Nome Gioco: DreamALOT
URL:
https://www.dreamalot.it
↗
Categoria: Play by Chat
Genere: Fantasy
Stato: Aperto
Email: scrivi
Facebook: DreamALOT
X: _dreamalot
Instagram: dreamalot.ig
Discord: DreamALOT
Codice: Codice Proprietario
Server: Semi-Dedicato / VPS / Cloud Hosting
Versione Mobile: Altro
Presenza Razze: Sì
Chat Riservate: Sì
Pensieri in azione: Vietato
Sistema di Turnazione: Fisso - basato sull´ordine di ingresso
Sistema di Gioco: Skill + Dadi
Doppi Personaggi: Sì, più di uno a Giocatore
Gioco Violento: Permesso con limitazioni
Player Vs Player: Sì
Backchatting: Permesso
Condivisione Account: Vietato
Master Invisibili: Sì, a scelta del master
Gestori Giocanti: Altro
Assegnazione Punti Esperienza: Mix fra vari elementi
Personaggi Bambini: Sì ma con limitazioni
Approvazione Preventiva Personaggio: No
Estensione Mondo: Intero Mondo
Lingua: Italiano
Restrizioni: 16+
Descrizione:
Tag:
#Razze #Corporazioni #Classi #PvE #Magia e Misticismo #PvP #Fantasy Classico #fantasy #dlot #dreamalot #magia
GdrID: 26
Data Pubblicazione: 10/10/2006
Ultimo Aggiornamento: 20/02/2025
Scrivi Recensione Aggiungi ai Preferiti Dichiara Personaggio Segnala Modifica Sponsorizza Gioco
#TempodiLibri: Speciale su GdR, Dungeons and Dragons, Extremelot, Dreamalot e altro ancora!
Progetto Educazione alla Legalità nei Gdr Online Italiani
Giorgio Pompei intervistato da Cosplay On-Air
07/03/2025 - DreamALot 2.8
22/02/2025 - Vent'anni di DreamaLot!
20/02/2025 - Nuovo Pannello Quest!
18/01/2025 - Biblioteca dell'Atlante
12/11/2024 - Nuova Mappa!
24/08/2024 - Recupero personaggi e problemi all'iscrizione
10/02/2021 - Giorni di Eclissi, e nuovi aggiornamenti
30/01/2021 - Regolamento: aggiornamento 2.7.6
73
33
93
Valutazione media su 199 recensioni:
4,96
19/02/2025 - GRAFICA: La grafica è sempre la stessa, da gdr. Punti a favore è che abbia varie skin e un sistema inclusivo.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione è quella di un fantasy visto e rivisto, forse perchè effettivamente il gdr sta su da 20 anni.
Il suo sfruttamento è stato variabile, anche il base al numero dell'utenza e gli spunti proposti dai master, che a onor del vero non sono stati sempre coerenti con il giocato vero e proprio, costringendo all'abbandono di porzioni di ambientazione in favore di altri in base alle direttive imposte dall'alto.
Attualmente, la situazione è evidente stia tendendo al cambiamento. Seppur i giocatori sia palese che stiano esplorando per lo più solo una singola parte di gioco, si nota lo sforzo della gestione di creare una base per poter ampliare l'esplorazione anche di altri tipi di ambienti.
È solo da capire se questo sforzo avrà dei risvolti e, quindi, effettivamente sarà abbastanza inclusivo con tutte le realtà di gioco, se i giocatori lo accoglieranno e se effettivamente porterà all'esplorazione dell'ambientazione, cosa che attualmente non è prevedibile.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Attualmente considero il livello di gioco fra il discreto e il buono, fatico ad arrivare all'ottimo in quanto molti schemi di gioco e di giocato li ho visti ripetere più e più volte, risultando alle volte scontati.
Noto comunque anche qui un miglioramento negli ultimi tempi, ma anche qui non mi spingo a dare un parere positivo.
CODICE E SERVER: Credo sia un codice proprietario che dopo -troppi- anni di stagnazione, finalmente sta venendo modificato di nuovo. Nuove implementazioni, nuove funzionalità, un server molto più stabile e un codice molto più idoneo ad accogliere nuovi sviluppi.
FUNZIONALITA': Ci sono molte funzionalità, alcune fino a tempi recenti non sfruttate, che stanno ritornando in auge. La navigazione è fluida, la struttura è abbastanza semplice e intuitiva. La documentazione è facilmente raggiungibile e consultabile.
Si sta aprendo la possibilità all'implementazione di nuove funzioni molto comode, utili e inclusive, che sottintendono anche lo sforzo di evitare quella "ghettizzazione" del passato in cui le quest erano appannaggio di pochi gruppetti di utenti ben selezionati.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione c'è tutta, più o meno. Avrebbe bisogno di una bella revisionata e rivisitata, soprattutto in alcune parti, ma è abbastanza per poter iniziare a giocare e comprendere le regole di base.
Attualmente credo che sia tutta in revisione, così come alcune meccaniche e la gestione delle classi stesse. Mi ritengo abbastanza speranzoso, anche rispetto alle proposte fatte e discusse all'interno delle bacheche, ma sempre con moderazione ;)
GESTIONE: La gestione è stata a lungo un punto critico, ma negli ultimi anni sembra aver intrapreso quel rinnovamento tanto atteso. Se prima il confronto con i giocatori avveniva esclusivamente attraverso un freddo pannello in stile forum—con risposte fornite dopo mesi, in modo impersonale e spesso dando origine a polemiche su polemiche—ora si nota una maggiore apertura al dialogo.
Ovviamente, non tutti i gestori si interfacciano allo stesso modo con i giocatori, ma è evidente un miglioramento nell’ascolto, una maggiore disponibilità e uno snellimento delle procedure. Questo li rende meno simili a burocrati assimilabili a dipendenti pubblici e più a veri gestori di un gioco di ruolo.
Un altro cambiamento che ho notato è l’apertura a quest che non siano legate esclusivamente alla trama globale (che ormai va avanti da tempo indefinito e sembra essersi arenata sui Goblin). Finalmente, verrebbe da dire, anche se non mi sentirei ancora di cantare vittoria.
Infatti, se da un lato si riscontra una maggiore flessibilità, dall’altro permane la sensazione che il gioco debba comunque seguire le direttive imposte dalla gestione. Un esempio concreto è la possibilità, attualmente presente, di interpretare esploratori, cartografi e gruppi dediti alla scoperta di nuove terre. Tuttavia, questa opportunità è vincolata all’obbligo di giurare fedeltà alla famiglia reale (composta da personaggi non giocanti), il che rende impossibile tale percorso per alcuni personaggi, come coloro che vorrebbero dedicarsi all’esplorazione senza dover sottostare a un’autorità imposta o a una monarchia, perchè per loro natura anarchici o non avvezzi a certe formalità. In altre parole il messaggio che passa è questo: "vuoi fare l'esploratore delle terre ed essere inserito in quest affini a questo genere? bene, devi per forza giocare un personaggio fedele alla corona" anche se magari in tutta la sua vita il tuo personaggio ha fatto l'esploratore ed ha combattuto come forme di potere totalitarie, come lo è la monarchia.
Questo aspetto mi rende restio a dare un giudizio completamente positivo sulla gestione, lasciandomi la sensazione che, nonostante i progressi, permanga ancora la tendenza di qualche anno fa a imporre il gioco dall’alto, limitando possibilità di variazione, spazi di manovra creativa e alternative più libere.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Direi che ce ne sono parecchi:
- senza che lo dica io, ma continuare con il rimescolamento del codice per poter riuscire ad implementare un sistema di funzionalità, ma anche tecniche, che siano effettivamente utili e inclusive verso tutti;
- continuare con questa apertura verso l'utenza, con magari maggiori scambi anche di pareri con tutti, nessuno escluso, magari anche prima di fare implementazioni e aperture di mestieri che possono generare un po' di irritazione o malcontento per come poste, facendo trapelare un certo distacco fra quanto proposto dalla gestione e il giocato;
- aumentare il ventaglio di eventi giocabili (attualmente solo i goblin, ma magari si può creare un sistema randomico per questi eventi, insomma);
Per il resto credo che molte cose siano state già smussate, altre le si stanno già smussando.
