Sesso:
Iscritto il: 07/10/2009
Ultimo Accesso: 27/10/2021
Compleanno: 7 ottobre
Provincia: Roma
Sito Web: http://asktoghennadi.altervista.org ↗
Categoria Preferita: Play by Chat
Genere Preferito: Fantasy
Arshmork [Play by Chat - Dungeons and Dragons]
ASoIaF - Il Grande Inverno [Play by Chat - Game of Thrones]
Asoiaf - The North Remembers [Play by Chat - Game of Thrones]
"Marcus" su ASoIaF - Il Grande Inverno
"Sherman Cottle" su ASoIaF - Il Grande Inverno
"Supporto Giocatori" su ASoIaF - Il Grande Inverno
"Theudibert Hosenfeld" su ASoIaF - Il Grande Inverno
"Owen Taylor" su Asoiaf - The North Remembers
"Supporto Giocatori" su Asoiaf - The North Remembers
"Riveda" su DreamALOT
"Hans Landa" su DreamOfYou
"Riveda" su Extremelot
"Theudibert" su Sangue di Midgard - Erinsaga
"Kurt A. Beringer" su Stargate Command Online
2
2
0
22/06/2017 - GRAFICA: In linea con l'ambientazione e con continui richiami simbolici che lasciano pochi dubbi sull'origine ispirativa. Un po' "prigioniera" del contenitore, ma come spiegherò al punto "funzionalità", anche sotto il profilo grafico si vede un enorme sforzo e impegno nel tirare il contenitore fino ai suoi massimi limiti (e oltre).
AMBIENTAZIONE: Vasta, ma approcciabile gradualmente, cosa che non guasta. Il fatto di partire direttamente dalla base sotto il Norad offre la possibilità di coniugare i vantaggi di una dimensione di gioco stanziale e circoscritta senza essere dispersiva, coi vantaggi e gli spunti che dà il gioco di esplorazione spaziale. Un optimum, potenzialmente, che permette di alternare periodi di gioco tranquillo e "di consolidamento", a periodi di gioco di avventura diretta, senza richiedere eccessive forzature in termini di realismo e senza dare l'impressione di vivere chiusi in una gabbia.
Non posso affermare di essere un esperto dell'ambientazione, avendo visto (e apprezzato) il primo film su Stargate e qualche puntata sparsa delle svariate stagioni tradotte in serie TV, ma da quanto ho visto finora l'aderenza al "canon" c'è tutta.
E ho apprezzato anche la cura con cui si cerca di tenere una attinenza alla condizione (perlomeno in termini di background esterno) effettiva dell'esercito USA. Ovvio, per la parte ispirativa e di background, per la quale non mancano fior di riferimenti a cui ispirarsi.
LIVELLO DI GIOCO INTERNO:
Trovo che questa sia una delle voci più ambigue, soggettive e fuorvianti di quelle richieste a chi recensisce un gioco. Quel che piace a me o quel che considero "livello" potrebbe essere insopportabile per altri e viceversa.
E alla fine dei conti quello che credo faccia la differenza è la capacità interattiva di chi gioca in una land, quindi preferisco interpretare il punto a modo mio, ossia "livello di interattività" e "capacità di coinvolgere nel gioco": molto alte entrambe.
Non si tratta di una definizione "coperchiola" per non esprimere un giudizio. Qualità e "livello di gioco" si misurano sul setting di gioco di un gdr e nel momento i cui come giocatore scelgo un gioco che ha determinati settaggi e funzionalità, il mio giudizio si baserà su quello e non su quello che sono abituato a giocare dove vigono convenzioni differenti ed equilibri, meccaniche di gioco differenti.
Mi preme sottolineare, con molto piacere, la disponibilità e interattività che ho trovato, sin dall'accoglienza riservata ai nuovi (e no, non parlo della prima visita guidata, ma di una sucessiva in cui mi sono registrato per conto mio) e alle giocate introduttive. Per come sono fatto e per l'idea che ho io di quello che conta nella capacità di un gioco di soddisfare l'utenza, questo punto vale oro.
SERVER:
Per quanto sperimentato sinora nessun problema, nessun blocco e nessun messaggio di errore dal server.
