Gioco Chiuso
Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco risulta essere chiuso! Se il gioco è stato reputato chiuso per errore, o ha riaperto, inviaci una segnalazione indicando lo stato corretto o in alternativa richiedi l'accredito gestore.
Visto che Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco è chiuso puoi provare Sea of Conquest ↗
Screenshot:
Nome Gioco: Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
URL:
http://www.westeros.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Game of Thrones
Stato: Chiuso
Email: scrivi
Codice: Codice Proprietario
Server: Hosting a Pagamento
Presenza Razze: No
Chat Riservate: No
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Altro
Doppi Personaggi: Sì, ma con altre limitazioni
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Vietato
Condivisione Account: Vietato
Gestori Giocanti: Sì
Assegnazione Punti Esperienza: Scrittura in Chat
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Estensione Mondo: Continente
Restrizioni: 18+
Descrizione:
Tag:
#westeros #le cronache del ghiaccio e del fuoco #G.R.R. Martin #Lannister #Game of thrones #Stark #A Song of Ice and Fire #Targaryen #Baratheon #Trono di Spade
Riconoscimenti:
› Gioco più visitato dell'anno 2016
› Gioco più visitato a Aprile 2010
› Gioco più visitato a Settembre 2017
GdrID: 896
Data Pubblicazione: 07/04/2010
Ultimo Aggiornamento: 22/08/2022
Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Richiedi Accredito Gestore
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Incontro a Lucca Comics and Games 2012
Intervista ai Gestori di Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco
15/10/2018 - Gioco Chiuso!
15/10/2018 - Chiusura
27/09/2018 - La Stella Bianca del Nord
06/09/2018 - Cancellazione Inattivi
13/08/2018 - Aggiornamento abilità e magie
24/07/2018 - Revisione del Sistema Economico ed altro!
17/07/2018 - Regolamento Guide
14/07/2018 - Nuovo server e problemi
65
25
55
Valutazione media su 145 recensioni:
5,72
16/07/2011 - Premesso che per commento io intendo critica e per critica intendo l'evidenziare tanto i lati positivi, quanto quelli negativi, senza intenti né glorificanti, né denigranti, quanto meramente dando la propria opinione quanto più obbiettiva possibile e magari, chissà, farne trarre dei consigli.
Dunque, la cosa che personalmente mi ha stupito di più, e positivamente, è la qualità di gioco individuale.
Confesso di non essere un utente con alta frequenza, quindi potrebbe benissimo essere stato possibile di capitare proprio nei momenti giusti, con le persone giuste.
In genere però ho visto giocatori estremamente maturi, italiano fluente e preciso, senza scadere nell'ampolloso ma vantando una ricchezza lessicale piacevole e apprezzabile. Resto inguaribilmente convinto che un gdr abbia anche, scientemente o meno, una sua funzione didattica e di (ri)scoperta della lingua italiana e in questo la qualità individuale di gioco mi sembra buona. Tanto nella lingua, quanto nell'interpretazione dei propri personaggi.
Quanto a volgarità ed erotismo, francamente non ho di che esprimere commenti negativi. Intanto, il gioco di ruolo pone un vincolo, ossia l'avere acquisito la maggiore età. Età alla quale, per usare un eufemismo visto che capita già molto prima, si è praticamente entrati in contatto tanto con linguaggi volgari, quanto con esperienze e termini erotici. Non vedo di che scandalizzarsi, salvo sfociare nel bigottismo di facciata. Finché un personaggio è così caratterizzato, non trovo alcunché di negativo. Certo, son dell'idea che la volgarità nel parlare debba restare nel solo discorso diretto del personaggio, così come che anche scene erotiche e quant'altro, pur senza censure, possano essere giocate, con un po' di abilità, con eleganza tale da non renderle pesanti.
Per quanto concerne l'amministrazione, mi dichiaro impreparato. O meglio, ho avuto qualche battuta solamente con un amministratore, che nel suo individuale m'è sembrata essere una persona estremamente gentile e disponibile. Chiaro che questo non basti a concedermi un giudizio positivo su tutta la linea degli amministratori.
Grafica e simili van bene, son accettabili, sebbene forse si potrebbe operare nel cercare di renderla più intuibile a chi arrivi per la prima volta nella land. Soprattutto poi, non so se sia solo un difetto dovuto al mio computer/connessione, ma il fatto che la chat di gioco "salti" ogni tot per aggiornarsi è a dir poco tediante per la lettura delle azioni.