CONCLUSIONI: La conclusione è un voto un po' neutro, ma tendente al positivo. Rispetto a qualche tempo fa noto cambiamenti positivi, una maggiore apertura e tante possibilità di gioco. Il punto è che nelle retrovie rimangono sempre problemi ben più radicati, che forse stanno faticando ad essere lasciati alle spalle, soprattutto dalla gestione.
Rimane comunque la speranza che ci sarà maggiore apertura a tutte le sfumature di giocatori e di gioco che questi vorranno portare.
ellie_vongard è iscritto dal 19/02/2025, è entrato sul portale l'ultima volta il 19/02/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 0 negativi
ellie_vongard ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
17/02/2025 - GRAFICA: Nulla da dire sul fronte grafico: è un play by chat, ha l'aspetto di un play by chat, fa il rumore di un play by chat. Si salva, al netto di un po' di taglia e cuci
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione in sé è un insieme cacofonico di elementi, che da un lato pretende di raccontare una storia con una posta in gioco di una certa rilevanza e dall'altro si scontra col fatto che... questa posta in gioco è letteralmente calata dall'alto da un giorno all'altro senza alcun build up precedente: semplicemente non funziona, non basta dire "questo è l'elemento chiave del gioco ed è sempre stato qui" perché la cosa funzioni narrativamente.
A voler timidamente spezzare una lancia a favore dello scenario, la coerenza interna dell'ambientazione è un problema in virtù di 1) cambi al vertice della gestione e 2) pretesa di costruire grandi e gloriose narrative; rimane una timida giustificazione che si scontra con l'imposizione di un'ordine di priorità calato dall'alto e assolutamente non "scalabile": la mano dell'autore non solo è visibile, ma bullizza attivamente i personaggio per strattonarli nella direzione che vuole - qualcosa di attivamente opprimente che non solo non incentiva a giocare secondo fantasia e desideri propri ma non incentiva a giocare in senso lato
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Pressoché impossibile giocare (soprattutto giocare qualcosa di significativo in termini di risvolti di trama o di riverberi in ambientazione) senza connessioni, lasciapassare A38 o 39, passaporti, fogli di via: è uno spazio in cui gli amici, o al massimo gli amici di amici, sono i soli a poter mettere mano da qualche parte e anche in quelle occasioni solo sotto soffocante supervisione.
A dispetto di ciò il livello di gioco è medio/alto, per quanto buona parte del tempo investito in gioco sia funzionalmente sprecato e non ammonti a nulla (se non per i pochi eletti di cui sopra).
Disturbatori o spammer non se ne vedono, ma forse più per la relativa rarefazione del'utenza che non per meriti propri di una moderazione che esiste soltanto sul piano formale
CODICE E SERVER: Il codice dovrebbe essere proprietario, ma manco delle competenze per una valutazione nel merito.
Modifiche poche e rade, più che altro perché ho idea manchino programmatori.
La gestione si presenta attivamente refrattaria ad accogliere feedback dall'utenza, che nella migliore delle ipotesi è vista come una fastidiosa necessità e nella peggiore come una presenza attivamente ostile a una storia già scritta e confezionata senza alcun margine di manovra.
Si segnala pressoché assoluta mancanza di comunicazione, se non per annunciare modifiche puramente formali o esclusivamente performative.
Codice stabile, occasionalmente scadono i permessi del server, ma niente di tragico dal punto di vista tecnico
FUNZIONALITA': Il sito ha qualche funzione utile (qualche bottone per cercare gioco, un po' di menù a tendina per scremare) e nel complesso muoversi negli spazi interni non è complesso.
Assolutamente insufficiente la documentazione: mancano pezzi, mancano dettagli, e rimangono a disposizione elementi che ormai risultano desueti e obsoleti da tempo.
Guide assenti, anche in virtù della pervasiva assenza della gestione: l'occasionale nuovo arrivato è lasciato in pasto a veterani o aspiranti tali, con tutta l'aleatorietà che ciò comporta
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento org/off pare più o meno facilmente consultabile (per quanto dia l'idea che l'applicazione rimanga attivamente e quasi espressamente arbitrario, sulla base più di un sistema clientelare che non di meriti o dati verificabili).
Il regolamento di gioco *era* consultabile in un formato PDF anche relativamente ben curato, non fosse che la gestione sembra aver deciso di rimuoverlo senza una ragione specifica dopo un paio di aggiornamenti (a voler essere malpensanti, si potrebbe associare una mossa del genere a modifiche apportate più o meno in sordina ad alcune dinamiche e a come casualmente ciò abbia finito per favorire alcuni elementi diciamo "cari" alla gestione)
GESTIONE: La gestione rappresenta la quasi totalità della (rada, da quel che ho visto) presenza online, ed è di suo attivamente refrattaria a fornire risposte o accettare feedback bollando qualsiasi cosa non sia un'adesione completa e acritica ai propri diktat come polemica scegliendo attivamente di ignorare la realtà che è l'utenza a definire il successo (o l'insuccesso, in questo caso) di un'ambientazione o del lavoro di una gestione.
La gestione è assiduamente assente, sia sul piano organizzativo che di gioco, se non per i pochi eletti che dispongono di canali di comunicazione diretta (alimentando meccanismi attivamente clientelari) o in presenza di situazioni in cui è fondamentale pungolare l'utenza affinché giochi ciò che la gestione desidera venga giocato in quel momento: posizioni del genere ovviamente azzerano il potenziale di ritenzione di (eventuali, radi, centellinati) nuovi ingressi
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Letteralmente non vale la pena investire alcuna misura del proprio tempo a indicare cosa non vada, non solo perché si rischierebbe di restare qui per settimane ma perché più di una volta la gestione si è dimostrata attivamente refrattaria all'ascolto (quando non attivamente ostile a coloro che animano uno spazio di gioco, ovvero i giocatori)
CONCLUSIONI: Insufficienza netta e completa, senza appello per una questione di onestà intellettuale.
A chi dovesse capitare su questa pagina dico: andate altrove.
DLot davvero non vale la pena guardarlo; è un luogo che va avanti a botte di orgoglio e cerca di continuare (fallendo) a capitalizzare su una reputazione "da apripista" nel genere, ma nel frattempo il mondo è andato avanti e di luoghi migliori (e meno appestati) dove giocare ce ne sono a bizzeffe.
Non offre nulla che non si possa trovare altrove fatto meglio
tolbek è iscritto dal 27/02/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 22/06/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 0 positivi, 1 neutri e 1 negativi
tolbek ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
tolbek ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di DreamALOT ha risposto alla recensione il 18/02/2025:
Grazie per le puntuali osservazioni. In effetti la dispersività del materiale è un problema in via di correzione; così come un certo lascito di confusione per soddisfare questa o quella istanza della quale, fortunatamente, ci stiamo liberando.
01/12/2024 - GRAFICA: La Grafica è invecchiata, ma non è invecchiata male. Chi realizzò la UI all'epoca fece un gran lavoro che, a distanza di anni, riesce a tenere ancora botta ed essere funzionale. Curata, omogenea, non cambia da moltissimo tempo. Non è esattamente friendly per i dispositivi mobili, cosa che gli sviluppatori originali non potevano certo prevedere, ma anche se con un po' di difficoltà resta funzionale.