CODICE:
Oh, anche se mi dilungherò di più alla voce "funzionalità", qui spendo qualche parola. La base dell'interfaccia di gioco è GDR CD Extreme. Molto, molto personalizzato, molto molto integrato da implementazioni originali.
Da programmatore che ha imparato a costruire un gioco spulciando proprio l'extreme, invidio la pazienza e la capacità che i gestori di SGC Online hanno avuto nel piegare l'Extreme alle loro esigenze e nell'adattarlo.
Certo, risente di alcune impostazioni che sono difficilmente aggirabili, ma vedendo e giocando su SGC Online si vede con tutta la possibile chiarezza quanta differenza ci sia tra un gioco che è un "gdrcd modificato" e un "gioco pensato e progettato a partire da un opensource e sviluppato con integrazioni originali".
Bravi. Io non ce l'ho fatta, voi sì :D
FUNZIONALITA':
ovviamente ha tutto quello che di base occorre, quindi su questo non mi dilungo.
Sarò fesso, ma la trovata dell'ascensore come mezzo di spostamento tra sottomappe la trovo geniale.
Mi è piaciuta molto anche la gestione dell'equipaggiamento. E', per chiunque intenda implementare un sistema di oggetti nei quali gli oggetti siano utili a farci qualcosa e non solo una esibizione di certificati chic, un osso duro da mordere, soprattutto sul versante utilizzo in gioco. Serve un poco di pratica per abituarsi, ma acquisito il principio si vede che c'è una logica ben ponderata sotto.
E' assieme una funzionalità ed una caratteristica di organizzazione del gioco, quella degli step che il nuovo personaggio affronta prima di essere introdotto gradualmente nelle giocate, ma credo valga la pena di essere menzionata. Molto meglio di perenni carriere di gavetta in seno a una corporazione. Passi ben studiati e schematizzati, che danno una serie chiara di obiettivi da conseguire e utilizza il percorso per far apprendere, oltre che il personaggio, anche il giocatore.
DOCUMENTAZIONE:
Quello che serve per iniziare. Rispetto al contesto necessariamente militare è uno dei casi in cui alla parte giocata e consultabile dentro al gioco si può tranquillamente affiancare la fonte "esterna" (tipicamente wikipedia) senza timore di incorrere in strafalcioni, dal momento che l'epoca scelta, il primo decennio del terzo millennio, ci mette di fronte a una realtà che conosciamo bene.
Penserei forse a una documentazione organica proprio sulle funzionalità caratteristiche che sono un po' il fiore all'occhiello del sistema di gioco, in particolare l'utilizzo delle armi in gioco. Anche se devo ammettere che è molto più efficace la spiegazione in presa diretta, durante le giocate di prova, di qualunque scritto statico :)
GESTIONE:
Una parola. Deliziosi. Per spendere qualche parola in più: Fermi e coerenti al punto giusto nel tutelare l'ambientazione e il sistema di gioco che hanno scelto e nell'aver individuato un sistema di introduzione nel gioco che, si vede, è ben rodato. Posso solo farvi i complimenti.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI:
Di una serie di possibili implementazini tecniche abbiamo già parlato e parleremo ancora in privè, ricambiando qualleo che avete fatto con la vostra di visita guidata.
Un consiglio che mi sento di dare riguarda la questione dell'inserimento in gioco e il background pre-gioco dei personaggi appena entrati in gioco. Le carriere disponibili per il pg una volta inserito in gioco vanno benissimo per le esigenze di scenario.
Quanto alle possibili provenienze di background, per la parte militare, sarei un poco più elastico. Penserei alle articolazioni militari "di arrivo" (marines, usaf, personale medico/scientifico in divisa ecc) come punti di arrivo, appunto, in cui inserirsi.
Il "collo di bottiglia" che mi sembra di vedere è dovuto all'ingresso in gioco come reclute. Lo chiamo collo di bottiglia, perchè se al progetto SG vengono assegnati i migliori e i più promettenti, ma al tempo stesso bisogna partire forzatamente da reclute, questo significa forzare i giocatori a creare personaggi molto giovani, se deve esserci una corrispondenza esatta tra la carriera militare "pre gioco" e l'effettivo grado di ingresso al momento dell'inserimento in gioco.
