Pagine → [1] [2] [3] [4] [5] [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] 21 [22] [23]
28/12/2020 12:11:36
morphitex ha scritto: Vorrei poterti dire che tra comunità e community la differenza è solo tra italiano e inglese ma credo che la cosa sia chiara.Poi se mi spieghi le differenze, magari scopro una cosa nuova.
28/12/2020 12:26:05
La cosa più suggestiva di questa discussione è il sentir parlare di purismo e avversione al simming in una tipologia di gioco aperta a tutti e dove il 90% del gioco è in assenza di master.
28/12/2020 12:38:20
il discorso è più complesso di così pallavvelenata: Nel senso, c'è chi è avverso al simming solo per dire, solo per darsi arie e poi alla fine vuole la solita solfa, e c'è chi veramente vorrebbe un sistema tutto suo per gestire in autonomia e masterless il 90% delle situazioni che normalmente richiedono un master.
28/12/2020 12:43:56
fabercastell ha scritto: ...
Guru, Uomo Immagine, Sobillatore
28/12/2020 12:48:49
nick nightingale ha scritto: fabercastell ha scritto: ...Il fatto è che la Land media E' una versione in chat di una soap opera superficiale e piuttosto statica ambientata a Night City/Westeros/New York/etc., quindi anche molto più scialba di Beautiful. Perché a monte la volontà non è quella di creare un contesto dinamico o profondo, spesso mancano anche le capacità, piuttosto l'obiettivo è raccontare la storia di un piccolo, specifico e immutabile gruppo di pg, a discapito di altri. E' una recita dove va fatto credere alle comparse di essere protagonisti quando tutto attorno a loro dice il contrario, in un loop infinito e frustrante.
28/12/2020 13:18:31
soizora ha scritto: il discorso è più complesso di così pallavvelenata: Nel senso, c'è chi è avverso al simming solo per dire, solo per darsi arie e poi alla fine vuole la solita solfa, e c'è chi veramente vorrebbe un sistema tutto suo per gestire in autonomia e masterless il 90% delle situazioni che normalmente richiedono un master.
28/12/2020 13:33:10
@fabercastell concordo!
pallavvelenata ha scritto: ...
29/12/2020 13:28:21
bordertown ha scritto: Scusate l'ignoranza, premetto che non sono un appassionato di cyberpunk, ma se ne facciamo una questione di definizione e terminologia, un po' mi deprimo. Voglio dire... un conto è chiarire per bene e senza dubbi cosa offre la tua land di un "dato genere", un conto è inventarsi un nuovo termine perché i puristi pigliano d'acido (non vi offendete).Ho un gdr storico che tratta una certa epoca, bene, di quell'epoca io offro un determinato spaccato storico NON in tutti i suoi aspetti, ma su quelli che secondo me sono giocabili e/o banalmente mi piace sviluppare in un game. Come devo chiamarlo: far west secondo me? Il mio far west? No. Lo chiamo Far West e poi esprimo chiaramente nei documenti cosa offro e cosa no. Ugualmente lo chiamo cyberpunk e poi esprimo con chiarezza cosa offro del cyberpunk. Domanda per i puristi: il simming non esiste nel cyberpunk (non è polemica, è proprio una domanda)? Se sì, e io voglio concentrarmi solo su quell'aspetto del CP, chissenefrega, fallo, lo dici e siamo tutti sereni, no?
Leggendra.it - il primo e unico gdr pbc fantasy rinascimentalehttps://www.leggendra.it
29/12/2020 14:31:53
haruka ha scritto: Facciamo un parallelo col Fantasy.
Ciò detto, se in una data land vengono riprese e rispettate alcune tematiche cyberpunk e non altre, allora si potrà dire che quella data land non è una CP pura al 100%, ma di certo non credo esista un comitato di specialisti in grado di poter stabilire in maniera universale e inconfutabile cosa è CP e cosa no.
29/12/2020 14:58:03
Quando uno dice "Cyberpunk" descrive un sottogenere specifico con le sue caratteristiche, così come quando qualcuno dice "Il Signore degli Anelli" indica un tipo di gioco specifico e non qualsiasi fantasy. Se mi iscrivo ad una land LOTR e ci trovo dentro gli elfi, ma sono quelli di D&D, io che mi iscrivo mi sento "tradito" nelle aspettative perché non sto giocando LOTR, ma un'altra cosa a cui è stata messa l'etichetta "LOTR". Certo, per me può anche farlo, ma se ci si prende almeno la briga di sottolineare la profonda differenza degli elfi da quelli originari (magari non ficcato dentro a documenti di 40 pagine o nascosto come sottoclausola dentro altra roba), così che io che voglio giocare "l'elfo di LOTR" giro largo da posto X. Si tratta di un problema trasversale a tutte le land basate su opere pre-esistenti.Nota: Ho preso LOTR e gli elfi come esempio random, poteva essere qualsiasi altra cosa, nessun elfo è stato maltrattato nel processo.
Discussione seguita da: » clemence » vivi1400 » limen » palmer » agilulfo