Sesso:
Iscritto il: 15/06/2011
Ultimo Accesso: 25/03/2025
eina non segue giochi
eina non ha dichiarato nessun personaggio utilizzato
2
0
0
31/07/2015 - GRAFICA: Non sono una gran fan del rosso, che nei lunghi periodi mi affatica la vista, ma senz'altro la grafica è attinente all'ambientazione della Roma Imperiale: loggando ci si sente quasi avvolti, pare quasi di respirare l'aria di Roma. Non ci sono skin aggiuntive (T.T), ma è comprensibile questa scelta se l'intento è quello di dare un'immagine univoca e chiara della land (cosa che funziona perfettamente). Il tutto è curato e omogeneo, senza note stonate. 6/10
AMBIENTAZIONE: Si può scegliere la provenienza del proprio pg, basandosi sia sulle terre dell'impero che un poco di quelle altre conosciute nel periodo, dando un'ampia scelta all'iscrizione. La scelta dell'Impero sotto Marco Aurelio garantisce una certa libertà di movimento per tutte le classi altrimenti inferiori ai patrizi, e questa mi è parsa una scelta che aiuta sicuramente l'interazione. Le classi sono accuratamente descritte e spiegate sia nei risvolti On, che - eventualmente - in quelli off. L'ambientazione è richiamata costantemente nelle chat in questo o quell'altro dettaglio, rendendo il tutto coerente e piacevole. 8/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Non c'è alcuna difficoltà nel giocare, sia nel domandare che nel ricevere inviti. Si è seguiti e accolti con grande gentilezza e tranquillità, e il livello di gioco - per quanto ho potuto vedere, leggendo e giocando da una settimana e mezza - è medio-alto, con picchi di alto piuttosto frequenti; non notavo un livello qualitativo del genere da anni. Non c'è l'ombra di un disturbatore e si trova quasi sempre almeno una decina di giocatori connessi, e siamo in estate; nemmeno le quest sono ferme. 9/10
SERVER: Mai avuto problemi, per quanto giochi qui da poco. Non posso valutare.
CODICE: Non m'intendo di codice, quindi non posso valutare, così come non ho avuto modo di prendere atto di eventuali richieste o modifiche.
FUNZIONALITA': La land presenta tutte le funzioni utili per il gioco; non ho trovato il tutto fluidissimo, ma questo perché faccio fatica io nell'ambientarmi (forse il rifiuto del colore della grafica ha influito nel disorientamento iniziale, poi del tutto scomparso). Chiedendo a chiunque, sono stati tutti molto gentili nel rispondermi e nell'indirizzarmi, qualora non trovassi la documentazione necessaria. 8/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è ed è ben suddivisa fra Off e On. Non ho trovato nulla di incompleto, il tutto scritto ottimamente per facilitare la comprensione. Ho apprezzato molto che non fosse eccessivamente lunga e che permettesse di avere una buona infarinatura per giocare, già dal primo giorno, senza aver letto ogni singola cosa. Poi, gli eventuali approfondimenti si trovano tranquillamente, reperibilissimi; inoltre, per quanto chiare, non indicano il pelo nell'uovo, lasciando il giusto spazio al player per muoversi. 8/10
GESTIONE: La gestione... è adorabile. Non è una considerazione oggettiva, me ne rendo conto, ma non saprei esprimere altrimenti il calore, la pazienza e la disponibilità con le quali sono stata accolta (e ho rifilato loro anche domande le cui risposte erano scritte in giro: nemmeno un po' di stizza, solo tanta comprensione). È stato come sentirsi a casa: sono riuscite a creare un clima davvero eccezionale per il gioco, nel quale non si sente fretta o fastidio e ci si può concentrare in tranquillità sul divertimento nostro e di tutti gli altri. Ho visto sia disponibile al gioco, tanto quanto all'organizzazione; sono presente da troppo poco per sapere come si comportano riguardo critiche o proposte. 10/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Continuate così!