Ai fini del gioco la "base della piramide" gerarchica è un fattore relativo. Potreste ammettere il sergente o il sergente anziano come grado di ingresso nel progetto. tanto se è comunque l'ultimo gradino, quello iniziale, poco importa se è una recluta, un soldato scelto, un sergente o un tenente. Ai fini del gioco su SGC resta comunque allo step iniziale finchè nno si guadagna la sua progressione. Però permetterebbe ai giocatori, anche solo entrando come sergenti anziani, di farsi personaggi attorno ai 35 anni, cosa che darebbe un po' di spazi in più a mio parere, nel senso che potrebbe essere forzato essere obbligati a giocarsi i pischelli per non svalvolare il sistema gerarchico interno una volta arruolati.
Credo che questo preserverebbe gli step necessari di ingresso in gioco senza far fare ai giocatori salti eccessivi, fornendo qualche opportunità di variare, in più, nel tratteggiare il personaggio col suo passato e background. Anche perchè ai fini del gioco ci sta benissimo di convogliare i personaggi nei tre/quattro corpi previsti e necessari al gico, ma se beccate qualche patito come il sottoscritto, l'esercito USA offre opportunità di proveniente molto più varie della scelta marines/aviazione. tanto ai fini del gioco conta dove si finisce a giocare.
Ma quanto alla provenienza lascerei le cose un po' più libere. Cosa che tra l'altro vi aiuterebbe anche a giustificare personaggi non proprio gioincelli e sbarbati che, dovendo cambiare specializzazione in funzione delle carriere offerte dal progetto, avrebbero comunque la motivazione per partire dalla base della piramide gerarchica.
A parte questo per ora non mi viene in mente altro. :)
CONCLUSIONI:
Lieto di aver finalmente provato. Variare stile e meccanica di gioco fa sempre bene ed evita di fossilizzarsi su ciò che si conosce. C'è di buono che il vostro sistema e l'ambiente di gioco che avete costruito negli anni è stimolante.
Personaggio: Kurt A. Beringer
Ruolo: Giocatore
Modificata il 22/06/2017 00:44:55 da ghennadi72
Recensione lasciata più di un anno fa
29/01/2012 - Molto bello. Consigliato a tutti gli amanti del genere, e soprattutto per tutti gli amanti dell'ambientazione di BSG. In effetti più che un browsergame é un multiplayer online che mi ha fatto trovare qualcosa che non vedevo dai tempi di X-wing vs Tie Fighter.
Unico neo della grafica, Caprica 6 é decisamente più bruttina dell'originale :D
Il browser da solo non basta, occorre installare un plugin che funziona da motore grafico per un videogame multiplayer di volo e combattimento spaziale a tutti gli effetti.
Peccato solo per la brutta sorpresa quando ho provato ad accederci da linux. Il plugin che fa da motore per il gioco é installabile solo sotto MS Windows. Peccato.
Recensione lasciata più di un anno fa
23/11/2011 - Lo provai quasi due anni fa e occasionalmente ci sono tornato a giocare. Molto carino e divertente, per ci apprezza il genere, anche se risente pesantemente dei limiti di tutti i giochi che prevedono l'acquisto di bonus pagandoli in denaro.
Ci sono giochi (tipo Travian) sostenibili anche per chi non sborsa un soldo, magari con qualche faticata in più, e giochi che viceversa ti obbligano sostanzialmente a pagare se non vuoi "morire" ogni volta che metti il naso fuori dall'area riservata ai niubbi e dedicata al PvP.
Peccato perchè il gioco è davvero ben concepito. Ma affrontare l'area PvP senza essere in possesso delle palle di cannone migliori (che si pagano in denaro reale) é un suicidio e dopo un po' di volte che ti affondano appena metti la prua fuori dall'area protetta ti passa la voglia.
Recensione lasciata più di un anno fa
19/10/2009 - Inserisco un voto neutro, con disponibilità a rivederlo nel momento in cui riuscissi ad andare oltre quelle che secondo me sono limitazioni che inficiano l'attrattiva della land.
