Pagine → [1] [2] [3] [4] [5] 6 [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23]
23/12/2020 12:09:59
musicamusa ha scritto: ai player non piace perdere. Stop.Ma quindi dobbiamo arrenderci all'idea ineluttabile che il giocatore medio di pbc non voglia perdere mai? Dobbiamo sorvolare su una consapevolezza che pretendiamo già dai bambini di dieci anni? Veramente abbiamo un'asticella così bassa per la nostra community? Non è un po' offensivo dare per scontato che la maggior parte delle persone non abbiano la maturità emotiva e intellettuale per distinguere l'attività del gioco dalla loro persona reale?
ai player non piace perdere. Stop.
23/12/2020 12:12:13
Evito di entrare nel merito di cosa c'entri "l'elite", ma semplicemente mi ripeto riguardo il "che c'è di male".C'è di male che, semplicemente, non è cyberpunk. Ci sono cose che puoi cambiare di un gioco e altre che, invece, sono il core di quel gioco. Un cyberpunk addolcito non è più cyberpunk perché la violenza e tutte le dinamiche di cui si discute in questo thread sono cose CENTRALI del gioco. Se a qualcosa levi o depotenzi la sua essenza, stai semplicemente facendo altro.
Nothing is static. Everything is evolving. Everything is falling apart.
23/12/2020 12:17:53
stai facendo altro con elementi di cyberpunk...che problema c'è a tal proposito? che non puoi sfruttare il nome della categoria per far pubblicità? se ci sono molti elementi cyberpunk, pur non essendo il cyberpunk classico rientra comunque nella macrocategoria...starà poi a chi sponsorizza il gioco avvisare delle differenze col cyberpunk classico e metterle nero su bianco.
23/12/2020 12:21:00
...E quindi stai facendo esattamente quello che ho scritto prima: un gioco che non c'entra nulla col cyberpunk ma che ha dell'aesthetic (e no, gli elementi di pura estetica cyberpunk non dovrebbero farti ricadere nella macrocategoria, visto che stai comunque spogliando il gioco delle tematiche e di tutto il core che lo rende CP). Per il discorso su chiarezza d'intenti e consapevolezza in fase di costruzione, non dovresti proprio nominare il cyberpunk. Perché, di fatto, non lo è.
23/12/2020 12:24:09
I problemi di crearlo sono stati già elencati, creare giochi che snaturano le ambientazioni e/o chiudono prima ancora di aprire ha un effetto pesante sul mondo dei pbc e lo abbiamo visto da diversi anni a questa parte. Come ha detto Bunny, se lo scopo è giocare tutt'altro rispetto alla fonte di ispirazione, a che serve chiamarlo cyberpunk?Il "cyberpunk addolcito" si chiamerà con "cybersmming", sicuramente non "punk"! Perché bisogna fare attenzione alle parole che si usano e nei PbC diamo molta importanza alla scrittura, no?Scusate ho pubblicato prima di leggere le risposte di Bunny!
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore
23/12/2020 12:25:14
E' lo stesso discorso di dire che avrile lavigne si spaccia per punk quando non lo è minimamente. Di fatto la sua musica non è punk, ma nelle etichette musicali tra i generi figura anche quello, perchè ha comunque elementi caratteristici del punk(ma glie ne mancano altri ugualmente rilevanti).E d'altronde per l'utenza che punta a quel prodotto, il fatto che il cyberpunk heastetic non abbia violenza gratuita e che avril abbia principalmente elementi commerciali, è di scarsissima rilevanza.
23/12/2020 12:28:07
Non è che se una cosa non incontra i gusti dell'elite sia per forza il male.
23/12/2020 12:30:31
Scusate, se io vi dico "ho fatto una torta Sacher" e dentro c'ho messo la panna montata, le banane, i kiwi e un liquore al mascarpone, ma poi l'ho ricoperta di cioccolata dandogli una forma circolare, voi mi direste "ottima questa Sacher" o, a prescindere dal gusto, "che cazzo la chiam Sacher!?"?
23/12/2020 12:33:22
Guarda, è un esempio molto azzeccato (involontariamente) perché all'epoca di Avril Lavigne ci furono piogge di critiche proprio per l'uso a caso del termine punk. Questo a riconferma che se vuoi fare una cosa che non c'entra niente col genere che stai prendendo e incollando random su un prodotto, fai prima a usare un termine differente. Altrimenti è falsa pubblicità.
23/12/2020 12:34:11
Mettiamola così nick e rispondimi con sincerità: Quanto l'elemento violenza gratuita, seppur rilevante nel cyberpunk sia caratteristico di questo genere e NON di altri, come lo sono gli innesti, il cyberworld, e l'ibrido machina-uomo con fili che escono da ogni poro della pelle?
Discussione seguita da: » clemence » vivi1400 » limen » palmer » agilulfo