Fin qui bene o male le note positive. Proseguo con quelle negative in un'ottica di mero consiglio. Non mi importa molto di eventuali repliche, di mio se le espongo non è certo per denigrare un gdr con enormi potenzialità, quanto per sperare di cogliere atteggiamenti costruttivi. Se non accade, poco male e ad ognuno il suo=)
Il gioco è sovente elitario o ridotto comunque. Pur in questo periodo vedendo medie di una trentina di player connessi, con picchi che tranquillamente arrivano alla cinquantina, la norma è di poter osservare giocate ristrette, di norma a soli due player.
Sovente si incontrano giocatori intenti a far amoreggiare i loro personaggi o farli discutere di alleanze o intrighi, in coppiette o ristretti gruppetti. Nulla di male in sé, beninteso! Ognuno è e resta libero di fare il proprio gioco. Il problema è per il nuovo player, il classico Signor Nessuno che arriva e ha difficoltà ad inserirsi.
Occorrerebbe forse una riflessione di ampio respiro sulla cosa, non tanto a livello gestionale generale, quanto individuale dei singoli player. Un gioco di ruolo dovrebbe tentare di amalgamare i nuovi arrivati, inserirli nel sistema e dar loro modo di giocare, senza che questi abbiano l'impressione di ricevere quasi un atto caritatevole una tantum. Altrimenti, alla lunga si rischia di perdere utenza. E ancora più nel lungo periodo, con lo svanire di alcuni player abituali (cosa che capita sempre nei gdr prima o poi, nulla resta eterno), si finisce col rimanere soli. Ora soprattutto che la land sta prendendo il volo, immagino anche grazie alle puntate della prima stagione di Games of Throne, sarebbe lungimirante tentare di consolidare l'utenza, integrarla e renderla facilmente e abitualmente partecipe.
La riprova di quanto detto sopra sta nel fatto che sovente si vedano 6-7-8 personaggi in una chat, dalla disposizione dei personaggi, e andando a curiosare si scopre che tutti stiano parcheggiati a leggere di due personaggi che magari giocano nelle loro stanze.
Sovente anche, pur mettendoci buona volontà nel volere intervenire e giocare, questa viene stroncata dal vedere i tag dei giocatori. "Stanza", "Sala del trono", "Alloggi personali", "Castello", luoghi che per alcuni personaggi non sono accessibili.
Ripeto, la mia non vuole essere una critica distruttiva e mi rendo conto che alle volte si voglia avere una giocata piacevole e riservata. Ma così, per certi versi, si infrange la ratio di un gdr, un gioco di ruolo che non è nella norma un gioco a coppia o microgruppetti, quanto un gioco di ampia partecipazione. Chiaramente, amministratori e gestori di gioco possono ben poco per alterare la cosa, in primis sono i singoli player a dover operare una riflessione personale.
E giungiamo qui al punto cruciale. Visto quanto detto sopra, alla fine è obbiettivamente vero. Il nobile ha molto più gioco del semplice popolano. Il grosso del gioco che ho visto, infatti, ruota intorno a discussioni di alleanze e guerre, di intrighi, matrimoni politici, giostre per nobili, chiacchierate tra donne di corte e lord. La via obbligata sembra quasi il doversi aggregare all'universo dei nobili.
Mi permetto quindi nella mia critica (che vuole essere tanto sincera, quanto comunque umile nel sapere probabilmente di esprimere pareri per nulla biblici e universali) di suggerire fortemente di sostenere anche il gioco del comune popolano. Il gioco dello straccione, del ladruncolo, del fabbro, del fornaio, dell'accattone, del mercenario, del soldato.. Se si riuscissero a collegare i due mondi (il mondo dei nobili, assolutamente maggioritario, a quello del popolo, una minoranza che però vedo stia pian piano prendendo piede) credo ne verrebbero vantaggi per tutti, nonché si espanderebbero le dinamiche di gioco.
Credo, nel complesso, di avere dato i pareri essenziali per elargire il mio giudizio. Giudizio che è positivo, perché va anche osservato come westeros sia una land recentemente giovane rispetto a molte altre. Col tempo, spero e confido che si imposteranno i cambiamenti strutturali necessari per arricchirla e ribadisco che secondo me abbia un gran potenziale. Quello che serve (e su questo, da persona poco frequente nella land, non so se ci sia o meno) è un atteggiamento costruttivo e disponibile, umile nel saper accettare di giocare un po' con tutti, non solo con il player Tal dei Tali per farsi la propria giocata erotica o a tramare intrighi.