Non metto un voto negativo perchè la quantità di utenti dichiarata dai gestori é realistica, la land ha una rispettabile longevità ed evidentemente la land risulta attrattiva per molti utenti, quindi qualche aspetto positivo ce l'ha, di conseguenza mi riservo il giudizio finale.
* GRAFICA
Grafica Esterna (Homepage): 7, buono lo stile e il set di colori
Grafica Interna (Gioco): 4. Non posso commentare diversamente. Lo sfondo della chat sarebbe preferibile nero uniforme anzichè un'immagine prevalentemente nera con una luna chiara; le scritte rosa chiaro si vedono bene finchè sono su sfondo nero, quando si sovrappongono alla luna diventano un pugno in un occhio. Inoltre la mancanza di adattamenti di GDRCD rende a mio parere poco intuitiva l'intera interfaccia. Ad esempio il menu dell'avatar é tutto tranne che intuitivo, anche perché molte funzioni sono raggiungibili solo premendo su immagini non testuali scarsamente descrittive di quello a cui servono, e senza un parametro "title" che faccia apparire almeno una spiegazione al passaggio del mouse.
* TECNICA
Risente dei limiti dell'OS impiegato, ossia GDRCD. Essendo, in sostanza, un GDRCD con poche modifiche se non per l'adattamento grafico, il voto non é tanto alla land quanto al paccheto in questione: 5
* LIVELLO DI GIOCO INTERNO
Luci ed ombre. Sicuramente molto positiva la disponibilità dello staff a raccattare i niubbi (o meglio: nuovi utenti. Il "niubbo" che non ha mai messo piede in un PbC é una specie in via d'estinzione) e istruirli sul sistema di gioco. Ai "niubbi" viene fatta una lezione minimale ma tutto sommato completa sulle cose da evitare, il modo di scrivere in chat, le basi delle convenzioni di gioco e via dicendo.
Il tasto dolente é che ai niubbi vengono appunto insegnate quelle convenzioni che a mio parere sono deleterie per la qualità del gioco e per la sua scorrevolezza. Mi riferisco in particolare all'obbligo di turnazione sempre e comunque, all'obbligo di dichiarare in ogni singola azione un tag lunghissimo con dentro anche i vestiti (quando la scheda avatar dovrebbe eservire proprio a non dover dichiarare l'equipaggiamento ad ogni singola azione), e il mancato controllo sullo stile di scrittura delle azioni (evitare l'uso di forme italo-baroccheggianti quando si scrive ciò che il personaggio *fa*).
Tutto questo si riflette immediatamente sulle abitudini dei giocatori in chat. Quindi splitto il mio voto.
- Livello di gioco dell'utenza: 5
- Livello di buona volontà dello staff: 8
Se ne trae un consiglio lampante per lo staff: perdere un po' di tempo a migliorare l'interfaccia, e staccarsi da alcune convenzioni di gioco vetuste, vi ripagherebbe degli sforzi ammirevoli che fate nel seguire l'utenza.
AMBIENTAZIONE
Originale, a modo suo. Buona la richiesta di background, buona l'idea dei territori da scegliere, anche se personalmente non ho in simpatia la divisione rigida nei tre soliti allineamenti.
Unica pecca... se mi chiedi un background dovresti fornirmi qualche dettaglio di ambientazione in più per scriverlo.
Voto: 6
SERVER:
Abbastanza performante. Non ho fatto un traceroute per vedere da chi sono hostati, ma non ho registrato rallentamenti (se non quelli insopportabili dettati dalle convenzioni di gioco sulla turnazione obbligata) manco con emule aperto e a massima potenza
Voto: 7
CODICE:
Stesso discorso fatto sulla tecnica, risente pesantemente dei limiti di GDRCD al quale é stata data solo una ritoccata grafica. Si potrebbe fare di più, a partire dal concepire un modo più funzionale di aprire la posta e altri strumenti senza ricorrere a pop-up e finestre esterne.
Voto: 5
FUNZIONALITA':
E' una delle pecche, dettate insieme dall'adozione dell'interfaccia standard di GDRCD, dalla adozione di una grafica che spesso é poco intuitiva (uso di caratteri eccessivamente stravaganti su immagini/pulsanti che dovrebbero essere di immediata comprensione), e dalla mancanza, tutto sommato, di reali inserimenti di strumenti che si discostino da quelli messi a disposizione da GDRCD.
