tutti.
Se mi vorrete ancora sarò sempre ben felice di passeggiare lento e silente, inebriato dell`aroma delle più strane inflorescenze che sbocciano nel giardino della stazione, altrimenti lascierò il mio pg vagare nel limbo elettronico della rete.
shogo è iscritto dal 20/04/2005, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2015
e ha recensito 9 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
storm_ed
ha giocato come
Alexander
onaster
ha giocato come
Aster O'neil
new babylon
ha giocato come
Schopenhauer
skellig
ha giocato come
Harper
lucas_archayen
ha giocato come
T'Len
youshouldknowmyname
ha giocato come
Berexen
erock di vulcano
ha giocato come
Erock
beanruadh
ha giocato come
Gordon
Mostra tutti i personaggi (70)
sneezy_dwarfs ha recensito New Orleans
✋😟
Abbiamo rilevato che stai usando un software per bloccare la pubblicità!
L'utilizzo di GDR-online.com è gratuito da oltre 18 anni ma è necessario coprire i costi per mantenerlo online... ti chiediamo di aiutarci disabilitando il blocco dei banner pubblicitari.
Togliere il blocco significa fare in modo che GDR-online.com possa continuare a far conoscere piccoli giochi amatoriali gratuitamente e offrire un servizio sempre migliore e adatto alle esigenze dei suoi giocatori!
Se questo avviso continua ad apparire nonostante tu abbia autorizzato il portale:
- Verifica nelle opzioni che venga disattivato AdBlock in tutto il dominio gdr-online.com e non solo in una pagina
- Controlla di non avere fra le estensioni installate altre analoghe ad AdBlock, come AdBlock Plusbr, ublock origin, ecc.
- Probabilmente sul tuo PC è installato un Antivirus che ha anche funzioni di blocco pubblicità
- Se usi Firefox impostare il "Blocco Contenuti" su "Normale" e non su "Restrittivo". Per farlo clicca sull'icona dello scudo vicino all'URL e clicca su "Disattiva Blocco per questo sito"
- Prova a premere CTRL + F5, riloggarti e vedi se il problema persiste