Pagine → [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] 19 [20] [21] [22] [23]
27/12/2020 21:24:27
bordertown ha scritto: Scusate l'ignoranza, premetto che non sono un appassionato di cyberpunk, ma se ne facciamo una questione di definizione e terminologia, un po' mi deprimo. Voglio dire... un conto è chiarire per bene e senza dubbi cosa offre la tua land di un "dato genere", un conto è inventarsi un nuovo termine perché i puristi pigliano d'acido (non vi offendete).Ho un gdr storico che tratta una certa epoca, bene, di quell'epoca io offro un determinato spaccato storico NON in tutti i suoi aspetti, ma su quelli che secondo me sono giocabili e/o banalmente mi piace sviluppare in un game. Come devo chiamarlo: far west secondo me? Il mio far west? No. Lo chiamo Far West e poi esprimo chiaramente nei documenti cosa offro e cosa no. Ugualmente lo chiamo cyberpunk e poi esprimo con chiarezza cosa offro del cyberpunk.
27/12/2020 21:32:19
howl ha scritto: l'idea di fare una categorizzazione per obiettivi - pur trovandola un'idea abbastanza utopica, visto che molti credono di volere o proporre un tipo di gioco diverso da quello che poi fattivamente giocano o promuovono
GdR Western - https://bordertowngdr.altervista.org
27/12/2020 21:36:27
In realtà i gestori hanno quasi sempre un'idea molto chiara del tipo di gioco che vogliono offrire. La differenza è che poi sono convinti che quello sia il top della gamma.Mi spiego. Un gdr che offre elezioni, partiti, gioco politico in salsa urban moderna per così dire - sa che sta offrendo quel tipo di gioco politico ED è convinto che sia il top della gamma. Sa di non star offrendo le sparatorie tra gang nel Bronx (certamente non giocabili, magari di contorno come pretesto per farci della politica su).Sarebbe incredibilmente utile avere una dicitura che dice che gioco si può sperare di fare all'interno del gdr senza perderci mesi perchè non è scritto chiaro da nessuna parte e devi scoprirlo sulla pelle.
27/12/2020 21:50:22
Mi smarco dalla questione "top della gamma", preferisco parlare di "esigenze/obiettivi". Qui quoto fabercastell, gestori/utenti sanno benissimo quello che propongono/cercano, il problema è che non gli piace ammetterlo. Se riuscissimo ad uscire da questo assurdo stato di vergogna perenne, ne gioverebbe tutto l'ambiente. Riguardo il cyberpunk per me non è solo una questione di termine in senso stretto. Il termine porta con sé dei significati, che in gioco si tramutano in dei "focus" o chiamiamoli come vogliamo. Se nel mio gioco scarto violenza, contesto politico/ideologico, etc. e mi concentro su "rapporti personali tra pg del tutto replicabili in qualsiasi ambientazione moderna ma caratterizzati da un abbigliamento diverso" del cyberpunk non resta nulla. E' un modo semplice per evidenziare il cortocircuito tra ciò che si vuole e ciò che si "prende in prestito" per giocarlo e che a maggior ragione dovrebbe spingerci ad essere onesti sulla proposta di gioco: se oggi aprisse una land cyberpunk e in homepage dichiarasse "qua si giocano chiacchierate al bar e amori al neon", sarei contentissimo, nonostante tutto.
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore
27/12/2020 21:57:19
nick nightingale ha scritto: ...
27/12/2020 22:16:04
bordertown ha scritto: Scusate l'ignoranza, premetto che non sono un appassionato di cyberpunk, ma se ne facciamo una questione di definizione e terminologia, un po' mi deprimo. Voglio dire... un conto è chiarire per bene e senza dubbi cosa offre la tua land di un "dato genere", un conto è inventarsi un nuovo termine perché i puristi pigliano d'acido (non vi offendete).Ho un gdr storico che tratta una certa epoca, bene, di quell'epoca io offro un determinato spaccato storico NON in tutti i suoi aspetti, ma su quelli che secondo me sono giocabili e/o banalmente mi piace sviluppare in un game. Come devo chiamarlo: far west secondo me? Il mio far west? No. Lo chiamo Far West e poi esprimo chiaramente nei documenti cosa offro e cosa no. Ugualmente lo chiamo cyberpunk e poi esprimo con chiarezza cosa offro del cyberpunk. Domanda per i puristi: il simming non esiste nel cyberpunk (non è polemica, è proprio una domanda)? Se sì, e io voglio concentrarmi solo su quell'aspetto del CP, chissenefrega, fallo, lo dici e siamo tutti sereni, no?
Nothing is static. Everything is evolving. Everything is falling apart.
27/12/2020 22:18:00
fabercastell ha scritto: E' anche vero che sarebbe probabilmente più facile uscire da questa 'vergogna perenne' se non ci fosse l'abitudine di fare 'shaming' verso i player/gestori a cui piacciono alcune cose piuttosto che altre. Si ritorna sempre ad un problema di community, a monte.
27/12/2020 23:29:50
Quoto bunny riguardo l'importanza della "terminologia".
fabercastell ha scritto: E' anche vero che sarebbe probabilmente più facile uscire da questa 'vergogna perenne' se non ci fosse l'abitudine di fare 'shaming' verso i player/gestori a cui piacciono alcune cose piuttosto che altre. Si ritorna sempre ad un problema di community, a monte.Meno "land-di-merda" usati come epiteti, e penso che la 'vergogna' verrebbe molto meno.
27/12/2020 23:57:13
bordertown ha scritto: ...
_____
"Siamo qui per giocare di ruolo, mica per divertirci!"
28/12/2020 00:03:40
il che mi fa pensare che a fare shaming siano (anche) persone che dicono merda di chi gioca quello che giocano pure loro, ma in una land concorrente o gestita da uno antipatico o va a capire che altra vicenda personale c'è dietro
Discussione seguita da: » clemence » vivi1400 » limen » palmer