CONCLUSIONI: Voto finale: 8/10
È una land che fa venire voglia di restare fin dai primi momenti: riesce ad appassionare e il gioco ti cattura. Consigliatissima.
eina ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Lartia"
Shenteon - L'Eredità dei Mondi
26/12/2014 - GRAFICA: Semplice e curata, gradevole alla vista; intuitiva soprattutto, nulla che possa far sorgere punti interrogativi. Non reggo il beige, il marrone e l'arancione per i lunghi periodi, ma risolvo copiando e incollando altrove le azioni, per leggerle più comodamente; comprendo la scelta di non fare più skin, rendendo più immediata "l'immagine" che si vuole dare alla land, ma non mi lamenterei se ci fosse un'alternativa più scura. 6/10
AMBIENTAZIONE: Semplice, ma che lascia ampio spazio al giocatore per fare sostanzialmente ciò che preferisce in perfetta libertà (posta la coerenza al medievale/fantasy tratteggiato nella storia). Sono descritti il mondo esterno (lo Shen) a quello della mappa di gioco (la città di Teon) e il lato geografico, sociale/religioso, magico ed economico dell'ambiente dove il giocatore può muoversi; è apprezzabile che il lato "politico" sia lasciato unicamente all'evolversi dell'On-Game. Mi è piaciuto ancora di più il cercare di contestualizzare lo Shen, in modo da dare indicazioni ben precise sull'eventuale provenienza di un pg da un luogo esterno di Teon, variegando molto tutti gli altri territori/regni. Lo Shen avrà anche una storia semplice, ma è dotato di complessità e coerenza interna, qualcosa di molto bello da vedere e nel quale addentrarsi con grande piacere. Le razze, a dispetto dei nomi classici per talune, sono caratterizzate per avere un senso all'interno dello Shen e favorire l'interazione, senza creare gruppi del tutto chiusi.
Nella sua interezza l'ambientazione è sfruttata molto bene nell'On-Game, con richiami spesso presenti a questo o quell'altro dettaglio. Le corporazioni (le enclavi) crescono e nascono praticamente solo da spunti On-Game, senza che vi sia un eccessivo Org/Off di mezzo (relegato per quanto ho potuto vedere perlopiù al lato pratico di creare uno statuto e immagini, e rendere il tutto omogeneo e preciso per inserirlo nel sito). 9/10
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Medio, con punti di basso e punti di alto. La cosa più fastidiosa è la tendenza a scrivere i pensieri (e il sottile metagame che ne deriva), che toglie bravura anche a azioni scritte in un italiano decente. Non riesco ancora ad abituarmi alla turnazione piuttosto ballerina (pensata per non far aspettare chi si trova nella stessa chat, ma in zone di gioco lontane che non favoriscono l'interazione, come possono essere due piani diversi di uno stesso edificio) che manda all'aria un senso di contemporaneità degli eventi, non aiutando molto delle interazioni precise. Le quest - ad ora - si fanno praticamente mai, ma non lo trovo un problema: qui il giocatore ha la possibilità di intessere trame più sottili e lungimiranti, con la sola volontà degli altri giocatori contro cui combattere o allearsi, poiché si ha l'opportunità di creare da sè gli spunti di gioco, secondo il proprio volere e la propria fantasia, senza nulla di imposto dall'alto. Per quanto l'utenza non sia altissima, non è difficile giocare (si trova sempre qualcuno connesso e negli orari pomeridiani e serali c'è solo l'imbarazzo della scelta), purché si abbia la voglia di chiedere, di buttarsi un po', in genere sono tutti molto disponibili. Di disturbatori non ne ho visto nemmeno l'ombra, la moderazione (presente) non ha molto da fare da quel punto di vista. 7/10
SERVER: Stabile, mai dato problemi. E, se ce ne sono stati, erano dovuti a controlli periodici, debitamente segnalati e che non sono durati mai più di una ventina di minuti. 10/10
CODICE: E' stato fatto da loro, ma non posso commentare il punto di vista programmativo perché non me ne intendo. Se sono proposti miglioramenti, la gestione esprime sempre un parere chiaro e giustificato, che sia "sì", "no", "forse", "ci stiamo lavorando" o "aggiungeremo più avanti, ora diamo priorità ad altro". Se ci sono problemi o bug, la gestione si adopera per risolverli, sempre (forse non in tempi brevi, ma non lasciano indietro nulla). 8/10
FUNZIONALITA': Agli inizi pensavo le funzionalità fossero troppo meccanicizzate o anche semplicemente troppe, ma sono tutte indirizzare a creare un tipo di gioco estremamente utile e chiaro, non fraintendibile; la documentazione che le spiega è facilmente reperibile e comprensibile e, se qualcosa non è immediato, c'è una sezione apposita dove chiedere in bacheca e i giocatori guida, nonché la gestione, cui fare riferimento. La struttura del menù è semplice e immediata, suddivisa in zona On-Game e zona Off-Game, senza che vi siano giri strani o confusi per trovare quello che serve.