AMBIENTAZIONE: Per la prima volta posso recensirla non da Staff, ed è nel complesso una valutazione che rimane positiva. La struttura dell'Ambientazione regge, probabilmente il vero problema - per un nuovo utente - è riuscire ad assorbirla tutta. Effettivamente manca una sorta di "Storia" del gioco, e vent'anni di stratificazioni non rendono facile assorbirne i tanti dettagli. DreamALot è nata con una ambientazione che si è portata dietro dalla comunità di origine. Ne ha mantenuto alcuni capisaldi, mentre altri sono mutati nel tempo. Tuttavia, si trova una sorta di continuum nella narrazione, anche se molti interventi sono stati fatti per ricucire questa continuità. Al sodo, è un po' come il Giappone nei cartoni anni '80: le catastrofi ed i mega-robot invasori picchiano tutti lì.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: E' sempre stato alto; in certi periodi, anche troppo. Nonostante sia passata a più riprese da più a meno giocatori, è rimasta la culla di alcuni dei migliori produttori di gioco. Quello che rappresenta un serio problema, è la presenza di molti personaggi 'a fine carriera' che possono rendere difficile la progressione dei nuovi utenti. Difficilmente si trovano disturbatori/spammer, la moderazione è sempre stata particolarmente aggressiva.
CODICE E SERVER: Ah, qua un po' ne so. Classic ASP, stratificato da più mani diverse in più anni. Tuttavia, funziona ed è molto raramente soggetta a blocchi/crash. La parte di sviluppo / innovazione non è attiva da un po' di tempo, ma a parte rilevanti modifiche al metodo di gioco non vi è molto da aggiungere.
FUNZIONALITA': Le funzioni ci sono tutte, la rapidità nel trovarle presuppone la volontà dell'utente di cercarle. Tuttavia, l'esperienza per un nuovo iscritto può essere un po' in salita.
DOCUMENTAZIONE: Il regolamento è ampiamente esposto nella sezione Dettami. Perlomeno, tutto quel che riguarda il regolamento tecnico del gioco. Sono presenti anche note narrative sulle Razze, le Classi e le Religioni. Alcune parti spiegano l'Ambientazione, ma come detto inizialmente manca una raccolta estesa della sua Storia.
GESTIONE: La Gestione è sempre stata la parte più dolente di questa comunità. Ha avuto, come il suo gioco, alti e bassi spesso molto estremi. Essendoci passato anch'io, ed avendo magari anche partecipato ai suoi momenti bassi... resto sul neutro.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Non molti, oramai.
CONCLUSIONI: Nonostante tutto, feels like home. Non ha mai avuto vita facile, è stata più volte beraglio di Brigading (sia in positivo, che in negativo). Tuttavia, è sempre rimasta in piedi e tendenzialmente fedele ai sui vecchi principi.
darkloren è iscritto dal 13/07/2009, è entrato sul portale l'ultima volta il 29/07/2025
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
darkloren ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
darkloren ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Staff"
↓ Recensioni lasciate più di un anno fa ↓
08/03/2024 - GRAFICA: La grafica è l'unico aspetto positivo di questa land.
AMBIENTAZIONE: Da quattro anni a questa parte l'ambientazione è pressoché inesistente. Non si capisce a che punto della 'storia' sia questa land ed inoltre non è nemmeno facile reperire informazioni a riguardo. Non c'è la sensazione che la gestione sappia dove guidare la narrazione. Il gioco è stagnante e non inclusivo. Corporazioni e clan ormai non esistono più, e le poche che esistono sono popolate da pochi personaggi (per lo più doppi) che giocano tra loro. Non c'è assolutamente apertura per i pochi nuovi arrivati.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è alto, ma i giocatori non sono per nulla accoglienti. C'è pieno di doppi e cricche che giocano sempre tra di loro . Per il momento l'utenza attiva conterà una decina di personaggi per cui non è nemmeno facile trovare gioco. Le chat sono molte e spesso deserte, per lo più si vedono personaggi parcheggiati in bacheca.
CODICE E SERVER: Il server è abbastanza stabile, ma negli anni che ho bazzicato in questa land non ci sono sostanziali modifiche dal giorno dell'apertura. La gestione inoltre non è incline ad accogliere suggerimenti di qualsivoglia natura per apportare migliorie.
FUNZIONALITA': Per chi si iscrive è letteralmente un dedalo. Definirei questo luogo assolutamente non user-friendly.
DOCUMENTAZIONE: E' faticoso trovare la documentazione che a volte risulta anche datata e non più in vigore. Il sistema dei dadi non è bilanciato ed è evidente che sia stato concepito 'a 'pezzi' senza omogeneità. Non ci sono guide che ti accolgano o spieghino la documentazione o come muoversi all'interno della land.
GESTIONE: La gestione si può definire 'fantasma': per lunghi periodi totalmente assente lascia il gioco a languire e i giocatori in balìa di loro stessi. A volte riappare per apportare qualche novità al regolamento che, normalmente, ha come effetto quella di decimare i pochi rimasti. Sono per lo più modifiche che non servono a favorire il gioco, ma piuttosto a complicarlo o a renderlo impossibile per alcune classi/razze.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Il consiglio sarebbe quello di staccare la spina a un progetto che sta evidentemente naufragando.
CONCLUSIONI: Sconsiglierei a chiunque di impiegare il proprio tempo in questa land: i giocatori sono pochi e chiusi in circoli privati, non è accogliente o user-friendly, l'ambientazione inesistente e confusa. La land si regge su un sistema di sportelli come se avesse una affluenza di 300/400 personaggi quando a malapena ne può contare una decina di attivi, la cosa ovviamente contribuisce ad appesantire tutte le procedure anche perchè non ci sono persone che con costanza possano seguire le richieste. C'è assenza di estemporanee, essenzialmente domina il simming. Inoltre il clima è irrespirabile: vi basti aprire periodicamente la bacheca off per capire come la gestione ignori le opinioni dell'utenza e, per giunta, la colpevolizzi della mala gestione del posto. E' possibile trovare di molto meglio: dove il clima sia amichevole e sereno, gestioni presenti che hanno veramente a cuore il gioco e la serenità dell'utenza. Soprattutto, non è un posto divertente.
harper è iscritto dal 08/03/2024, è entrato sul portale l'ultima volta il 24/06/2025
e ha recensito 2 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 1 negativi
harper ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
22/09/2020 - GRAFICA: La grafica utilizzata risponde perfettamente all'ambientazione proposta. Bella a vedersi, dispone di notevoli Skin di modo da personalizzare ancora di più la propria esperienza all'interno del gioco.
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione nel corso degli anni ha subito numerosi stravolgimenti, soprattutto negli ultimi con l'introduzione di elementi steam-punk che hanno portato ad un allontanamento delle persone. Da quando, ad aprile, è cambiata la gestione, è in atto una politica volta a riportare l'ambientazione a quella che era un tempo e di cui tutti ci siamo innamorati tra extremelot e dreamalot
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il gioco si trova sempre, basta chiedere o si viene cercati. Il livello è abbastanza elevato se si considerano anche altre land dello stesso genere. C'è una buona media di utenza che sta via via crescendo.
SERVER: Server sempre stabile e funzionante, mai un crash in un mese
CODICE: Codice proprietario con implementazioni di volta in volta
FUNZIONALITA´: Il gioco presenta numerose funzioni utili al fine di gioco, dal tiro dei dadi al tasto per creare oggetti. Il tutto funziona in maniera completamente fluida e intuitiva, così come il regolamento e tutto ciò che è necessario per buttarsi in chat.
DOCUMENTAZIONE: Ricca ed esaustiva, sebbene in revisione attualmente.
GESTIONE: Gestione sempre presente e disponibile a chiarire dubbi e domande dei giocatori, soprattutto in questi giorni dove ci sono stati molti nuovi cittadini iscritti.
E' molto attiva sotto ogni ambito e si da quotidianamente un gran da fare per far ripartire tutta la macchina del gioco.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Avendo in revisione il regolamento non mi sento di dare consigli e suggerimenti, attenderò di vederlo completo u.u per il momento mi sembra funzionare tutto, forse bisogna ridurre gli spazi, un po' troppo "estesi" per una land che non conta troppissimi pg
CONCLUSIONI: A distanza di anni ho deciso di tornare a giocare. Il sistema introdotto dei dadi è molto utile sia nelle giocate che nelle quest. Le classi base da poter scegliere permettono inoltre di poter facilmente interpretare un ruolo sin dall'inizio, rendendo il tutto più fluido e interessante.
