Pagine → [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] 12 [13] [14] [15] [16] [17]
27/04/2017 18:58:35
Lot ha il limite di 900 caratteri, e van compresi dentro anche i tag, così per lanciarne una.
27/04/2017 19:04:49
nick nightingale ha scritto: Dico a te perchè tu hai scritto che "puoi restringere il numero di caratteri quanto ti pare ma se in quell'azione devi metterci tutta quella roba", è impossibile restare sotto i 1500 caratteri o si dovrà "sacrificare" qualcosa. Questo è falso.
ASoIaF - Il Grande Inverno GdR https://www.ilgrandeinverno.it Not a cosplay by chat
27/04/2017 19:13:06
ghennadi72 ha scritto: Puoi restringere il numero di caratteri quanto ti pare ma se in quell'azione devi metterci "blablabla" il ritorno ai tempi d'oro dell'azione da una riga e mezzo/due righe mostra già da sè quanto sia realisticamente attuabile.Quindi il concetto è: restringere sacrificando cosa della lista di cui sopra?D'accordo, via "tutto", si torna al caro vecchio "+ entra" che non ha mai ammazzato nessuno.E di quel che resta e che in un pbc è essenziale? Crediamo di stare entro i 300/400 caratteri pensando di riuscirci senza sacrificare nulla? Auguri.
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore
27/04/2017 19:23:42
Beh se il tuo era un riassunto non offenderti, ma alle superiori non avrei mai comprato un tuo bigino o avrei rischiato di raccontare che Dante ha scritto i promessi sposi.Fai un po' tu. Se per te 300/400 è lo stesso di 1500 allora alzo le mani Riprova sarai più fortunato
27/04/2017 19:38:17
Ovviamente 1500 non sono uguali a 500 ma ripeto: con 500 non sacrifichi niente che comporta una minore "giodiruolosità/profondirà intepretativa/magia/quello che vuoi". Meglio?
27/04/2017 19:41:51
Non posso che quotare Arrix completamente, quanto poi a:
Ovviamente il sottoscritto è solo un povero demente che potrebbe aver scambiato la propria percezione per verità, ma ritengo di avere dalla mia parte due dati abbastanza incontrovertibili:1) Dove sono state introdotte drasticamente delle limitazioni obbligatorie pesanti alla lunghezza delle azioni nella speranza di velocizzare il gioco e renderlo attraente per il "popolo social", non solo non c'è stato alcun guadagno di utenza proveniente da "fuori", ma si è riusciti persino a perdere l'utenza che era già fidelizzata.2) Dove già si applica da anni un sistema di gioco a interazione ultrarapida e con azioni corte, si vive grossomodo lo stesso tipo di "stagnazione" se non emorragia di utenza, e quei giochi vengono snobbati e ridicolizzati in quanto grezzi e chattaroli anche da quelli che, a sentire loro, dovrebbero essere i primi a giocarci se la brevità e velocità fossero le discriminanti.
- il parlato effettivo
- tutto il descrittivo facciale e fisiognomico del caso all'insegna del "don't tell, show" perchè guai a scrivere "sembra perplesso" o "se la fa evidentemente sotto" o "è incazzato nero e si vede" perchè il pensiero in azione, perchè il metagame, e bla bla quindi ogni sfumatura interpretativa va tradotta fisicamente e guai a prendere scorciatoie (ovviamente non concordo, ndt)
- l'azione fisica effettiva comprensiva di tentativo e minimale descrizione utile a far capire a chi legge che cosa si sta facendo e non dover tirare a indovinare davanti a un colpo di spada per capire se di tratta di un affondo a pieno odi una stoccata interlocutoria, di una finta, di una parata o di un harakiri.
- Le spiegazioni dettagliate illustrando il balletto della macarena perchè guai a scrivere "conserta le braccia" perchè è un'autoconclusiva e potrebbe sempre passare un marziano che ti impedisce di farlo, quindi devi esprimere tutto come tentativo anche se ti soffi il naso (che ne sai che il naso non ti casca?)