Voto: 5
CONCLUSIONE
Gli sforzi e la presenza dello staff sono apprezzabili e la longevità della land, unita all'utenza numericamente apprezzabile (c'é la "massa critica" indispensabile ad autoalimentare il gioco e questo solo poche land possono vantarlo), meriterebbero qualcosa di più.
Posso solo suggerire alla gestione di lavorare un po' di più sull'interfaccia (graficamente e tecnicamente), e di avere il coraggio di abbandonare convenzioni di gioco che non sono "la Bibbia" del GDR by Chat, ma incomprensibili sovrastrutture che rallentano e cancrenizzano il gioco anziché fluidificarlo.
Recensione lasciata più di un anno fa
Quanta RAM ha il dispositivo con cui giochi principalmente? ha scelto "16 GB"
Quanti pollici ha il monitor con cui giochi maggiormente? ha scelto "24"
Ritieni che i Play by Chat necessitino di troppo tempo da dedicarci? ha scelto "Alle volte un pò troppo"
E' interessante una Land principalmente PvE, e con alcuni elementi limitati di PvP? ha scelto "Si, ma basta che sia possibile fare PvP"
Hai già avuto il vaccino anti Covid? ha scelto "Non si sono ancora aperte le prenotazioni per me ma appena possibile mi prenoterò!"
Cosa ne pensi di un servizio di upload delle immagini profilo integrato al gioco invece di utilizzare piattaforme esterne? ha scelto "Può essere utile"
Preferisci un gioco con una documentazione esaustiva di ogni dettaglio o uno con una documentazione più essenziale da dover consultare solo all'occorrenza? ha scelto "Altro (specifica nei commenti)"
Ritieni che l'offerta di giochi Urban Fantasy sia eccessiva rispetto al numero di giocatori? ha scelto "Altro (specificare nei commenti)"
Secondo voi é giusto che un personaggio riceva punti extra d'incentivo per un cambio da un gioco ad un altro? ha scelto "Altro (specificare nei commenti)"
Nel 2021 prevedi che le ore dedicate al gioco online aumenteranno o diminuiranno? ha scelto "Aumenteranno"
2021: Quale gioco già annunciato attendi di più? ha scelto "Altro gioco non in elenco"
Quale servizio di posta elettronica utilizzi maggiormente? ha scelto "Gmail"
Durante il periodo di isolamento a casa da coronavirus giocherai? ha scelto "Tutti i giorni! Per la salute di tutti starò a casa e colgo l'occasione per ruolare duro!"
Quale formato di libro preferisci? ha scelto "Versione Cartacea"
Bonus/Malus di Razza: questi valori pregiudicano la scelta di una determinata razza? ha scelto "Altro, specificare nei commenti"
Quale gioco, fra quelli annunciati, speri veda la luce entro il 2019? ha scelto "Tales of Fomoria: Dark Heresy"
Preferisci le giocate PvP o PvE? ha scelto "Entrambe"
Vorreste vedere rilasciati un numero maggiore di giochi play by chat? ha scelto "Si, qualcuno in più non mi dispiacerebbe"
Quale sistema per play by chat preferisci? ha scelto "Diceless basato su sistemi intelligenti (algoritmi interattivi con le scelte del player) e parametri dinamici"
Master o Dado... cosa preferisci? ha scelto "Altro (specificare nei commenti)"
Utilizzi il tuo smartphone nel tuo play by chat? ha scelto "Sì, ma non per giocare, lo uso per gestire il mio personaggio, le sue monete, mandare messaggi etc. insomma, altro che non sia il gioco vero e proprio in chat"
Per il 2017 quale gioco, già annunciato, attendi con maggior trepidazione? ha scelto "Bolscevico: La Rivoluzione"
Per giocare online quale connessione usi? ha scelto "Tim"
Fra le TV on Demand (a pagamento e non) quale usi maggiormente? ha scelto "Nessuna "
Qual è il numero minimo di giocatori online nell'ora di punta che trovi accettabile? ha scelto "Fra i 10 e i 20 giocatori"
Cosa ne pensi di un GdR con co-gestori eletti democraticamente dai giocatori? ha scelto "Ma che è questa follia? I gestori devono essere i proprietari del gioco con oneri/onori!"