Vedremo, dai! E nel frattempo, in bocca al lupo ad amministratori e gestori di gioco, è sempre positivo a priori che una land si metta in piedi, inizi a compiere i propri passi e pian piano prenda piede=)
pastello è iscritto dal 16/07/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 16/07/2011
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
01/07/2011 - Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco è un buon GDR niente da dire,
la grafica è perfetta e l'Amministrazione è molto coerente
e in più ha sempre delle innovazioni dal Gestore..
chainer è iscritto dal 01/07/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 08/08/2024
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
18/05/2011 - Non ho mai letto un accozzaglia di volgarità usate a titolo gratuito come in questo Gdr...
e' la seconda volta che provo a giocarci e quello che ho letto questa sera non mi è piaciuto, soprattutto perchè quando ne ho chiesto la motivazione mi si è risposto che è perchè si gioca la saga di Martin e che quindi la volgarità è una cosa naturale.
Non riporto uno stralcio della chat solo perchè credo sia censurabile a piene mani in qualsiasi sito in cui la minore età non sia appurata in modo certo e sicuro.
Tuttavia il ricercare l'alibi per tante volgarità gratuite nei libri di Martin è un offesa all'intelligenza dello scrittore.
Ogni passaggio , ogni parola viene pesata da Martin ed usata in modo tale che dia l'idea in modo crudo senza essere tuttavia deprecabile.
Non sono un frate di certo, ed ogni land ed ogni player puo' giocare come meglio crede...
ma non offendete Martin...non offendete la sua intelligenza.
Grazie
Phoenix
fenicexx è iscritto dal 18/05/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/06/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ha risposto alla recensione il 18/05/2011:
"IMPORTANTE
26/04/2011 - E' passato quasi un anno da quando mi sono iscritto a Westeros, ma ho aspettato tanto prima di decidermi a commentare. Posso dire di aver sperimentato sulla mia stessa pellaccia alti e bassi, nonchè tutta la storia di vita di questo gdr.
Il commento è positivo per ovvie ragioni. Cercherò di essere il più conciso possibile perchè ci sarebbe davvero molto da dire.
Come tutte le cose anche Westeros non è perfetto, anzi, ma dalla mia personale esperienza conto più aspetti buoni e positivi e potenzialità, piuttosto che limiti o fattori negativi.
La gestione composta da quattro persone è quanto di meglio potesse capitare, perchè al momento il gioco è seguito in tutti i suoi aspetti: la vastità del territorio e le trame complesse non sono più gestite con difficoltà, le quest ci sono e stanno prendendo piede in tutti i regni, gli spunti di gioco non mancano e per lo più sono suggeriti dai giocatori stessi. Non sono mai incappato in situazioni di metagame, mentre i fati che ho sperimentato /sicuranemente me ne manca qualcuno/ sono sempre stati corretti.
Qualche pecca c'è anche qui, nel regno del Nord, ad esempio, certi giocatori ci danno troppo sotto con azioni, che io ridimensionerei ( e qualche esempio si trova anche a Dorne ). Baratheon, Arryn, Lannister, Greyjoy, soprattutto Greyjoy, sono impeccabili. I Tyrell, invece, si stanno riprendendo dal momento di stasi e noto con piacere che le scelte fatte stanno dando esiti positivi.
Quello che ho notato, rispetto agli inizi, è che la gestione è diventata un pò più severa e ferma nelle decisioni di gioco e di amministrazione, e questo non è altro che un bene.
Riguardo ai commenti negativi che stanno sotto di me, non capisco perchè certi "OUTSIDERS" debbano prendersela con la gestione ed il suo lavoro solo perchè alcune loro proposte sono state rifiutate o non sono stati presi nelle gilde alle quali hanno fatto richiesta... Del resto, un altro dato positivo di Westeros è che i 'nuovi' vengono presi per mano dai 'vecchi', di modo che il buon gioco arrivi anche a loro. Dopotutto se il livello di gioco medio aumenta, è un bene per tutti, no?
Non ho altro da dire, perchè mi fermo al gioco e all'amministrazione, cioè le cose fondamentali, insieme ad ambientazione e regolamento, che un giocatore dovrebbe guardare quando si iscrive ad un gioco di ruolo online come i pbc.