E' ammirabile la gestione degli oggetti, la cui creazione e scambio rendono l'interazione davvero agevole, garantendo un sviluppo sorprendente del lato economico. Si può gestire la morte del proprio pg dalla propria scheda, senza dover ricorrere a Fati o altro, decidendo autonomamente poi se farlo risorgere, o farne arrivare un altro nuovo. E nelle chat si possono passare comodamente il denaro e gli oggetti, di controllare i caratteri fisici e le armi davvero portate dai pg senza dover aprire altre pagine; le magie e le skill sono gestite in modo da rendere la descrizione delle stesse ben visibili quando usate. Le mappe presentano una visuale che non mostra le chat ma il nome di piazze e vie. Si possono comprare case e stabilire davvero dove abita il nostro pg. E altro ancora, c'è di che lasciarci gli occhi dietro. 10/10
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è ed è molto curata, sia quella dei manuali, sia quella reperibile nell'On-Game. Fra tutte e due e la disponibilità di guide, moderatori e gestione, i punti oscuri (già pochi) sono chiariti in modo semplice e veloce. L'unico problema, volendo, è il decidere di abituarsi a meccaniche di gioco lievemente diverse da un gdr classico (differenze che si notano proprio dando un semplice sguardo alla documentazione), che possono apparire decisamente estranee: è più la novità che risulta poco comprensibile (all'inizio, poi è tutto in discesa), non i testi che ne parlano. Non si può parlare di completezza o, meglio, non del tutto: c'è già tutto quello che serve per giocare (e anche di più), ma il bello è che è tutto in continua espansione e miglioramento, per andare incontro alle esigenze e alle novità, oltre che al naturale ampliamento On-Game. 10/10
GESTIONE: La Gestione è presente (almeno uno dei tre gestori si può trovare tutti i giorni) e disponibile, laddove la disponibilità è accompagnata dal buon senso: non dicono sì a tutto, nè no a tutto, ascoltando i giocatori di volta in volta, per ogni questione riportata. Che sappia, i no sono arrivati quando le idee proposte minavano la coerenza e i presupposti del buon gioco. Al momento è più attiva a livello organizzativo che di gioco, ma trovo ammirabile che cerchino sempre, sia nell'On che nell'Org, di non far mai mancare nulla all'utenza. 9/10
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: E' difficile darne in un contesto simile, considerato l'impegno che la gestione dà affinché questa sia una land funzionale. Mi butto:
- Sensibilizzate l'utenza all'accoglienza verso i nuovi iscritti, non solo da parte delle guide, in modo non passino le idee "se non sono io a chiedere di giocare, non me lo chiede nessuno" oppure "ci sono i gruppetti di gioco"; se ci si sente accolti, si è più disposti a restare.
- Sensibilizzate massicciamente l'utenza verso il non uso dei pensieri in azione; se non se ne leggono, ne guadagnamo tutti.
CONCLUSIONI: Voto finale: 8/10
E' una land in grado di dare molte soddisfazioni, soprattutto se si vuole lasciare all'On campo libero, lasciandosi sorprendere continuamente.
eina ha dichiarato che all'interno del gioco il nome utente utilizzato è "Isolde"
Qual è il tuo personaggio preferito del Signore degli Anelli? ha scelto "Faramir"
Tra le razze "classiche" di un gioco fantasy quale preferisci? ha scelto "Umano"
In un gioco con classificazione +18 con quanta perizia di particolari occorre indicare cosa gli utenti effettivamente troveranno all'interno del gioco? ha scelto "Altro (specificare nei commenti)"
Come giudichi un gioco privo di un'ambientazione dettagliata? ha scelto "Inappropriato: voglio avere tutte le informazioni necessarie per conoscere il quadro generale, altrimenti avrò difficoltà a giocare."
Ritieni che i Play by Chat necessitino di troppo tempo da dedicarci? ha scelto "Assolutamente si! Peggio di un lavoro!"