Ho ritrovato vecchi amici e fatti di nuovi, l'approccio al gioco mi sembra quello giusto.
E soprattutto, dopo anni, sono tornato a divertirmi come facevo agli albori della mia esperienza :)
jackjack è iscritto dal 14/03/2020, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2021
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
jackjack ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Natarx"
jackjack ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Un mese circa"
jackjack ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Il gestore di DreamALOT ha risposto alla recensione il 04/10/2020:
Grazie per le osservazioni ed i suggerimenti :) per qualsiasi domanda ti aspettiamo negli sportelli dell'HelpDesk!
28/11/2019 - GRAFICA: La grafica la trovo estremamente semplice, intuitiva voto positivo
AMBIENTAZIONE: Ahhhh l'ambientazione la ADORO letteralmente! Mi piace molto questo miscuglio fra fantasy classico e la parte fantascientifico dark punk e tecnologica. Voto strapositivo!
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Voto positivo, ad oggi vi sono pochi pochissimi giocatori, ma quei pochi sono bravi e ruolano benissimo. Andrebbe forse pubblicizzata un pò in modo da aumentare i player! Voto positivo
Aggiungo che è assolutamente fichissima l'interazione DADI/AZIONI davvero molto pratico ed utile che qualsiasi cosa un player voglia far fare al suo pg debba necessariamente tirare il dado ed affidare al CASO la riuscita o meno di quell'azione in particolare, questo evita discussioni off e fraintendimenti, nonchè polemiche, sicuramente un sistema che altri playbychat dovrebbero imitare!
SERVER: stabile
CODICE: non ho le competenze necessarie per valutare questa sezione
FUNZIONALITA´: Il sito presenta funzioni utili al fine di gioco?
E´ possibile muoversi all´interno del sito in modo fluido, o le funzionalità e la struttura del sito non sono di semplice comprensione per chi si è appena iscritto?
Vi sono giocatori o documentazioni pronti a spiegare la struttura e la funzionalità del sito/gioco?
Si SI SI SI e ancora SI! Voto Positivo!
DOCUMENTAZIONE: Complete, chiare, divise in sezioni, consultabili e rintracciabili facilmente!!! Ottimo!
GESTIONE: Presente, cortese e sempre pronta a rispondere ad ogni dubbio
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: SI uno soltanto, pubblicizzate in modo che aumentino i giocatori!!! Ne vale la pena!
CONCLUSIONI: VENITE E GIOCATE!
hvidleris è iscritto dal 28/11/2019, è entrato sul portale l'ultima volta il 11/12/2020
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
hvidleris ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Wit"
hvidleris ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Alcuni giorni"
23/10/2018 - GRAFICA: La grafica è la stessa dall'apertura a parte alcune piccole modifiche come la mappa. Nel complesso è anche piacevole ed attinente al gioco ma progettata in un periodo del web in cui le user interfacce erano decisamente meno pulite e comprensibili. Secondo me un a svecchiata è necessaria..
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione muta più velocemente di un isotopo in decadenza (è veloce vero?). Per questo motivo è frammentata, difficile da reperire, con molti refusi ecc. Ha comunque qualcosa di vecchio mascherato però da "novità".
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco è discreto nel complesso, i disturbatori pochi e nel complesso si ha la sensazione che gli utenti entrino su DLOT per giocare. Il che non è male per niente!
SERVER: Monitoro da un bel po di anni i play by chat e dire che ha la corona di server meno stabile di sempre non è un esagerazione. Spesso lento per non parlare dei due/tre blocchi l'anno che si protraggono anche per giorni. Purtroppo pessimo nonostante i continui cambi di provider.
CODICE: Il codice è proprietario e nonostante sia "vecchio" oramai viene aggiornato abbastanza spesso. Non sono un programmatore ma nel complesso, nonostante l'età, molto meglio di quello che si vede in giro.
FUNZIONALITA': AHIA. Qui il voto non può che essere negativo. Il gioco nonostante sia aperto da un decennio sembra un eterno "work in progress". Fulnzionalità rilasciate e mai aggiornate, tasti che restituiscono errori, pulsantini il cui funzionamento è decisamente oscuro, descrizioni di luoghi mancanti da anni e anni insomma..sembra decisamente amatoriale. Ma non nel senso bello...ma un cantiere un pò fuori controllo con continui cambi "grandi" ma che non hanno alcuna ripercussione sul gioco e sulle funzioni rilasciate in precedenza.
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è abbastanza chiara è riunita in un unico posto. Le notifiche delle modifiche effettuate molto comode. Piccola nota aggiuntiva: il fatto che la legge sulla privacy sia quella vecchia e non la nuova marca male. Consiglio di aggiornarla tempestivamente per evitare rogne legali.
GESTIONE: La gestione è presente anche se aleggia quest'aria di "incompiuta". Come se il gioco non fosse di "nessuno" che può prendere una decisione finale.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Assolutamente fermare TUTTE le implementazioni e fare un check di ogni documento mancante, ogni descrizione mancante, ogni immagine "rotta", ogni documento obsoleto ecc. ecc.
CONCLUSIONI: Il gioco di per se non è male ma quest'aria da cantiere abbandonato da 10 anni non aiuta minimamente. Nel complesso giocano anche se è palese che era un gioco NON pensato per 20/30 connessi ma 10 volte tanto. Sistemare le (tante) cose mancati) potrebbe invece renderlo un gioco interessante nel panorama.
oscar è iscritto dal 28/11/2006, è entrato sul portale l'ultima volta il 30/08/2025
e ha recensito 17 giochi di cui 10 positivi, 2 neutri e 5 negativi
oscar ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
oscar ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 23/10/2018 17:36:52 da oscar
24/08/2018 - GRAFICA: La grafica è ancora quella originaria, classica, a cui sono talmente assuefatta da non fare più caso. Quando tuttavia ho consigliato il gioco ad un altro utente, il suo commento è stato "la grafica è così 2000!" e, in effetti, a ben guardare ha tutte le ragioni per affermarlo. Di per sè non è male, all'epoca la trovavo innovativa, in linea di massima è riposante per gli occhi, abbastanza attinente all'ambientazione (più a quella originaria che a quella nuova, ad essere onesti) ma una svecchiata non guasterebbe. Sono disponibili diverse skin, quindi tutto sommato la scelta non manca. Voto: neutro
AMBIENTAZIONE: L'ambientazione mi piace molto. Questo voglio dirlo subito e ribadirlo, perchè l'idea di mescolare un po' di sano steampunk a un contesto fantasy-più-o-meno-medievale secondo me è buona. Forse è troppo poco pubblicizzata, troppo poco visibile (anche fermandosi superficialmente alla grafica) e so che molti utenti storici hanno storto il naso a riguardo, ma a me sembra un'idea molto promettente. L'idea della mega guerra contro l'invasore, la prospettiva di nuove esplorazioni e nuovi spunti di gioco, sviluppati anche grazie al gioco attivo e nuovo di alcune corporazioni perfettamente inserite nella nuova trama di gioco, mi alletta molto. Per contro posso dire che altre corporazioni sono state riprodotte in maniera quasi immutata rispetto alla versione "pre-rivoluzione copernicana" e non trovo in loro un gran senso d'esistere, per quanto siano popolate da personaggi validi, master in gamba e con degli statuti scritti davvero bene. Ad esempio i maghi sembrano sperduti e alquanto inutili nel contesto, i draghi sono bellissimi ma non riesco comunque a trovarci alcuna attinenza (io devo ammettere che ho una particolare idiosincrasia per i draghi infilati a casaccio nei gdr fantasy. Non sempre sono adatti, a volte sono superflui. E' vero, è una gilda bellissima con una storia stratificata, ma continua a sfuggirmi il senso) e ci sono gilde multiclasse con dentro arcanisti, mistici e qualsiasi cosa che secondo me sono un po' un minestrone senza capo nè coda, messo giù per accorpare numeri e personaggi. I clan sono pochi (anzi attualmente se non erro ne esiste solo uno ufficializzato) e questo secondo me è un male, benchè la richiesta di creare clan come organizzazioni che diano un qualcosa di più rispetto alle prerogative della razza base sia assolutamente innovativa e interessante. Spero ne nascano di nuovi al più presto, così come spero che sorgano nuove corporazioni con sempre maggiori agganci con l'elemento steampunk del gioco. Voto: positivo