Andrea
velenodelcuore è iscritto dal 26/04/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 26/04/2011
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
09/03/2011 - Prima di commentare, e non sono solita farlo, ho riflettuto a lungo.
Ho dovuto VIVERE questo GdR per un bel po', due mesi, per poter farmi un'idea precisa. Ci ho giocato, ne ho vissuto le bacheche off ed on, ho avuto a che fare coi giocatori intesi come persone e non come semplici burattinai, e voglio dire che non mi trovavo così bene dai tempi delle mie prime ruolate, quando ancora ero una niubbetta che non sapeva chi fosse Ser Ver u_u'
Westeros è ciò che il gioco di ruolo dovrebbe essere, un pbc dove svagarsi, emozionarsi alle volte e passare delle ore in tranquillità ed anche se ci sono i soliti soggetti che cercano di minare questo dato di fatto, fino ad ora hanno visto solo sconfitte perpetrate dal buonsenso di tutti gli altri player e la perseveranza della gestione. Certo non è perfetto, ancora manca il mercato per esempio per via dei lavori piuttosto complicati dal punto di vista dei poveri admin ( che dio li benedica! ), ma sono proprio loro, insieme ai giocatori degni di questo nome, a cercare di compensare le pecche, le poche, che si trovano nel gioco.
Scusatemi quindi se non mi metto a classificare, ma lo ritengo un metodo superficiale di giudizio! Iscrivetevi, passateci del tempo, conoscete chiunque vogliate e poi buttate giù le somme... Solo così si può dire di essere in grado di giudicare un lavoro e chi ne fa uso.
Buon gioco!
lordbericdondarrion è iscritto dal 09/03/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 09/03/2011
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
02/03/2011 - Avvilito.
Non starò a dilungarmi sulla grafica e tutto il resto. La land è ben curata, ben esposta e presenta benissimo quella che è una splendida ambientazione.
Però quando il gioco risulta deludente, sporadico e, a volte, costrittivo...allora tutto il resto cade.
Il parcheggio è l'arte madre. Su altre land potevo attribuire il parcheggio a dei numerini cangianti ogni 5 minuti. Ma qui??
Off game nelle schede( che siano immagini o frasi)davvero inappropriato.
Guardiani della notte relegati a mo' di parcheggio per Doppi pg. Non si commetta l'errore di creare il primo PG con l'intento di giocarsi il Guardiano. Rimarrete delusi.
Stessa cosa per le altre corporazioni. Oltre al fatto che sono praticamente inattive, sono anche ignorate dalle casate.
Se volete giocare dovete essere nobili. Se non siete nobili dovete essere gli attendenti dei nobili. Se no...statevi bene e parcheggiate.
Se volete essere nobili dovete essere costanti, conoscere l'italiano, conoscere l'ambientazione....e avere uno stile di gioco che sia dettato dalle alte sfere.
Usare licenze poetiche metriche e sinonimi per i termini più comuni viene , a quanto pare, considerato non idoneo.
Ci si chiede, a questo punto, a cosa servi conoscere l'italiano.
E ci si chiede come mai, girando tra la land, è facile constatare pensieri in azione e descrizioni epocali di 15 righi con pubblicazione settimanale.
Forse è incoerenza. Forse è l'idea di creare uno stile unico per i giocatori. In ogni caso, non dovrebbe essere. Soprattutto con il punto precedente ben constatabile. Correggere punti chiave del GDRByChat si, abbattere stili di gioco, no.
Il mio voto è neutro perchè non posso negare la qualità tecnica della Land. Ma il riscontro in punto di gioco è mortificante.
L'entusiasmo riposto nella Land è stato tanto. Mi ha spinto a tornare a giocare by chat dopo anni, e spero, nonostante tutto, che riesca a crescere (sperando anche nell'avvento della Serie Tv).
A presto, che siano saluti o ossequi...^_^
stiven è iscritto dal 04/12/2004, è entrato sul portale l'ultima volta il 04/12/2004
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
28/02/2011 - ecco, finalmente posso dire di aver trovato IL GDR (:
"non è tutto oro quel che luccica", è vero, ma a differenza degli ultime critiche rivolte, quelle che io farò non sono dettate dal senso di repulsione perchè il mio pg è stato messo alle strette da situazioni ongame ( la morte del pg qui è definitiva, non ci sono resurgo: menomale! ). premetto che il mio piggì principale non è un nobile, ma non riuscita ad inserirmi comunque nelle meccaniche di gioco.
non mi va di mettere voti, non la trovo una cosa troppo costruttiva. perdonatemi già da ora se sarò lunga e discorsiva, ma la reputo la scelta migliore, se si vuole davvero esprimere un giudizio.