Ti piacerebbe giocare ad un Play by Chat in lingua inglese? ha scelto "Assolutamente si! Sarebbe ora!"
I pensieri in azione possono... ha scelto "Favorire il meta play"
In un GdR preferite che un personaggio sia legato alla propria vita come nella realtà, o preferite dare modo al vostro PG di ritornare in gioco dopo la morte? ha scelto "Survivor: Dopo la morte basta, si deve creare un nuovo PG da zero"
Ti piacerebbe vedere giochi con la stessa ambientazione fondersi in un unico grande progetto di gioco? ha scelto "No! Ogni gioco ha le sue piccole differenze che vanno incontro alle esigenze di ogni singolo giocatore "
Cosa ne pensi dei personaggi adottabili presenti in alcuni giochi? ha scelto "Una gran figata! Un personaggio già pronto per provare il gioco e buttarsi nella mischia! Per crearmi il mio ho tempo!"
Quale gioco, fra quelli annunciati, speri veda la luce entro il 2019? ha scelto "Tales of Fomoria: Dark Heresy"
Quanto tempo passi al giorno guardando il cellulare (per diversi usi e motivi...)? ha scelto "Meno di un'ora"
Hai una console per giocare? ha scelto "Nessuna Console"
Possiedi animali domestici? ha scelto "Non ho animali"
Crowdfunding e GdR by Chat: Parteciperesti attivamente se fosse totalmente sicuro e con un progetto innovativo o che rientrasse nelle tue aspettative? ha scelto "Si, se posso scegliere la cifra con cui contribuire"
Qual è stato il periodo più lungo in cui hai abbandonato i gdr online perchè saturo? ha scelto "Alcuni mesi"
La funzione "status" nei gdr online va dai semplici "pallini colorati" della disponibilità o meno a giocare a sistemi di messaggi in lista presenti. Cosa pensi di questo tipo di tool? ha scelto "E´ utilissima per dare una chiara idea dei tempi a disposizione dei giocatori online"
Qual è la vostra serie Marvel preferita? ha scelto "Agents of Shield (S1)"
Dove ambienteresti un GdR a sfondo "non fantasy" o da quale parte del mondo prenderesti spunto per creare la tua ambientazione fantasy? ha scelto "In un luogo Inventato: permette di spaziare più liberamente"
Un buon master come deve cercare di essere sempre? ha scelto "Imparziale"
Cosa significa interpretare un personaggio? ha scelto "Altro (specificare nei commenti)"
Prima di iniziare a giocare di ruolo online cosa bisognerebbe fare? ha scelto "Altro (specificare nei commenti)"
Per tenere in vita un gioco quale caratteristica ritieni più importante? ha scelto "Staff giusto e presente"
Sei un master di gioco di ruolo e devi preparare una storia per 6 giocatori di livello medio, da cosa prendi spunto per inventarla? ha scelto "Rileggendo il manuale del gdr"
Quale elemento è più importante per te nella scelta di una Land? ha scelto "Staff"
Il Cappello Parlante di Hogwarts ti smista... in quale casa finisci? ha scelto "Tassorosso"
Quante persone conosci nella vita reale che sanno cos´è un GDR play by chat? ha scelto "Più di 0 ma meno di 5"
Quanti anni ha l'attuale computer con cui giochi? ha scelto "3 anni"
Quest a sorpresa od organizzate? ha scelto "Mix fra i precedenti elementi"
Nel tuo gioco ideale come deve essere la presenza del master? ha scelto "Occasionale: alcune volte sono presenti a condurre il gioco ma non necessariamente"
Quante ore mediamente giochi in un giorno? ha scelto "Circa 3 ore al giorno"
Quale durata massima ha avuto la tua permanenza su un gioco online? ha scelto "4 Anni"
Dove trovi/hai trovato più facilmente giocatori stabili ed abbastanza duraturi per il tuo gdr? Sia per i gestori, ma anche per i giocatori che hanno tentato di fare proselitismo per il gioco in cui giocano. ha scelto "Su Gdr-online.com"
Giochereste a un play by forum che usa le regole del play by chat? ha scelto "No"
Nella tua carriera di giocatore online hai mai ricoperto il ruolo di gestore? ha scelto "Si, una volta ho provato "
Hai mai avuto il ruolo di Master in un gioco di ruolo online? ha scelto "Si molto spesso!"
