Pagine → [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] 20 [21] [22] [23]
28/12/2020 00:50:03
Discorso interessante! Anche se andiamo un po' off topic rispondo volentieri.Ti do ragione su diverse cose. Il problema è proprio che ci sono 600 micro-community, una per ogni Land più qualche gruppo extra-giochi (ma, escludendo GDR'O, io ne conosco tipo due!), che non parlano la stessa lingua, il tutto in un contesto dove non si è mai spinto verso la scissione tra quello che una persona "è" off e quello che "fa" nei giochi. E' una trappola dove per forza i toni si alzano. Basta guardare alla storia della land che starei costruendo con bunny, che andate tranquilli verrà ripresa in giro come assoluta verità. E ste robe nascono appunto perché la gente se la prende se muovi critiche al suo gioco come se gli avessi insultato la mamma e se la lega al dito per l'eterno, letteralmente!Quindi concordo sul problema dei toni e sulla pericolosità di dare sfogo al gossip (non sai quanto se ne parla di sta cosa!), però credo pure che in un contesto fatto di gente che spesso ha una media d'età di +30 anni, si dovrebbe anche essere capaci di riuscire da soli a separare sé stessi dai giochi (visto anche quanto ogni volta diciamo che è facile, scontata, la separazione ON/OFF). Non farlo, siccome non penso che la gente sia scema in realtà, non la maggioranza almeno, per me significa che c'è malafede: la persona del tuo esempio, che quando qualcosa gli va male va dove può a sputtanare la Land, lo sa di essere nel torto, ma lo fa lo stesso perché non gliene frega nulla. Quand'è così, che ci fai?
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore
28/12/2020 02:22:48
Volevo scrivere riguardo lo shaming che... non è mai gratuito, ma si è fatto tardi e mi permetto solo di porre un approfondimento sul siamo realmente una comunità?Se proprio dobbiamo guardare la definizione standard di comunita, dovremmo avere un linguaggio comune, interessi comuni e organizzazioni comuni.Abbiamo interessi comuni?Non esattamente, in comune abbiamo un mezzo d'espressione: la scrittura in chat; con ampi margini d'interpretazione personale e un fine mai scontato: c'è chi preferisce giocare in senso classico, chi scrivere, chi mascherarsi, chi altro.Abbiamo un'organizzazione comune?Si e no.Le land sono organizzate in modo simile fra loro, mai uguale, ma comunque in modi non alieni a quanto si potrebbe trovare su discord o persino un PbF.La mancanza di uniformità per salvaguardare la fantasia/gusti unita ad una sensazione generale di anarchia mi fà propendere più per una mancanza di organizzazione generalizzata che un'organizzaziine comune... e la disorganizzazione perpetuata non fà una comunità.Abbiamo un linguaggio comune?NI... sappiamo tutti che significa il termine PvP o diamo per scontato il termine?Se dieci di noi dovessero scrivere su un biglietto cos'è senza consultarsi con altri, troveremmo dieci definizioni/implicazioni differenti."Anni fa" io come altri intavolammo più volte discorsi per proporre parametri e termini che dessero spiegazioni univoche, elementi comuni per tutti, ma tutto naufrago e ci sono state tante riflessioni a riguardo sul perchè ci sono state certe difficoltà.Quindi, noi siamo realmente una comunità? Più o meno come un italiano e un francese all'interno della comunità europea.