POLLICE SU
° grafica: secondo me una delle migliori a livello di impatto visivo. la ritengo curata, semplice, anche piacevole e non stancante per gli occhi. il tutto è abbastanza ordinato. so che dipende dai gusti, ma a mio parere ci sono comunque dei canoni fissi da rispettare per renderti il gioco gradito.
° tecnica: riassumo tutto in "grazie al cielo NON è gdrcd". siamo stanchi di vedere land tutte uguali dall'identica disposizione dell'interfaccia, senza un minimo di originalità. è palese che westeros si sia ispirata a land conosciutissime dal punto di vista delle funzioni ( per citarne qualcuna: lista amici, i thread preferiti, il blocca sussurri e cose così ), ma come biasimarli? voglio dire, se non ti piacciono queste utilities, non le usare. il gioco offre un servizio in più, che puoi scegliere di usare come no ( ad esempio, io stessa no: i presenti non sono centinaia, non c'è dispersività nelle bacheche ), pertanto che male fa o che senso ha criticarlo? benvenga che un gioco si impegna anche a curare gli aspetti più inutili. sono contenta che questa land non privilegi gli automatismi ( che personalmente trovo patetici, fanno troppo moorpg, piuttosto pago 13 euro al mese e gioco ad un rpg coi controc***i ), ma la pura descrizione ed interazione in chat
° ambientazione: ok, me ignorante. non ho letto i libri ( ho iniziato adesso ), ma dai documenti nelle risorse mi sono subito entusiasmata. il merito dei gestori qui va solo per aver rispettato le richieste dell'autore, cosa che trovo davvero encomiabile, ed aver reso pubblici gli scambi di email ( cosa che altri non hanno fatto ) con lui. la documentazione la trovo chiara, concisa. si può consultare anche senza fare login.
° server: a me funziona
° livello di gioco interno: le basi sono buone, nella maggiorparte delle casate non mi è mai capitato di notare episodi di metagame, pensieri in azioni o uso spropositato di png. gioco da relativamente poco, il tempo necessario di ritrovarmi nel bel pieno di un cambiamento gestionale e quindi anche di organizzazione interna. mi sembra che siano stati mandati via alcuni capocasata per sostituirli ad altri di nuovi, presumibilmente migliori. ho letto sotto che si parlava di master di gilda non davano il buono esempio e si consigliava di tagliarli fuori, quindi se i gestori hanno seguiti i consigli, c'è solo da esserne soddisfatti. muovo qualche critica alla tendenza di alcuni di eccedere nelle descrizioni, prediligo un gioco più fluido e aspettare 10 minuti per mandare un'azione proprio non mi va. ma basta evitare i soggetti.
° ongame parlando: mi sono permessa di inventare questa voce per parlare proprio delle questioni di gioco e delle trame interne. da quando sono arrivata non ho partecipato nemmeno ad una quest, non perchè volessi, ma perchè non ne ho proprio viste ( eccetto due battaglie campali ed un duello per verdetto divino, a cui non potevo partecipare ), e questo mi dispiace. vorrei vedere i fati un pò più attivi, o meglio un pò più interessati a coinvolgere anche noi poveri sfigati senza simbolino. per i resto, FINALMENTE UN GDR IN CUI ANCHE IL RE //MASTER PUO' CADERE! ho assistito a dei tentativi di capovolgimento della politica generale GIOCATI dove tale signore rischiava di perdere il potere, un altro tradiva, un altro ancora cadeva. BENE! niente è statico o sicuro, e questo mi piace molto. i vertici sono disponibili a questa mobilità e chi invece sta "sotto" è chiamato ad attivarsi. inorridisco solamente quando certi giocatori decidono di lasciare solo perchè il loro pg ha perso e si ritroverà additato da tutti come un codardo/vigliacco/pazzo cose così. questa gente non conosce la differenza tra on e off e non gioca neanche per piacere, a quanto pare.
apprezzo inoltre il dare del "tu" , che è all'ordine del giorno, e le parole "colorite" che si possono far pronunciare ai pg senza paura di essere censurati.