Qual è il tuo segno zodiacale? ha scelto "Vergine"
Per il 2017 quale gioco, già annunciato, attendi con maggior trepidazione? ha scelto "Tales of Fomoria: Dark Heresy"
Sei a favore sull'utilizzo di doppi personaggi nei giochi online? ha scelto "Si ma con delle limitazioni (Esempio: massimo 3 personaggi ecc.)"
Nel creare un nuovo personaggio per un GdR, vi capita di prendere ispirazione da qualcosa o inventate il nuovo personaggio? ha scelto "Invento il nuovo personaggio da zero"
Il primo play by chat a cui hai giocato è stato eXtremelot? ha scelto "No, ho iniziato da un altro gioco"
Segui le novità dei tuoi giochi preferiti anche sui principali social network (Facebook, Twitter ecc.)? ha scelto "Ogni tanto se i profili social sono particolarmente interessanti"
A che età avete iniziato a giocare ai gdr-online? ha scelto "Fra i 19 e i 25 anni"
Quale sport pratichi? ha scelto "Non pratico Sport"
Qual è secondo te l'aspetto più importante di un gioco di ruolo? ha scelto "Trama ed Ambientazione"
Quante volte sei morto giocando ad un gdr-online? ha scelto "Più di una volta!"
Sei a favore del sistema delle resurgo? ha scelto "Si ma con fortissimi malus sul personaggio in caso di resurgo"
Quale genere di gioco fantastico preferisci? ha scelto "Urban Fantasy"
Da quale regione italiana giochi? ha scelto "Abruzzo"
Nel tuo gdr ideale, tra un´azione e l´altra quanto deve passare? ha scelto "6-9 minuti"
Siete a favore degli account visitatori per visionare un gioco senza registrarvi? ha scelto "Si. Lo trovo comodo!"
Potendo scegliere un solo super-potere quale vorresti avere? ha scelto "Precognizione"
Qual è il tuo stato civile? ha scelto "Fidanzato/a"
Per il 2016 quale gioco, già annunciato, attendi con maggior trepidazione? ha scelto "Tales of Fomoria: Dark Heresy"
Quale supereroe/i preferisci? ha scelto "S.H.I.E.L.D."
Da quanto tempo giochi ai gdr online? ha scelto "Fra uno e sei anni"
Quale categoria di giocatore detesti maggiormente? ha scelto "Meta Players"
Non riesco a trovare un gdr play by chat che mi diverta, nell´attesa... ha scelto "Spengo il computer e guardo la televisione, leggo un libro, grafico, coltivo la mia passione particolare, ecc..."
Il Play by chat è strettamente collegato all´uso del computer e specialmente nel gioco degli oggetti, permette di approcciare programmi di grafica e editor html. Talvolta avvia alla programmazione elementare. Nella tua esperienza di PBC, quali competenze informatiche hai acquisito? ha scelto "Ho guadagnato un´eccellente velocità nella battitura dei testi"
La morte di un PG, trauma insuperabile o possibile conseguenza? ha scelto "La mortalità del pg è un dato di fatto, o dovrebbe esserlo, dato che la vita in se e per se è imprevedibile e cosi dovrebbe essere anche in un gdr che la imita"
Che tipo di giocatore di ruolo sei? ha scelto "Il Razionale (è un passatempo come un altro, non ci vedo niente di speciale)"
Quale estensione ritieni più adatta ad un play by chat? ha scelto "Un continente con diversi stati/regni"
Quale tipo di quest preferisci? ha scelto "Quest legate al background dei personaggi"
Ti piacerebbe partecipare ad un raduno di giocatori del tuo GdR preferito? ha scelto "Assolutamente Si!"
In maniera molto onesta posso ammettere di stare cercando in un GDR... ha scelto "Un passatempo divertente per svagarmi con o senza amici"
In un GdR al quale siete affezionati vi trovate in disaccordo con le politiche della gestione. Come vi comportate? ha scelto "Fate presente in privato il disaccordo e offrite consigli alla gestione"
Come deve essere la documentazione di un gioco di ruolo? ha scelto "Dettagliata: è importante non solo avere a disposizione ampio materiale per la lettura ma anche approfondire i singoli aspetti così da avere un quadro preciso del gdr e potersi inserire meglio nel contesto della land."