Sai programmare in PHP? ha scelto "Si..programmo in PHP"
Fra i giochi in progettazione, e già annunciati, quale attendi di più? ha scelto "Nessuno di questi!"
Quando hai smesso di giocare ai Play by Chat? ha scelto "Altro"
Cosa pensi della pratica di cessione/vendita del tuo personaggio? ha scelto "Capisco la cessione solo a un amico"
Il gioco di ruolo online è spesso frequentato dalla frangia adolescenziale dai 13-17 anni. Nel contesto globale sono una minoranza di cui pensi: ha scelto "Non è semplice integrarli, ma è giusto, se la land offre spunti legalmente compatibili con la loro età, dedicare spazio e tempo a insegnargli il gioco"
Cosa ne pensi dei personaggi bambini? ha scelto "Altro (specificare nei commenti)"
Secondo te, da cosa è principalmente riscontrabile la scarsa serietà di una Gestione? ha scelto "Altro (da specificare nei commenti)"
Nel tuo GDR ideale come preferiresti che fossero i personaggi della gestione? ha scelto "Preferirei che i gestori avessero un PNG per la Gestione (risposta ai messaggi, forum, comunicati) e un personaggio la cui identità è sconosciuta (non si sa, quindi, qual è il personaggio giocante della Gestione)"
Nella scelta di un GDR quanto ti influenza l´utilizzo di un Open Source come GDRCD? ha scelto "Per nulla"
Preferisci un gdr in cui la media degli online sia: ha scelto "Altro"
Come hai "trovato" l´ultimo gdr a cui ti sei iscritto? ha scelto "Attraverso una discussione su gdr-online in cui si parlava del gioco od a cui partecipava il gestore del gioc"
Gradisci la presenza di chat private in un gdr-online? ha scelto "Si"
Cosa pensi di banner e campagne pubblicitarie nei gdr? ha scelto "Li accetto solo se in home page od in sezioni "esterne" al gioco, altrimenti mi disturbano durante il gioco"
Quale sezione di gdr-online.com ti interessa meno? ha scelto "Ricerca Staff: Non la controllo, al massimo guardo se c´è roba nuova nel box delle novità"
Quale browser utilizzi più frequentemente? ha scelto "Firefox"
Quando entri in un gdr che frequenti spesso, la prima cosa che fai è ha scelto "Saltuariamente guardo le missive e se sono offgame difficilmente perdo tempo a rispondere. Sono invece attivo nella vita del forum quando e se si propongono temi interessanti"
Cosa ne pensi dei GdR che chiudono la possibilità di lasciare i commenti? ha scelto "Dipende dai casi, spesso può essere una buona soluzione per indurre i player a farsi una propria opinione della land in questione"
Secondo te il sistema di gioco in un Play by Chat deve essere.. ha scelto "Altro"
Siete d'accordo con la vendita di gadget nei GdR on line? ha scelto "Si... ma solo se non danno vantaggi on-game"
Su quante land giochi? ha scelto "Nessuna. Ho smesso da tempo."
Un sistema di messagistica istantanea tipo MSN, utilizzato durante le sessioni di gioco, è ha scelto "utile per coordinare il gioco in offgame durante la giocata"
Quanto ritieni che le corporazioni, i clan razziali e le organizzazioni di qualunque genere siano utili ai gdr? ha scelto "Dipende dall'ambientazione"
Quanti anni hai? ha scelto "35 - 49"
Quale genere di ambientazione detesti maggiormente? ha scelto "Dragonball"
Ritenete la creazione ed utilizzo degli OS per Pbc.. ha scelto "Sono un buon supporto di base, che presuppone una certa conoscenza da base del gestore per la sua modifica e correzione"
A quale nuova ambientazione ti piacerebbe giocare? ha scelto "La Ruota del Tempo di Robert Jordan"
Quanta RAM ha il dispositivo con cui giochi principalmente?