° doppi pg: apprezzo che i doppi siano accettati, ma moderati e regolati, purchè resi pubblici. prima non si sapeva chi era doppio di chi, ma adesso vedo che la situazione è cambiata, proprio per fare fronte a certe critiche.
° gestori: mai avuto a che fare, sono quattro e in quattro si possono fare tante cose. li giudico positivamente perchè hanno preso certe critiche e le hanno trasformate
POLLICE GIU'
forse qualcosa ho già detto di sopra, mi limito a trattare i punti totalmente negativi
° mercato: non ho ben capito perchè non c'è ancora, ma questo fatto che è ancora in costruzione permette a tutti di giocarsi le armi o gli oggetti da bg. non mi è mai capitato per ora, ma spero che ci siano dei moderatori dietro a questa cosa, perchè non vorrei ritrovarmi ad incontrare una tigre addomesticata in chat o un guerriero ultrasonico armato di bazooca.
° utenza: non è una colpa, ma forse con un pò di pubblicità o impegno in più potrebbe anche aumentare, no?
° benvenuto: consiglio vivamente di prendere più guide o di fare un messaggio di benvenuto per i nuovi, affinchè i nuovi iscritti siano subito catapultati nel panorama della land. se non si vuole entrare in una casata, ma si vuole giocare il pg "libero", consiglio di mettere da parte la timidezza e farsi avanti per primi, perchè non verrete mai coinvolti. almeno questa è l'opinione che ho avuto. ho trovato un pò difficile all'inizio inserirmi nei gruppi di gioco, tant'è che alla fine ho deciso di assumere un ruolo.
° avvenimenti: proprio perchè le cose cambiano di continuo, sarebbe opportuno creare una bacheca o uno specchietto coi riassunti regno per regno di quello che successe, è successo o è stato consolidato. il problema, per quelli come me che viaggiano spesso e stanno assenti un tot ad esempio, è ritornare e trovarsi qualche cambiamento ongame e non capirci più niente. mi secca ogni volta andare dall'utente di turno e torturarlo con le news.
° bacheche: trovo inutili alcune bacheche di gioco ( tipo il mercato o le nuove dalle corporazioni, che sta nella sezione on, ma è molto off ), le leverei proprio
spero di non aver fatto la figura barbina della maestrina, ma questo è tutto quel che penso
@ALessia
alecamu è iscritto dal 28/02/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 28/02/2011
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
11/01/2011 - Riconsidero il mio voto positivo, trasformandolo in neutro ( solo perchè ci sono stato 2 lunghi anni in questa land, senò sarebbe diventato negativo. )
I motivi sono semplici:
I player sono diventati una cosa incredibile, il clima off è bruttissimo, ci sono litigi ogni tre per due per cose on game, l'utenza inoltre passa la maggior parte del tempo a rifarsi gli avatar al posto di giocare ( difatti su 40 online, solo 5 giocano di solito ).
I nuovi iscritti trovano fatica ad inserirsi, i personaggi sono tutti giovani e bellocci ed iperintelligenti.
Non aggiungo altro anche se ce ne sarebbe.
Buon gioco a tutti, o meglio, cattivo gioco xD ( l'unica che si salva è Ylenia, che poveretta non può farci niente ._. )
nicks è iscritto dal 17/10/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 06/03/2025
e ha recensito 8 giochi di cui 5 positivi, 2 neutri e 1 negativi
06/01/2011 - Dopo mesi mi vedo costretto a cambiare il mio commento su questa land e confesso che me ne dispiaccio, quelli che credevo fossero problemi temporanei non lo sono stati, sono la norma, il quotidiano, e questo a lungo andare da fadistio.
Premetto che sotto il profilo tecnico la land non ha problemi, grafica gradevo ed intuitiva, uno spazio forse eccessivamente vasto per quelli che sono gli utenti, ma sotto la valutazione pratica tecnica ci sono, anche a livello di ambientazione, codice e server, non hanno problemi la land ha la struttura quindi positivissimo questo lato.