09/02/2023 - Posto che inserire disclaimer e/o icone simil PEGI è davvero la minima tutela per gestioni e giocatori, credo che eventuali aggiunte dipendano molto da come si vuole strutturare il gioco in questione.
Se il gioco ha un'ambientazione definita/particolare, se i personaggi sono calati in un contesto certo e se lo scopo di gioco esula dalla scoperta dell'ambientazione, è necessaria una grande attenzione al dettaglio su quello che ci si può trovare dentro e in che misura, perché aiuta l'immersione e la capacità di giostrarsi con gli elementi a disposizione.
Se il gioco ha un'ambientazione che non è definita precisamente fin dall'inizio e se lo scopo del gioco è in parte scoprire l'ambientazione stessa e lasciarsene sorprendere, allora dipende molto dalla consapevolezza delle proprie reazioni a eventuali tematiche sensibili, perché magari il concetto di gioco potrebbe essere interessante/diverso per alcuni e spingere comunque a voler provare senza che sia tutto spiegato per filo e per segno fin dall'inizio.
Se dei gestori invitano a rompere tabù senza specificare quali siano, non stanno dando un'accurata spiegazione dell'estensione di quello che si troverà nel loro gioco, ma mi sembra che gridino lo stesso qualcosa come "attenzione: tematiche che potrebbero essere (o diventeranno proprio) molto sensibili!".
L'eventuale giocatore che non si sente a suo agio con la faccenda, che non vuole avere sorprese e che preferisce essere avvisato prima su certi contenuti, potrebbe immaginare perfettamente che quello non è un gioco in cui iscriversi. Del resto non bisogna provarli tutti per forza.
[Sondaggio] Cosa significa interpretare un personaggio?
22/02/2018 - Altro: recitarne la parte a soggetto, reagendo adeguatamente agli imput degli altri personaggi. E quoto Seralia:
[Sondaggio] Prima di iniziare a giocare di ruolo online cosa bisognerebbe fare?
10/01/2018 - Altro: Studiare tutto il regolamento, studiare tutta l'ambientazione, vedere che tipo di corporazioni ci sono e i requisiti che servono, iscriversi al gioco con un'idea di pg in modo da mettere la caratteristiche corrette, creare il bg e chiedere di giocare o inserirsi in una giocata già avviata.
Educare i giocatori in data 09/01/2018

I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
crossfire ha risposto alla discussione: Far tornare di moda il PBC
Storie di Agarthi → Un Varco si apre davanti a te, un mondo tra i mondi è a portata di mano. Lasciati alle spalle le certezze, inizia l'avventura!
Black Sails Chronicles: ON - Mastro Corvino
Portus: Harry Potter Gioco di Ruolo: I lezione di Incantesimi: Ivanov all'esordio!
leftbehindgdr ha risposto alla discussione: Left Behind
Crystal Tokyo: Modifiche al mercato
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Hero Wars: Evento Modelli di Tessitura 🧵
nightvale ha risposto alla discussione: Nightvale
Apocalypse Requiem: Detroit: I motori rombano: la McRace è arrivata!
gdr-online.com ha aperto una nuova discussione: Changelog Ottobre 2025 ⚙️
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
Il gestore di Il Grande Blu ha risposto alla recensione di davemaster95
RAID Shadow Legends: Infoguida per niubbi!
FragPunk: Tuffati e unisciti al caos di Halloween! 👻
Cyberpunk NbG Re-Coded: Nuova Documentazione: Crew
Sponsorizzati con noi! → Sponsorizza il tuo gioco su GDR-online! Trova nuovi giocatori fra i migliaia di appassionati che ogni giorno visitano il portale!
Lista MMO - Lista degli MMO presenti sul portale
Gdr su Google Wave? - Clemence analizza la nuova piattaforma di Google. Sarà adatta a giocare di ruolo?
Giochi Fantasy d'autore - Lista completa dei giochi di ruolo online fantasy d'autore
Giochi Digimon - Lista dei giochi ambientati nel mondo dei Digimon! Evolvili tutti!
Origini Magia - Le Origini della Magia: Dall’Antico Egitto ai Druidi Celtici!
Tim Burton - Tesi di Laurea dal titolo "La morte malinconica di Tim Burton"
La Città dei Dogi - Recensione del GDR "Quasi-Storico" in una "Quasi-Venezia" del primo Rinascimento
