Pagine → [1] [2] [3] [4] [5] 6 [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17]
24/04/2017 14:43:18
bordertown ha scritto: ma non facciamo l'errore di pensare, di diffondere e di confondere che un play by chat sia come la scrittura di un libro, perchè mi viene lo scorbuto. In un'epoca in cui tutti si sentono scrittori (sto soffrendo mentre lo dico) il play by chat non è in nessun caso un surrogato della scrittura "da libro", che è fondata su tutt'altro tipo di elementi formali e non penso (sempre in nessun caso) che chi aspiri a scrivere un libro si avvicini o sia avvicinabile al play by chat. Per me sono proprio due ambiti differenti e non conciliabili, ma forse vado off topic.
Nicknigthtingale ha scritto: - io vedo il boom di giochi di tavolo, non vedo un boom di giochi di ruolo... anzi. Esce un videogioco come Torment 2 e non viene tradotto, ma c'è la traduzione polacca perchè da quelle parti i gdr vendono
http://www.ilgrandeinverno.it
24/04/2017 15:32:34
owli1 ha scritto: Ghennadi, se ti offendi così tanto dal mio post vuol dire che ho centrato perfettamente il punto,
Sei tu che hai scelto di fare il gestore, quindi fallo bene, perchè io ci son stato gestore e ti dico che non solo è stato molto più facile di come viene dipinto ma ho fatto anche un ottimo successo.
critica a chi commenta negativamente il giochino eh, perchè quello è sempre il solito rosicone, perchè ovviamente la gente rosica per un gioco fallito, tipo come quando vedo i bambini nei bombardamenti siriani e critico la politica estera, lo faccio perchè rosico sicuramente e vorrei essere al posto di quei bambini.
ASoIaF - Il Grande Inverno GdR https://www.ilgrandeinverno.it Not a cosplay by chat
24/04/2017 15:37:51
ilgrandeinverno ha scritto: una quest trasversale occasionale, che so, un campionato tot volte l'anno si può anche provare a fare, perchè no?
ilgrandeinverno ha scritto: resterebbe una cosa tra "GIA'" giocatori di PBC
SGCOnline.itL´unico GDR su Stargatehttp://www.sgconline.it
24/04/2017 16:38:27
nick nightingale ha scritto: Dico cose sparse:- fare pubblicità, promozione, merchandising, costa (costano gli stand, costano andare alle fiere, costa produrre materiale, etc.) chi se lo prende lo sbattimento spendendo soldi senza nessuna speranza di rivederli?
Gioca ora su www.legacyofmagic.com
24/04/2017 17:25:16
Quando ho cominciato a giocare, verso la fine degli anni '90, giocavo al massimo 1-2 ore al giorno. Questo perché non c'erano ancora le tariffe flat, la connessione era in 56k e un'ora di navigazione costava più o meno 600/800 Lire in più sulla bolletta telefonica. Inoltre stare connessi voleva dire sottrarre la linea telefonica all'intera casa (e la linea cascava se qualcuno alzava la cornetta).Il periodo in cui ho cominciato a giocare è più o meno quello del boom dei gdr by chat. Mi avvicinai a questo mondo per caso: cercavo un gioco per computer, ed un compagno di classe mi parlò dei gdr by chat. Lui giocava in una land fantasy ispirata a D&d, ma a me non attirava così mi consigliò di visitare gdr-online.com e dopo averlo fatto mi iscrissi ad una land potteriana.Giocai in quella land per quasi tre anni finché la land non chiuse a causa di contrasti tra il gestore ed i suoi admin. In seguito cominciai a giocare assiduamente o saltuariamente in altre land ed in altri generi, e nella mia esperienza di giocatore ho avuto il piacere di riuscire a coprire tutte le cariche off, da quella di guida a quella di gestore.Chi è un giocatore di lunga data come me ricorderà sicuramente:• Il comando "+" o "#" per le azioni di entrata e di uscita• L'usanza di unirsi a giocate in corso (non si usava chiedere il permesso ai giocatori) • Le quest realizzate come semplici one shot EUMATE dalla durata di massimo due o tre ore• Le azioni con una durata massima tra i 3 ed i 5 minutiOggi non sono più un giocatore attivo, ed anch'io mi chiedo che fine hanno fatto i play by chat. È innegabile che quello attuale è un periodo di declino, ma le cause di questo declino non sono riconducibili esclusivamente all'aumento della durata masima delle azioni (che oggi è il doppio rispetto agli inizi), alla qualità della grafica (che nel tempo è aumentata) e alla presenza o meno dei dadi, come scritto nell'articolo controverso. Le cause vanno ricondotte soprattutto ad una involuzione stessa del gdr proposto dalle varie land by chat. È questo il punto principale della questione.Il gioco di ruolo proposto dalle land di oggi è inferiore rispetto a quello proposto più di una decina di anni fa. Un giocatore di lunga data come me può abituarsi al fatto che il comando per le azioni di entrata ed uscita sia caduto in disuso, ma non può non vedere di cattivo occhio il fatto che i tempi medi di azioni sono raddoppiati, il fatto che le quest portino via troppo tempo (ci sono master che le programmano per le 20 e le fanno terminare a notte fonda) ed il fatto che per non restare parcheggiato in mappa ed aggregarsi ad un paio di personaggi che giocano in una chat bisogna chiedere il permesso ai giocatori (prima eri incentivato a giocare lì dove vedevi altri personaggi, per questo si tramanda ancora il regolamento della turnazione).Col tempo tutte queste cose mi hanno fatto allontanare dal gioco by chat, facendomi avvicinare di più ai videogames. Non smetto di seguire i gdr by chat ed anzi di tanto in tanto mi sale la nostalgia e mi viene voglia di giocare di nuovo o di riprendere quel gdr nel cassetto che mi piacerebbe terminare e pubblicare, ma quando leggo le ambientazioni delle land o quando penso che mi toccherebbe rieducare l'intera eventuale utenza ormai abituata ad un tipo di gdr by chat deviato... Mi viene voglia di riprendere il joypad in mano e lasciar perdere.