Il problema è un altro: il gioco, è il tasto più che dolente e se prima era una perplessità ora è la drammatica certezza, perchè dopo mesi la scrittina beta test diventa solo un'etichetta, qualcosa doveva cambiare. Il livello è basso con picchi decenti raramente che appaiono ad illudere, ma sono talmente sporadici che la cosa perde di valore. Dilagono i nobili ventenni anche regnanti giovanissimi chenon si giocano mezzo problema a dover governare con gente teoricamente più navigata, ma no nessun problema mai, il che come coerenza con l'ambientazione Martin è ridicola, a poco più di vent'anni non sei un regnante vissuto, ti hanno solto tolto il latte dai denti, sono i cinquantenni i veri navigati quelli che almeno una guerra se la sono fatti e un'epoca l'anno vista, almeno un dilagare di trentenni sarebbe stato più logico, è vero che a 16 anni si è considerati uomini, ma di sedicenni Re giusto Jeoffrey perchè il padre era leggermente morto ed era comunque un idiota marionetta. Non è la prassi.
Non ci sono grandi figure carismatiche ai capi dei sette regni, il che andrebbe anche bene, che dire brutte annate, ma non si migliora nemmeno tra le fila dei nobili, il gioco è banale e chiuso alla cricca nobiliare, il nuovo arrivato viene esiliato a se stesso, non può entrare nelle giocate, non può parlare ai nobili, non può prendere parte a situazioni di intrigo di corte perchè accipicchia nelle varie corti non ci può andare e guarda un po' ci sono più nobili che prostitute in questi sette regni, una cosa proprio ridicola. Poi in quel gioco dannatamente chiuso che domina ci fosse gioco di raffronto nobile/non nobile o tra nobili di diversa educazione, diversa cultura, linguaggio che differisce, forbito, meno forbito, da corte o più spartano, no niente di tutto ciò, fanno solo i fighi in giocata dove le azioni sono in media 10 righe di cui in 7 si dicono quando sono belli e come sono vestiti. Farà anche figo vedere 25 on line ma la verità è che se si è fortunati giocano in 3 e non sempre, il parcheggio regna sovrano e il gioco ruota attorno al gruppo chiuso quindi è un circolo vizioso.
Tra tutti questi nobili bambini c'è un tasso di ridicolaggine che tocca picchi osceni, sarà anche vero che i gestori non sono colpevoli dei propri utenti, ma sono loro che permettono la dilagazione di un tipo di gioco rispetto ad un altro, se non se ne preoccupano significa che è una decisione di land, non il caso.
Tra l'altro l'ambientazione così viene snaturata, per non parlare del trauma che si ha vedendo donne nei guardiani della notte, non si può guardare, leggetevi il giuramento così magari notate qualcosa. Poi figuriamoci una donna su al muro in un branco di uomini come ne esce? Ridicolo. Non è maschilismo è ambientazione, solo uomini al muro e il motivo di ambientazione mi sembra scontato, non vedo il senso di fare inutili tocchi di finezza, come ho letto venir chiamati, con la presenza delle prostitute in land, e poi fare queste zappate incredibili.
E' una bella land su carta, ma è ingiocabile.
***MODERAZIONE***
E' vietato da regolamento effettuare botta e risposta nei commenti.
eddar è iscritto dal 08/11/2010, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/10/2018
e ha recensito 3 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 2 negativi
Il gestore di Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ha risposto alla recensione il 06/01/2011:
05/01/2011 - Premetto che gioco a questo gdr ormai da qualche mese quindi ho avuto modo di vedere questo gioco "svilupparsi"
Grafica: 7.
Carina e sobria, come dovrebbe essere secondo me un GDR di questo tipo.Punto di forza è semza dubbio il fatto che i contrasti tra sfondo e scritte non creano alcun fastidio alla vista, l'unico appunto da fare è sulle "azioni" che appaiono un pò troppo piccole rispetto alle frasi "parlate" infatti dopo poco ci si ritrova a fare azioni utilizzando il format del parlato.
Ambientazione: 7 Il fatto che sia un gdr ispirato ad una storia già inventata non significa necessariamente che sia un ambientazione scontata, l'idea di collocare l'ambientazione a prima dei fatti accaduti nella saga credo sia un'ottima trovata e lo sviluppo della storia all'interno del gioco è apprezzabile
Documentazione: 9. ho trovato poche land con la stessa quantita di documenti e curate allo stesso modo, un ottimo lavoro.
Codice: 7: chiaro, semplice, veloce e non ci sono blocchi o cadute.