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Il livello di gioco inteso come qualità, è altissimo. Non nascondo (l'ho ripetuto spesso a chi me l'ha chiesto) che a mio parere, Dreamalot ha la fortuna di poter vantare giocatori molto bravi e personaggi molto ben studiati e approfonditi, e da questo punto di vista è davvero una spanna sopra a tutti gli altri gdr fantasy classici. Gli utenti sono abbastanza disposti a giocare, ma spesso purtroppo non è semplice inserirsi nelle trame che i personaggi (sia incoraggiati dal fato, sia per proprio conto) portano avanti. C'è molta tendenza a fare gruppo ed escludere il nuovo, o persino il vecchio giocatore che rientra dopo anni, oltre al fatto che stare dietro a tutte le trame che vengono seguite è quasi impossibile senza una spinta adeguata. Io ho provato dopo anni ad inserirmi sia con un pg nuovo sia con uno storico, ma non sono riuscita a entrare da nessuna parte; ho idea che il gioco sia studiato più per recuperare le vecchie glorie che per attirare i nuovi, e questo è un male. Non ci sono tutor che aiutino i nuovi arrivati nè dal punto di vista della comprensione del regolamento nè come veicolo per trovare spunti di gioco che consentano l'inserimento nelle varie trame. Il sistema "pg-centrico" inoltre, a me personalmente non piace (ma qui sono gusti miei, ben sapendo che la gestione ha imboccato questa via con convinzione e coerenza ammirevoli) perchè se comprendo la necessità di staccare il valore di un pg dal simbolo di gilda, un sistema simile crea talmente tanti pg superskillati in ogni possibile campo da far sì che siano tutti.. banali. La magia la praticano tutti, la guarigione idem, basta avere la classe adatta e il giusto livello. Sono tutti talmente super-pg da far sì che nessuno in realtà lo sia, appiattendo così il ventaglio di competenze che i personaggi hanno, paradossalmente. Ripeto: comprendo le ragioni della scelta, ma personalmente non le trovo di mio gusto. Il sunto è: se tutti sanno castare, dov'è l'eccezionalità della Magia? Se tutti i pg mistici sono benedetti dalle proprie divinità e sanno castare, dov'è l'eccezionalità della fede? Sono i motivi per cui, a mio parere, avrei ridotto di parecchio il livello di skill ottenibili in base alla semplice classe, incrementandole invece in maniera più generosa in caso di ingresso in corporazione. Questo perchè io ritengo che il sistema corporazioni sia, alla lunga, la base più sensata e intrigante per portare avanti i giochi. Poi ripeto, capisco che molti utenti siano contenti così perchè, comprensibilmente, ritengono non sia giusto perdere anni di esperienza trascorsi a giocare un determinato ruolo; tuttavia se faccio una proiezione a lungo termine, vedo un appiattimento che vi costringerà sempre di più ad alzare l'asticella dell'offerta di diversivi che potrete dare in pasto all'utenza per non annoiarla. Voto: neutro
SERVER: Il server ha avuto i suoi momenti duri, ma la migrazione sul server nuovo ha finalmente stabilizzato quel che prima non andava. Non me ne intendo, comunque, ma posso dire che negli ultimi mesi non ha mai dato problemi. Voto: buono
CODICE: Non me ne intendo. So che sono state fatte innovazioni per cercare di adeguare la land al nuovo sistema di gioco e che tutt'ora vengono avanzate proposte per migliorarne la fruizione. Vedo un po' di fatica e di lentezza a riguardo, ma non essendo del mestiere mi astengo in questo caso dal dare un voto su qualcosa che non conosco.
FUNZIONALITA': Il sito è un caos. O meglio: per un utente nuovo non è per nulla intuitivo. Le funzioni sono sparse un po' dovunque, molte raggruppate sotto la dicitura "misteri" perchè "miscellanea" probabilmente era un termine troppo lungo da inserire.. Esiste anche una funzione "mylot" ce ne incorpora altre, utili ma poco visibili, come il tasto "cercagioco" e simili. Comunque dopo un po' di pratica e di navigazione le cose si trovano, ci si abitua e ci si adegua senza troppi traumi. Ma è un aspetto migliorabile. Voto: mediocre
DOCUMENTAZIONE: La documentazione è facilmente reperibile ed è scritta BENE, in italiano corretto (ci tengo a sottolinearlo perchè non è affatto scontato) ed è tutta raggruppata sotto la dicitura "dettami" che apre una sorta di menù a tendina, con tutte le sottovoci che raccolgono gli argomenti di rilievo. Non sempre le informazioni sono facili da trovare e non sempre sono aggiornate (credo sia questa la pecca peggiore). Mancano tra l'altro esempi pratici su come compiere determinate azioni, determinati calcoli e interazioni in chat. Ho parlato con alcuni utenti che giocano regolarmente in land da mesi e molti mi hanno confessato che non sono del tutto pratici neppure adesso dei meccanismi di gioco. Io credo che una bella sezione con esempi renderebbe la vita più semplice a tutti; so che comunque l'HD sta procedendo a una revisione con aggiornamento degli editti, così come delle skill di gilda e di razza, nonchè di classe, e ogni modifica viene segnalata e comunicata all'utenza. Quindi tutto sommato, darei un voto buono.
GESTIONE: La gestione è presente, il suo lavoro lo fa, ma soprattutto è stata capace di circondarsi di uno staff molto attivo e molto impegnato (e determinato) nel far progredire la land verso nuovi risultati e nuove implementazioni. E' lo spirito giusto, spero che tutto questo lavoro possa un giorno permettere a tutti di usufruire di una land veramente innovativa. I presupposti ci sono. Voto: buono
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: I miei consigli li ho parzialmente già disseminati nelle altre sezioni. Riassumo comunque quelli che secondo me sono i più importanti.
- Tutor ed educazione all'accoglienza dei nuovi: formare dei tutor, intesi come giocatori molto attivi che si mettano a disposizione dell'utenza per rispondere alle domande più semplici e intuitive (rimandando invece alla compilazione del form in sportello HD per le questioni più articolate) e dare qualche info in più, qualche spunto di gioco, aiuterebbe tantissimo. Ancora adesso i nuovi sbagliano i bg (non ci sono linee guida e l'ambientazione anche se molto dettagliata, secondo me non è esaustiva nel prevedere eventuali voli pindarici degli utenti che inventano le provenienze più astruse. E parlo anche di pg di una certa araldica e anzianità..), non sanno come inserirsi, non trovano alcune informazioni. Basterebbe davvero poco, una figura che li indirizzasse a dovere.. Ora come ora chiedono agli utenti connessi (più di una volta hanno chiesto a me) ma non è detto che siamo davvero in grado di dare le risposte giuste. Perchè, inoltre, non date qualche premio (es. punti exp extra) a chi fa giocate con i nuovi pg? Incentivare ad accogliere e non a ignorare secondo me aiuterebbe tanto quanto la presenza di tutor.
- Rivedere un attimo i requisiti per poter presentare progetti di gilda/clan. E' vero che dlot è complessa, ma pretendere 7 persone giocanti per un progetto di cui 3 aspiranti master con almeno il 5 livello significa non riuscirci, di base. Per avere il 5 livello bisogna giocare (disumanamente) un anno almeno, due se si è persone normali che non vivono attaccate al pc. Ci fossero mille utenti capirei, ma ridimensionare un attimo questi requisiti aiuterebbe a creare magari qualcosa di interessante, senza essere costretti a reclutare selvaggiamente gente in off (perchè non nascondiamoci dietro a un dito.. A lot si fa così. L'off purtroppo è una componente essenziale e spesso castrante del gdr) pur di arrivare all'agognato traguardo.