- (extra, varie ed eventuali ritenuti necessari dal giocatore in quel momento)
E di quel che resta e che in un pbc è essenziale? Crediamo di stare entro i 300/400 caratteri pensando di riuscirci senza sacrificare nulla? Auguri.
28/04/2017 00:45:26
Dyrr e da quando l'utenza scrivente del portale (diciamo quella abbastanza stabile da registrarsi e rispndere ai sondaggi, scrivere nei forum, lasciare commenti, ecc) sarebbe un campione rappresentativo dei giocatori target dei giochi? Come gestore tu quando ti immagini il giocatore medio, e pensi al target ideale del tuo gioco, pensi all'utente registrato del portale? Io no. E spero neanche la maggior parte dei gestori, o si spiegherebbero molte cose.Aldilà di questo. Con tutto il rispetto per 300 che hanno risposto al sondaggio, se devo pensare al giocatore medio, indubbiamente i giocatori di una land che da sola, nel suo momento peggiore continua a mettere assieme circa il triplo degli utenti che hanno partecipato al sondaggio, si avvicinano all'identikit di "giocatore medio" molto di più del frequentatore stabile del portale. Di "inoppugnabile" resta che i giocatori "fidelizzati" di quella land la sforbiciata non l'hanno gradita per niente e che nel giro di pochi anni l'utenza di quella land si è quasi dimezzata. Se succede su una land di 20 giocatori il dimezzamento può non avere alcuna relazione con la qualità del gioco, le sue regole, le sue convenzioni consolidate e essere tranquillamente dovuto a due che si sono sposati, uno staffer che ha litigato col resto del gruppo e altri tre giocatori che hanno deciso di andare ad aprirsi un chiosco sulle spiagge a Marrakesh. Quando però passi da 2000 (+/- 10%) a 1200 (+/- 10%) in pochi anni e negli ultimi tre piombi a 600-800, c'è qualcosa di più della occasionale coincidenza di player che si trasferiscono a Marrakesh.Non ho alcun elemento (e l'ho già detto, infatti) per affermare che il crollo dipenda dalla sforbiciata. Ma è abbastanza palese che la sforbiciata, nella migliore delle ipotesi, non ha fatto nulla per frenare l'emorragia nè ha portato fantomatici giocatori terrorizzati dalle azioni troppo lunghe ad avvicinarsi al gioco. E a giudicare dalle reazioni di allora alla sforbiciata, ha dato anche una bella botta all'appetibilità del gioco ai giocatori a cui quel gioco piaceva.Per cui ribadisco: il pbc è bello perchè è vario ed offre mille opportunità, mille sfumature, mille declinazioni (almeno: per me questa è una delle bellezze del pbc, per altri evidentemente è un insopportabile disordine da ri-intruppare a tutti i costi entro "regole" e "convenzioni" uguali per tutti, che i giocatori lo vogliano o meno). Quindi chi pensa che un esperimento come quello tentato a Lot valga zero perchè tanto Lot è tuttammmerda&cinepanettoni e che valga di più, in termini prettamente statistici, l'opinione di un paio di centinaia di frequentatori abituali del portale variamente assortiti, comprendenti ormai incalliti ex giocatori di lungo pelo, può accomodarsi e realizzare la sua land con le convenzioni che preferisce, metterla sul "mercato" e mettersi in gioco in prima persona.Poi, tanto per essere chiari una volta per tutte:A me personalmente frega poco di stabilire se 400 caratteri siano meglio di 600 o di 800, o di 1500 o di 3000. Ho partecipato a giochi e giocate in cui le giocate erano insipide e fini a sè stesse anche con azioni brevi e giocate in cui bravi giocatori con un'azione da una riga e mezzo riuscivano a tirare su di colpo il senso di una giocata e renderla interesante. Ho giocato con giocatori capaci di adattarsi e passare senza problemi dal breve al lungo senza farsi duemila pippe col misurino e il contatori di caratteri, e produrre gioco interessante in entrambe le versioni, come ho visto giocatori essere delle palle mortali in entrambe le versioni. Ho giocato con giocatori che senza scadere nel pensiero esplicito riescono a maneggiare elementi introspettivi senza essere invadenti od