Gestione: 6 personalmente non ho mai avuto a che fare con la gestione, devo ammettere che sono abbastanza presenti ed anche piuttosto imparziali (questo almeno nell'organizzazione generale tra i vari regni). Il voto non alto lo metto proprio perche non conoscendoli bene non mi sento di sbilanciarmi troppo in loro favore tutto qui.
Lvl di gioco: questa è la nota dolente, il livello di gioco non è altissimo e spesso ci si ritrova a giocare con nobili abbastanza scarsi, l'utenza è ancora bassa con un'alta percentuale di parcheggiatori. Premetto che io sono un nobile nel gioco e quindi dal punto di vista delle giocate ho poco da lamentarmi, tuttavia devo ammettere che chi non è in una famiglia nobile ha scarse possibilità di gioco ed anche alcune gilde sono poco appetibili perche rappresentano forti limiti riguardo alle giocate. A volte si vaga per il continente per alcune "missioncine" sperando di interagire con altre casate nobili ma si finisc per avere la sensazione di sbagliare costantemente il luogo dove giocare perche puntualmente (sfiga fantozziana) l'unica giocata in quel momento è dalla parte opposta del continente.
In poche parole questo gioco per diventare veramente bello avrebbe bisogno di tanta gente ed un coinvolgimento maggiore di tutti quei giocatori che ancora non sono dentro a famiglie nobili, consigliato a chi è stanco delle solite land gestite da amici che aiutano amici e che giocano solo con amici anche se all' inizio bisogna aspettarsi qualche NO prima di riuscire a giocare
thehogs è iscritto dal 05/01/2011, è entrato sul portale l'ultima volta il 23/04/2023
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
Il gestore di Westeros - Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ha risposto alla recensione il 05/01/2011:
Grazie per il commento e per i complimenti :D
kellog
ha giocato come
Sindibad
the_hound_powa
ha giocato come
Renly-Even
cantagallo
ha giocato come
Haerion Drumm
dantedeus
ha giocato come
Jaster Rogue
westeros staff
ha giocato come
Daenaera
musicamusa
ha giocato come
Clementine
evilmind
ha giocato come
Gaemon Velaryon
arcadia88
ha giocato come
Mina
The Darkness of Salem: QUEST: La notte di Salem Capitolo 1
ramen ha recensito One Piece World
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Il genere Pokémon raggiunge i 300 giochi catalogati!
War Thunder: Gloire: Potenziamenti utili!
sparhawack ha recensito Hikaru No Tohei - Le Luci di Tohei
sparhawack ha recensito Exclusive Villa GdR
Dark Genesis → Ascendi al cielo in Dark Genesis! Raduna potenti semidei, costruisci il tuo impero volante e scontrati in battaglie divine!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Ex Gratia GDR: Aggiunta la Timeline ufficiale!
Western Redemption Gdr: Nuovo minigioco - Crazy Bullet
Le Cronache di Raja Dunia: Inserimento primi Diavoli
Hero Wars → Costruisci la tua squadra di eroi leggendari e domina il campo di battaglia! Strategia, tattica e potenza si scontrano in questo RPG ricco di azione!
RAID Shadow Legends: Infografica Michelangelo!
Il gestore di Storie di Agarthi ha risposto alla recensione di gabbagabbajay
kumohira ha risposto alla discussione: Cambio Licenza GDRCD
RAID Shadow Legends → Plasma i tuoi eroi fino a farli diventare vere e proprie armi viventi e assembla i più epici gruppi d'assalto mai visti finora!
Lord of Ultima - Scopriamo Lord of Ultima...il nuovo Browser Game strategico di EA!
Ballad of Serenity - GdR pbc space-western. Recensione tecnica (ma non troppo?) che vorrebbe essere breve e chiara!
Arcane Roleplay - Intervista allo staff dell'MmoRpg ambientato nel mondo di Harry Potter... Arcane RolePlay
Kingdom Hearts Gdr - Intervista a Roxal gestore del gdr Kingdom Hearts (Khuni). Gira la chiave per il mondo della fantasia..
Catapulte e Baliste - Catapulte e Baliste, le macchine da guerra che hanno cambiato la storia!
Figure del Sacro - Interessante tesi dal titolo: Tolkien figure del sacro nel simbolo epico
NHIE - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever: Mysteries of Laconia Bay
Never Have I Ever - Intervista alla gestrice di Never Have I Ever, il play by chat ambientato in una scuola del 1999!