...Con simpatia ed affetto 👋
24/04/2017 18:10:00
Quindi prima dici che non sono in malafede e ora lo dici?Benissimo, sì, sono in malafede, ti va bene?Malafede di cosa poi non lo so.Che poi, sono certamente io quello alla quinta o sesta volta che cerca di fare un nuovo progetto, o spesso sempre lo stesso con cambio nome, che fallirà sempre per gli stessi motivi e piagnucola che "i videogiochi e la nicchia stanno uccidendo il PbC!".
24/04/2017 19:29:46
darkromance ha scritto: lom ha scritto: Questa è una delle riflessioni più intelligenti che ho letto nell'intero thread di discussione.Suggerisco a chi legge di rifletterci a sua volta su, almeno 30 secondi del proprio tempo, soprattutto se fa parte di quella stuola di benpensanti che al solo veder accomunare playbychat e denaro reagiscono come dinnanzi al bombardamento di un ospedale pediatrico.Lom con tutto il rispetto.Puoi anche giudicarmi benpensante, ma posso capire che un gdr mi chieda delle donazioni, ma che io possa avere favori o agevolazioni ongame solo perché ho aperto il portafoglio...questo mi fa leggermente ribrezzo.
lom ha scritto: Questa è una delle riflessioni più intelligenti che ho letto nell'intero thread di discussione.Suggerisco a chi legge di rifletterci a sua volta su, almeno 30 secondi del proprio tempo, soprattutto se fa parte di quella stuola di benpensanti che al solo veder accomunare playbychat e denaro reagiscono come dinnanzi al bombardamento di un ospedale pediatrico.
24/04/2017 19:40:09
Quando ho deciso di portare il "freemium" nel gdr via chat (esempio poi seguito da molte altre land, checché se ne dica) , l'ho fatto perchè in due gdr che ho gestito è successo che in cambio di nulla tutti dicevano avrebbero donato volentieri ma NESSUNO versò mai un euro.Poi in cambio di piccoli incentivi sul gioco (spesso fittizi) sebbene molti storcessero il naso per la novità assoluta, iniziarono a fioccare le donazioni.Io potrò anche essere immorale, ma allora potrei dare a tutta quella gente di allora dell'ipocrita, compresi alcuni miei haters tutt'ora presenti su gdr-online.Se sto dicendo il falso e qualcuno ha donato ai miei gdr anche solo un euro in cambio di nulla, lo dica qui di seguito, svergognandomi. Altrimenti rispetto per l'evidenza dei fatti.E 10 minuti di vergogna per gli ipocriti.
24/04/2017 20:03:20
Lo dico anche qui, sulla scia dell'intervento di lom.Sarà che sono più grandicella e che non devo più chiedere i venti euro alla mamma, ma io oggi sarei incline a pagare una cifra (non esorbitante!) per contribuire alle spese di un gioco in cui già so che mi diverto.Ecco, non pagherei a scatola chiusa, salvo casi eccezionali, ma a scatola aperta sì.Sono una di quelle che quindi ha cambiato idea col tempo.Il metodo lom ancora non mi piace, perché per quanto i vantaggi siano solo apparenti, a me piacerebbe proprio che cambiasse la mentalità del giocatore.Ormai produrre un PBC ha dei costi, specialmente se nello staff non ci sono tutte le professionalità necessarie a tirar su la baracca.Sarebbe bello collettivizzare quei costi, così da alleggerire il carico economico e permettere a più gestori di mettersi in gioco.
24/04/2017 20:20:53
Quando hai "deciso di portare"?Prima ancora che ti mettevi a giocare il freemium l'aveva già Lot.Ed ecco quindi che torna il discorso che dicevo prima: siete così straconvinti che siete voi ad aver creato qualcosa, che solo voi avete la verità in mano, di avere il gdr più importante della scena che non vi rendete conto che state cadendo a pezzi.