27/10/2021 - 16. Il massimo consentitomi dalla mia vecchia motherboard, in attesa che il mercato delle componenti hardware torni a livelli di prezzi umani e riesca finalmente a fare l'upgrade che attendo da prima della pandemia -_-
Codici e Cifrari, dal passato al moderno
01/09/2021 - Molto interessante. Anche noi abbiamo skill di crittografia, sebbene siano state manualizzate solo di recente e stiamo finendo di implementare i tool interni al gioco (simili ad alcuni che hai linkato) che ne certificheranno l'utilizzo :)
Soprattutto (almeno per quanto riguarda noi ed ambientazioni tendenti al medievale, più o meno "fantasizzato") è sempre delicato far passare il concetto che anche forme di crittografia molto semplici come il cifrario di cesare o i cifrari monoalfabetici (parole crociate crittografate) oggi non darebbero problemi a nessuno, li risolve chiunque con poco sforzo senza neanche bisogno di un supporto informatico, ma ongame, in ambientazioni in cui saper leggere e scrivere era un privilegio di pochi, abilità del genere rasentavano quasi la magia.
Il problema con questi aspetti del sapere è che è sempre difficile tenere separata la conoscenza dle giocatore da quella del personaggio e ci abbiamo messo parecchio a elaborare un sistema che tenesse ben distinte le due cose.
Il cifrario di Cesare (o cifrario a sostituzione monoalfabetica semplice, Cesare e Ottaviano usavano sempre la stessa chiave ma tanto dovevano vedersela coi Galli e i Germani che non è che fossero dei geni della letteratura) l'abbiamo ovviamente ribattezzato, in "Cifrario di Brandon il Costruttore".
La forma più generale del cifrario a sostituzione monoalfabetica (in cui la chiave è costituita da un completo alfabeto alternativo, come nelle parole crociate crittografate) é stata ribattezzata come "Cifrario di Maegor il Crudele"
La scrittura inversa (cifratura a trasposizione inversa) è stata ribattezzata come "Cifrario di Baelor il Benedetto" (che era notoriamente un fessacchiotto, di qui un sistema di cifratura tanto debole come invertire l'ordine di scrittura delle lettere, che a lui però sarà sembrato una genialata).
Questi primi tre tool funzionano e presto li renderemo disponibili in gioco a chi ha le corrispondenti skill crittografiche (traduzione: gli appassionati della settimana enigmistica che risolvono offgame un cifrato senza averne le skill certificate in gioco sul personaggio, fanno metagame).
In implementazione anche i cifrari a trasposizione tabellare (Cifrario della Cittadella) e quello che fino al XIX secolo era stato considerato lo stato dell'arte della crittografia, i cifrari polialfabetici, volgarmente detti "di Vigenere" (cifrario della Banca del Ferro di Braavos)
Ovviamente avendo un'ambientazione medieval/fantasy, in cui non vi è alcun supporto meccanografico/computazionale automatizzato, questo è il massimo che possiamo mettere a disposizione dei giocatori.
Fico aver trovato qualcuno che si interessa di crittografia (e di quanto la crittografia abbia influenzato la storia reale, per non parlare della vita moderna di tutti i giorni), mi sento meno particella di sodio 😄
Play by Chat e Pandemia, un anno dopo
09/04/2021 - @mirmidone
Play by Chat e Pandemia, un anno dopo
08/04/2021 - Ringraziamo per i commenti interessanti anche se alcune delle questioni sollevate lasciano il tempo che trovano e non trovano riscontro in quanto esposto nell'articolo.
A chi volesse approfondire il tema della differenza tra smartworking e telelavoro (che ovviamente non era l'argomento dell'articolo) consigliamo il già citato sito dell'INAIL e il materiale pubblicato online in materia di lavoro agile, alla cui stesura alcuni membri dle nostro staff hanno collaborato.
Per quanto riguarda le ricadute sul pbc e i problemi "altri" che il pbc ha a prescindere dagli effetti della pandemia, nonchè l'accusa che l'articolo pretenda di "assolvere" il pbc (e, ovviamente, i gestori di pbc) da problemi altri.
L'articolo si apre con:
30/03/2021 - Utile. Risparmia al gestore un mucchio di grane dal punto di vista della sicurezza e mette al riparo da conseguenze fastidiose come quelle che accadono quando improvvisamente chiude un servizio hosting tipo Tinypic lasciando col c**o per terra chiunque avesse messo online e riutilizzato immagini linkate a quel servizio.