autocentrati, e giocatori che anche senza accennare nulla di introspettivo o "pensieroso" risultano più autocentrati ed anti-interattivi della più classica caricatura della MarySue. Quindi il mio personale interesse e la mia personale fiducia verso qualunque supposta "soluzione" spacciata come panacea universale ed applicabile ovunque, è molto prossimo allo zero. Io vedo la varietà del PbC come una ricchezza, non come un limite. Non è da me che sentirete mai valutazioni interessate sul limite massimo o minimo del numero di caratteri di un'azione per definire uno standard. Lascio volentieri la sterile ricerca di presunti standard universali (minchia, ma cosa siamo, l'INPS??) che appiattiscano la varietà del pbc a quegli ex giocatori che, avendo smesso da tempo di appassionarsi e non avendo più da tempo una land propria (anche solo come giocatori) in cui divertirsi, pretendono di suggerire agli altri standard in linea con le loro personalissime opinioni su cosa sia il buon gioco. A me può non piacere uno stile di gioco. Può non piacermi uno specifico sistema di gioco. Può non avere più niente da dirmi un certo tipo di ambientazione. Posso avere antipatia per questo o quel giocatore o gestore o illuminato opinionista dell'accademia della crusca del gdr. Ma non mi sognerò mai di suggerire che non abbiano diritto di cittadinanza nel mondo del PbC solo perchè a me non piacciono o non ci giocherei mai. Perchè stiamo sui social? Perchè ci stiamo e basta e perchè come noi ci stanno e li usano tanti giocatori (anche quelli che inveiscono contro l'orrore della community e pontificano sull'off e sui mischioni social e poi passano le giornate parcheggiati sulla tua pagina facebook a leggere e commentare). E qualcuno, sia mai, magari puoi interesarlo. Il problema, Owl1, non è stare o non stare sui social, non è pensare che i social siano il Male o siano il Bene, ma cosa hai in mente di fare quando ci stai e ci stai per promuovere un gioco. Noi ci stiamo da giocatori di PbC, per proporre e promuovere il PbC. Ci riusciamo, non ci riusciamo? Lo facciamo bene, lo facciamo male? Amen, nessuno ha la garanzia in partenza. Ma ci stiamo per il PbC, per avvicinare gente al PbC. Non per piegare il PbC a diventare qualcosa in cui poi non ce ne fregherebbe più un tubo giocare.
28/04/2017 01:10:49
ghennadi72 ha scritto: Io vedo la varietà del PbC come una ricchezza, non come un limite. Non è da me che sentirete mai valutazioni interessate sul limite massimo o minimo del numero di caratteri di un'azione per definire uno standard.
28/04/2017 01:26:07
owli1 ha scritto: C'è qualcosa che non torna, davvero, in un altro thread dicevi che invece andrebbero fatti molti più controlli sulla qualità dei giochi postati sul portale,
proponevate anche della roba da chiodi per dire se un utente può o non può mettere una recensione.
Cioè qui o si è nell'ipocrisia pura o si cambia idea in fretta o si è schizofrenici, oppure più semplicemente non riuscite a spiegarvi.
Quando la gente prova ad aprire tanti giochi vi lamentate, quando ne apre pochi vi lamentate, quando prova a proporli vi lamentate, quando non li propone vi lamentate
Siamo arrivati davvero al punto che è più facile vedere il remake delle land che nuove land, manco fossimo in campo videoludico.
28/04/2017 01:50:51
ghennadi72 ha scritto: è abbastanza palese che la sforbiciata, nella migliore delle ipotesi, non ha fatto nulla per frenare l'emorragia nè ha portato fantomatici giocatori terrorizzati dalle azioni troppo lunghe ad avvicinarsi al gioco.
ghennadi72 ha scritto: può accomodarsi e realizzare la sua land con le convenzioni che preferisce, metterla sul "mercato" e mettersi in gioco in prima persona
ghennadi72 ha scritto: Ho partecipato a giochi e giocate in cui le giocate erano insipide e fini a sè stesse anche con azioni brevi e giocate in cui bravi giocatori con un'azione da una riga e mezzo riuscivano a tirare su di colpo il senso di una giocata e renderla interesante