-Dal momento che so che state rivedendo gli editti e sistemando alcune criticità, consiglio di inserire esempi pratici di applicazione di alcune regole. Es. esempi di cast/invocazione mistica, esempi di combattimento tecnologico ecc. Esempi inteso come stringa di chat con simulazione, non semplice spiegazione di cosa vorreste vedere giocato. E' più intuitivo, leva un sacco di dubbi.
CONCLUSIONI: In conclusione, lascio un voto neutro alla land. Le prospettive sono buone ma il lavoro da fare è ancora tanto; vorrei capire se al netto delle criticità presenti la land riuscirà a realizzarsi pienamente nel progetto ambizioso e interessante che sembra essere stato studiato per lei. Sono naturalmente pronta a cambiare il voto della recensione qualora, in futuro, riscontrassi un cambiamento così positivo o così negativo da consentirmi di formulare un'idea compiuta. Nel frattempo in bocca al lupo, ragazzi, e complimenti sia per il coraggio dimostrato sia per l'impegno speso.
greendarkness è iscritto dal 16/03/2016, è entrato sul portale l'ultima volta il 18/06/2025
e ha recensito 4 giochi di cui 2 positivi, 1 neutri e 1 negativi
greendarkness ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
greendarkness ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
20/08/2018 - GRAFICA: Nell'insieme, fa il suo dovere. Non è mai stata cambiata fin dalla fondazione del sito ma non c'è mai stato nessun vero motivo per cambiarla, il sito in sè presenta diverse skin di colore diverso tutte parecchio piacevoli agli occhi, il bilanciamento di tono e contrasto non stanca l'occhio anche dopo ore di gioco. L'unico punto dolente è la grafica della home page, che cattura davvero poco l'occhio e per quanto l'abito non faccia il monaco, al giorno d'oggi un primo impatto positivo potrebbe aiutare ad attirare nuovi giocatori, con belle immagini e colori sgargianti che aiutino l'utente di passaggio a capire quale sia l'ambientazione reale della land: attualmente non esprime nulla dell'attuale fantasy-steampunk.
AMBIENTAZIONE: Attualmente land è in fase di sviluppo, quindi mi aspetto grandi cose. L'attuale ambientazione fornisce tutto quel che serve per il tipico pbc, con le regioni attribuite ad un determinato allineamento (senza essere obbligati ad adattare l'allineamento del proprio pg, fortunatamente), ma è già stata implementata una mappa di dimensioni colossali che non è stata ancora svelata in on, non vedo l'ora di scoprire come la gestione ci aprirà a questi nuovi mondi e come ci permetterà di esplorarli. Nell'insieme tutto si evolve attorno all'eterna lotta tra il mondo dei giocatori e uno alieno, un invasore tecnologicamente più avanzato dalle tendenze invasive. Questo offre enormi spunti di gioco ma può rivelarsi un'arma a doppio taglio, visto che allearsi tutti assieme appassionatamente contro il grande nemico può risultare noioso, a lungo andare. Fortunatamente già una gilda e un territorio si stanno muovendo per ribaltare lo status quo, quindi c'è la possibilità che le cose possano evolversi e rendere tutto più interessante. Per fortuna appartenere ad una gilda è relativamente superfluo visto il sistema di classi parecchio "pg centrico" che offre abilità e skill a seconda del livello, quindi ci si può muovere senza dover necessariamente sottostare alla volontà di un piccolo gruppo.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Come in qualunque altra land, il livello di gioco varia terribilmente ma nell'insieme lo posso definire medio con picchi verso l'alto. La gente per giocare c'è, basta chiedere o settare il proprio status in "cercasi giocata" per mostrare a tutta la land che si è pronti ad interagire. Poco da dire su questo, ho visto di meglio ma ho anche visto di molto, molto peggio.
SERVER: Mai avuto problemi di sorta, il server è molto stabile al momento. Sono finiti i giorni in cui il sito crashava ogni 10 minuti!
CODICE: Il codice è stato creato appositamente, niente open source. Non so dire altro, visto che non me ne intendo.
FUNZIONALITA': Il sistema di gioco è un ibrido tra semplice gdr testuale e tiro del dado per definire il risultato delle azioni. Devo ammettere che non l'ho trovato poi così intuitivo, penso sarebbero utili delle lezioni pubbliche organizzate per dare degli esempi ai giocatori, specie ai novellini o a chi, come me, torna dopo aver vissuto la vecchia realtà della land per ritrovarsi in un sistema totalmente diverso. Penso comunque che chi sia già ferrato in D&D e giochi simili riuscirà a mangiarsi vive tutte le regole per i tiri e le prove, con tanto di modificatori a seconda di razza, classe e gilda.
DOCUMENTAZIONE: Tutta la documentazione o quasi è raccolta in un menu consultabile senza chiudere la chat, cosa molto utile nel caso ci si stia documentando durante una giocata. Ci sono parecchie categorie per trovare gli editti richiesti il più velocemente possibile, c'è molto da leggere. COme ho già detto, rispetto a quello a cui sono abituata la documentazione sul combattimento full gdr è parecchio possente, ma c'è una sezione intera nell'help desk per chiedere delucidazioni in merito, quindi niente di impossibile. Sicuramente c'è ancora del lavoro da fare ma la land sta in piedi senza esplodere per il momento, cosa non da poco visto che fino a poco più di un anno fa questo sito era pressoché morto.
GESTIONE: Ammetto d'aver avuto un conflitto con la gestione, ma dopo le necessarie spiegazioni si è giunti alla chiarezza da entrambe le parti e siamo andati avanti, quindi stare a parlarne nel dettaglio adesso è superfluo. La sezione di aiuto circa la documentazione on e off è molto attiva, la velocità con cui arrivano le risposte ovviamente può variare a seconda della complessità della domanda, ma fin'ora nessuno dei miei topic è rimasto senza risposta. In passato la land ha visto una quantità di drama che al confronto Beautiful fatte da parte, quindi sono molto cauti nel relazionarsi con giocatori eccessivamente polemici nel nome della serenità della community, il che può andare bene purché si dia la possibilità di venir ascoltati, cosa che di fatto non viene negata. Per quanto riguarda il comparto on, gestiscono la main quest così che gilde e giocatori singoli possano attenervi.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Credo che la land debba ancora stabilizzarsi a dovere, di cose da fare ce ne sono molte e di certo la gestione lo sa bene. Come ho già detto, un restyling della home page è d'obbligo, anche se la grafica della land va bene così. Non conosco la filosofia con cui hanno deciso di gestire le gilde, quindi non so dire con precisione se la quantità di impegno che richiedono per venir ufficializzate sia eccessivo o meno, mi auguro solo che considerino quale sia il motore che muove tanto i giocatori quanto i master, ovvero il desiderio di giocare divertirsi in compagnia. Spero che nuove gilde vengano implementate presto, mi rendo conto sia difficile gestire la bilancia tra il favorire il gioco di gruppo e il voler considerare anche i giocatori senza simbolo, specie considerate le passate esperienze della land (in cui, fondamentalmente, il simbolino era tutto) ma nuovi spunti di gioco possono solo far bene. Edito per aggiungere: cercate di postare quanto più possibile circa le modifiche su GDRonline, aiuta parecchio a far vedere quanto la land sia attiva. E un ultimo suggerimento: non abbiate paura di cambiare direzione, qualora necessario.