28/12/2020 04:10:48
Quoto mirmidone!Ha spiegato meglio quello intendevo quando ho detto "non c'è una vera community". Il problema è che nessuno l'ha mai favorita la community: ne GDR'O, che legittimamente ha scelto una posizione diversa, ne chi frequenta i PbC, che per tanti anni ha preferito così nonostante alcuni tentativi finiti male. E questo perché in fondo non avere una community e un vocabolario "aiuta", infatti in assenza di confronto e di conoscenze comuni di base: la parola che vale di più è sempre e soltanto quella del gestore della Land nella quale si è iscritti; è più difficile per la gente conoscere alternative; ci si può nascondere nel solito "noi contro loro"; si crea un muro contro qualsiasi analisi critica; e così via. E' clamoroso come questo ambiente ricalchi le peggiori dinamiche di una società ma se altrove le identifichiamo come tali e almeno proviamo a contrastarle, qui essendo "un passatempo leggero per divertirsi" le abbiamo più o meno consapevolmente alimentate.Se una Land riuscisse a tramutare in gioco quello che avviene in off nei PbC, avrebbe pronta una perfetta struttura per il Cyberpunk 😄
28/12/2020 06:19:53
L'ho notato anch'io che c'è purtroppo una tendenza diffusa nel PbC (frequento solo quelli e sempre più di rado, per sconforto) al simming in tema, addirittura incentivata dalla gestione, e sarebbe bello sapere in anticipo a cosa si va incontro, invece di perderci tempo invano, ma ricatalogare i giochi in base a cosa questi possano offrire in concreto mi pare eccessivo. Ci potrebbe forse essere una voce da aggiungersi nelle schede di ogni gioco, insieme a "Pensieri in azione", "Presenza razze", "Backchatting" e via dicendo, per sottolineare quest'aspetto?
28/12/2020 08:10:53
kamikaze ha scritto: Ci potrebbe forse essere una voce da aggiungersi nelle schede di ogni gioco, insieme a "Pensieri in azione", "Presenza razze", "Backchatting" e via dicendo, per sottolineare quest'aspetto?
28/12/2020 11:20:22
mirmidone ha scritto: siamo realmente una comunità?
28/12/2020 11:27:20
howl ha scritto: mirmidone ha scritto: siamo realmente una comunità?Comunità =/= Community (o Comunità virtuale).
28/12/2020 11:28:37
28/12/2020 11:41:32
Quoto di nuovo Mirmidone.Una "comunità virtuale" spezzettata in infiniti gruppetti che non comunicano, non parlano la stessa lingua e sono in competizione tra loro, come la vogliamo chiamare? E a prescindere dal nome, che futuro può avere? I risultati, del resto, li vediamo davanti a noi 😟Catalogare i giochi in base a esigenze/obietivi che vogliono soddisfare richiederebbe conoscenza e onestà che mancano, ma sarebbe una svolta per l'ambiente. Vi posso assicurare che anche lo shaming, come veniva detto qualche intervento fa, diminuirebbe di molto se la prossima Land Cyberpunk dichiarasse subito che lo scopo del gioco è Beautiful a Night City invece di fingere di voler proporre un contesto profondo e dinamico, e offrisse una struttura di gioco coerente con quell'obiettivo (di quest'ultima cosa non si parla mai, diamo sempre per scontato che una "land di simming" sia auto-esplicativa, che tutti sappiamo come farne una e a farla funzionare basti la buona volontà dei giocatori... Non è così e sarebbe interessante discuterne visto che è la tipologia di gioco che va nettissimamente per la maggiore da sempre).
28/12/2020 11:46:14
nick nightingale ha scritto: Vi posso assicurare che anche lo shaming, come veniva detto qualche intervento fa, diminuirebbe di molto se la prossima Land Cyberpunk dichiarasse subito che lo scopo del gioco è Beautiful a Night City invece di fingere di voler proporre un contesto profondo e dinamico,
e offrisse una struttura di gioco coerente con quell'obiettivo (di quest'ultima cosa non si parla mai, diamo sempre per scontato che una "land di simming" sia auto-esplicativa, che tutti sappiamo come farne una e a farla funzionare basti la buona volontà dei giocatori... Non è così e sarebbe interessante discuterne visto che è la tipologia di gioco che va nettissimamente per la maggiore da sempre).
Discussione seguita da: » clemence » vivi1400 » limen » palmer