Faccio presente che coi numeri medi attuali l'obiezione "ti appesantisce il sito/db" è abbastanza ridicola, se uno fa pulizia regolare dei PG inutilizzati (immagini comprese). Francamente "appesantiscono" molto di più i controli di sicurezza sul formato dei file, le dimensioni, ecc di un file immagine caricato esternamente.
Su "ilgrandenverno" però lo utilizziamo solo per le miniature del personaggio da visualizzare in chat (128x128). Per l'immagine avatar completa permettiamo anche il formato gif animato e quello non siamo pronti a gestirlo in termini di peso, quindi consentiamo l'hosting esterno. E avendo un'accoglienza in ingresso se il giocatore non è in grado di farsela da solo, la miniatura per non entrare in chat con l'immagine di default, gliela carichiamo noi.
Per le musiche, mentre un tempo permettevamo il link di file mp3 hostati esternamente, adesso permettiamo solo l'incorporo di audio da youtube (cosa che ci permette anche di scaricarci eventuali responsabilità per l'uso di brani coperti da copyright)
Abissi della psiche. in data 04/09/2018
[patata bollente] rapporto gestori-giocatori in data 16/01/2010
Precauzioni per trasferimento server in data 26/09/2012
[mysql] Motore tabelle in data 11/01/2011
Giusto tempo di "refresh" per la chat in data 19/12/2009
Movida-19 GDR in data 13/05/2020
Proposta forum: Richieste progetti in data 11/07/2018
Protezione di una chat [ajax / php / mysql] in data 14/10/2009
mostra tutte le discussioni di ghennadi72



Hogwarts Ends: Un Novembre pieno di novità
Hero Wars: Il Festival Spettrale è in pieno svolgimento!
Crossout → Tuffati nel mondo di Crossout, il gioco MMO d'azione post apocalittico! Costruisci le tue speciali macchine da combattimento!
RAID Shadow Legends: Aggiornamenti in evidenza 10.90.0
Miami Gdr: Utenza Test:chiarimenti su perchè non la inseriamo
La categoria Live Larp Grv raggiunge i 1.000 giochi catalogati!
World of Tanks: Speciale Pass di battaglia: The Walking Dead
Exclusive Villa GdR → Las Vegas, azzardo, vizi, soldi, intrighi... Più le sue luci sono scintillanti, più le sue ombre sono oscure. La città che non dorme mai, vi aspetta.
Extremelot: Challenge delle Zucche!
I dati del generatore di rank sono stati aggiornati!
Pandora Upside Down High School: Gita scolastica - Ave Roma!
Enlisted → Guida la tua squadra di soldati in combattimenti su larga scala, con fanteria, veicoli corazzati e aerei della IIa Guerra Mondiale!
Il gestore di Western Redemption Gdr ha risposto alla recensione di andrewfg88
Il gestore di Black Sails Chronicles ha risposto alla recensione di piripicchia
andrewfg88 ha recensito Western Redemption Gdr
mattew1010 ha recensito Naruto GDR - Beyond the Great War
Dominion Gdr → In una NY con un tessuto sovrannaturale nascosto, la Reggenza Vampirica e il Queens dei Lupi ribollono sotto il Dominio dei Bokor. Quanto durerà la pace?
Les Ombres de Bruges - Intervista ai gestori del gioco di ruolo play by chat horror Les Ombres de Bruges!
Giochi Antica Roma - Lista completa dei giochi di ruolo online ambientati nell'antica Roma
Stargate SG-1 - Stargate Command Online il gioco ambientato nella serie fantascientica che appassiona milioni di telespettatori
Túrin - Il personaggio di Turin tra letteratura greca, germanica e finnica
Recensione H.D.L. - Dettagliata recensione del gdr moderno - apocalittico Hell Dawn London a cura di Kheper
Generi Preferiti - Scopri, grazie ai nostri dati statistici, quali generi di giochi l'utenza del portale preferisce!
Quidditch Babbano - Quidditch Babbano: Cos'è e dove giocarlo in Italia! Prendi il boccino d'oro!