CONCLUSIONI: In teoria il mio voto dovrebbe essere neutrale, perché la land è in un processo di evoluzione che secondo il mio parere non è ancora finito quindi dare è un parere è complicato, ma ho optato per il voto positivo come forma di supporto. Questa stupida, vecchia land è la prima in cui mi sia mai iscritta più di un decennio fa e anche dopo mazzate sul muso e litigi, finisco sempre col tornarci. Un motivo deve pur esserci.
iron_butterfly è iscritto dal 28/06/2017, è entrato sul portale l'ultima volta il 17/04/2019
e ha recensito 3 giochi di cui 3 positivi, 0 neutri e 0 negativi
iron_butterfly ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Malikai"
iron_butterfly ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
iron_butterfly ha dichiarato che ricopriva il ruolo di "Giocatore"
Recensione modificata il giorno 20/08/2018 20:24:54 da iron_butterfly
04/01/2018 - GRAFICA: 8/10
Dall'apertura della land non mi sembra ci siano stati grossi cambiamenti, quindi ai giocatori più giovani o nuovi può apparire vecchiotta. Penso soprattutto alla homepage in 4:3 ma anche ad altri elementi grafici, non tanto come gusto artistico, che apprezzo particolarmente, ma in quanto a mera qualità grafica (i simboli sembrano sgranati, le immagini e descrizioni delle chat sono un po retrò e in generale gli elementi grafici non hanno per forza di cose i tratti e la pulizia di un sito creato ieri). Al netto di questo giudizio 'tecnico', tra l'altro dal peso relativo trattandosi di un gdr testuale, trovo in generale l'aspetto grafico molto chiaro ed immediato, sopratutto per quanto riguarda l'ordinamento e la fruibilità dei vari menù. Complessivamente la veste grafica è gradevolissima e perfettamente integrata con l'utilizzo delle varie funzioni della land, ad un livello che per la mia conoscenza non ha assolutamente eguali in nessun altro play by chat. Entrando nel gioco dopo un paio di click quanto ho scritto vi risulterà lampante. Vi sono inoltre diverse skin tra le quali l'utente può scegliere che cambiano radicalmente l'aspetto visivo della land. Aggiungo che è stata annunciata la prossima implementazione di una nuova mappa, e credo che in generale dopo gli ultimi mesi di migliorie 'tecniche' anche dal punto di vista meramente grafico l'attivissima gestione abbia in mente future migliorie.
AMBIENTAZIONE: 9/10
Sono tornato a giocare da poco quindi finora non ho avuto modo di confrontarmi in-game con la recente introduzione degli elementi steampunk, ma essi mi sembrano comunque molto ben integrati nel lore storico della land senza snaturare o risultare fuori luogo nell'ambientazione fantasy-medievale. La svolta narrativa della lotta contro Inanis (mondo alieno invasore ultra tecnologico) è perfettamente integrata nel mondo di gioco e mi sembra molto ben guidata dalla gestione. Detto questo, ritengo l'ambientazione generale (background storico, divinità e cosmologia, razze, corporazioni, clan etc) la più profonda e ricca del panorama italiano a mani basse.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO: Quantità 7/10 Qualità 9/10
Come detto è in corso una sorta di rivoluzione, sia dal punto di vista on-game con la lotta ad Inanis e lo steampunk, sia per quanto riguarda le meccaniche generali di gioco (delle quali parlerò più avanti). La conseguenza è che, al netto delle quest relative a Inanis che sono clamorose, le location utilizzate sono poche (penalizzando un po chi come me gioca un pg negativo, ma come dicevo la 'geografia' sarà presto rinnovata) e le corporazioni/clan sono in piena fase di approvazione/strutturazione, generando quindi meno spunti di gioco di quanto potranno fare quando tutti i cambiamenti di ambientazione e di meccaniche si saranno 'stabilizzati'. In ogni caso già ora entrando nel pomeriggio o dopo cena ho trovato quasi sempre più di qualche pg in gioco, con picchi di parecchie decine durante le quest principali. Detto della quantità, comunque destinata ad aumentare fisiologicamente, la qualità del gioco è davvero alta (non solo dei 'veterani' ma anche di tantissimi nuovi giocatori), sia dal punto di vista della scrittura e dell'attinenza alle regole di gioco, sia per quanto riguarda la disponibilità e la cortesia delle persone (dopo che il mio pg era stato ferito sono stato contattato da più giocatori per organizzare la giocata successiva). Praticamente inesistente la presenza di power players o giocatori 'nocivi', grazie anche al continuo controllo e alla mano ferma della gestione.
SERVER: 10/10
Recentemente la gestione ha migrato il sito su un nuovo server e ormai da mesi non ho mai, e dico mai, riscontrato crash, rallentamenti o bug di alcun genere. Praticamente perfetto.
CODICE: 8/10
Non ci capisco davvero nulla, ma da quanto ho letto tra le tante novità sono stati apportati cambiamenti importanti anche in questo ambito, sia a livello di eliminazione di bug storici che di razionalizzazione del codice. In ogni caso non ho davvero mai avuto alcun problema di natura tecnica, davvero ben fatto.
FUNZIONALITA': 10/10
So bene che la perfezione non esiste, ma su questo punto questa land ha davvero raggiunto a mio parere un livello altissimo. Come già detto è fruibile e molto ordinata in tutte le sue componenti, dai 'Link' sempre ben visibili che rimandano alle sezioni corrispondenti (regole, elenchi di clan/gilde, curiosità, dati statistici etc) alle svariate opzioni della chat (si può salvare o segnalare alla moderazione, compiere azioni od usare oggetti con ripercussioni testuali in gioco) e tantissime altre funzionalità (come l'agenda personale) che risultano ben integrate e di facile utilizzo. Ma qui subentrano a mio parere i cambiamenti delle meccaniche che hanno davvero innalzato questa Land molto al di sopra delle altre: il PG-CENTRISMO e la MODALITÀ GDR. Per il primo si intende un sistema per il quale ogni pg, al raggiungimento di determinati requisiti come anzianità, carisma (ore in gioco) ma soprattutto esperienza (quantità di azioni inviate=gioco prodotto) potrà scegliere una Classe di appartenenza (combattente, mistico, artistico etc) che gli garantirà specifici bonus unici, che aumenteranno di pari passo con l'aumentare dei requisiti prima citati. Ogni pg potrà quindi assumere caratteristiche ed abilità uniche, così come ogni razza ha determinate abilità e valori propri (punti vita, forza, mente etc) e ogni corporazione/clan ha a sua volta abilità specifiche per ogni carica. Con questo sistema anche il pg al di fuori di una gilda/corporazione può avere un'identità ben precisa, resa ancora più profonda dalla scelta di un Reame (zona geografica) di appartenenza, ognugno dotato di una propria economia e sistema di produzione di materie prime (un'altra nuova stupenda meccanica che è difficile da spiegare ora). Tutto questo sarebbe però solo un aspetto 'estetico' se non fosse stata introdotta anche la modalità gdr, ovvero un sistema che basandosi su tutte queste caratteristiche e valori e sul lancio di un dado (a simulare un certo grado di casualità) offre un risultato insidacabile (e quasi del tutto automatico con uno strumento in chat) a tutte quelle situazioni (combattimenti corpo a corpo, lancio di incantesimi, prove di abilità o sotterfugio etc) che prima erano affidate al solo testo e alla discrezione dei giocatori, e che infinite volte hanno creato incomprensioni e litigi. Il tutto, come detto, basandosi sulle caratteristiche guadagnate con il percorso che ognuno vorrà seguire con il proprio pg. A questo si aggiungono tante altre funzionalità, come un nuovo sistema di produzione e utilizzo delle armi e degli oggetti. Insomma, l'introduzione di tutte queste meccaniche ha quasi del tutto eliminato quella parte di anarchia decisionale che ha sempre costituito il tallone d'Achille dei play by chat.
DOCUMENTAZIONE: 9/10
Le nuove meccaniche richiedono un minimo di studio per essere comprese, ma questo è facilitato dai Dettami, dove tutte le nuove caratteristiche e i sistemi di calcolo sono spiegati in maniera molto chiara. In generale la sezione regole è realizzata in maniera certosina, offrendo una divisione per argomenti che comprende davvero tutto quello che è necessario sapere: dal background storico al pantheon delle divinità con rispettive genesi; dall'anatomia delle razze alla descrizione delle classi e delle relative abilità; dalle regole per i combattimenti ai glossari di creature, armi ed oggetti. Una mole di materiale che può certamente spaventare al primo approccio, ma che dopo un breve periodo di utilizzo risulta di facile consultazione anche durante il gioco (grazie a un sistema di comodi pop-up).
GESTIONE: 10/10
Anche qui, il voto pieno non è ovviamente realmente indicativo di un giudizio numerico, ma è piuttosto un riconoscimento degli sforzi enormi compiuti dalla gestione di questa land. Sforzi relativi innanzitutto alla sua stessa sopravvivenza (sia da un punto di vista credo economico che di natura tecnica con la completa migrazione del server a fine estate), ma anche e sopratutto riguardo la modernizzazione del gioco con tutte le caratteristiche e migliorie sopra descritte che sono state implementate senza sosta negli ultimi mesi. Detto questo, la moderazione è molto attenta e non esita a punire anche duramente chi viola le regole. L'impostazione degli HD tecnici (in pratica bacheche off-game dove aprire un ticket per problemi/richieste di vario genere) può non essere particolarmente empatica ma è molto ben strutturata ed efficace (avrò aperto 5 o 6 richieste negli ultimi mesi e tutte sono state 'evase' dopo pochi giorni se non ore). I membri della gestione sono molto presenti, anche con i loro pg, che per quanto ho potuto constatare non sono tuttavia 'onnipresenti' in-game monopolizzando o influezando fortemente il gioco ma anzi, sono aperti a proposte di gioco per le quali esiste un'apposito HD tra quelli sopra citati.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI: Oltre allo svecchiamento della veste grafica del sito sinceramente non saprei quali consigli dare che non siano già applicati o in via di implementazione. Attualmente i problemi più grandi a mio parere risiedono nel caos delle chat di gioco (problema che credo verrà risolto con la nuova mappa e quindi immagino con la totale revisione delle location) e un certo grado di confusione in relazione allo stato del mondo di gioco e della mega-quest e all'utilizzo pratico delle nuove meccaniche (anche qui immagino che questi problemi verranno risolti con l'ulteriore sviluppo della narrazione e l'affinamento delle regole una volta implementato il grosso delle novità).
CONCLUSIONI: 8/10
Dovendo scrivere una recensione al giorno corrente non do 9/10 solo per la fase di transizione derivata dalle tantissime novità e miglioramenti, a causa della quale attualmente la land soffre occasionalmente di poco gioco e di un po di confusione legata come detto a tutti i rivoluzionari cambiamenti in atto. Detto questo, considerando il peso storico della land e quindi l'incredibile profondità e ricchezza del mondo di gioco, la valanga di novità unite a un livello di gioco molto maturo e a una gestione molto presente ed attiva, non ho remore nel considerare DreamALot uno dei migliori play by chat in circolazione.
nemiades è iscritto dal 04/01/2018, è entrato sul portale l'ultima volta il 14/01/2018
e ha recensito 1 giochi di cui 1 positivi, 0 neutri e 0 negativi
nemiades ha dichiarato che nel gioco il nome utente utilizzato è "Nemiades"
nemiades ha dichiarato che ha giocato a questo gioco "Più di un anno"
Recensione modificata il giorno 05/01/2018 01:37:10 da nemiades
Il gestore di DreamALOT ha risposto alla recensione il 04/01/2018:
Grazie per la tua dettagliatissima recensione :)
wolfspirit
ha giocato come
Wolfspirit
ulvai
ha giocato come
Grugno
jackjack
ha giocato come
Natarx
callisto
ha giocato come
Shoita
elros41
ha giocato come
Alisad
nokturiam
ha giocato come
Dhana
renlyboy
ha giocato come
Persifal
everett_ducklair
ha giocato come
Canter
enelya
ha giocato come
Enelya Nenlin Aeruin
fairyjuls
ha giocato come
Narsil
lafrast
ha giocato come
McStarfall
multicast
ha giocato come
Vyers
decibel
ha giocato come
Silmariel
callimaco
ha giocato come
Myriel
nokturiam
ha giocato come
MailaSey
ilgrandeinverno
ha giocato come
Enelya Nenlin Aeruin
callimaco
ha giocato come
Brego
ilgrandeinverno
ha giocato come
Riveda di Zaidan
ulvai
ha giocato come
Andomjis
ebernitz
ha giocato come
Ebernitz
ghennadi72
ha giocato come
Riveda
paghus
ha giocato come
Tyara
wyugi
ha giocato come
Hikari
wyugi
ha giocato come
Faanie
cantagallo
ha giocato come
Horowitz
darkloren
ha giocato come
DarkLoren
isidoro
ha giocato come
Wema
clensy
ha giocato come
Clensy
hikazu
ha giocato come
Vernog
morganredfox
ha giocato come
Ashra
ananke
ha giocato come
Ananke
wyugi
ha giocato come
Wyugi
felafea
ha giocato come
Illusine
amarthcarak
ha giocato come
Natarx
bigfish
ha giocato come
Nergal
fairyjuls
ha giocato come
Astrea
nemiades
ha giocato come
Nemiades
noyardic
ha giocato come
Hernani
micyna
ha giocato come
Icyna
ulvai
ha giocato come
Dante
wyugi
ha giocato come
Halianor
wyugi
ha giocato come
Flamee
ilgrandeinverno
ha giocato come
Mellyrn del Blu
everett_ducklair
ha giocato come
Noriman
callimaco
ha giocato come
Oikeroi
evilmind
ha giocato come
Amarth
nythindur
ha giocato come
Nythindur
isoval
ha giocato come
Miras
nereya
ha giocato come
Nereya
derekkalgan
ha giocato come
DerekKalgan
evilmind
ha giocato come
Alkard
hvidleris
ha giocato come
Wit
simphosium
ha giocato come
Foxbur
Il gestore di Exclusive Villa GdR ha risposto alla recensione di sparhawack
New Orleans: Nuova Trama - Ottobre 2025
World of Tanks → Lanciati in epiche battaglie spalla a spalla con altri giocatori. Conquista la supremazia nel mondo dei Carri Armati!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Mondo Hogwarts: Sull'Hogwarts Express!
New Star Wars Gdr: Quest Vocale: Boom-Boom Glitter...stim
RAID Shadow Legends: Riequilibrare il set di attrezzi Chronofage
Lineage II → Entra in uno sconfinato mondo fantasy dominato da razze in contrasto tra loro. Scatena i tuoi poteri in uno dei Mmo più famosi al mondo!
Enlisted: Modifiche al punteggio di battaglia delle armi
Le Cronache di Raja Dunia: Rework Razza Umani
Shadow Scape: ✨ Ritorno dalle vacanze!
Storie di Agarthi: Quest: alla ricerca d'un varco per il limbo
Entropia Universe → Lascia che il tuo avatar esplori nuovi mondi e viaggi tra i pianeti in questo stupendo MmoRpg Sci-Fi Free to Play!
RAID Shadow Legends: Aggiornamento 10.70.0 👹
Il gestore di Age of Crystals ha risposto alla recensione di bloodymary1900
Nyx Insight - Project S.E.T.: Comunicazione / Riassetto
glaucozilla ha recensito La Tana del Ladro
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
Trek Tech - Immaginario e Tecnologia nella Saga di Star Trek. interessante tesi di Valentina Villa
Cyberpunk Oggi - Il futuro è adesso. Aspetti della società contemporanea nella narrativa cyberpunk!
Games as a Service - I videogiochi "games as a service": è la fine di un'era?
Cursed Cotton - Intervista al gestore del play by chat fantasy storico Cursed Cotton
Automi - Tesi di laurea dal titolo: Automi e invenzioni fra utopia e distopia
GdR e Multi-Esistenza - Il Gioco di Ruolo ed il delirio della multi-esistenza
Emoticons - Perchè si usano le emoticon? Sono fondamentali, o si può anche evitare di usarle?
Draghi - Scopri le leggende su queste fantastiche creature...